Jump to content
  1. Per cominciare

    1. Presentati!

      Sei nuovo/a? Entra qui dentro e lascia un messaggio per presentarti!

      7.4k
      topics
      124.1k
      posts
    2. Segnalazioni & Comunicazioni

      In questa board si possono segnalare problemi tecnici inerenti al forum e trovare informazioni sulle nuove funzionalità

      409
      topics
      5.4k
      posts
  2. Gay Forum

    1. News & Attualità

      Parliamo insieme delle notizie sul mondo gay e non!

      3.5k
      topics
      122.2k
      posts
    2. Spunti & Riflessioni

      Approfondimenti su tematiche generali che riguardano tutti.

      2.7k
      topics
      125.8k
      posts
    3. Coming Out

      A chi lo avete detto? Quali sono state le reazioni? Discutiamone qui!

      1.7k
      topics
      45k
      posts
    4. Amore & Relazioni

      L'amore in tutte le sue sfumature, problematiche o meno.

      5.4k
      topics
      176.8k
      posts
    5. Temi lesbici

      Sezione per temi solo femminili non classificabili nelle altre categorie, ad esempio i vostri modelli, i vostri obiettivi, e cosa significa essere lesbica nel ventunesimo secolo.

      514
      topics
      15.2k
      posts
    6. Associazionismo ed eventi LGBT

      presentazioni culturali, festival del cinema LGBT, manifestazioni, pride ecc, no raduni!)

      198
      topics
      4.7k
      posts
  3. Chiacchierando

    1. Off Topic

      Per parlare di tutto, per conoscerci meglio, per fare simpatici test e sondaggi.

      2.6k
      topics
      113.4k
      posts
    2. Musica

      Per parlare di musica, cantanti e strumenti musicali!

      1.3k
      topics
      52.6k
      posts
    3. TV & Cinema

      Tutto su TV e cinema!

      2k
      topics
      47.8k
      posts
    4. Fumetti & Animazione

      Per appassionati di fumetti, manga e animazione!

      463
      topics
      11.3k
      posts
    5. Libri, Arte & Cultura

      Spazio dedicato a letteratura e arte.

      632
      topics
      18.8k
      posts
    6. Scuola & Lavoro

      Tutto su scuola, università e mondo del lavoro.

      465
      topics
      15.9k
      posts
    7. Luoghi & Itinerari

      Per scoprire da dove scriviamo e condividere esperienze, abitudini, desideri e consigli di viaggio

      386
      topics
      9.5k
      posts
    8. Salute

      Parliamo della nostra salute e tutto ciò che comporta.

      624
      topics
      20.6k
      posts
    9. Sport

      Sei uno sportivo? Ti piace lo sport da guardare? Corri subito a discuterne con gli altri utenti!

      212
      topics
      6.9k
      posts
    10. Moda

      Ultime tendenze e consigli per apparire piu' fashion.

      325
      topics
      15.3k
      posts
    11. PC & Dintorni

      Per discutere di videogiochi, Internet e del mondo informatico.

      1.1k
      topics
      26.5k
      posts
  4. Creatività

    1. Fotografia

      Le nostre fotografie, commenti tecnici e suggerimenti da scambiare con tutti gli appassionati

      157
      topics
      3.1k
      posts
    2. Artworks

      Dove postare i propri disegni.

      145
      topics
      3.9k
      posts
    3. 295
      topics
      3.1k
      posts
  5. Bacheca

    1. Feste e serate

      serate musicali, discotecare, drag queen show

      188
      topics
      685
      posts
    2. Il Mercatino

      Per fare compravendita con gli altri utenti del Forum

      174
      topics
      569
      posts
  6. Affiliazioni

    1. Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli

      Spazio dedicato alle attività del Circolo Mario Mieli.

      80
      topics
      778
      posts
  • Today's Birthdays

    • Roxas97
    • DK13
    • Dansk20
    • Pierlumi
    • ineedhealing
    • GAGA
    • Omega
    • Arbiter
    • Livido-Amniotico
    • iza86
    • Dany-Chan
    • Kaksi
  • Registrati

    Vuoi accedere a tutti i contenuti del Forum? Registrati, richiede pochi minuti ;)

  • Latest topics

  • Latest posts

    • Almadel
      Beh se non lo avessero fatto avrebbero avuto il Nazismo anche loro. Loro hanno avuto la fortuna di avere Keynes, che sarebbe come mettere Bertinotti all'economia. (E lui era convintissimo che la patrimoniale fosse un trucchetto per distruggere il comunismo, pensa te!)  
    • fra1991
      Effettivamente  sono due cose diverse,ma in alcuni casi i confini sono più sfumati. Ad esempio il film  l' impero dei sensi di Nagashima Oshima è un film erotico , ma ha delle scene di sesso reali che coinvolgono gli attori. Se invece parliamo di film come ultimo tango a parigi di Bertolucci e il portiere di notte di Liliana Cavani, allora si può parlare di film erotici senza che la pornografia c' entri nulla.
    • schopy
      Io che sono meno comunista di te pensavo al crollo della Borsa del '29, e alle tasse progressive sul reddito introdotte da Roosevelt qualche anno dopo (con il New Deal negli Stati Uniti i redditi più alti erano tassati fino al 75%) Spero che il Gran Consiglio sfiduci Meloni prima del 2043 😅
    • Almadel
      Pensa che io credo il contrario. Per spaventare il grande Capitale al fine di fargli fare delle riforme popolari, serve il Comunismo. Solo che il Comunismo è tanto più forte, quanto l'economia va bene. In tempi difficili la gente ha paura e quando la gente ha paura vota fascista.   Questa spirale discendente continua fino a che il Fascismo non ci porta alla guerra. Poi c'è la Ricostruzione, torna la Speranza, la gente vota a Sinistra e il sistema torna a ingranare. Le grandi patrimoniali in Gran Bretagna sono avvenute proprio nel secondo guerra.   Senza la Prima guerra mondiale avremmo ancora il Kaiser, lo Zar e il Sultano di Istanbul. Senza la Seconda guerra mondiale avremmo ancora i Savoia e lo Statuto Albertino.  La Guerra è un fatto di igiene: i fascisti dei vari Paesi si ammazzano tra di loro.  Bisogna avere pazienza: la Storia è come la palma da dattero e chi la semina non ne raccoglie i frutti. Immagina di vivere nel 1925, dopo tre anni di governo Mussolini. Cosa ti aspetti che accada? Un bel niente. Ti limiti a trattenere il fiato per non sentire il tanfo. 
    • schopy
      Concordo 🙂  Certo, io raccontavo un aneddoto che mi aveva fatto sorridere. Ed è il motivo per cui abitualmente votavo a sinistra del PD...perché ho sempre pensato che se nessuno tiene viva l'attenzione su certi temi poi passa tutto in cavalleria. Temo non ci siano soluzioni indolori; senza un tracollo delle Borse mondiali, o un cataclisma politico o sociale, al più si riusciranno a fare solo piccole correzioni qui e là.
    • MARIO8530
      Fiore preferito: Calochortus o papavero della California. Era già noto ai nativi americani per scopi erboristici. Mi piace la conformazione assolutamente geometrica.        E li tratterei come fiori rarissimi, qualcosa che viene da un altro mondo... in effetti appartengono alle Americhe. Solo che poi dovrei iniziare a darli alla gente, perché con me si moltiplicherebbero esponenzialmente.
    • Lor24
      Capisco che intendi, e proprio per questo secondo me vale la pena distinguere due cose che nel dibattito si mescolano sempre... la teoria e l’evidenza. L’idea che i miliardari scappino tutti di fronte alle tasse è intuitiva ma, quando si guardano i casi reali, il fenomeno non è così massiccio. Alcuni provano a spostarsi, ma chi ha patrimoni enormi ha attività molto radicate. E spostare tutto non è né semplice né vantaggioso. Il nodo vero per la riuscita di una simile proposta è la cooperazione internazionale, che infatti è il cuore della proposta di Zucman. Ovviamente la proposta non passerà mai, proprio perché il vero problema è che ogni paese agisce da solo. Sul fatto che ognuno veda come ricco chi ha più di lui, certo che è verissimo, ma è un discorso diverso. E infatti per questo servono soglie basate sugli ordini di grandezza reali, non su prospettive personali. Non si tratta di decidere se due case vanno bene e tre no (per questo chi fa discorsi idealisti non lo prenderei come benchmark). Un patrimonio da 100 milioni non è solo agio, genera una scala di potere economico (e tutti gli altri poteri che ne conseguono) che chi ha quattro case non potrà mai avere. Se li mettiamo sullo stesso piano si perde di vista dove si crea davvero la distorsione. Ed è questo il mio punto. Poi possiamo stare a discutere sull'arbitrarietà, ma ogni società deve tracciare delle soglie... E non saranno mai perfette, ma se non scegli una soglia stai comunque scegliendo una soglia arbitraria, quella del mercato attuale. Per quanto riguarda le soluzioni moderate, io certamente non le escluderei, ma ho il dubbio opposto al tuo perché storicamente le riforme più equilibrate sono arrivate proprio quando c’era una spinta forte verso cambiamenti più ambiziosi. Senza quella pressione, spesso non arriva nemmeno il compromesso. Se il capitalismo tende a creare squilibri, allora il tema è come possiamo avere (come stato) strumenti che intervengano dove quegli squilibri sono sempre più strutturali. E a oggi la concentrazione estrema di ricchezza è uno dei punti in cui lo Stato si sta dimostrando meno capace di agire (per mille ragioni di cui si può anche discutere). Proposte come questa provano semplicemente a riaprire quello spazio
×
×
  • Create New...