Jump to content
Sign in to follow this  
Guest Irish Dragon

Suonate? Se si, cosa?

Che strumento suonate?  

193 members have voted

  1. 1. Che strumento suonate?

    • Chitarra
      92
    • Pianoforte
      96
    • Canto
      55
    • Basso
      22
    • Batteria
      18
    • Violino
      18
    • Flauto
      24
    • Armonica
      2
    • Tastiera
      27
    • Sassofono
      9
    • Altro
      38


Recommended Posts

Guest Sole93
  • Topic Author
  • Suono la chitarra e canto (anche se fa schifo la mia voce perchè ho un'estensione da tenore, pur essendo una ragazza)!  :P

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Marco87

    Diventerai l'Aryen Lucassen italiano : p

     

    eh, bisogna prima che impari bene e che nel frattempo mi tenga in allenamento con gli altri strumenti.

    Con il piano ormai sono tornato ad essere un esordiente...dovrei rimettermi sotto un po' per tornare come ai vecchi tempi.

    Per quanto riguarda la batteria invece ho un po' di problemi a suonarla visto che non posso portarla nell'appartamento nuovo  :D infatti l'esigenza del basso è nata da ciò  :P :D

     

    Comunque più che Aryen Lucassen vorrei diventare Ben Kenney...  :D

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Albi

    Diventerai l'Aryen Lucassen italiano : p

     

    Poverino

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    jacopo87

    Poi sto imparando il Tin Whistle... :P  :P

    Anche io!  :P

    Che tipo di tin whistle hai, Johann? In do, in si bemolle, in re?

    Io ho rispolverato il mio economicissimo Generation in re e sto imparando un po' di pezzi irlandesi. Trovo che insieme al flauto dolce sia uno strumento estremamente sottovalutato, su Youtube ci sono diversi esperti di tin whistle che fanno pa-u-ra! Provare per credere...

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Eledh

    Non mi ricordo se ho già risposto a questo topic, quindi vabbè, rispondo di nuovo.

    Suono un po' di strumenti a più o meno grandi linee, ma comunque quello che suono meglio di tutti, la mia vera passione, è la batteria.

    :P

    Quando sto senza per un paio di giorni non riesco a stare ferma. Sento il bisogno fisico di suonare.

    :P eeeehhhhh... L'amour. :P

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Marco87

    Non mi ricordo se ho già risposto a questo topic, quindi vabbè, rispondo di nuovo.

    Suono un po' di strumenti a più o meno grandi linee, ma comunque quello che suono meglio di tutti, la mia vera passione, è la batteria.

    :P

    Quando sto senza per un paio di giorni non riesco a stare ferma. Sento il bisogno fisico di suonare.

    :P eeeehhhhh... L'amour. :)

     

    Ti capisco su tutta la linea  :P :D

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Paolino

    Io suono il flauto traverso da 8 anni circa, e il prossimo anno mi diplomerò :asd: Però da qualche mesetto ho cominciato a strimpellare anche il violoncello XD

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Guest gypsy rose
  • Topic Author
  • eheheheheh ho fatto 7 anni di pianoforte... dopo il sax.. poi la chitarra ... e la batteria di un mio parente...XD poi il basso...XD direi però che la chitarra è il mio strumento...  la musica mi aiuta un sacco...XD

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Ziguli

    Suono il berimbau

    vi starete chiedendo, e che cazz è?

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    orione

    la  mia ragazza mi sta insegnando a suonare la chitarra..elettrica...molto bello...davvero!

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Johann

    Suono il berimbau

    vi starete chiedendo, e che cazz è?

    puoi chirirci le idee? ^^

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Ziguli

    è un arco musicale composto da un bastone curvato fatto di legno di bambu, una zucca essiccata e svuotata che funge da cassa di risonanza, un filo di ferro e una bacchetta che batte su questo filo.

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Lorens

    Suono il violino, anche se ultimamente ho lasciato parecchio, perché dopo il diploma ho cominciato l'università e il tempo purtroppo è troppo poco. Ma dove l'hai conosciuto il berimbau? Fai capoeira?

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Johann

    Anche io!  :)

    Che tipo di tin whistle hai, Johann? In do, in si bemolle, in re?

    Io ho rispolverato il mio economicissimo Generation in re e sto imparando un po' di pezzi irlandesi. Trovo che insieme al flauto dolce sia uno strumento estremamente sottovalutato, su Youtube ci sono diversi esperti di tin whistle che fanno pa-u-ra! Provare per credere...

    Ehi Jacopo! Scusa! ma l'ho appena letto! scusa scusa ancora!

    Dunque io ora ne ho 2. Entrambi fabbricati in Irlandi, ed entrambi in RE (D  :))

    Il primo è in ottone, mentre il secondo (regalato da un'amica) è in alluminio e verniciato con non so che cosa di nero. :) :) :)

     

    Il primo ha un suono molto "duro e ben marcato" molto buono per fare passaggi o comunque pezzi dove risalta la tecnica, i trilli, etc...

    mentre il secondo è molto più dolce (sicuramente dovuto alla Lega)... e credimi: è da brividi...  :asd:

     

    Questa mia amica mi sta dando uno schedario pieno di pezzi e duetti.. se vuoi che ti passo qualcosa mandami un mp tranquillo  :)

     

    cos'altro dire? anche io c'ho un faluto dolce (buono e non di quelli da 4 soldi) ed è stupendo (ne avevo uno proprio in legno, noce, di mia madre, ma il tempo l'ha portato alla rovina purtroppo  :) )

     

    Sto cmq che devo comprare anche un Low Whistle... credo cmq sempre D e un tin whistle in C...

    Già in lista anche il Bodhran (il tamburro irlandese  :asd:) e un'arpa celtica (che per ora sarà solo per veduta  :) :))

    eccolì qui tutti e tre insieme i miei prossimi acquisti..

     

    http://www.youtube.com/watch?v=a1xYeZTJ29k&feature=related

     

    finisco  :asd:

    I pezzi sul tubo gli ho visti sisi... be calcola comunque che molti di loro sono vincitori di concorsi nazionali  :ok:

    a presto!

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    nothing

    Suonacchio.

    un po' le tastiere, un po' la chitarra, molto poco il theremin. In compenso faccio moltissima programmazione e synth.

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Patatola93

    io ho suonato per qualche anno la tastiera..poi ho smesso, il perchè non lo so nemmeno io  :love:

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Radamess

    Strimpellavo la tromba, ma oramai non lo faccio più da anni :sisi:

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Bea

    Ho suonato la chitarra da autodidatta per un annetto, senza mai arrivare a livelli decorosi. Al momento mi limito a rispolverarla nelle serate particolarmente tristi, per fare 2 accordi e ritrovare un po' di calma.  :asd:

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Paolo

    per suonare non suono... però una volta mia sorella maggiore mi aveva insegnato qualcosa sulla chitarra... e sapevo suonare la colonna sonora del "Titanic" col pianoforte... tutto rigorosamente con un dito...  :asd:

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Sir_GuGu

    Pianoforte da 6 anni (anche se oramai sono un anno e mezzo che non lo studio più come si deve xD), canto da un anno e mezzo... poi ho suonato per un anno la batteria e per un altro anno la chitarra, sia acustica sia elettrica - che ogni tanto riprendo per strimpellare o comporre :afraid:

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Kalipsos

    Ho fatto diversi anni di piano classico e da due annetti mi sono convertita al jazz.

    Da un anno circa suono la batteria.

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Spy Waves

    Il flauto che ti insegnano forzatamente alle elementari e alle medie vale lo stesso?  :look:

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    jacopo87

    Io direi che vale, eccome!

    Secondo me il flauto dolce ha un repertorio di tutto rispetto, e credo che il suo più grande problema sia il fatto che a scuola ti ci fanno suonare le canzoni di Gianni Morandi anziché musica barocca o rinascimentale (che in alcuni casi è pure facile da leggere), che al contrario valorizza le qualità dello strumento e ne mette meno in evidenza i limiti tecnici. Una versione house di un pezzo di Bach mi sembrerebbe più logica di Morandi al flauto dolce...

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Kuyashii

    Io suonavo il flauto alle medie, ed ero abbastanza bravo :salut: Il repertorio classico era la canzone di Titanic :sisi:

     

    Ci sono stati anche dei tentativi con la diamonica, orrendo strumento che si riempiva di saliva!

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Johann

    Io direi che vale, eccome!

    Secondo me il flauto dolce ha un repertorio di tutto rispetto, e credo che il suo più grande problema sia il fatto che a scuola ti ci fanno suonare le canzoni di Gianni Morandi anziché musica barocca o rinascimentale (che in alcuni casi è pure facile da leggere), che al contrario valorizza le qualità dello strumento e ne mette meno in evidenza i limiti tecnici. Una versione house di un pezzo di Bach mi sembrerebbe più logica di Morandi al flauto dolce...

     

    Quoto perfettamente...

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    PrinceEndymion88

    Ho messo altro XD

    Infatti oltre al campanello suono anche il Clarinetto XD

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Arnis Rom

    Suono la chitarra elettrica in un gruppo da 4 anni

    e, modestamente parlando, SPACCHIAMO I CULI!!!!!!!!  :bah:

    Se capitate dei dintorni di Milano magari ci sentite in giro (un po' di sana pubblicità gratuita non fa mai male)

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    danieledall

    In prima media ho fatto il flauto, ma poi in seconda (e in terza) abbiamo cambiato prof e ne é venuto uno BRAVISSIMO con il quale sono in contatto ancora adesso), con un modo di insegnare e di rapportarsi con gli alunni, che non avevo mai visto prima. E questo prof ci ha fatto fare canto.

    Vedendo che mi riusciva bene, mi sono iscritto anche ad un'accademia, al di fuori della scuola.

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites

    Join the conversation

    You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

    Guest
    Reply to this topic...

    ×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

      Only 75 emoji are allowed.

    ×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

    ×   Your previous content has been restored.   Clear editor

    ×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

    Sign in to follow this  

    • Who Viewed the Topic

      54 members have viewed this topic:
      lr02  Tyrael  Saramandasama  cini  Rocknroll  Rocco88  Charlie92  Philosxcx  Thebaios  Cort  Duma  Lor24  davydenkovic90  Echo1992  Dragon Shiryu  Bloodstar  Mercante di Luce  Hermannchen  marco7  marce84  DanySamu  Marion2189  castello  Flavius  LuxAeterna  LocoEmotivo  nayoz  MarkCaltagirone  Liam  Hinzelmann  itraghsa  babytuckoo  Isher  pasquale19it  Indice  Paradigma  Simba  Uncanny  Quiescent93  n1c0l4  Ohm  FreakyFred  Eagles97  privateuniverse  gianduiotto  pianist93  camillomago  Carota  Carlone  Rotwang  Miguel  Skylion  Dodekatheon  agis 
    ×
    ×
    • Create New...