Jump to content
  1. Per cominciare

    1. Presentati!

      Sei nuovo/a? Entra qui dentro e lascia un messaggio per presentarti!

      7.4k
      topics
      124k
      posts
    2. Segnalazioni & Comunicazioni

      In questa board si possono segnalare problemi tecnici inerenti al forum e trovare informazioni sulle nuove funzionalità

      410
      topics
      5.4k
      posts
  2. Gay Forum

    1. News & Attualità

      Parliamo insieme delle notizie sul mondo gay e non!

      3.5k
      topics
      121.3k
      posts
    2. Spunti & Riflessioni

      Approfondimenti su tematiche generali che riguardano tutti.

      2.7k
      topics
      125.5k
      posts
    3. Coming Out

      A chi lo avete detto? Quali sono state le reazioni? Discutiamone qui!

      1.7k
      topics
      45k
      posts
    4. Amore & Relazioni

      L'amore in tutte le sue sfumature, problematiche o meno.

      5.4k
      topics
      175.9k
      posts
    5. Temi lesbici

      Sezione per temi solo femminili non classificabili nelle altre categorie, ad esempio i vostri modelli, i vostri obiettivi, e cosa significa essere lesbica nel ventunesimo secolo.

      514
      topics
      15.2k
      posts
    6. Associazionismo ed eventi LGBT

      presentazioni culturali, festival del cinema LGBT, manifestazioni, pride ecc, no raduni!)

      197
      topics
      4.6k
      posts
  3. Chiacchierando

    1. Off Topic

      Per parlare di tutto, per conoscerci meglio, per fare simpatici test e sondaggi.

      2.6k
      topics
      113.2k
      posts
    2. Musica

      Per parlare di musica, cantanti e strumenti musicali!

      1.3k
      topics
      52.5k
      posts
    3. TV & Cinema

      Tutto su TV e cinema!

      2k
      topics
      47.7k
      posts
    4. Fumetti & Animazione

      Per appassionati di fumetti, manga e animazione!

      462
      topics
      11.3k
      posts
    5. Libri, Arte & Cultura

      Spazio dedicato a letteratura e arte.

      631
      topics
      18.7k
      posts
    6. Scuola & Lavoro

      Tutto su scuola, università e mondo del lavoro.

      464
      topics
      15.9k
      posts
    7. Luoghi & Itinerari

      Per scoprire da dove scriviamo e condividere esperienze, abitudini, desideri e consigli di viaggio

      385
      topics
      9.5k
      posts
    8. Salute

      Parliamo della nostra salute e tutto ciò che comporta.

      623
      topics
      20.5k
      posts
    9. Sport

      Sei uno sportivo? Ti piace lo sport da guardare? Corri subito a discuterne con gli altri utenti!

      211
      topics
      6.9k
      posts
    10. Moda

      Ultime tendenze e consigli per apparire piu' fashion.

      325
      topics
      15.3k
      posts
    11. PC & Dintorni

      Per discutere di videogiochi, Internet e del mondo informatico.

      1.1k
      topics
      26.5k
      posts
  4. Creatività

    1. Fotografia

      Le nostre fotografie, commenti tecnici e suggerimenti da scambiare con tutti gli appassionati

      157
      topics
      3.1k
      posts
    2. Artworks

      Dove postare i propri disegni.

      145
      topics
      3.9k
      posts
    3. 294
      topics
      3.1k
      posts
  5. Bacheca

    1. Feste e serate

      serate musicali, discotecare, drag queen show

      188
      topics
      685
      posts
    2. Il Mercatino

      Per fare compravendita con gli altri utenti del Forum

      174
      topics
      569
      posts
  6. Affiliazioni

    1. Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli

      Spazio dedicato alle attività del Circolo Mario Mieli.

      80
      topics
      775
      posts
  • Today's Birthdays

    • Lum
    • Mind58
    • Kiyoakihit
    • Mariangela13
    • fallendaydreamer
    • Futaki94
    • Rocker_Inside
    • Ipazia
    • Liun Ichimi
    • Anteros92
    • jessy
    • Maicol
  • Registrati

    Vuoi accedere a tutti i contenuti del Forum? Registrati, richiede pochi minuti ;)

  • Latest topics

  • Latest posts

    • Silverselfer
      E' un po' di giorni che mi guardo delle interiste d'epoca a Billy Idol giungendo alla conclusione che non avevo capito nulla o, meglio, intuivo qualcosa che, però, non conoscevo. Beh, a mia discolpa posso ricordare che ero un giovanissimo adolescente e la stampa a cui potevo accedere era quella di Red Ronnie > Non dovete assolutamente ascoltare il video, ma solo guardarlo come una memorabilia "ORRIBILE". ... ora capite come stavamo messi? Sta roba la dovrebbe vedere chi sostiene che stavamo meglio senza internet ... Tornando a Billy Idol, mi sono reso conto di quanto venisse ghettizzato per il suo modo di essere maschio. Le donne gli davano dello sciupafemmine, gli uomini lo ridicolizzavano perché sexy in maniera gay, la morale pubblica lo attaccava perché violento e satanico, i cultori del bon ton gli davano del buzzurro tamarro e i colleghi musicisti lo scansavano come la peste sia per le sue rime e sia per il modo di porsi sempre esasperato. Insomma, io l'ho sempre guardato come un tipo cool e invece era un emarginato sociale! Vi propongo questa piccola intervista al Letterman Show, purtroppo l'algoritmo del tubo non riconosce il formato audio di questo vecchio filmato e quindi non sono disponibili i sottotitoli. Se però guardate la mimica e la postura, insieme al tono della voce, già vi rendete conto di quello che sta succedendo. Billy entra super imbarazzato e David Letterman inizia subito a prenderlo per il naso, ma con evidente timore perché gli domanda ripetutamente dei suoi atteggiamenti violenti ... beh, Billy è inglese e sappiamo che se metti una pinta di birra nel gargarozzo di un inglese otterrai una rissa, è garantito. Questa cosa, però, mi ha fatto ricordare un'analoga intervista di Letterman a Madonna, dove era assai più smargiasso nei suoi doppi sensi ... sto pezzo di merda non ci prova mica a farlo con Billy perché sa che è matto sul serio.  Tuttavia, si vede che Billy vuole fare bella figura e abbozza tutto ... così quell'altro azzarda sempre di più e sul finire dell'intervista, gli fa una domanda veramente strana: gli chiede se ha mai ricevuto "richieste inusuali" durante la sua carriera. Billy non sa che rispondere e chiede spiegazioni e Letterman non fa niente per aiutarlo a capire. Allora Billy si agita sulla sedia e inizia a fare ragionamenti per scampare una risposta che non vuole dare. Billy allora se la prende con gli Stati Uniti e rivolta la testa verso l'intervistatore e qui non si sa con quale sguardo omicida. Concludendo che non si spiega perché in America si discrimina come diverse quelle che sono persone normali ... o qualcosa di simile. Sta di fatto che Letterman, di tutta risposta, prende una rivista e inizia a sfogliarla dicendo tra sé di voler cercare quello che Billy sta definendo normale. Al che Billy gli risponde che è normale qualsiasi cosa ti faccia stare bene con il sesso. Qui abbiamo due campioni di sessualità maschile. Billy è il giovane maschio liberato dal 68 e che, evidentemente, non ha paura d'interagire con ogni sfumatura della sua sessualità. Dall'altra parte c'è il maschio virile etero normalizzato, cioè di stampo patriarcale e deride il giovane maschio che gli parla di una normalità per lui semplicemente paradossale. Per inciso, David Letterman ha avuto dei trascorsi da predatore sessuale "inconsapevole", nel senso che nel 2009 disse in diretta di essere ricattato da un giornalista che minacciava di rendere pubbliche le sue scappatelle extramatrimoniali. Di fatto, però, quello che pure a lui sfuggiva è che le sue avance "galanti" le faceva alle sue collaboratrici e non credeva che queste potessero sentirsi ricattate sessualmente. Al di la della vicenda, questa fa capire come il maschio è concepito nella normalizzazione patriarcale > E' normale provarci sempre ed è normale provare un sano disgusto omofobo verso i maschi > Billy era dunque vittima dell'omofobia perché era un eterosessuale non omofobo.  Ora qualcuno starà pensando che però qualche uccellino aveva cinguettato nell'orecchio di Letterman, se questo poi gli tese quell'imboscata. Ricordo dunque che Billy arrivava dalla scena punk londinese, quella venuta subito dopo il 68 della liberazione sessuale. La sperimentazione faceva parte della formazione sessuale di tutti e sicuramente Billy avrà dormito anche con un ragazzo o più d'uno, ma che importa? Di certo non gli faceva dubitare del suo orientamento sessuale.  Ora però torniamo alla musica e il vero, grande successo commerciale, nonché internazionale, per Billy arriva con questo singolo > Eyes Without The Face > Intramontabile ballata romanticona ... Tanto per approfondire l'eterosessualità di Billy o, se volete, fornire prove sulla non bisessualità di Billy > Vi mostro Perri Lister, la sua compagna storica e che fu inseparabile da Billy per tutti gli anni ottanta ... nel 1988 ebbero un figlio e nell'89 si lasciarono, ma in un intervista, quando una modella raccontò di essere la fidanzata di Billy, Perri commentò sarcastica che Billy aveva avuto sempre e solo una donna in tutta la sua vita. Ci sono molte foto di lei, però ho scelto questa perché coglie quell'intima normalità che unisce particolarmente. In questo video la Perri Lister è la ballerina con i capelli corti fucsia. Quest'altro grande singolo chiuse il successo di Rebel Yell  che fu accompagnato da un tour che lo tenne in giro fino alla vigilia del suo album successivo nel 1986 > Whiplash Smile (12,19$) L'album confermò il successo dei precedenti e come quelli fece contenti molti, come me, e disgustò tutti quegli altri che lo continuarono a sminuire dandogli della "bionda svampita". Bisogna dire che la musica di Billy Idol era sempre in evoluzione. Visto che il team di lavoro era sempre lo stesso, il merito va molto anche al produttore Kate Forsey e, soprattutto a Steve Stevens che qui lo vediamo accanto a Billy proprio a formare un duo consolidato. Di questo secondo singolo io posseggo anche una versione remix di ben 8 minuti! Questo pezzo voleva strizzare l'occhio a quella critica che stroncava continuamente Billy. Il testo presenta delle dinamiche interessanti, ma non sempre riuscite. Comunque propone una tematica forte raccontando in una sorta di flusso di coscienza la rapina in un negozio di liquori. Musicalmente nella canzone sono inseriti dei riferimenti a Tutti Frutti, Flip Flop and Fly e cita dei mostri sacri del rock and roll come Elvis, Johnny Ray e Gene Vincent. Billy ce la mette tutta, ma senza ottenere un grande riscontro ... salvo per me che sto pezzo è epico. Billy fu ispirato per quest'altro pezzo da un documentario visto in TV sul Coral Castle e la storia romantica che cela, cioè quella dell'autore ... e raga era un lettone con un nome strano, comunque di nome faceva Edward ... Il vero album più venduto di Billy Idol non è però fatto di musiche originali in studio, ma è un remix di tutti i suoi maggiori successi e fu pubblicato nel 1985. (134,00 €) Qui era inclusa anche la seconda parte di White Wedding che ho già inserito e il sound era quello lì. Vi metto l'unico inedito che però è una cover di Tmmy James > Money Money < Piccola curiosità - Qui vediamo una Perri Lister versione tastierista/corista. Possiamo dire che in questo momento Billy sta vivendo il momento più alto della sua vita. I suoi pezzi vanno alla grande, i suoi concerti sono sold out, la sua vita sentimentale con Perri tocca il suo apice tanto che si sposeranno nell'88 e avranno anche un figlio ma ... quando arrivi troppo in alto, si sa che cadere fa veramente male. Nell'89 divorzia, gli eccessi diventano sempre più eccessivi e Billy nel 1990 cade veramente, un incidente con la sua moto che gli costò quasi l'amputazione di una gamba, in cui fu inserita una barra d'acciaio che lo costrinse per molto tempo a camminare con un bastone. Piccola curiosità - Billy fu accudito in ospedale da un inserviente di colore con cui strinse una cara amicizia e decise di non indossare più la bandiera confederata perché questo gli spiegò il senso che rappresentava, cioè il suprematismo bianco fascistoide. Questo incidente e la dura convalescenza risultò essere un stop fatale per la carriera di Billy e non solo per la musica, ma anche perché in quel periodo il cinema si era accorto di lui e Oliver Stone lo aveva scelto come l'amico di Jim Morrison nel film che stava per girare sui The Doors e in quelle condizioni, il suo ruolo fu notevolmente ridimensionato. Soprattutto, Billy era stato scelto per interpretare T-1000 di Terminetor 2 che poi ebbe un successo incredibile e che lo avrebbe veramente reso un'icona. Cioè, da una botta ti puoi pure riprendere, ma da una sventagliata a mitraglia di sfighe così come fai? Ah, io non lo so proprio ed è probabile che lui non seppe manco gestirle rendendosi insopportabile e quindi > Ultima sfiga tra le sfighe, Steve Stevens lo molla e non ci sarà nel suo album del 1990 - Charmed Life.  Questo album era sicuramente dovuto per contratto all'etichetta perché lui non era nelle condizioni di sostenere una fatica del genere, tanto che nei video compare poco e nei live canta praticamente da seduto. Insomma, fu trattato senza pietà e soprattutto senza alcun riguardo per la sua carriera, considerando quanto la fisicità era parte integrante del suo successo. Nell'album c'era anche una versione di L.A. Woman dei The Doors, il cui video fu girato da David Fincher. C'è da dire che commercialmente parlando questo album non andò male, però è chiaro che lui era l'ombra di se stesso e come spesso capita, quando hai rifilato un album mediocre ai tuoi fan, questi te la fanno pagare al prossimo giro e nel 1993, Cyberpunk non meritava di essere un flop. Di questo ho il CD. Billy registrò i demo a casa sua con un Mac e si sente, si sente anche che sperimentava parecchio con delle sostanze psicotrope. Qui si può veramente iniziare a parlare di concept album e Billy inserisce dei parlati molto interessanti, tutti proiettati alla lettura del mondo attraverso la visione cyberdelic > E' veramente una finestra sugli anni a venire ... purtroppo con uno sguardo troppo oltre per essere capiti.  Ma siccome questo album merita un'attenzione particolare ... continuo la prossima volta. 💋  
    • Cesco00
      Ho un po' di FOMO. Quando piove godo come un riccio.
    • Silverselfer
      Trump sta pedissequamente seguendo la linea Bannon riguardo alla strategia di stampa e dopo lo shitstorm venuto a seguito delle regalie principesche durante il viaggio in Medioriente e bisogna precisare che Trump è ancora intenzionato a prendere l'aereo d'oro qatariano che a fine mandato sarà donato alla sua fondazione senza scopo di lucro, cioè la biblioteca Trump. La stessa che sta ricevendo molte donazioni milionarie ... alcuni dicono che stia rastrellando impudicamente tangenti, ma vi sbagliate a pensare a questi alcuni come suoi odiatori, quelli che lo odiano sono ad un altro livello e definiscono l'azione del presidente quella di un taglieggiatore mafioso. Un esempio molto convincente di questa versione estrema è quanto sta accadendo con le compagnie di broadcasting tipo ABC e ultima in ordine cronologico la Paramount, minacciate dal presidente di essere portate davanti al gran giurì perché dileggiano falsamente il suo operato con risarcimenti dell'ordine dei milioni di dollari, tanto che queste patteggiano e ora la Paramount pare che gli sgancerà 50 milioni di dollari per non andare in tribunale. Ovviamente, tutto questo avrà un riflesso sul futuro assetto editoriale di questi colossi dell'informazione. Questo che riassumo è per il vero un fiume in piena di notizie che alla fine creano un rumore di fondo cui pochi riescono a stare dietro. Un esempio sono le polemiche che Trump ingaggia con Bruce Springsteen o, peggio, il post fatto contro Taylor Swift in cui, secondo Trump, non si ha più notizia perché lui ha vinto le elezioni e lei non valeva quanto sosteneva di valere. Ma ce n'è anche per Beyoncé che è stata accusata di aver intascato cachet milionari per interventi in convention democratiche -> Si potrebbe andare avanti all'infinito con questa fuffa. Però una ve la voglio documentare perché fa veramente ridere ed è la truffa dell'orologio simil Rolex che Trump a pubblicizzato personalmente come gadget da vendere ai suoi sostenitori > Tiratura limitata al modico prezzo di 640 dollari. Una roba degna di Wanna Marchi. Sulla scritta nel quadrante che avrebbe dovuto riportare il nome di Trump, mancava la T e quindi il Trump Watch è diventato il Rump Watch. E' difficile spiegare cosa significa rump ... tecnicamente indica un taglio di carne "il groppone" e anche in italiano, già così fa ridere, pensate che in americano è pure peggio. Non solo, ma si è scoperto che la sede dell'azienda che lo produce è la stessa di un laboratorio di miele venduto per delle virtù sessualmente "tonificanti". Insomma, stiamo veramente al delirio! Deliro che però va assolutamente preso sul serio e, per dire, nello studio ovale è riandato in onda lo stesso show tenuto per Zaleski, ma stavolta è toccato al presidente del Sud Africa. Quanto raccontato dal presidente fa parte di una vecchia retorica che è in voga tra i primatisti bianchi da decenni oramai e, tanto per dire, quelle foto che gli passa JD Vance riguardano alla Repubblica Democratica del Congo mentre il contributo video è montato ad arte per decontestualizzare la rabbia di chi chiede la ridistribuzione delle terre.  Come ho già scritto > Trump mi ricorda i vecchietti che scrollano Tick Tock credendo a tutto ciò che vedono semplicemente perché lo vedono ... e questa è la versione di un pensiero benevolo nei suoi confronti. Però questo tizio deve essere preso sul serio perché è nella posizione di fare seri danni. Un esempio è la riforma fiscale rinominata "Big Beautiful Bill" e pure qui, rimanda a quanto dicono gli speaker negli strip club per invitare a mettere una "grossa" intesa per "grosso" bellissima banconota nei tanga delle spogliarelliste. Ma non lasciamoci distrarre! Questa è una roba seria che ucciderà letteralmente molti americani ... spesso bambini americani, perché ridurrà l'accesso al programma di cure gratuite. E anche su questo ci sarebbe tutta la commedia della riduzione fino al 90% delle medicine con la storia del "Fat Shot" del suo amico, inteso come amico grasso di Trump che va a Londra e paga l'insulina 88 dollari a fronte dei 1.300 dollari pagati a New York. Anche qui c'è un doppio senso sessuale "fat shot per un fat cock" ma Trump lo racconta con un candore che io credo fermamente che non se ne rende conto "E' idiota". Però vedete che ci ricaschiamo > perdiamo tempo in sciocchezze mentre questo è veramente pericoloso! Forse è meglio che mi arrendo > Non possiedo la capacità di sintesi necessaria per raccontare il delirio trumpiano. Mi dispiace solo che gli italiani non si rendono conto che l'Italia sta andando dietro a Trump ... vedi la questione OMS o il Decreto Sicurezza eccetera ... ah, ricordiamo però la bella sentenza della Corte Costituzionale che riconosce al bambino nato da una madre tramite gestazione assistita di essere figlio di entrambi i genitori, anche se dello stesso sesso. Ahimè, si parla di due madri per il semplice motivo che nel caso di due uomini, si sarebbe dovuto ricorrere ad una GPA. Tuttavia, anche così, è un bel colpo per la Giorgina e i suoi fratelli ...
    • busdriver
      ci sono anche altre attività possibili senza ingozzarsi di olivelle e patatine e bersi tuiru infami al gusto di kerosene  (anche se c'era scritto martini)
    • Gastida
      Non è che tutti possano o vogliano isolarsi dal resto del mondo per il resto dei loro giorni e provare pure piacere di questo...
    • busdriver
      E qui ci sarebbe tanto da dire. Modalità polemica accesa- Ci si lamenta GIUSTAMENTE e tanto della caduta di valore dell'euro che ci ha tolto le mutande da dosso ma il popolino medio cosa fa? Va a strapagare ogni singola consumazione e ogni singolo prodotto in un rito dannoso per la salute?
    • Gastida
      Negli ultimi anni si è spesso sentito parlare della Fear of Missing Out (FOMO), ovvero la percezione di perdersi momenti interessanti catturati nei post o nelle storie delle altre persone sui social network (Gupta & Sharma, 2021). Questa sensazione di apparente disagio potrebbe portare ad una compulsiva consultazione dei social media per tenere monitorato cosa accade nel mondo digitale, spesso perdendosi momenti preziosi nella vita reale. In un mondo iperconnesso, dove la costante partecipazione e l’aggiornamento sui social media sono diventati quasi un imperativo, si sta affermando un nuovo e intrigante fenomeno psicologico: la Joy of Missing Out (JOMO). Questo termine, tradotto come “la gioia di mancare” o “la gioia di non partecipare”, rappresenta una risposta salutare e consapevole alla sovraesposizione digitale e sociale.  La JOMO non è mancanza di interesse verso il mondo sociale, ma una celebrazione del prendersi una pausa dal mondo digitale per coltivare il proprio benessere mentale e fisico.  Mentre la FOMO ci spinge ad essere costantemente connessi e coinvolti in ogni evento o situazione, la JOMO ci invita ad essere selettivi e a dare priorità a ciò che realmente ci porta gioia e soddisfazione. È una scelta consapevole di concentrarsi sul presente anziché essere distratti dal desiderio costante di essere altrove. Uno studio condotto dal duo di ricercatori Rautela & Sharma (2022), ha esaminato le dinamiche tra i fruitori dei social media, prevalentemente giovani adulti, esplorando i legami tra l'abitudine problematica all'utilizzo di internet, il benessere mentale, l'affaticamento derivato dall'interazione sui social network, la FOMO e la JOMO. I risultati emersi da questa ricerca indicano che l'abuso di Internet incide significativamente sulla salute psicologica e mentale, così come sulla percezione di FOMO e sull'affaticamento dovuto all'uso dei social media. Inoltre, si è notato che l'eccessiva esposizione ai social media porta ad un crescente desiderio di allontanarsene, facilitando l'adozione della JOMO. Ecco i punti salienti emersi da questo studio: Contrariamente alle ipotesi, non si è riscontrato un impatto sostanziale della FOMO sull'affaticamento derivato dai social media, suggerendo l'esistenza di altri fattori, forse intrinseci alla natura dell'interazione sui social media, che giocano un ruolo più significativo nella generazione di tale stanchezza. Il desiderio di disconnessione come catalizzatore per la JOMO: è interessante notare come l'affaticamento derivato dall'utilizzo dei social media induca un desiderio di separazione, facilitando così l'adozione della mentalità JOMO. Questo denota una reazione deliberata e consapevole contro gli effetti dannosi dell'eccessiva esposizione digitale. La JOMO come risposta salutare: infine, il risultato più significativo di questa indagine è che la JOMO si configura come una reazione positiva all'abuso di Internet e all'affaticamento derivato dai social media, offrendo un percorso per recuperare il controllo sulla propria vita digitale e mentale. https://www.puntosicuro.it/rischio-psicosociale-stress-C-35/jomo-vs-fomo-AR-24203/#:~:text=La JOMO è il piacere,tranquillità senza sensi di colpa. https://www.stateofmind.it/2024/02/jomo-gioia-non-esserci/ Soffrite di FOMO? O siete più JOMO?
×
×
  • Create New...