Jump to content
  1. Per cominciare

    1. Presentati!

      Sei nuovo/a? Entra qui dentro e lascia un messaggio per presentarti!

      7.4k
      topics
      124.1k
      posts
    2. Segnalazioni & Comunicazioni

      In questa board si possono segnalare problemi tecnici inerenti al forum e trovare informazioni sulle nuove funzionalità

      409
      topics
      5.4k
      posts
  2. Gay Forum

    1. News & Attualità

      Parliamo insieme delle notizie sul mondo gay e non!

      3.5k
      topics
      121.8k
      posts
    2. Spunti & Riflessioni

      Approfondimenti su tematiche generali che riguardano tutti.

      2.7k
      topics
      125.8k
      posts
    3. Coming Out

      A chi lo avete detto? Quali sono state le reazioni? Discutiamone qui!

      1.7k
      topics
      45k
      posts
    4. Amore & Relazioni

      L'amore in tutte le sue sfumature, problematiche o meno.

      5.4k
      topics
      176.5k
      posts
    5. Temi lesbici

      Sezione per temi solo femminili non classificabili nelle altre categorie, ad esempio i vostri modelli, i vostri obiettivi, e cosa significa essere lesbica nel ventunesimo secolo.

      514
      topics
      15.2k
      posts
    6. Associazionismo ed eventi LGBT

      presentazioni culturali, festival del cinema LGBT, manifestazioni, pride ecc, no raduni!)

      198
      topics
      4.7k
      posts
  3. Chiacchierando

    1. Off Topic

      Per parlare di tutto, per conoscerci meglio, per fare simpatici test e sondaggi.

      2.6k
      topics
      113.3k
      posts
    2. Musica

      Per parlare di musica, cantanti e strumenti musicali!

      1.3k
      topics
      52.6k
      posts
    3. TV & Cinema

      Tutto su TV e cinema!

      2k
      topics
      47.8k
      posts
    4. Fumetti & Animazione

      Per appassionati di fumetti, manga e animazione!

      462
      topics
      11.3k
      posts
    5. Libri, Arte & Cultura

      Spazio dedicato a letteratura e arte.

      631
      topics
      18.8k
      posts
    6. Scuola & Lavoro

      Tutto su scuola, università e mondo del lavoro.

      464
      topics
      15.9k
      posts
    7. Luoghi & Itinerari

      Per scoprire da dove scriviamo e condividere esperienze, abitudini, desideri e consigli di viaggio

      386
      topics
      9.5k
      posts
    8. Salute

      Parliamo della nostra salute e tutto ciò che comporta.

      624
      topics
      20.6k
      posts
    9. Sport

      Sei uno sportivo? Ti piace lo sport da guardare? Corri subito a discuterne con gli altri utenti!

      211
      topics
      6.9k
      posts
    10. Moda

      Ultime tendenze e consigli per apparire piu' fashion.

      325
      topics
      15.3k
      posts
    11. PC & Dintorni

      Per discutere di videogiochi, Internet e del mondo informatico.

      1.1k
      topics
      26.5k
      posts
  4. Creatività

    1. Fotografia

      Le nostre fotografie, commenti tecnici e suggerimenti da scambiare con tutti gli appassionati

      157
      topics
      3.1k
      posts
    2. Artworks

      Dove postare i propri disegni.

      145
      topics
      3.9k
      posts
    3. 294
      topics
      3.1k
      posts
  5. Bacheca

    1. Feste e serate

      serate musicali, discotecare, drag queen show

      188
      topics
      685
      posts
    2. Il Mercatino

      Per fare compravendita con gli altri utenti del Forum

      174
      topics
      569
      posts
  6. Affiliazioni

    1. Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli

      Spazio dedicato alle attività del Circolo Mario Mieli.

      80
      topics
      775
      posts
  • Registrati

    Vuoi accedere a tutti i contenuti del Forum? Registrati, richiede pochi minuti ;)

  • Latest topics

  • Latest posts

    • Pugsley
      Il fatto che a me non piacciano non vuol dire che agli altri non possano piacere
    • Cesco00
      Tu non sei il vero Pugsley 
    • Pugsley
      Ma che fonte citata è? Stiamo scherzando?
    • Gastida
      L’omicidio di Charlie Kirk, assassinato mercoledì alla Utah Valley University, non è un caso isolato. Negli ultimi anni la politica statunitense è stata caratterizzata da una radicale polarizzazione, con il ricorso sempre più frequente a una retorica aggressiva e conflittuale fra avversari politici, talvolta apertamente identificati come “nemici”. Nello stesso periodo sono aumentati anche i casi di violenza politica, compresi omicidi e tentati omicidi. I due più recenti, noti e raccontati sono stati i tentati omicidi che avevano come obiettivo Donald Trump durante la campagna elettorale per le presidenziali del 2024, ma ce ne sono molti altri. Nel 2020 fu sventato un piano per rapire la governatrice Democratica del Michigan Gretchen Whitmer e nel 2022 quello per uccidere il giudice conservatore della Corte Suprema Brett Kavanaugh. Nello stesso anno un uomo entrò nella casa dell’allora speaker della Camera, la Democratica Nancy Pelosi, e aggredì con un martello suo marito. Quest’anno ad aprile è stata incendiata la casa del governatore Democratico della Pennsylvania Josh Shapiro; a maggio sono stati uccisi due membri dell’ambasciata israeliana a Washington; a giugno Melissa Hortman, deputata statale del Minnesota, è stata uccisa con il marito Mark, mentre un altro parlamentare statale, il senatore John Hoffman, è stato ferito insieme alla moglie (l’autore degli attacchi aveva una lista di politici progressisti da eliminare). A questi si aggiungono altri episodi di violenze e omicidi, di natura diversa ma comunque alimentati da ragioni ideologiche e politiche: dall’assalto al Congresso da parte dei sostenitori di Trump del 6 gennaio del 2021 all’omicidio di Brian Thompson, l’amministratore delegato di UnitedHealthcare, per il quale è stato arrestato Luigi Mangione (a dicembre del 2024). La frequenza dei casi di violenza politica negli ultimi anni è ritenuta allarmante dalla maggior parte dei media americani. Ci sono però interpretazioni diverse su quanto il clima politico generale, la criminalizzazione degli avversari e la retorica aggressiva stiano davvero contribuendo ad alimentare una giustificazione della violenza. Il Wall Street Journal ha scritto in un editoriale sull’omicidio di Kirk: «Gli autori di questi attacchi hanno diversi gradi di malattia mentale e delirio, ma la società americana ha progressivamente smantellato le barriere civili e sociali che un tempo impedivano a menti così disturbate di allontanarsi in modo tanto disastroso dalle norme sociali civili». Secondo l’editoriale la maggior parte delle persone interpreta demonizzazioni degli avversari e toni allarmati come normale dialettica fra partiti, ma «destinatari disturbati di quei messaggi sono meno capaci di separare la retorica dalla realtà». I risultati di un sondaggio dello scorso maggio riportati dal New York Times descrivono bene l’ampia contrapposizione politica che c’è nel paese: il 39 per cento dei sostenitori dei Democratici intervistati riteneva giustificabile rimuovere Trump dalla presidenza con la forza, mentre un quarto dei Repubblicani era d’accordo con l’uso dell’esercito per reprimere le proteste contro le sue politiche. Il clima di contrapposizione e di violenza verbale e ideologica è parecchio alimentato anche dai media, dagli attivisti e dagli influencer politici. Nelle ore immediatamente successive all’assassinio di Kirk, Matthew Dowd, commentatore politico di MSNBC, canale progressista e antitrumpiano, ha commentato: «Non puoi continuare ad avere questi pensieri terribili e poi dire cose terribili senza aspettarti che accadano cose terribili». Parlava di Kirk all’interno di un discorso in cui voleva descrivere il clima politico attuale: la MSNBC si è scusata per le «frasi insensibili» e lo ha licenziato. Sul canale conservatore Fox News il conduttore Jesse Watters ha invece parlato in modo animato di una possibile vendetta: «Siamo stufi, siamo tristi, siamo arrabbiati, siamo risoluti e vendicheremo la morte di Charlie nel modo in cui Charlie avrebbe voluto che fosse vendicata». Negli ambienti degli influencer di destra, di cui lo stesso Kirk era uno degli esponenti più importanti, si è parlato invece apertamente dell’inizio di «una guerra». https://www.ilpost.it/2025/09/11/charlie-kirk-violenza-politica-stati-uniti/
    • marco7
    • busdriver
      quando la rogna è di banche poste e assicurazioni io per scrupolo intono un me ne frego
    • marco7
      Milano crolla. https://www.ilpost.it/2025/09/12/indagini-cedimento-insegna-generali-milano/
×
×
  • Create New...