Bloodstar Posted November 19, 2019 Posted November 19, 2019 (edited) La contessa sanguinaria è interessante come libro. Mi pare che in Italia è stato pubblicato in una collana di letteratura gay (la stessa che ha pubblicato Il negro di Caminha, forse) Edited November 19, 2019 by Bloodstar Quote
Saramandasama Posted November 19, 2019 Posted November 19, 2019 Tra poche ora inizio L'aleph di Borges. Si ringrazia sentitamente colui che mi ha indottrinato... Quote
Yukio_ Posted November 19, 2019 Posted November 19, 2019 Leggere Lolita a Teheran - Azar Nafisi Quote
Bloodstar Posted December 3, 2019 Posted December 3, 2019 Io ho letto, in questo periodo, Il bell'Antonio di Vitaliano Brancati, I 23 giorni della città di Alba di Fenoglio, L'odore della notte di Camilleri. Quote
Saramandasama Posted December 3, 2019 Posted December 3, 2019 (edited) Dopo aver abbandonato Yukio Mishima e le sue Confessioni di una maschera (che pesante), ho letto: Middlesex e Le vergini suicide di Eugenides, che vi consiglio vivamente (più il primo, che è stranissimo). Poi ho iniziato a leggere il Dottor Zivago di Pasternak, ma che per il momento è in stand-by, dopo che mi ha fatto impazzire dopo le prime 10 pagine. Allora ho letto La variante di Luneburg di Maurensig, e ora ho iniziato a leggere Lo specchio delle falene di Ben Jelloun. Edited December 3, 2019 by Saramandasama Quote
Bloodstar Posted December 3, 2019 Posted December 3, 2019 (edited) 4 hours ago, Saramandasama said: Dopo aver abbandonato Yukio Mishima e le sue Confessioni di una maschera Uno dei suoi libri peggiori. A briglia sciolta è molto più gay, oltretutto. Edited December 3, 2019 by Bloodstar Quote
Yukio_ Posted December 3, 2019 Posted December 3, 2019 Leggere insulti così su Mishima e il suo capolavoro mi feriscono assai, ma passo oltre perché verrei bannato. Al momento ho ripreso "Mansfiled Park" della Austen e ho cominciato "Il sole si spegne" di Dasai Ozamu Quote
Bloodstar Posted December 3, 2019 Posted December 3, 2019 Ma stai scherzando? Sul serio consideri quel polpettone estetizzante il capolavoro del grande Mishima? Ma allora la tetralogia? Quote
LocoEmotivo Posted December 4, 2019 Posted December 4, 2019 On 12/3/2019 at 8:42 AM, Bloodstar said: Il bell'Antonio di Vitaliano Brancati, I 23 giorni della città di Alba di Fenoglio, L'odore della notte di Camilleri Full d'assi, direi. 20 hours ago, Bloodstar said: A briglia sciolta è molto più gay Se fa il paio con Senza sella, è davvero gay Quote
Yukio_ Posted December 4, 2019 Posted December 4, 2019 Tutto ciò che scrive Mishima è capolavoro. La tetralogia è un capolavoro in un modo diverso da Confessioni. Quote
Bloodstar Posted December 4, 2019 Posted December 4, 2019 1 hour ago, LocoEmotivo said: Full d'assi, direi Non è una cosa molto lusinghiera. Te l'ho detto che devi imparare le regole del poker. Quote
Iron84 Posted December 7, 2019 Posted December 7, 2019 On 11/19/2019 at 8:12 AM, Bloodstar said: La contessa sanguinaria è interessante come libro. Mi pare che in Italia è stato pubblicato in una collana di letteratura gay (la stessa che ha pubblicato Il negro di Caminha, forse) Bellissima sta storia però il libro proprio non so dove trovarlo, qualche info in più? Quote
Saramandasama Posted December 7, 2019 Posted December 7, 2019 Sto leggendo:ORLANDO, di Virginia Woolf;LA CUGINA BETTE, di Honorè de Balzac;IL LIBRO DEGLI SNOB, di William Makepeace Thackeray. Quote
Iron84 Posted December 8, 2019 Posted December 8, 2019 21 hours ago, Bloodstar said: La contessa sanguinario o Il negro? il primo Quote
Yukio_ Posted December 9, 2019 Posted December 9, 2019 Non so neanche se l'abbia nominato, ma ho letto "Cercami" di Aciman: pura cacca fumante. Comunque, finito "Il sole di spegne" di Dazai (bella storia, traduzione così così) son passato ad "Arcobaleni" di Kawabata. Quote
Bloodstar Posted December 19, 2019 Posted December 19, 2019 Sto leggendo Fratelli d'Italia, non senza difficoltà e incazzature. Arbasino, che è uno snob odiosissimo e insopportabile oltre che un vero coglione, mescola pagine di insulsaggini a dell'ottima critica di costume. Ad esempio, sul tema delle marchette mi è parso parecchio più lucido e condivisibile di Pasolini. Quote
daydreamer Posted December 20, 2019 Posted December 20, 2019 On 12/9/2019 at 3:17 AM, Yukio_ said: Non so neanche se l'abbia nominato, ma ho letto "Cercami" di Aciman: pura cacca fumante. Io ho letto "Chiamami col tuo nome" in tempi non sospetti, e sarei interessato a continuare a esplorare Aciman. Maggiori dettagli sulla tua stroncatura? Quote
Saramandasama Posted December 22, 2019 Posted December 22, 2019 Vivere amare capirsi di Leo Buscaglia.... e nonostante tutte le paranoie iniziali e i pregiudizi mi sta aprendo gli occhi.. Quote
Yukio_ Posted December 23, 2019 Posted December 23, 2019 On 12/20/2019 at 7:41 AM, daydreamer said: Io ho letto "Chiamami col tuo nome" in tempi non sospetti, e sarei interessato a continuare a esplorare Aciman. Maggiori dettagli sulla tua stroncatura? Chiamami è molto carino. Io me non son goduto. Però la continuazione è una specie di fanfiction orrida scritta da una 14enne ormonata. Comunque sto leggendo "Breve storia dell'Iran" di Michael Axworthy Quote
Bloodstar Posted December 24, 2019 Posted December 24, 2019 Per motivi logistici ho abbandonato, fino al 6 gennaio, Fratelli d'Italia. In compenso mi accingo a terminare La chartreuse de Parme che avevo interrotto mesi fa. Nel mentre sto scartabellando il Dizionario dei giochi della Zanichelli. Quote
Saramandasama Posted December 24, 2019 Posted December 24, 2019 Io sto leggendo il viaggiatore notturno di maggiani. Non mi piace.. Quote
misterbaby Posted December 24, 2019 Posted December 24, 2019 "L'amore molesto" di E. Ferrante "La valle dell'Eden" di Steinbeck Quote
Fabio91 Posted January 5, 2020 Posted January 5, 2020 Non sono costante con i libri, ho le letture "da bagno" in particolar ein questi giorni ho iniziato "Ragazzi che amano Ragazzi", molto carino perchè diviso a mini storielle di 4/6 paginette l'una, racconta storie di ragazzi gay provenienti da tutta Italia, le 3 che ho letto fin'ora sono tutte diversissime tra loro, ma tutte carine! Accanto al letto ho "Lolita" di Nabokov che però ho mollato verso la fine, è estenuante, so che è un totem della letteratura, ma lo trovo parecchio pesante e noioso ogni tanto, ma mi rendo conto che per il tema e gli anni in cui è stato scritto, fa un sacco di scalpore. Proprio adesso sto leggendo "L'eleganza del riccio" qualcuno l'ha letto? Quote
mauzz Posted January 6, 2020 Posted January 6, 2020 Ciao io consiglio un libro bellissimo "mio padre doveva essere bellissimo" di James Baldwin. Finito di leggere da poco. On 11/19/2019 at 8:20 PM, Yukio_ said: Leggere Lolita a Teheran - Azar Nafisi Quindi merita! M ha sempre intrigato come titolo Quote
fabio88 Posted January 6, 2020 Posted January 6, 2020 On 1/5/2020 at 2:10 AM, Fabio91 said: Proprio adesso sto leggendo "L'eleganza del riccio" qualcuno l'ha letto? Sì, l'ho letto qualche anno fa. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.