Jump to content
  1. Per cominciare

    1. Presentati!

      Sei nuovo/a? Entra qui dentro e lascia un messaggio per presentarti!

      7.4k
      topics
      124.1k
      posts
    2. Segnalazioni & Comunicazioni

      In questa board si possono segnalare problemi tecnici inerenti al forum e trovare informazioni sulle nuove funzionalità

      409
      topics
      5.4k
      posts
  2. Gay Forum

    1. News & Attualità

      Parliamo insieme delle notizie sul mondo gay e non!

      3.5k
      topics
      122k
      posts
    2. Spunti & Riflessioni

      Approfondimenti su tematiche generali che riguardano tutti.

      2.7k
      topics
      125.8k
      posts
    3. Coming Out

      A chi lo avete detto? Quali sono state le reazioni? Discutiamone qui!

      1.7k
      topics
      45k
      posts
    4. Amore & Relazioni

      L'amore in tutte le sue sfumature, problematiche o meno.

      5.4k
      topics
      176.8k
      posts
    5. Temi lesbici

      Sezione per temi solo femminili non classificabili nelle altre categorie, ad esempio i vostri modelli, i vostri obiettivi, e cosa significa essere lesbica nel ventunesimo secolo.

      514
      topics
      15.2k
      posts
    6. Associazionismo ed eventi LGBT

      presentazioni culturali, festival del cinema LGBT, manifestazioni, pride ecc, no raduni!)

      198
      topics
      4.7k
      posts
  3. Chiacchierando

    1. Off Topic

      Per parlare di tutto, per conoscerci meglio, per fare simpatici test e sondaggi.

      2.6k
      topics
      113.4k
      posts
    2. Musica

      Per parlare di musica, cantanti e strumenti musicali!

      1.3k
      topics
      52.6k
      posts
    3. TV & Cinema

      Tutto su TV e cinema!

      2k
      topics
      47.8k
      posts
    4. Fumetti & Animazione

      Per appassionati di fumetti, manga e animazione!

      462
      topics
      11.3k
      posts
    5. Libri, Arte & Cultura

      Spazio dedicato a letteratura e arte.

      632
      topics
      18.8k
      posts
    6. Scuola & Lavoro

      Tutto su scuola, università e mondo del lavoro.

      465
      topics
      15.9k
      posts
    7. Luoghi & Itinerari

      Per scoprire da dove scriviamo e condividere esperienze, abitudini, desideri e consigli di viaggio

      386
      topics
      9.5k
      posts
    8. Salute

      Parliamo della nostra salute e tutto ciò che comporta.

      624
      topics
      20.6k
      posts
    9. Sport

      Sei uno sportivo? Ti piace lo sport da guardare? Corri subito a discuterne con gli altri utenti!

      212
      topics
      6.9k
      posts
    10. Moda

      Ultime tendenze e consigli per apparire piu' fashion.

      325
      topics
      15.3k
      posts
    11. PC & Dintorni

      Per discutere di videogiochi, Internet e del mondo informatico.

      1.1k
      topics
      26.5k
      posts
  4. Creatività

    1. Fotografia

      Le nostre fotografie, commenti tecnici e suggerimenti da scambiare con tutti gli appassionati

      157
      topics
      3.1k
      posts
    2. Artworks

      Dove postare i propri disegni.

      145
      topics
      3.9k
      posts
    3. 295
      topics
      3.1k
      posts
  5. Bacheca

    1. Feste e serate

      serate musicali, discotecare, drag queen show

      188
      topics
      685
      posts
    2. Il Mercatino

      Per fare compravendita con gli altri utenti del Forum

      174
      topics
      569
      posts
  6. Affiliazioni

    1. Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli

      Spazio dedicato alle attività del Circolo Mario Mieli.

      80
      topics
      778
      posts
  • Today's Birthdays

    • Jacks
    • a.guaiana
  • Registrati

    Vuoi accedere a tutti i contenuti del Forum? Registrati, richiede pochi minuti ;)

  • Latest topics

  • Latest posts

    • Silverselfer
      Riprendo da dove ho lasciato e, come il solito, lo faccio con oramai assodata certezza che la stampa italiana è per buona parte genuflessa al potere MAGA. Del resto, ieri ho sentito dire a Uno-Mattina che il riscaldamento globale non riguarda l'Italia perché i dati ci dicono che il rimboschimento è in crescita e persino i ghiacciai alpini hanno ripreso a crescere sensibilmente (!) mi chiedo quando arriverà la retorica contro i windmills/ mulini a vento (pale eoliche) che appassiona tanto Trump. Ma veniamo al punto > Il No Kings Day ha veramente raccolto 7 milioni di manifestanti praticamente spalmati su tutto il territorio americano. Neanche Fox News ha avuto il coraggio di smentirlo! Si tratta della manifestazione più partecipata di sempre! Le accuse di terrorismo interno imputabile alla celeberrima organizzazione "Antifa" sono state "sgonfiate" dalle numerose maschere gonfiabili che da Portland si sono diffuse ovunque. Pensate che non si sono registrate violenze, nessun morto, manco uno sparo > Negli States con tanta gente per strada è un vero miracolo! C'è stato solo il fermo di una manifestante che si era messa un costume a forma di pene per indicare Trump nella testa del cazzo, capo d'accusa? Atti osceni, ovviamente. Ma la maschera è stata atterrata con una violenza fuori luogo, specie pensando che la manifestante aveva 60anni. Quella dell'età media dei manifestanti è stato argomento di critica da parte degli analisti di destra, sostenendo implicitamente che i giovani starebbero dalla loro parte. Qui però va aggiunto che, sì, l'età media dei manifestanti era visibilmente adulta, ma quello che era altrettanto palese è che fossero per larghissima maggioranza bianchi e questo è l'identikit dell'elettore medio MAGA! L'ultima manifestazione dai grandi numeri che ha coinvolto questo tipo di cittadini è stata quella del 2009 del Tea Party Movement, durante la presidenza Obama. All'epoca nel dibattito italiano si sprecarono i commenti sul cambiamento politico in corso ... questa volta nessuno coglie il cambiamento > Perché? Un'altra roba che dovrebbe essere commentata nei talk politici riguardo agli USA è del 4 novembre, un election day mica da ridere! Oltre ad eleggersi il governatore in Virginia e in New Jersey con relativi apparati democratici, c'è in ballo (mi pare in Texas) anche un seggio parlamentare, causa decesso, che assottiglierebbe sempre più la maggioranza repubblicana. Senza contare le tante elezioni a carattere amministrativo territoriale e poi si vota in California per decidere di cambiare i distretti elettorali come già sta imponendo Trump negli Stati repubblicani. Infine, si vota a New York per il sindaco, dove Mamdani è super favorito, ma il Partito Democratico non lo ha in nessuna maniera appoggiato, anzi, la vecchia nonna papera (Hillary Clinton) si è schierata per Cuomo. Sulla TV radical scicchissima HBO ancora si addita Mamdani come "socialista radicale", questo soprattutto perché lo appoggiano Bernie Sanders e AOC. Un dettaglio rilevante è che, invece, Obama ha deciso di scendere in campo con idee concilianti con questa nuova sinistra anti oligarchia. Un'altra che ha deciso di scendere in campo ringhiando come una cagna idrofoba ai suoi, cioè nel suo normale stile politico, è Marjorie Taylor Green. Ha aggiunto un altro tema politico alla sua retorica anti presidenziale e cioè il prestito di 20 miliardi fatto all'Argentina per far vincere le elezioni di medio mandato a Milei (quello con la motosega) > Gli regaliamo i soldi che basterebbero per rifinanziare il medicare e che sbloccherebbero lo shotdown. Shotdown che oramai dura da quasi un mese e Trump ha accettato una donazione anonima milionaria per riuscire a pagare la seconda rata dello stipendio di ottobre ai soldati. Non solo, ma il traffico areo è in tilt perché i controllori di volo sono tra quelli costretti a lavorare senza stipendio. Piccolo dettaglio sulla diplomazia Trumpiana che, invece, ha appassionato la stampa italiana è il cappellino elettorale datato 2028 che Trump ha esibito sulla scrivania all'incontro con i democratici per discutere proprio dello shotdown. Parliamo ora del trionfale tour di Trump in oriente > Ma de che? E' stato una cringiata epocale dall'inizio alla fine con risultati ottenuti pari quasi a zero. Iniziamo con la Malesia dove Trump ha iniziato a ballare già sul tappeto rosso appena sceso dall'aereo e poi ha continuato fino allo sfinimento, visto che è stato richiesto un intervento medico sull'Air Force One. La notizia ha rinfocolato i rumors su un suo stato di salute critico, al che il presidente ha avuto la bella idea di postare una sua foto a un party ufficiale, dov'è visibilmente stanco, con  la cravatta sciolta e sudaticcio ... i commenti da destra sono stati > Povero presidente che lavora fino allo sfinimento. Passiamo al Giappone dove bisogna fare una doverosa parentesi sul primo ministro donna, la quale suonerà pure la batteria e ascolta heavey metal, ma è una conservatrice nazionalista paragonabile alla nostra Gioggia e poco conta che venga dal Partito Liberale Democratico, visto che è lo stesso partito di provenienza del suo mentore Shinzo Abe che riabilitò la storia fascista del Giappone. Il punto è che Sanae Takaichi è stata eletta alla massima carica del governo perché si è opposta ai trattati economici firmati dal suo predecessore con Trump. Riassunto in soldoni > Con questi patti il Giappone accettava di finanziare la reindustrializzazione americana con 200 miliardi di dollari, soldi su cui non avrebbe avuto voce in capitolo per come Washington avrebbe deciso di spendere, con il rischio che avrebbe colpito proprio l'export giapponese negli USA. Non solo, ma il Giappone sta attraversando un difficile momento finanziario con il suo debito pubblico (paragonabile a quello italiano), un travaso di liquidità di 200 miliardi rischierebbe di gettarlo in pasto alla speculazione finanziaria.  Che cosa ha tentato di fare la Takaichi? > In primis ha cercato il dialogo con l'amministrazione Trump per rivedere i termini dei trattati, ma ricevendo le solite minacce su ulteriori dazi; quindi ha unilateralmente deciso che per ragioni di sicurezza nazionale, il Giappone avrebbe rispettato i termini dei trattati, ma si sarebbe riservato la decisione di erogare il denaro pattuito in diverse rate nei tempi in cui l'economia nazionale lo avrebbe permesso, cioè, come si dice a Roma > a babbo morto. Ecco dunque la visita ufficiale di Trump ... Le gaffe spero che le abbiate viste, le facce stravolte della povera Takaichi sono epiche! Trump era visibilmente un mulo tuonato. Forse in Malesia gli avevano somministrato qualche potente antidolorifico perché si addormentava ogni tre per due e faceva discorsi veramente strampalati, tipo quello sulla porta aerei americana con i magneti bagnati che scatenerebbero blackout o le catapulte a vapore migliori di quelle elettriche, nonché i soliti attacchi ai mulini a vento che sterminano poveri uccellini. Tanto che, giustamente, la deputata AOC ha ufficialmente chiesto un controllo delle capacità cognitive del presidente, cui lui ha risposto che è molto più intelligente di lei. Ma vabbè, il risultato esaltante raggiunto? Tutto come prima, cioè la Takaichi avrà sicuramente fatto notare al TACO boy che attualmente è il Giappone a detenere la fetta più grossa del debito pubblico americano e se insisteva a pretendere quei 200 miliardi di dollari sull'unghia, lei avrebbe dovuto vendere quei titoli per ottenerli > Such Great Beautiful Deal! Il tour è continuato a Seul perché dopo il successo del Giappone, questo è diventato un modello e anche la Corea del Sud ha deciso di rivedere i trattati firmati troppo in fretta con l'amministrazione Trump. La modalità diplomatica si è oramai consolidata e bisogna blandire il bambinone narciso. In Giappone gli hanno regalato un prezioso set da golf corredato con una pallina d'oro, a Seul hanno fatto ancora meglio regalandogli una "corona d'oro", cazzo se gli americani l'hanno presa male!  Le gaffe non sono mancate manco in questa occasione, con Trump che, rispondendo a una giornalista in aereo, dice che si scambia messaggini con Kim Jong-un e che lo avrebbe persino invitato a raggiungerlo a Seul > Follia pura! Del resto, durante la visita, Trump ha confuso pure la guerra di Corea con la seconda guerra mondiale ... non ci sono parole per descrivere sto soggettone.  Arriviamo dunque in Cina > Qui bisogna fare un passo indietro alla questione delle elezioni vinte da Milei con i soldi americani, soldi serviti a comprare moneta argentina per evitare l'ennesimo default, moneta quindi fortemente svalutata che ha reso la soia argentina super economica, tanto che la Cina ha smesso di comprarla dagli Stati Uniti, dove ne acquistava più del 50%. Un vero dramma perché gli agricoltori statunitensi hanno i silos pieni di soia invenduta, considerando che questa grande fetta di prodotto si è andato ad aggiungere a quella che lo Stato americano non ha comprato più dopo la chiusura di USAID. Gli agricoltori sono lo zoccolo duro dell'elettorato trumpiano e questo lo si capisce anche da come picchia duro Marjorie Taylor Green. Risultato? La Cina ha promesso che tornerà a comprare la soia americana, questo insieme a tante altre promesse, ma niente di più. Una sorta di tregua armata con Trump visibilmente con la coda tra le gambe. Unico successo raggiunto, secondo me, è l'accordo con Seul per la costruzione di sottomarini a propulsione nucleare. Una vera spina nel fianco per la Cina. Per il resto, io ci vedo solo una veloce deriva dell'Asia che si allontana dal mercato USA e questo dovrebbe preoccuparci molto perché attualmente la Cina sta mantenendo artificiosamente la produzione ai massimi regimi, senza avere un mercato alternativo a quello americano e quindi ci svenderà le merci a noi, distruggendo la nostra manodopera, dico quella italiana e tedesca. Tra l'altro, in Cina il tema importante non è stato la visita di Trump, ma la discussione del piano economico quinquennale con cui il partito pianifica l'azione > Conquistare il mercato europeo? Diciamo pure che al cittadino americano non è che importi molto della politica estera, come del resto dovrebbe importare poco anche al cittadino italiano con la Gioggia che vara la sua splendida legge di bilancio con 4 euro di aumento sugli stipendi scalati dall'irpef ma con zero crescita, dimenticandosi poi dei 15 miliardi promessi questa estate per l'accesso alla casa dei giovani, ma questo è un altro discorso. Insomma, l'inflazione sui beni di prima necessità negli USA continua a crescere nonostante Trump nasconda i dati ufficiali. Tipo il caffè che è a più undici percento, ma persino i dolcetti di Halloween sono costati mediamente 30 dollari in più a famiglia. Tornando poi al tour asiatico > Trump è tornato a dire ai soldati che il loro nemico è dentro gli Stati Uniti e ora nessuno ci ride più sopra, questo è matto sul serio! Continua a parlare di città in fiamme e rivolte terroristiche quando è invece tutto tranquillo! I giudici sembrano finalmente darsi una svegliata e hanno ribadito che il presidente non può inviare soldati senza il consenso del governatore di uno stato. Non solo, ma la stessa guardia nazionale si sta facendo sentire dicendo che non è quello il suo ruolo, cioè andare a sparare ad altri americani. C'è poi stato l'intervento del giudice Sara Ellis contro Gregory Bovino, responsabile di ICE a Chicago che ha caricato dei manifestanti in maniera spropositata e coinvolgendo dei bambini mascherati per Halloween, in quanto oramai chi si maschera è per loro affiliato ad Antifa. Ebbene, il giudice ha stabilito che gli agenti di ICE, come qualunque agente sul suolo americano, deve indossare una bodycam per poter valutare il suo operato. Mi fermo? Sì, ho scritto pure troppo ... ringrazio quelle anime pie che sono giunte fino alla fine.  
    • Pugsley
      L'accessibilità aumenta il prezzo della terra Chi si occupa di estimi lo sa
    • Pugsley
      Non è affatto così, ci sono molti su questo forum che possono darmi ragione
    • Omocrazia
      Certo, ma è deducibile da quello che dici tu.   Ma non ci piove!  Che c'è di strano? Sarebbe strano il contrario!
    • Omocrazia
      Guarda che le banche non ci sono solo in Svizzera e in altri stati (anche europei) il segreto bancario è molto meglio tutelato che in Svizzera. Mancano le multinazionali, la massoneria, il nazifascismo, l'islamismo, il terrorismo e qualche altro -ismo...😉 
    • busdriver
      mica solo loro...quando andavo all'università negli strascichi degli anni di piombo che c'erano nei discorsi,quando si parlava di nemici si parlava sempre di banche poste ed assicurazioni. E non si faceva tanta distinzione per il "luogo"
    • Omocrazia
      Non è vero.   Il "quindi" è irrazionale. E dunque, se il ministro fosse avverso al ponte, secondo te  si dovrebbe costruirlo a prescindere?  Non è che se tu (il tu è generico...) sei antinazista e Hitler dice che piove, allora tu devi dire che non piove perché sei antinazista e quindi (per essere coerente) devi dire il contrario di quello che dice lui! Salvini non se lo caga più nessuno (nemmeno elettoralmente). I candidati al soglio sono Zaia e Giorgetti con Vannacci che annaspa per non affogare... E' irrilevante, qualunque sia la causa cui ti riferisci. Peccato che il vincitore non sia certo Salvini...  
×
×
  • Create New...