Jump to content
  1. Per cominciare

    1. Presentati!

      Sei nuovo/a? Entra qui dentro e lascia un messaggio per presentarti!

      7.4k
      topics
      124.1k
      posts
    2. Segnalazioni & Comunicazioni

      In questa board si possono segnalare problemi tecnici inerenti al forum e trovare informazioni sulle nuove funzionalità

      409
      topics
      5.4k
      posts
  2. Gay Forum

    1. News & Attualità

      Parliamo insieme delle notizie sul mondo gay e non!

      3.5k
      topics
      122k
      posts
    2. Spunti & Riflessioni

      Approfondimenti su tematiche generali che riguardano tutti.

      2.7k
      topics
      125.8k
      posts
    3. Coming Out

      A chi lo avete detto? Quali sono state le reazioni? Discutiamone qui!

      1.7k
      topics
      45k
      posts
    4. Amore & Relazioni

      L'amore in tutte le sue sfumature, problematiche o meno.

      5.4k
      topics
      176.7k
      posts
    5. Temi lesbici

      Sezione per temi solo femminili non classificabili nelle altre categorie, ad esempio i vostri modelli, i vostri obiettivi, e cosa significa essere lesbica nel ventunesimo secolo.

      514
      topics
      15.2k
      posts
    6. Associazionismo ed eventi LGBT

      presentazioni culturali, festival del cinema LGBT, manifestazioni, pride ecc, no raduni!)

      198
      topics
      4.7k
      posts
  3. Chiacchierando

    1. Off Topic

      Per parlare di tutto, per conoscerci meglio, per fare simpatici test e sondaggi.

      2.6k
      topics
      113.3k
      posts
    2. Musica

      Per parlare di musica, cantanti e strumenti musicali!

      1.3k
      topics
      52.6k
      posts
    3. TV & Cinema

      Tutto su TV e cinema!

      2k
      topics
      47.8k
      posts
    4. Fumetti & Animazione

      Per appassionati di fumetti, manga e animazione!

      462
      topics
      11.3k
      posts
    5. Libri, Arte & Cultura

      Spazio dedicato a letteratura e arte.

      632
      topics
      18.8k
      posts
    6. Scuola & Lavoro

      Tutto su scuola, università e mondo del lavoro.

      465
      topics
      15.9k
      posts
    7. Luoghi & Itinerari

      Per scoprire da dove scriviamo e condividere esperienze, abitudini, desideri e consigli di viaggio

      386
      topics
      9.5k
      posts
    8. Salute

      Parliamo della nostra salute e tutto ciò che comporta.

      624
      topics
      20.6k
      posts
    9. Sport

      Sei uno sportivo? Ti piace lo sport da guardare? Corri subito a discuterne con gli altri utenti!

      212
      topics
      6.9k
      posts
    10. Moda

      Ultime tendenze e consigli per apparire piu' fashion.

      325
      topics
      15.3k
      posts
    11. PC & Dintorni

      Per discutere di videogiochi, Internet e del mondo informatico.

      1.1k
      topics
      26.5k
      posts
  4. Creatività

    1. Fotografia

      Le nostre fotografie, commenti tecnici e suggerimenti da scambiare con tutti gli appassionati

      157
      topics
      3.1k
      posts
    2. Artworks

      Dove postare i propri disegni.

      145
      topics
      3.9k
      posts
    3. 295
      topics
      3.1k
      posts
  5. Bacheca

    1. Feste e serate

      serate musicali, discotecare, drag queen show

      188
      topics
      685
      posts
    2. Il Mercatino

      Per fare compravendita con gli altri utenti del Forum

      174
      topics
      569
      posts
  6. Affiliazioni

    1. Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli

      Spazio dedicato alle attività del Circolo Mario Mieli.

      80
      topics
      775
      posts
  • Today's Birthdays

    • Secco18
    • Chavakian
    • Reiko81
    • Eris
  • Registrati

    Vuoi accedere a tutti i contenuti del Forum? Registrati, richiede pochi minuti ;)

  • Latest topics

  • Latest posts

    • schopy
      Non sarei così ottimista...ma se il sondaggio è stato condotto come si deve mi sembrano buonissimi risultati (pazienza per Romania e Bulgaria, non si può avere tutto)
    • marco7
    • Gastida
      Ho letto di recente un articolo de La Stampa condiviso dalla Fondazione Agnelli sul fallimento del sistema "3+2", con una visione sicuramente utilitaristica dei corsi di laurea. Il sistema “3+2” — introdotto con la riforma universitaria del 1999 — prevedeva tre anni per la laurea triennale e due per la magistrale. L’intento era rendere più flessibile e accessibile il percorso universitario, favorendo l’ingresso rapido nel mondo del lavoro. In Italia i corsi rimasti a ciclo unico sono: Medicina e Chirurgia (e Odontoiatria e Veterinaria), Giurisprudenza, Scienze della Formazione primaria, Farmacia, Architettura, Conservazione e restauro dei beni culturali. Tuttavia, secondo gli esperti intervistati - Carlo Cappa e Andrea Gavosto - nel loro saggio "Università sotto esame", questo modello non ha prodotto i risultati sperati: - Bassa percentuale di laureati magistrali: molti studenti si fermano alla triennale, spesso percepita come insufficiente per il mercato del lavoro. - Discontinuità formativa: il passaggio tra triennale e magistrale è spesso problematico, con curricula poco coordinati. - Scarsa attrattività internazionale: il modello italiano non regge il confronto con sistemi più integrati e flessibili all’estero. Un altro punto cruciale riguarda la sopravvivenza delle università minori, spesso localizzate in aree periferiche o meno popolose: - Calano le iscrizioni: la competizione con grandi atenei e con le università telematiche ha ridotto drasticamente il numero di studenti. - Risorse limitate: meno studenti significa meno fondi, meno docenti, meno ricerca. - Impatto sociale: la chiusura di un ateneo locale può avere conseguenze gravi sul tessuto culturale ed economico del territorio. Il dibattito si allarga al ruolo crescente delle università online, che stanno attirando sempre più studenti grazie alla loro flessibilità: - Accessibilità: permettono di studiare da qualsiasi luogo, conciliando studio e lavoro. - Dubbi sulla qualità: Gavosto e Cappa sollevano preoccupazioni sulla preparazione effettiva degli studenti, sulla didattica e sulla valutazione. - Effetti sul sistema tradizionale: le telematiche stanno erodendo la base studentesca degli atenei fisici, accentuando la crisi. Gavosto e Cappa propongono 4 interventi (senza però tornare al modello prima del 1999): 1) Ripensare la struttura attuale dei corsi di laurea, rendendoli più coerenti con le esigenze del mercato e della formazione. 2) Maggiore accessibilità per studenti svantaggiati e una valorizzazione del merito. 3) Percorsi abilitanti più solidi e aggiornati, soprattutto per l'abilitazione dei docenti nelle scuole secondarie. 4) Potenziamento dei tirocini, dei percorsi professionalizzanti e delle collaborazioni con le imprese. Cosa ne pensate?
    • alessio00007
      No mi dispiace mi occupo solo di derive
    • Pugsley
      @alessio00007 tu sapresti già portare una imbarcazione a vela tipo dalla Toscana alla Sardegna?
    • alessio00007
      Grazie mille per aver risposto e per il consiglio  Grazie mille per il consiglio 
    • MARIO8530
      Ew... i giovani facilmente fraintendono. Perciò sarebbe meglio chiarire la situazione.
×
×
  • Create New...