Jump to content
  1. Per cominciare

    1. Presentati!

      Sei nuovo/a? Entra qui dentro e lascia un messaggio per presentarti!

      7.4k
      topics
      124.1k
      posts
    2. Segnalazioni & Comunicazioni

      In questa board si possono segnalare problemi tecnici inerenti al forum e trovare informazioni sulle nuove funzionalità

      409
      topics
      5.4k
      posts
  2. Gay Forum

    1. News & Attualità

      Parliamo insieme delle notizie sul mondo gay e non!

      3.5k
      topics
      122.2k
      posts
    2. Spunti & Riflessioni

      Approfondimenti su tematiche generali che riguardano tutti.

      2.7k
      topics
      125.8k
      posts
    3. Coming Out

      A chi lo avete detto? Quali sono state le reazioni? Discutiamone qui!

      1.7k
      topics
      45k
      posts
    4. Amore & Relazioni

      L'amore in tutte le sue sfumature, problematiche o meno.

      5.4k
      topics
      176.8k
      posts
    5. Temi lesbici

      Sezione per temi solo femminili non classificabili nelle altre categorie, ad esempio i vostri modelli, i vostri obiettivi, e cosa significa essere lesbica nel ventunesimo secolo.

      514
      topics
      15.2k
      posts
    6. Associazionismo ed eventi LGBT

      presentazioni culturali, festival del cinema LGBT, manifestazioni, pride ecc, no raduni!)

      198
      topics
      4.7k
      posts
  3. Chiacchierando

    1. Off Topic

      Per parlare di tutto, per conoscerci meglio, per fare simpatici test e sondaggi.

      2.6k
      topics
      113.4k
      posts
    2. Musica

      Per parlare di musica, cantanti e strumenti musicali!

      1.3k
      topics
      52.6k
      posts
    3. TV & Cinema

      Tutto su TV e cinema!

      2k
      topics
      47.8k
      posts
    4. Fumetti & Animazione

      Per appassionati di fumetti, manga e animazione!

      463
      topics
      11.3k
      posts
    5. Libri, Arte & Cultura

      Spazio dedicato a letteratura e arte.

      632
      topics
      18.8k
      posts
    6. Scuola & Lavoro

      Tutto su scuola, università e mondo del lavoro.

      465
      topics
      15.9k
      posts
    7. Luoghi & Itinerari

      Per scoprire da dove scriviamo e condividere esperienze, abitudini, desideri e consigli di viaggio

      386
      topics
      9.5k
      posts
    8. Salute

      Parliamo della nostra salute e tutto ciò che comporta.

      624
      topics
      20.6k
      posts
    9. Sport

      Sei uno sportivo? Ti piace lo sport da guardare? Corri subito a discuterne con gli altri utenti!

      212
      topics
      6.9k
      posts
    10. Moda

      Ultime tendenze e consigli per apparire piu' fashion.

      325
      topics
      15.3k
      posts
    11. PC & Dintorni

      Per discutere di videogiochi, Internet e del mondo informatico.

      1.1k
      topics
      26.5k
      posts
  4. Creatività

    1. Fotografia

      Le nostre fotografie, commenti tecnici e suggerimenti da scambiare con tutti gli appassionati

      157
      topics
      3.1k
      posts
    2. Artworks

      Dove postare i propri disegni.

      145
      topics
      3.9k
      posts
    3. 295
      topics
      3.1k
      posts
  5. Bacheca

    1. Feste e serate

      serate musicali, discotecare, drag queen show

      188
      topics
      685
      posts
    2. Il Mercatino

      Per fare compravendita con gli altri utenti del Forum

      174
      topics
      569
      posts
  6. Affiliazioni

    1. Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli

      Spazio dedicato alle attività del Circolo Mario Mieli.

      80
      topics
      778
      posts
  • Today's Birthdays

    • Laen
    • FountainAngel
    • DanYel
    • Davide9611
    • Darren
    • Ben
    • Mau87
    • marakovskij
    • CromwellMartin
    • alde1254
    • Cioccolattina
    • alfa centauri
    • Leo Wyatt
    • Lukas.
  • Registrati

    Vuoi accedere a tutti i contenuti del Forum? Registrati, richiede pochi minuti ;)

  • Latest topics

  • Latest posts

    • MARIO8530
      Dormire con il proprio cane? No grazie, sono più del "dormire in un ambiente sterilizzato, nessuna forma di vita ostile nel raggio di chilometri ☺" Vi lascio questo   videoplayback.mp4    
    • marco7
      https://europa.today.it/attualita/corte-ue-matrimonio-gay-italia.html
    • marco7
      B9DF0B8E-8D8A-42FE-9AB6-E60235574BC0.mp4    
    • Ghost77
    • schopy
      Ma anche @marcusss è nel gruppo dei promiscui, scrive che il sesso non gli manca  
    • schopy
      La BCE ha cercato di contrastare l'inflazione imponendo alle banche un aumento dei tassi di interesse già due anni e mezzo fa (con risultati discreti ma non eccezionali, mi pare). Quindi, dal 2023 il costo dei mutui è aumentato, mentre gli interessi sui depositi in conto corrente sono ancora piuttosto bassi...e questo ha consentito al sistema bancario di realizzare ottimi profitti: la proposta di una tassa eccezionale, una tantum, non è peregrina.  Una gran consolazione sapere che Musk mica detiene una concentrazione estrema di ricchezza o di potere, perché in fondo ci sono pure Bezos e Bill Gates detengono grandi ricchezze... Quando rileggo i tuoi interventi non posso non pensare ad un altro poco ricco che si spaventa solo a sentir parlare di proposte di tasse che comunque non toccherebbe a lui pagare, e che pure non ce la fa a non preoccuparsi, perché non può non percepirsi ricco.
    • Gastida
      La creazione di un’Alta Corte disciplinare è uno dei punti qualificanti delle riforma costituzionale Nordio che separa le carriere dei magistrati, insieme allo sdoppiamento del Csm. Di fatto, i procedimenti sull’operato delle toghe - che oggi sono di competenza della Sezione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura - saranno affidati (sia per i giudici, sia per i pm) a questo nuovo organo. Vediamo allora come è strutturata la funzione disciplinare e come lo sarà se entrerà in vigore la modifica della Costituzione, in caso di vittoria dei Sì nel referendum. L’articolo 105 della Costituzione, nella stesura in vigore, elenca tra le funzioni del Consiglio superiore della magistratura quello di decidere i «provvedimenti disciplinari nei riguardi dei magistrati». L’organo disciplinare per i magistrati ordinari è costituito, appunto, dalla Sezione disciplinare del Csm. Essa si compone di sei membri effettivi: il vicepresidente, che è uno dei consiglieri “laici” eletti dal Parlamento, e cinque componenti, dei quali uno “laico”, uno degli eletti tra i magistrati di legittimità, due degli eletti come magistrati giudicanti di merito e uno degli eletti come pubblico ministero. Le sanzioni disciplinari sono: l’ammonizione; la censura; la perdita dell’anzianità (non inferiore a 2 mesi e non superiore a 2 anni); l’incapacità temporanea a esercitare funzioni direttive o semidirettive (non inferiore a 6 mesi e non superiore a 2 anni); la sospensione dalle funzioni da 3 mesi a 2 anni; la rimozione. L’azione disciplinare è promossa dal ministro della Giustizia e dal procuratore generale presso la Corte di Cassazione. Il processo si tiene in udienza pubblica presso il Csm e le decisioni della Sezione disciplinare possono essere impugnate davanti alle sezioni unite civili della Cassazione. La riforma, riscrivendo l’articolo 105 della Costituzione, sottrae al Csm la giurisdizione disciplinare nei confronti dei magistrati ordinari, sia giudicanti che requirenti, per affidarla, come detto, a un’Alta Corte. Quest’ultima si compone di 15 giudici: tre nominati dal presidente della Repubblica tra professori ordinari di università in materie giuridiche e avvocati con almeno 20 anni di esercizio; tre estratti a sorte da un elenco di «soggetti in possesso dei medesimi requisiti», che il Parlamento in seduta comune compila entro sei mesi dall’insediamento; sei estratti a sorte tra i magistrati giudicanti con almeno 20 anni di esercizio delle funzioni giudiziarie e che svolgano o abbiano svolto funzioni di legittimità; tre estratti a sorte tra i magistrati requirenti con gli stessi requisiti. I giudici dell’Alta Corte durano in carica quattro anni e il loro incarico non può essere rinnovato. Il presidente della Corte disciplinare è eletto tra i giudici nominati dal presidente della Repubblica o dal Parlamento. È prevista la possibilità di impugnare le decisioni dell’Alta Corte davanti alla stessa Corte, che giudica però in una composizione differente. Per la determinazione degli illeciti disciplinari e delle sanzioni, della composizione dei collegi, delle forme del procedimento disciplinare e del funzionamento della Corte, la riforma costituzionale rinvia alla legge ordinaria. https://www.avvenire.it/politica/giustizia-ecco-come-la-riforma-cambia-i-processi-disciplinari_101292
×
×
  • Create New...