Jump to content
  1. Per cominciare

    1. Presentati!

      Sei nuovo/a? Entra qui dentro e lascia un messaggio per presentarti!

      7.4k
      topics
      124.1k
      posts
    2. Segnalazioni & Comunicazioni

      In questa board si possono segnalare problemi tecnici inerenti al forum e trovare informazioni sulle nuove funzionalità

      409
      topics
      5.4k
      posts
  2. Gay Forum

    1. News & Attualità

      Parliamo insieme delle notizie sul mondo gay e non!

      3.5k
      topics
      122.1k
      posts
    2. Spunti & Riflessioni

      Approfondimenti su tematiche generali che riguardano tutti.

      2.7k
      topics
      125.8k
      posts
    3. Coming Out

      A chi lo avete detto? Quali sono state le reazioni? Discutiamone qui!

      1.7k
      topics
      45k
      posts
    4. Amore & Relazioni

      L'amore in tutte le sue sfumature, problematiche o meno.

      5.4k
      topics
      176.8k
      posts
    5. Temi lesbici

      Sezione per temi solo femminili non classificabili nelle altre categorie, ad esempio i vostri modelli, i vostri obiettivi, e cosa significa essere lesbica nel ventunesimo secolo.

      514
      topics
      15.2k
      posts
    6. Associazionismo ed eventi LGBT

      presentazioni culturali, festival del cinema LGBT, manifestazioni, pride ecc, no raduni!)

      198
      topics
      4.7k
      posts
  3. Chiacchierando

    1. Off Topic

      Per parlare di tutto, per conoscerci meglio, per fare simpatici test e sondaggi.

      2.6k
      topics
      113.4k
      posts
    2. Musica

      Per parlare di musica, cantanti e strumenti musicali!

      1.3k
      topics
      52.6k
      posts
    3. TV & Cinema

      Tutto su TV e cinema!

      2k
      topics
      47.8k
      posts
    4. Fumetti & Animazione

      Per appassionati di fumetti, manga e animazione!

      462
      topics
      11.3k
      posts
    5. Libri, Arte & Cultura

      Spazio dedicato a letteratura e arte.

      632
      topics
      18.8k
      posts
    6. Scuola & Lavoro

      Tutto su scuola, università e mondo del lavoro.

      465
      topics
      15.9k
      posts
    7. Luoghi & Itinerari

      Per scoprire da dove scriviamo e condividere esperienze, abitudini, desideri e consigli di viaggio

      386
      topics
      9.5k
      posts
    8. Salute

      Parliamo della nostra salute e tutto ciò che comporta.

      624
      topics
      20.6k
      posts
    9. Sport

      Sei uno sportivo? Ti piace lo sport da guardare? Corri subito a discuterne con gli altri utenti!

      212
      topics
      6.9k
      posts
    10. Moda

      Ultime tendenze e consigli per apparire piu' fashion.

      325
      topics
      15.3k
      posts
    11. PC & Dintorni

      Per discutere di videogiochi, Internet e del mondo informatico.

      1.1k
      topics
      26.5k
      posts
  4. Creatività

    1. Fotografia

      Le nostre fotografie, commenti tecnici e suggerimenti da scambiare con tutti gli appassionati

      157
      topics
      3.1k
      posts
    2. Artworks

      Dove postare i propri disegni.

      145
      topics
      3.9k
      posts
    3. 295
      topics
      3.1k
      posts
  5. Bacheca

    1. Feste e serate

      serate musicali, discotecare, drag queen show

      188
      topics
      685
      posts
    2. Il Mercatino

      Per fare compravendita con gli altri utenti del Forum

      174
      topics
      569
      posts
  6. Affiliazioni

    1. Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli

      Spazio dedicato alle attività del Circolo Mario Mieli.

      80
      topics
      778
      posts
  • Today's Birthdays

    • RhyDan
    • Silence
    • SwagLightning
    • Bunkyz
    • MatteMassaggiatore
    • hypnos
    • Antonello
    • xAndrex
    • StarBoy
  • Registrati

    Vuoi accedere a tutti i contenuti del Forum? Registrati, richiede pochi minuti ;)

  • Latest topics

  • Latest posts

    • Omocrazia
      Lo sapeva bene Hitler...😁 anche se le sue soluzioni furono piuttosto provvisorie, perché alla fine sedettero tutti (eccetto i morti...) su cumuli di macerie!  Per fortuna in questo caso al massimo il Comune finirà in bancarotta per eccesso di gratificazioni universali, sempre che (com'è probabile) non si facciano veloci correzioni di rotta.   Può cancellarlo (o meglio ripudiarlo). S'è già visto in altri casi (vedi Argentina) non solo recenti.  I problemi sono due. Primo che dopo il ripudio è difficile trovare chi faccia di nuovo credito al ripudiante e quindi si devono comunque spremere i propri cittadini per finanziare le spese pubbliche. Secondo che spesso il debito pubblico è in buona parte sottoscritto dai cittadini stessi (vedi Giappone, ma anche Italia) e quindi ripudiare il debito del proprio paese significa martellare i co....ni dei propri elettori.  Non una buona idea per un politico il cui potere dipenda dalle elezioni... Campa cavallo che l'erba cresce...😇
    • Omocrazia
      Ma il problema è appunto che cosa siano quelle originali: quelle dell'Artusi o di Apicio o di altri più recenti? E' logico pensare che anch'esse siano solo elaborazioni dotte di consuetudini culinarie popolari variamente raccolte secondo il gusto del raccoglitore. Non credo si possa fare un esame scientifico per stabilire quali siano state le ricette originali.  Al più si può osservare che alcuni ingredienti o modi di cottura non possono essere riferiti a ricette di tempi in cui non esistevano in quel luogo.  L'esempio classico è il pomodoro che, come pianta ornamentale è nota dal XVI secolo e come frutto commestibile solo dal XVIII secolo. Per il resto, dire che la ricetta originale di un certo paese comprendeva o no un certo ingrediente ha senso solo se quell'ingrediente era noto ed economicamente accessibile ai più in quel paese nel periodo storico considerato. Se no, rimaniamo nell'ambito delle strategie pubblicitarie (odierne) per vendere qualcosa e non vendere qualcos'altro.
    • schopy
      Mi è molto simpatico e gli auguro di riuscire a realizzare almeno in parte le sue promesse elettorali 🙂  Professore di post-colonial studies, non di colonialismo...non è mica Kipling
    • Omocrazia
      E' già tanto...😏 Beh dai, troppe... Forse troppe da una parte e poche altrove.  Il territorio italiano in questo non è certo omogeneo, se non altro per ragioni storiche, sociali, geografiche ed economiche. Infatti per la scarsità o insufficienza delle infrastrutture (non solo ponti o strade...) in Sicilia o in Calabria i lamenti sono diffusi. Che il ponte sullo stretto non risolva per sé solo la scarsità sicula o calabra è vero, ma può stimolare a ridurre la scarsità e ad aumentare l'efficienza.  Ma le due cose non dovrebbero essere alternative. E, se lo sono, non mi sembra razionale non fare il nuovo perché il vecchio decade.  Si finirebbe infatti con l'avere difetto di ambedue (questo a prescindere dall'utilità del caso specifico del ponte sullo stretto di Messina). In generale tuttavia c'è da considerare che è più facile "mangiarci sopra" quando le opere sono piccole e numerose, che quando sono poche (o uniche) e grandi, perché in questo secondo caso hai gli occhi di tutti puntati, mentre nel primo è facile passare inosservati o comunque trovare connivenze locali.
    • LoveLilAbner
      Il tuo discorso ha una sua logica. Però di principio di infrastrutture ne abbiamo già troppe, piuttosto che usare altro territorio con mega spese e tangenti a carico della collettività, meglio tenere bene quello che c'è. Cosa che non viene fatta, vedi Ponte Morandi, perché c è troppo poco da mangiarci sopra.
    • LoveLilAbner
      Guarda abbiamo anche Artusi, papà ogni tanto cercava di fare qualcosa ai tempi, ma sono troppo lontane dal gusto di oggi, chi dice oggi di farle spesso non fa quelle originali (ergo fa solo x nominarlo, perché tantissime ricette alla fine derivano dalle sue senza che si sappia). Cito anche il Talismano della felicità uscito per decenni in tantissime edizioni, a ogni sposa in base all' anno di nozze ne è capitata una. Il mio è di mia nonna, diciamo che alcune sono simili a quelle di Lisa Biondi ma in generale anche queste come Artusi più pesanti e grasse. Lisa Biondi trovo ha accorgimenti giusti che le semplificano, le rendono più leggere, hanno un tocco moderno con qualche nuovo ingrediente indovinato, e tengono conto delle nuove tecniche (x esempio pyrex, frigorifero, congelatore, carta da forno, pellicola ecc...) e dei nuovi alimenti in commercio come i surgelati.  La questione è dibattuta, sui nostri libri dice che sono su concessione Van Den Berg che é stata una nota e grande industria alimentare quindi sono frutto di un lavoro di equipe specializzato che trovo davvero molto molto dettagliato e riuscito. Il nome Lisa Biondi infatti  è citato travirgolette. Tuttavia spesso fa menzione a ricette di parenti e amici e amiche e conoscenti, che 'lei' a volte rielabora, quindi forse, come si dice, qualche signora 'milanesuna' dietro c'era essa pure☺.
    • marco7
      Mah. Spesso i politici trovano problemi non reali per ottenere consensi. le cose che ha promesso mamdani non si sa se riuscira‘ a concretizzarle. Non puo‘ decidere da solo se aumentare le tasse ai superricchi, asili e bus gratis qualcuno deve pagarli e bisogna vedere se trova i soldi. purtroppo spesso i politici promettono cose che non possono mantenere per fare voti e poi chi s‘e‘ visto s‘e‘ visto. meloni ha promesso di abbassare le accise sui carburanti e non e‘ avvenuto. Le tasse in italia sono cresciute con meloni ma va bene cosi‘. Trump ha promesso che terminava la guerra in ucraina in 24 ore e non e‘ successo. se un politico italiano promette di annullare il debito italiano magari la gente ci crede e lo vota per questo ma poi il debito non lo puo‘ cancellare lui.
×
×
  • Create New...