Jump to content
  1. Per cominciare

    1. Presentati!

      Sei nuovo/a? Entra qui dentro e lascia un messaggio per presentarti!

      7.4k
      topics
      124.1k
      posts
    2. Segnalazioni & Comunicazioni

      In questa board si possono segnalare problemi tecnici inerenti al forum e trovare informazioni sulle nuove funzionalità

      409
      topics
      5.4k
      posts
  2. Gay Forum

    1. News & Attualità

      Parliamo insieme delle notizie sul mondo gay e non!

      3.5k
      topics
      121.7k
      posts
    2. Spunti & Riflessioni

      Approfondimenti su tematiche generali che riguardano tutti.

      2.7k
      topics
      125.8k
      posts
    3. Coming Out

      A chi lo avete detto? Quali sono state le reazioni? Discutiamone qui!

      1.7k
      topics
      45k
      posts
    4. Amore & Relazioni

      L'amore in tutte le sue sfumature, problematiche o meno.

      5.4k
      topics
      176.4k
      posts
    5. Temi lesbici

      Sezione per temi solo femminili non classificabili nelle altre categorie, ad esempio i vostri modelli, i vostri obiettivi, e cosa significa essere lesbica nel ventunesimo secolo.

      514
      topics
      15.2k
      posts
    6. Associazionismo ed eventi LGBT

      presentazioni culturali, festival del cinema LGBT, manifestazioni, pride ecc, no raduni!)

      198
      topics
      4.7k
      posts
  3. Chiacchierando

    1. Off Topic

      Per parlare di tutto, per conoscerci meglio, per fare simpatici test e sondaggi.

      2.6k
      topics
      113.3k
      posts
    2. Musica

      Per parlare di musica, cantanti e strumenti musicali!

      1.3k
      topics
      52.6k
      posts
    3. TV & Cinema

      Tutto su TV e cinema!

      2k
      topics
      47.8k
      posts
    4. Fumetti & Animazione

      Per appassionati di fumetti, manga e animazione!

      462
      topics
      11.3k
      posts
    5. Libri, Arte & Cultura

      Spazio dedicato a letteratura e arte.

      631
      topics
      18.8k
      posts
    6. Scuola & Lavoro

      Tutto su scuola, università e mondo del lavoro.

      464
      topics
      15.9k
      posts
    7. Luoghi & Itinerari

      Per scoprire da dove scriviamo e condividere esperienze, abitudini, desideri e consigli di viaggio

      386
      topics
      9.5k
      posts
    8. Salute

      Parliamo della nostra salute e tutto ciò che comporta.

      624
      topics
      20.6k
      posts
    9. Sport

      Sei uno sportivo? Ti piace lo sport da guardare? Corri subito a discuterne con gli altri utenti!

      211
      topics
      6.9k
      posts
    10. Moda

      Ultime tendenze e consigli per apparire piu' fashion.

      325
      topics
      15.3k
      posts
    11. PC & Dintorni

      Per discutere di videogiochi, Internet e del mondo informatico.

      1.1k
      topics
      26.5k
      posts
  4. Creatività

    1. Fotografia

      Le nostre fotografie, commenti tecnici e suggerimenti da scambiare con tutti gli appassionati

      157
      topics
      3.1k
      posts
    2. Artworks

      Dove postare i propri disegni.

      145
      topics
      3.9k
      posts
    3. 294
      topics
      3.1k
      posts
  5. Bacheca

    1. Feste e serate

      serate musicali, discotecare, drag queen show

      188
      topics
      685
      posts
    2. Il Mercatino

      Per fare compravendita con gli altri utenti del Forum

      174
      topics
      569
      posts
  6. Affiliazioni

    1. Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli

      Spazio dedicato alle attività del Circolo Mario Mieli.

      80
      topics
      775
      posts
  • Today's Birthdays

    • Eddh828
    • Herman
    • justjack
    • p1olo
    • Der Teufel
    • Raider
    • Scarlet.Witch
    • kimi
    • erbi
    • nubio
  • Registrati

    Vuoi accedere a tutti i contenuti del Forum? Registrati, richiede pochi minuti ;)

  • Latest topics

  • Latest posts

    • Almadel
      Io non difendo il diritto all'autocertificazione. Credo sia normale che per il cambio di sesso ci sia un percorso psicologico, se non altro per poter prescrivere ormoni. Io risolverei il caso del neonazista in modo molto semplice: lo metterei in isolamento o lo metterei in cella con altre persone trans. 
    • schopy
      No. Il matrimonio prevede degli obblighi per i coniugi, mentre là dove vige il diritto all'autocertificazione del genere non capisco in che modo si possa decidere se chi ne ha usufruito ha abusato del diritto o no Poi, come più sopra ho scritto, non so se queste leggi siano buone leggi o no, non ho certezze. Solo che trovo surreale che chi vuol difendere queste leggi non sappia come uscirne quando capitano questi incidenti 🙂
    • Omocrazia
      Una cosa che ti manca... Mi sembra che ci siano varie cose che non capisci... Infatti non si parla di abolire, ma semmai di correggere e di porre confini.  Non c'è d'altronde niente di strano. Capita spesso che le leggi siano scritte male o semplicemente non prevedano tutti i casi (e le frodi) possibili. Questo beninteso se si vogliano evitare casi d'abuso come quello indicato in epigrafe.  Che poi i casi d'abuso si possono anche accettare come marginali e residuali (se numericamente siano tali ovviamente).  Ma questo dipende molto dalla sensibilità (o dall'insensibilità...) dell'opinione pubblica del momento. 
    • marco7
    • Silverselfer
      Ricomincio con un reel che riassume tutti i nomi delle guest star nel video Alright che mi sono dimenticato di citare. Il 1993 è sicuramente il momento più alto della carriera di Janet, ma così alto che non si può raggiungere senza un pizzico di fortuna > Il suo contratto discografico con A&M records era scaduto! Successe un pandemonio tra i discografici che volevano accaparrarsi la sua firma su un contratto. La spunterà il multimiliardario Richard Branson che all'epoca era famoso soprattutto per la sua eclettica etichetta Virgin. Janet firmò un contratto per ben 40 milioni di dollari, cifra che oggi si attesterebbe a un terzo in più? Non lo so, ma già così la rese l'artista musicale più pagata al mondo. Ovviamente doveva subito onorare tale offerta con un album nuovo di zecca ed è così che, sempre nel 1993, viene rilasciato il suo quinto album in studio, il primo nella nuova decade dei 90 e successivo al grande successo di Rythm Nation > Una bella responsabilità!                                                                 (86,34€) Sì, l'album janet. è un triplo album, ma non c'è niente di strano perché oramai la musica era passata al CD digitale che può contenere più minuti di musica rispetto al vinile, il quale non poteva superare i 47 minuti corrispondenti a circa 10/12 tracce mentre il range del CD passava a 70 minuti e più. In particolare janet. conteneva 28 tracce, compresi gli intro che erano oramai un suo segno distintivo, pari a 75 minuti di musica > Tanta roba. Seguirono edizioni deluxe, special edition, EP di remix fighissimi, insomma > fu un album che ne valeva sicuramente tre. Gli album di Janet sono sempre degli album concettuali, cioè i pezzi sono ispirati da un tema unico. Control era un grido di rabbia per la sua condizione di adolescente femmina in un mondo dominato dal patriarcato. Rythm Nation 1814 aveva nel mirino il razzismo della società americana. janet. arriva in piena pandemia di HIV e, anche se il tema non viene preso di petto, Janet decide di farne un racconto individuale, cantando il suo rapporto con la sessualità e nello stesso tempo della socialità che ne consegue. Il primo singolo mi dette la stessa impressione che ebbi ascoltando Behaviour dei Pet Shop Boys, in particolare Being Boring, cioè mostrare un mondo che gli artisti sentivano in pericolo a causa delle martellanti campagne anti aids. Beh, ladies and gentlemen ecco a voi serviti gli anni novanta. Janet non solo è pronta a interpretarli, ma ne detta persino gli stilemi visivi. Tenete presente che è il tempo del grunge sporco di Seattle con le camicie di flanella e scarponcini da montagna, a cui lei contrappone uno stile bohemien urbano decisamente chic. L'album è una bomba ed esordisce al numero uno nella classifica con 350mila copie vendute solo nella prima settimana. In fine venderà 7milioni di copie negli Stati Uniti e 14milioni in tutto il mondo. La ragazza non solo ha bissato il successo di Rythm Nation, ma lo ha addirittura migliorato! Tanto successo sollevò più di qualche invidia che si trasformarono in critiche scontate, specie quando si parla di donne. Iniziarono a dire che Janet non aveva voce e il suo successo era tutto dovuto ai produttori (maschi) Jimmy Jam e Terry Lewis che, non a caso, avevano appena fatto guadagnare anche al fratello Michael  60 milioni di dollari con la firma del nuovo contratto Sony. Poi la stampa ripropose la trita storia di presunte rivalità con le altre regine della musica nera del tempo come Mariah Carey o Whitney Houston che al contrario di lei, riproponevano la potente voce delle donne di colore. Janet però giocava in un'altra categoria, lei faceva pop e basta, che poi fosse di colore non era importante. Una legittimazione in tal senso le arrivò proprio dalla Queen del pop, cioè Madonna che disse come Janet le fosse d'ispirazione. C'era poi il confronto con il fratello Michael perché oramai giocavano entrambi agli stessi livelli. A tal proposito, qualcuno si domandò come mai una star in evidente crisi creativa, con problemi economici che rasentavano la bancarotta, cioè Michael, valesse 20 milioni di dollari in più di una star giovane (Janet aveva 24 anni) in piena ascesa e con una stupefacente costanza di rendimento? Forse perché era donna? > That's the Way Love Goes rimase al numero uno in classifica per ben otto settimane, un record che non era mai riuscito neanche a Michael. Il secondo estratto dell'album "If" non si spinse oltre il quarto posto in classifica ... e pensare che la Virgin avrebbe voluto questo come singolo di debutto dell'album. Ma c'è anche da dire che il singolo che segue un grandissimo pezzo patisce sempre i riverberi di quel successo che insiste nelle orecchie della gente. Vi metto sempre in guardia dall'effetto Blade Runner > Vi sembrerà un video e una canzone già sentita centinaia di volte, ma questo perché il pop dopo questo pezzo divenne sta roba qua. Britney Spears o Christina Aguilera, specie Christina in questo caso specifico, copiarono in toto Janet, per non parlare di tutto il fenomeno boy band anche in declinazione femminile. Ora però voglio aprire una parentesi per un caso veramente più unico che raro che accadde per questo album, cioè delle canzoni iniziarono a entrare in rotazione nelle radio scalandone le classifiche d'ascolto senza alcuna indicazione della casa discografica. Nessuno si spiega come possa essere accaduto che da una parte all'altra del mondo, i DJ iniziassero a mandare contemporaneamente lo stesso pezzo determinandone il successo > che fosse la musica digitale che iniziava a diffondersi nell'internet? Sta di fatto che accadde e accadde tre volte: la prima per Throb che divenne un must del dancefloor, Where Are You Now che era una ballad manco troppo orecchiabile e addirittura per la bonus track One More Chance.  Ovviamente, con tanta popolarità, le offerte di lavoro fioccano ovunque e per Janet arrivò l'opportunità cinematografica > Poetic Justice, di cui fa parte il singolo Again che farà il suo lavoro, porta l'attenzione sul film arrivando al numero uno delle classifiche di vendita e fruttando nomination alle premiazioni cinematografiche. Il film incassò nel solo weekend di lancio quasi 12 milioni di dollari e chiuse al botteghino con 27milioni e mezzo. Non so quanto spesero per realizzarlo, ma considerando che era un drama romantico, l'effetto speciale più costoso deve essere stato il prezzo d'ingaggio di Janet. ... ma le ballate risultarono essere l'asso nella manica di questo album. Certo che Janet non era al livello di Madonna che ai tempi sconvolgeva il mondo con SEX, ma anche lei comunque parla di sessualità femminile "attiva", cioè non accondiscendente ... tipo sguardi languidi da bambi per farsi preda del maschio, No, è lei a scegliere il ragazzo e semmai tenta di sedurlo.  E già, intanto è partito il suo world tour che non può che mietere sold out ovunque. In tal senso, questi singoli hanno il compito di mantenere acceso il focus sull'album ... tuttavia entrano sempre e comunque in top ten. Pensate questo videro a parti invertite, cioè che dei ragazzi facessero quello che fanno queste ragazze ai due malcapitati, che in tal caso sarebbero due fanciulle ... si parlerebbe di sessismo violento? Secondo me sarebbe stato persino censurato per istigazione alla violenza sessuale sulle donne.  Questo singolo era una bonus track, fu deciso di farne un video probabilmente perché si aggiunsero delle date al tour. Bene, l'album si chiuse così, ma io vi consiglio di ascoltarlo tutto perché è bello dall'inizio alla fine.   Siccome la mia track preferita era Throb, vi inserisco questa tripletta live ai billboard award eseguita da una Janet più attempata, ma sempre stilosa ... La successione dei pezzi nel titolo è sbagliata > Nasty, If e Throb in chiusura. La prossima sarà la volta in un altro album epico di Janet, anche se un filino più impegnativo perché qui la ricerca dei suoni è veramente importante. 🌈
    • Almadel
      Olà, questa è l'unica cosa intelligente da dire. 
    • marco7
      anche il matrimonio a volte viene abusato per far ottenere col matrimonio la residenza in una nazione a una persona straniera risiedente illegalmente in europa. questo però non significa che siccome ci sono abusi nel matrimonio bisogna abolirlo. stessa cosa per le leggi sul cambio di genere tramite autocertificazione.
×
×
  • Create New...