Jump to content
  1. Per cominciare

    1. Presentati!

      Sei nuovo/a? Entra qui dentro e lascia un messaggio per presentarti!

      7.4k
      topics
      124.1k
      posts
    2. Segnalazioni & Comunicazioni

      In questa board si possono segnalare problemi tecnici inerenti al forum e trovare informazioni sulle nuove funzionalità

      409
      topics
      5.4k
      posts
  2. Gay Forum

    1. News & Attualità

      Parliamo insieme delle notizie sul mondo gay e non!

      3.5k
      topics
      121.8k
      posts
    2. Spunti & Riflessioni

      Approfondimenti su tematiche generali che riguardano tutti.

      2.7k
      topics
      125.8k
      posts
    3. Coming Out

      A chi lo avete detto? Quali sono state le reazioni? Discutiamone qui!

      1.7k
      topics
      45k
      posts
    4. Amore & Relazioni

      L'amore in tutte le sue sfumature, problematiche o meno.

      5.4k
      topics
      176.5k
      posts
    5. Temi lesbici

      Sezione per temi solo femminili non classificabili nelle altre categorie, ad esempio i vostri modelli, i vostri obiettivi, e cosa significa essere lesbica nel ventunesimo secolo.

      514
      topics
      15.2k
      posts
    6. Associazionismo ed eventi LGBT

      presentazioni culturali, festival del cinema LGBT, manifestazioni, pride ecc, no raduni!)

      198
      topics
      4.7k
      posts
  3. Chiacchierando

    1. Off Topic

      Per parlare di tutto, per conoscerci meglio, per fare simpatici test e sondaggi.

      2.6k
      topics
      113.3k
      posts
    2. Musica

      Per parlare di musica, cantanti e strumenti musicali!

      1.3k
      topics
      52.6k
      posts
    3. TV & Cinema

      Tutto su TV e cinema!

      2k
      topics
      47.8k
      posts
    4. Fumetti & Animazione

      Per appassionati di fumetti, manga e animazione!

      462
      topics
      11.3k
      posts
    5. Libri, Arte & Cultura

      Spazio dedicato a letteratura e arte.

      631
      topics
      18.8k
      posts
    6. Scuola & Lavoro

      Tutto su scuola, università e mondo del lavoro.

      464
      topics
      15.9k
      posts
    7. Luoghi & Itinerari

      Per scoprire da dove scriviamo e condividere esperienze, abitudini, desideri e consigli di viaggio

      386
      topics
      9.5k
      posts
    8. Salute

      Parliamo della nostra salute e tutto ciò che comporta.

      624
      topics
      20.6k
      posts
    9. Sport

      Sei uno sportivo? Ti piace lo sport da guardare? Corri subito a discuterne con gli altri utenti!

      211
      topics
      6.9k
      posts
    10. Moda

      Ultime tendenze e consigli per apparire piu' fashion.

      325
      topics
      15.3k
      posts
    11. PC & Dintorni

      Per discutere di videogiochi, Internet e del mondo informatico.

      1.1k
      topics
      26.5k
      posts
  4. Creatività

    1. Fotografia

      Le nostre fotografie, commenti tecnici e suggerimenti da scambiare con tutti gli appassionati

      157
      topics
      3.1k
      posts
    2. Artworks

      Dove postare i propri disegni.

      145
      topics
      3.9k
      posts
    3. 294
      topics
      3.1k
      posts
  5. Bacheca

    1. Feste e serate

      serate musicali, discotecare, drag queen show

      188
      topics
      685
      posts
    2. Il Mercatino

      Per fare compravendita con gli altri utenti del Forum

      174
      topics
      569
      posts
  6. Affiliazioni

    1. Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli

      Spazio dedicato alle attività del Circolo Mario Mieli.

      80
      topics
      775
      posts
  • Today's Birthdays

    • Edoardo567
    • mattiaz
    • esadri231
    • Veraluna
    • GenioRibelle
    • Imsosexy
    • _HeLeNa_
    • Staralfur
  • Registrati

    Vuoi accedere a tutti i contenuti del Forum? Registrati, richiede pochi minuti ;)

  • Latest topics

  • Latest posts

    • MARIO8530
      Scopro solo ora che frichifred non ha la benché minima voglia di accettare né la matematica né la statistica.   Se sapevo risparmiavo tempo e non argomentavo nulla.     Ché a discutere coi muri ti arricchisci di più, tu e loro.  
    • marco7
      milano è una fogna !
    • marco7
      https://www.huffingtonpost.it/esteri/2025/09/14/news/i_rimpatri_di_trump_i_dissidenti_di_putin_riconsegnati_a_putin-19998835/?ref=HHTP-BH-I19970373-P1-S3-T1 malissimo !!! 
    • MARIO8530
      La Biblioteca di ALessandria che brucia! Il mondo pagano con la sua razionalità e il progresso scientifico sacrificato sull'altare del Cristianesimo... No.   Il finale è un evento pseudostorico, mai avvenuto e racchiude tutto il senso del film, dal momento che non c'è altro tema (messaggio reale, compreso alla fine di ogni film/libro/sceneggiatura). Per questo è un film fallimentare, per cui le vicende dei personaggi non possono che rimanere come in una cartolina di un luogo esotico, bella, ma senza una storia reale. Purtroppo è un'ideologia moderna contro una Chiesa oscurantista, lo stesso fanatismo che è denunciato nel film.   Se invece lo si considera come un biopic, ha più senso... a me è piaciuta l'ambientazione, dal momento che è un film moderno sull'antichità (a me piace anche l'Antico Egitto). Noi italiani producevamo grandi film sulla (nostra cara) antichità, che poi Hollywood ha iniziato a copiarci.   Quella stessa "Chiesa oscurantista" del medioevo e i popoli cristiani ci hanno trasmesso il fascino per la saggezza antica, le conoscenze altrimente perse e un amore per quel mondo avvolto di gloria e splendore. Attenzione alle vostre idee sull' Antichità viziate di pregiudizi storici.   Be'... 900 anni prima del 415 C.E. (Common Era) avevamo to Optika di Euclide, 700 anni prima, le coniche. Anch'io rimango perplesso quando vengono presentati concetti sensibili ad un pubblico impreparato, perché la modalità può portare a incomprensioni, equivoci.  Mi rattrista vedere certe narrazioni, parziali, insomm aottuse. Pregiudizi storici, l'ignoranza moderna di una società frammentata, l'ignoranza della scienza, complottismi, il veleno dell'opinione informata, della razionalità... e si chiude il cerchio. Appunto, il film mostra come il fanatismo religioso delle masse ha portato disordini civili. Mi fischiano le orecchie, è una storia che sembra nota... abbiamo Meloni, Berlusconi, ma soprattutto Tump che macinano ricchezza e consensi grazie all'ignoranza, teorie del complotto, nutrendosi dell'odio e del fanatismo. Scusate se ho menzionato il nome di Meloni, un personaggio che degrada solo il mondo, insieme agli altri due che sono personaggi storici, per me. Dovrei negare che io vedo Augusto, Cesare, Cicerone, Costantino? Berlusconi è morto, il partito pure, ma la propaganda continua, la Mediasetta. Trump, come Belru, aveva capito la nostra società dell'apparire prima dei social o internet (tra l'altro arrivato dal '94, data significativa anche per i singoli destini di quei due). Ora Trump può essere fastidioso per i repubblicani, ma è il capo della più grande economia, trascendendo anche i partiti per arrivare al cuore delle masse, dopo decenni che costruisce la sua immagine. E un grande tonfo per la democrazia, la scienza e il prohresso culturale. Ma chi è il migliore alunno della storia, ka Casa Bianca o chi preferisce avere le orecchie tappate? Il pensiero scientifico non può essere appesantito dal pregiudizio, ma prospera grazie alla libertà delle idee, alla base di una prospettiva scientifica della storia e della tecnica, di una società democratica. E se Alessandria d'Egitto era il faro della cultura antica, una città cosmopolita, questo non si riflette nei discorsi che sento dagli amanti della razionalità. Era la sede della più grande comunità giudaica dell'epoca, con Filone e il giudaismo ellenizzato che riprende il cosmo stesso, l'astrologia. Gli ebrei hanno la persecuzione delle loro genti scritta nel sangue, perciò si trovavano ad Alessandria... Ma la Terra Nera ha continuato ad ospitare culture diverse, per millenni... come per la rilevante tolleranza dei mussulmani che convivevano con cristiani ed ebrei, rispetto alla netta intolleranza di un'Europa cristiana che ancora oggi non ha abbandonato lo storico sentimento islamofobo, come sotto le vostre case. Dalla cultura mussulmana ci siamo arricchiti: la Spagna araba, Silvestro II il papa scienziato, Aistotele e le scienze matematche. La prima scuola medica d'Europa, a Salerno, prima che Bologna; i saperi di arabi e intellettuali donne. Cercare i buoni e i cattivi nella storia è una brutta abitudine, che dà luogo solo a ignoranza. La storia non ha pregiudizi: prima di Cirillo era combattuta l'eresia ariana. Lui impose l'ortodossia sui Nestoriani (Nestorio era patriarca di Costantinopoli, mica pizza e fichi), quindi "eretici", anche portandosi appresso i parabolani per linciarli. Ma il successore di Cirillo, Dioscoro I, in piena linea con il rigore della dottrina di Cirillo era eretico monofisita. Cirillo è stato un violento? Era un personaggio storico, si è comportato come altri uomini di potere e palesemente Ipazia aveva un peso politico. La sua eliminazione comunque va a favore di Cirillo, che di fatto fu un teocrate. La Chiesa è un'istituzione umana come un'altra, né migliore né peggiore. Ma non c'è nulla da stupirsi: ci stupiamo di Putin col Patriarca, ma questo è normalissimo per la chiesa ortodossa. Si potrebbe dire che anche la Chiesa ROmana non si è risparmiata. Il papa è un re, fino a pochi secoli fa, poi rimane solo una figura triste, il papa urlante di Bacon. Non ditegli che potrebbe finalmente epurarsi della pretesa di fare politica e usare come tirannica e funzionale propaganda per la Chiesa uno strumento esclusivamente idealista, quale nei fatti è la sua dottrina. La religione è un instrumentum regni, l'utile propaganda populista di oggi o totalitaria di (ieri?). Il nome "Dioscoro" ha origini pagane, i gemelli figli di Zeus, come i gemelli del mito indoeuropeo, 4000 anni fa. Ecco che emerge la stupidità di Umberto Eco, che considerava la Chiesa Cristiana come la grande monolitica verità contrapposta a millenni di sincretismi religiosi, culturali... praticamente umiliando la scienza, l'onestà intellettuale e tantissimi professionisti quali, antropologi che studiano il folclore pagano che ha forgiato la Chiesa, ma soprattutto gli stessi storici delle religioni che non appartengono ad una setta dei cattolici oscurantisti, ma sono onesti e limpidi. Cioè quando si lamentava vent'anni fa di coloro che manipolano le informazioni, approfittando dell'ignoranza delle masse... ed era uno di loro. In quei tempi era più facile manipolare le masse e l'informazione, in Italia. I parabolani erano un po' la polizia dei nostri regimi autoritari moderni, come in Italia e Russia, ma anche  gli ultimi tra gli ultimi, praticamente degli emarginati che prestavano soccorso ai malati, anche morendo in un quadro di generale miseria. È il messaggio del cristianesimo: gli ultimi di questa società ingiusta saranno "ricchi" spiritualmente nel Regno dei Cieli. Sebbene poi questo si adattò alle varie elité aristocratiche tranquillamente, cui bastava condire il loro paganesimo di platonismo. Se il cristianesimo aveva connotati anarchici, soprattutto per i latini, dal IV secolo è istituzione ormai, ad Oriente.  L'ultimo tempio pagano, Abu SImbel, chiuso a metà VI secolo. Forse, quella religione antica è sopravvisuta (solo qualche brandello, poiché già in declino da secoli) nelle tradizioni alchemiche fino agli albori della scienza moderna; la fine di una religione, quella dell'Egitto Antico, durata 3500 anni. Una sola sostanza, la storia. Un solo discorso.
    • Pugsley
      Milano non è una insegna
    • schopy
      Ho scoperto ieri chi sono i Groypers! Dichiarazioni molto disturbanti...tanto più che questo Tyler Robinson non somiglia proprio ad un violento estremista di sinistra.
    • Almadel
      In Italia muoiono ammazzati - per qualsiasi causa - 330 persone l'anno. Di queste 110 muoioio per arma da fuoco.  Negli USA - solo per le armi da fuoco - me muoiono 82 al giorno. Facendo le debite proporzione con la popolazione: gli Statunitensi in cinque giorni fanno i nostri omicidi di un anno.  I fatti di cronaca sono irrilevanti in termini statistici. Esattamente.  Quando uno perde la testa non capisce questa differenza. Solo che da noi quelli da "neurodeliri" alzano le mani, negli USA fanno uan strage scolastica.  
×
×
  • Create New...