Jump to content
  1. Per cominciare

    1. Presentati!

      Sei nuovo/a? Entra qui dentro e lascia un messaggio per presentarti!

      7.4k
      topics
      124k
      posts
    2. Segnalazioni & Comunicazioni

      In questa board si possono segnalare problemi tecnici inerenti al forum e trovare informazioni sulle nuove funzionalità

      410
      topics
      5.4k
      posts
  2. Gay Forum

    1. News & Attualità

      Parliamo insieme delle notizie sul mondo gay e non!

      3.5k
      topics
      121.1k
      posts
    2. Spunti & Riflessioni

      Approfondimenti su tematiche generali che riguardano tutti.

      2.7k
      topics
      125.3k
      posts
    3. Coming Out

      A chi lo avete detto? Quali sono state le reazioni? Discutiamone qui!

      1.7k
      topics
      45k
      posts
    4. Amore & Relazioni

      L'amore in tutte le sue sfumature, problematiche o meno.

      5.4k
      topics
      175.9k
      posts
    5. Temi lesbici

      Sezione per temi solo femminili non classificabili nelle altre categorie, ad esempio i vostri modelli, i vostri obiettivi, e cosa significa essere lesbica nel ventunesimo secolo.

      514
      topics
      15.2k
      posts
    6. Associazionismo ed eventi LGBT

      presentazioni culturali, festival del cinema LGBT, manifestazioni, pride ecc, no raduni!)

      197
      topics
      4.6k
      posts
  3. Chiacchierando

    1. Off Topic

      Per parlare di tutto, per conoscerci meglio, per fare simpatici test e sondaggi.

      2.6k
      topics
      113.1k
      posts
    2. Musica

      Per parlare di musica, cantanti e strumenti musicali!

      1.3k
      topics
      52.5k
      posts
    3. TV & Cinema

      Tutto su TV e cinema!

      2k
      topics
      47.7k
      posts
    4. Fumetti & Animazione

      Per appassionati di fumetti, manga e animazione!

      462
      topics
      11.3k
      posts
    5. Libri, Arte & Cultura

      Spazio dedicato a letteratura e arte.

      631
      topics
      18.7k
      posts
    6. Scuola & Lavoro

      Tutto su scuola, università e mondo del lavoro.

      464
      topics
      15.9k
      posts
    7. Luoghi & Itinerari

      Per scoprire da dove scriviamo e condividere esperienze, abitudini, desideri e consigli di viaggio

      385
      topics
      9.5k
      posts
    8. Salute

      Parliamo della nostra salute e tutto ciò che comporta.

      622
      topics
      20.5k
      posts
    9. Sport

      Sei uno sportivo? Ti piace lo sport da guardare? Corri subito a discuterne con gli altri utenti!

      211
      topics
      6.9k
      posts
    10. Moda

      Ultime tendenze e consigli per apparire piu' fashion.

      325
      topics
      15.3k
      posts
    11. PC & Dintorni

      Per discutere di videogiochi, Internet e del mondo informatico.

      1.1k
      topics
      26.5k
      posts
  4. Creatività

    1. Fotografia

      Le nostre fotografie, commenti tecnici e suggerimenti da scambiare con tutti gli appassionati

      157
      topics
      3.1k
      posts
    2. Artworks

      Dove postare i propri disegni.

      145
      topics
      3.9k
      posts
    3. 294
      topics
      3.1k
      posts
  5. Bacheca

    1. Feste e serate

      serate musicali, discotecare, drag queen show

      188
      topics
      685
      posts
    2. Il Mercatino

      Per fare compravendita con gli altri utenti del Forum

      174
      topics
      569
      posts
  6. Affiliazioni

    1. Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli

      Spazio dedicato alle attività del Circolo Mario Mieli.

      80
      topics
      775
      posts
  • Today's Birthdays

    • Dipu
    • Clara83
    • pudge98
    • Vincenzo
    • Fisioworld1982
    • Giack
    • Stefigno
    • Kaeducolo88
    • Christabel
    • ciopoddobionco
    • Dawid
    • Mmike
    • EMILYLIRICA
  • Registrati

    Vuoi accedere a tutti i contenuti del Forum? Registrati, richiede pochi minuti ;)

  • Latest topics

  • Latest posts

    • Catilina
    • Gastida
      Da oggi, mercoledì 7 maggio, gli statunitensi che vogliono prendere un volo interno dovranno presentare una cosiddetta Real ID, un documento d’identità che rispetti alcune regole federali e che sia quindi considerato valido in tutto il territorio nazionale. Può sembrare scontato per chi vive in altri paesi, ma negli Stati Uniti è una grossa novità: è un regolamento introdotto nel 2005 la cui scadenza era stata rinviata per quasi vent’anni. Negli Stati Uniti non esiste infatti un vero documento d’identità federale e fino a oggi ognuno dei 50 stati procedeva in autonomia: il documento d’identità più diffuso è la patente di guida, anche questa diversa da stato a stato. Ma chi non guida o non prende aerei può spesso vivere – e in molti stati votare – anche senza un vero documento: per provare la propria identità spesso basta la carta di previdenza sociale (Social Security Card), simile alla nostra tessera sanitaria o codice fiscale, che però non ha una foto. L’introduzione della Real ID ha causato in molti stati lunghe code negli uffici della motorizzazione che la emettono. La Transportation Security Administration (TSA), agenzia del dipartimento di Sicurezza Interna che si occupa dei trasporti, ha previsto che ci saranno problemi e ritardi negli aeroporti nei prossimi dieci giorni. L’introduzione dell’obbligo è stata definita “graduale”, ma non è chiaro cosa succederà a chi si presenterà a un imbarco senza una Real ID, un passaporto o altri documenti validi specifici: pare che le autorità valuteranno caso per caso. Oltre che per prendere voli domestici, la Real ID sarà necessaria per entrare in edifici federali e in strutture soggette a particolari regole di sicurezza (come le basi militari). L’introduzione di un documento d’identità riconosciuto a livello federale fu approvato dal Congresso nel 2005, su indicazione della Commissione d’inchiesta sugli attentati dell’11 settembre 2001, per aumentare la sicurezza nel traffico aereo. Allora si riteneva che ottenere una patente di guida fosse troppo facile. L’obbligo sarebbe dovuto entrare in vigore entro la fine del 2008, ma le scadenze furono rinviate più volte, soprattutto per questioni organizzative e di costi, ma anche per una certa resistenza di alcune autorità statali. Nel 2007 il governo federale stimò che l’introduzione di questi documenti sarebbe costata 11 miliardi di dollari allo stato. La scadenza fu poi posticipata per questioni legate alla pandemia. I documenti Real ID resteranno comunque diversi da stato a stato, pur rispettando alcuni standard comuni, tra cui avere una stella gialla in alto a destra. Avranno caratteristiche di sicurezza avanzate per evitare la contraffazione, e permetteranno la creazione di un database federale. Nelle scorse settimana in vari stati, fra cui Oregon, Pennsylvania, Illinois, Florida, e Alabama gli uffici hanno faticato a rispondere a tutte le richieste: alcuni hanno esaurito gli appuntamenti, altri non li hanno previsti, invitando i cittadini a mettersi semplicemente in coda. Per ottenere la Real ID serve la carta di previdenza sociale, documenti che provino al residenza (bastano un paio di bollette), un certificato di nascita. Stanno incontrando i problemi maggiori le donne che hanno cambiato cognome in seguito a matrimonio, perché servono i certificati originali che lo attestino, non sempre di facile reperibilità. Per tradizione, e per una interpretazione molto radicale di rispetto della privacy, la questione del documento d’identità è sensibile e discussa negli Stati Uniti: non esiste un registro obbligatorio di residenza e i documenti d’identità sono necessari solo per lavorare legalmente, per aprire conti bancari e per acquistare alcolici e tabacco. Non è invece sempre necessario avere un documento d’identità con foto per votare: le regole cambiano da stato a stato, ma in molti è consentito procedere dopo una dichiarazione giurata sulla propria identità o dopo l’identificazione da parte di un funzionario elettorale che faccia da garante. In California, nello stato di New York o in Illinois (fra gli altri) è richiesto solo di comunicare nome e indirizzo, che devono coincidere con quelli presenti nei registri elettorali. A partire dal 2020 i Repubblicani e in particolare Donald Trump hanno portato avanti una campagna per rendere obbligatorio un documento d’identità per votare, sostenendo la teoria che le amministrazioni Democratiche farebbero partecipare al voto anche persone senza cittadinanza e immigrati irregolari. Non sono state mai portate prove a sostegno di questa tesi, ma vari stati governati da Repubblicani stanno rendendo più stringenti le regole. I Democratici sostengono invece che l’introduzione dell’obbligatorietà dei documenti allontanerebbe dal voto le fasce della popolazione più deboli, che spesso non li possiedono. Al momento l’introduzione della Real ID non è collegata a processi elettorali. https://www.ilpost.it/2025/05/07/real-id-documenti-identita-stati-uniti/?homepagePosition=2
    • fra1991
      Uhm è un tuo punto di vista rispettabile,ma che va' contro ciò che dice la psicologia moderna (che non a caso parla di adultolescenza nella nostra società  per riferirsi a una fascia di età che fino ai 25-27 anni in cui l' individuo malgrado sia adulto,non lo è a livello di maturità ). Ma sinceramente non conosco molte persone che definiscono matura una persona che dice ti amo a caso . Poi se tu hai un punto di vista diverso ,va' benissimo.  
    • LoveLilAbner
      🙂 non mettiamo limiti alla provvidenza gaya, sognare non costa nulla, purché non un' altra benny no no no
    • schopy
      Proprio questo Intendi dire che vogliamo piacere a tutti i costi ai ragazzi che incontriamo, che cerchiamo la loro accettazione...?  Da alcuni anni io ho smesso di preoccuparmi troppo della cosa, sono single ma complessivamente più tranquillo. Veltronismo sentimentale 😂
    • fra1991
      Esattamente, comunque ha smesso da un po' di tempo come dicevo prima .
    • Pugsley
      Fa male a lamantarsi con te, lui cerca solo ascolto e rassicurazioni, cosa che da te non potrà mai avere
×
×
  • Create New...