Albi Posted July 28, 2008 Posted July 28, 2008 talvolta mi ha aiutato pure a dimenticare qualche momento no. Straquotissimo Quote
Mike in the Breeze Posted July 30, 2008 Posted July 30, 2008 Libri da non leggere? L'interpretazione dei sogni di Freud, me lo sono letto per la tesina e vedevo figure falliche ovunque A parte gli scherzi mi è piaciuto ma Freud era sessofilo alla grande Quote
pegasus Posted July 30, 2008 Posted July 30, 2008 l'ho portato assieme a psicopatologia della vita quotidiana all'esame di quinta del liceo in filosofia a me è piaciuto Quote
Athesis Posted July 30, 2008 Posted July 30, 2008 a me incuriosiva leggerlo,l'interpretazione dei sogni è moolto affascinante..Freud era sul serio così tanto ossessionato dal sesso??... Quote
Mike in the Breeze Posted July 31, 2008 Posted July 31, 2008 Noo, che dici? Anche a me è piaciuto eh, solo checcazzo XD Quote
Albi Posted July 31, 2008 Posted July 31, 2008 La mia prof di lettere del ginnasio era ossessionata da Freud e vedeva falli ovunque -.-' che repressa Quote
Ariel Posted August 6, 2008 Posted August 6, 2008 Sono esterrefatto. Pensavo che mi insultassero per Kundera, e invece mi ritrovo a essere messo all'angolo per Harry Potter. Ci dev'essere qualcosa che non va... Ci penso io a tapparmi le orecchie e far finta di non aver sentito la tua opinione sull'Inssostenibile Leggerezza dell'Essere xD Libro stupendo, letto in un giorno e poi riletto lentamente per sottolineare tutti i pensieri e le frasi che mi hanno colpita e/o commossa. Un capolavoro. Scendendo più in basso, sono d'accordo con la tua opinione su Harry Potter (ma tutti i libri davvero, scopiazzati da vari classici fantasy e non) EPPURE ho letto tutti i libri appena usciti, il settimo persino in inglese (e credetemi, non è la traduzione: fa proprio pena la Rowling come stile e lessico), e ho pianto per vittorie e perdite. Che posso farci, è il legame affettivo. Quote
Albi Posted August 7, 2008 Posted August 7, 2008 Scusate ma non posso stare qui impassibile a non dire niente mentre la mia Rowla viene attaccata così ._. D'accordo, posso capire che il lessico sia semplice (infatti è un libro per gente di tutte le età e deve essere accessibile anche a uno di 12 anni), ma sullo stile non potete proprio dirmi niente io non ho mai trovato un libro così scorrevole! Quote
Ariel Posted August 17, 2008 Posted August 17, 2008 Opinione personale: scorrevole non significa sempre valido. Uno stile può essere scorrevole anche perchè anonimo, o troppo spoglio. Io trovo lo stile della Rowling scorrevole, sì, ma privo di sapore. Si può scrivere con uno stile interessante anche usando un lessico semplice, ad esempio Il Giovane Holden di Salinger, il fatto che sia un libro dedicato all'infanzia non è una scusa. I libri della Pitzorno mirano allo stesso target ma sono letture godibili anche dagli adulti, stessa cosa per Roal Dahl. Poi ovviamente quando si tratta di libri è tutto soggettivo :P Quote
Wolf Posted August 17, 2008 Posted August 17, 2008 Virus. Una boiata tale che se mettevano una scimmia davanti ad una macchina da scrivere, probabilmente veniva fuori qualcosa di più letterariamente valido. Quote
Nipote Posted August 17, 2008 Posted August 17, 2008 Libri da non leggere secondo me sono RAGIONE E SENTIMENTO della Austen e FIESTA di Hemingway. Per ciò che si diceva prima riguardo L'INTERPRETAZIONE DEI SOGNI di Sigmundo, penso sia un libro interessantissimo e molto innovativo per il periodo in cui è stato scritto, figlio di quella realtà culturale....dopotutto non è un romanzo bensì un saggio quindi non è un caso che ci siamo tutti i casi più "svergognati". Proiettarlo ai nostri giorni è completamente fuori luogo! Questo è ciò che penso! Quote
Shamrock Posted August 17, 2008 Posted August 17, 2008 Quoto l' opinione su Fiesta. Una boiata ( modestissima opinione ) per descrivere usi e costumi spagnoli. Faceva prima a scrivere un reportage senza inventarsi quella ridicola storia di contorno! Quote
Mike in the Breeze Posted August 17, 2008 Posted August 17, 2008 Libri da non leggere secondo me sono RAGIONE E SENTIMENTO della Austen e FIESTA di Hemingway. Per ciò che si diceva prima riguardo L'INTERPRETAZIONE DEI SOGNI di Sigmundo, penso sia un libro interessantissimo e molto innovativo per il periodo in cui è stato scritto, figlio di quella realtà culturale....dopotutto non è un romanzo bensì un saggio quindi non è un caso che ci siamo tutti i casi più "svergognati". Proiettarlo ai nostri giorni è completamente fuori luogo! Questo è ciò che penso! Nessuno l'ha proiettato ai giorni nostri, semplicemente vedevo falli ovunque :P Quote
Nipote Posted August 18, 2008 Posted August 18, 2008 Quoto l' opinione su Fiesta. Una boiata ( modestissima opinione ) per descrivere usi e costumi spagnoli. Faceva prima a scrivere un reportage senza inventarsi quella ridicola storia di contorno! E' un romanzo in cui non c'è secondo me relazione tra storia ed ambientazione...io avrei ambientato la storia in un centro di alcolisti anonimi dato che in ogni paragrafo c'è un modo differente su come sbronzarsi. Molto meglio IL VECCHIO ED IL MARE. Quote
Pugsley Posted October 24, 2008 Posted October 24, 2008 Un libro incomprensibile e scritto davvero da cane (si riescono a leggere solo le prime 100 pagine) è: - Maria Chiara Zerbi - "Paesaggi della Geografia" - Giappichelli editore Orribile...non lo consiglio neppure al mio peggior nemico. Dovrebbe occuparsi di storia del paesaggio e di V.A.S. e V.I.A. ma chi lo scrive vende solo fumo negli occhi e non sa scrivere. Quote
wb Posted October 24, 2008 Posted October 24, 2008 Allora io sconsiglio qualsiasi libro della Austen e della Bronte se non si è votati al suicidio nell'arco di qualche mese. Sono libri per cui ci si chiede perchè si è ancora in vita, e dire che non li ho letti per la scuola ma per curiosità personale(ampiamente soddisfatta)... Quote
SaintJust Posted October 24, 2008 Posted October 24, 2008 la bronte quale? No, sai... erano tre e tutte e tre hanno scritto un bel po' di roba XD La austen invece non mi è mai piaciuta un granchè XD Quote
wb Posted October 24, 2008 Posted October 24, 2008 si scusa, hai ragione, comunque io parlavo di Emily ma non ho letto nulla delle altre anchè perchè credo che il clima in famiglia fosse simile Quote
coeranos Posted October 24, 2008 Posted October 24, 2008 Allora io sconsiglio qualsiasi libro della Austen e della Bronte se non si è votati al suicidio nell'arco di qualche mese. Sono libri per cui ci si chiede perchè si è ancora in vita, e dire che non li ho letti per la scuola ma per curiosità personale(ampiamente soddisfatta)... questa frase basta per decretare la tua pena di morte! Quote
SaintJust Posted October 24, 2008 Posted October 24, 2008 ma dai... cime tempestose non è il male XD e, soprattutto, emily bronte come poetessa era meravigliosa... insomma... voglio sperare che tu abbia letto anche di peggio... perchè il fatto che emily, e le bronte in generale, siano così odiate mi fa pensare d'avere io dei problemi seri XD Quote
wb Posted October 25, 2008 Posted October 25, 2008 Oddio, mi sono messo contro un circolo di appassionati delle Bronte e della Austen! Spero nella vostra clemenza... Quote
Wolf Posted October 25, 2008 Posted October 25, 2008 Ultimamente un libro che mi hanno fiaccato parecchio (anche se non sarei così estremo da dire che "non devono essere letti") sono, per ragioni e contenuti ovviamente diversi (basta leggere titoli ed autori ) "Dio e la Scienza" di Guitton "Terra!" di Stefano Benni Il primo non mi ha dato nulla di quello che cercavo, il secondo mi è sembrato un papocchio caotico ben lontano dallo strapparmi anche solo uno dei sorrisi cui aveva abituato l'autore di "Bar Sport" Quote
parole_alate Posted October 27, 2008 Posted October 27, 2008 No! davvero? Un collega mi ha appensa prestato "terra!" dicendo di leggerlo perchè gli era piaciuto tantissimo! Sono indecisa... Quote
Wolf Posted October 27, 2008 Posted October 27, 2008 De gustibus..a me francamente ha deluso, come scritto più che altro mi è sembrato senza capo né coda..ma forse non ero nella forma mentis giusta per gustarlo :-) Quote
Ariel Posted November 10, 2008 Posted November 10, 2008 A me Terra! è piaciuto molto, ma è vero che non è Stefano Benni al suo meglio. Dai, te l'hanno prestato, leggitelo comunque, non ci spendi nulla xD Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.