Jump to content
FleurDuMal

Le nostre poesie

Recommended Posts

FleurDuMal

una mia poesia

 

Lo Stupro

 

Mentre scopriva il sapore dell'amore

un rigolo di sangue attraversava il suo mento

e le labbra di ciliegia.

 

Gl'occhi gonfi

forse per le lacrime amare.

Ricoprivano ancora il suo volto.

La morte, attraente,

che alleggiava nel suo ventre,

ma che mai l'avrebbe condotta via.

Urlava,

per non sentire che dentro

non era rimasta parola alcuna.

Solo lamenti struggenti

accompagnati dall'ansimo

del suo amato malfattore.

 

Fu così che si voltò

e mentre il male s'impadroniva del suo corpo

una goccia di rugiada apprestava a poggiarsi

delicatamente sul suo volto.

Attorno, i fiori profumati, come un arcobaleno

sporco di sangue.

Il cielo limpido dipinto del suo azzurro intenso che

s'innalzava dinanzi ai suoi occhi.

L'erba morbida e fresca che colorava la vita

d'una macchia verde speranza.

Una coccinella galleggiava nell'aria...

dietro essa le nuvole meravigliose,

le nuvole ovattate,

come lo zucchero filato,

bianche come la neve più candida.

I raggi del sole oltrepassarono le braccia degli alberi maestosi...

un ultimo colpo netto s'impadronì del tempo.

Rimase allora lì, inerte e moribonda

sdraiata su un oceano scarlatto

vestita solo delle sue paure e del suo sangue.

 

E gli angeli alati continuarono a gridare di gioia.

E il cielo era ancora sereno.

E i fiori donavano ancora la loro rugiada.

 

Un sorriso riemerse fra i capelli spettinati

gettati sul volto poco prima

da mani fredde e prive di amore.

Rise allora del suo dolore

e le membra le dolevano ancora.

passò la mano tremante sulle labbra

e la fece scorrere sulle gote

bagnate di lacrime rosse.

Accarrezzò i seni e il ventre,

sotto il palmo della mano

il suo corpo frantumato.

Negli occhi,

le nuvole riflesse

assieme alla speranza

scorrevano lentamente

mentre un'altra lacrima

moriva.

 

COPYRIGHT © Erika I.

Share this post


Link to post
Share on other sites
JoHessen

Mo beccateve questa: IL SILENZIO

 

Acque stanche, e stanca aria

Fuoco di neve, e lenta terra:

così errante è l’afonia

così il moto si sotterra.

Al ciel i grafici voli

vitali sconosciuti, penso:

e che l’ire s’imponi

a coprir l’immenso.

Cercami, o suonar immoto

la ove il respiro si fa remoto

o nel dì dalla grave scia

alzandomi dal levante.

 

Hem mi sento di dire che... E' mia 8) L'ho scritta il 9-ottobre-2002

Share this post


Link to post
Share on other sites
FireSky

Niente male...assolutamente....

 

Nel profondo della mia essenza

scorgo gli ultimi frammenti del mio cuore tingersi del nero sangue della gioia.

Come un giullare la mia mente divaga,

attraverso ogni tipo di immonda banalità.

Il povero pagliaccio

non ricorda più i suoi giochi.

Confuso e spaesato

decide di cantare.

Cantare il triste inno della sua anima

nella vana speranza di dimenticare se stesso.

 

Ognuno di noi ha scritto qualcosa di tanto in tanto...

Questo è qualkosa ke viene da me...

Non sono un poeta....

Ma è roba mia

Share this post


Link to post
Share on other sites
JoHessen

Ma siamo i primi 2 a scrivere delle opere nostre o sbaglio ? Io dopo che l'ho scritta m'è venuto il dubbio: "Vuoi mai che ho sbagliato sezione o topic ?" :argh: Comunque la tua non è male !

No non siamo i primi :-D

Share this post


Link to post
Share on other sites
FireSky

Il mio aborto non può essere chiamato OPERA XD

E' un insulto a ki ha postato qua XDD

Share this post


Link to post
Share on other sites
dolcepensiero

Non c'è due senza tre, e ne posto anch'io una dalla mia penna.

 

 

 

Mah

 

Quincentro ad un quadrivio

non centrano rotaie né ombre

slacciate; solo m'ingombra

la mancanza, l'insignificanza.

 

Aversi addietro a sbadigli

pedinando Viale Qualcosich

più vecchia questa fronte

tra i cipigli della pazienza.

Share this post


Link to post
Share on other sites
yrian

Postate qui le poesie composte da voi stessi e solo quelle; per quelle di autori celebri c'è un altro topic in questa stessa sezione.

 

Da quel topic ho prelevato i primi post che vedete qui. Continuate voi. Mani ai calami e capi ai lauri!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Tony

Mio pezzo poetico in inglese...

 

FlashBack

 

I haven’t the strength to stay,

I’ve asked you to come with me, to follow me, to bring me with you,

You’ll stay here, with all my memoirs, my dreams,

I only hope that you stay ‘cause you want,

I wouldn’t bear your pity.

If I cried, you were here,

to wipe my tears,

from pain, from melancholy,

you were here, to hinder my fears,

you’ve held me to you for so much time,

but I’m gonna go,

and I will leave you, by all myself.

 

Traduzione

 

Ormai non ho più la forza per restare,

ti ho chiesto di venire, di seguirmi, di portarmi con te,

resterai qui, con tutti i miei ricordi, i miei sogni,

spero solo che resti perché vuoi,

non sopporterei la tua pietà.

Se piangevo, tu eri qui,

ad asciugare le mie lacrime,

dal dolore, dalla malinconia,

eri qui, a contrastare le mie paure,

mi hai tenuto a te per tanto tempo,

ma sto per andare,

e ti lascerò, con tutto me stesso.

Share this post


Link to post
Share on other sites
dolcepensiero

Un'altra...di fine anno

 

MMV (2005)

 

Forse l’uomo è solo

il morto di un soldato, il cuore

ingenuo della fanciullezza;

un milione di lacrime

di risa, ogni istante.

 

Ma non avermi bisogno per pareri.

S’io mai sarò uomo, vivrò superstite

vinto e debole al cospetto

delle tante ossa nella terra.

 

Dicembre penzola stremato;

domani un altro diario

una poesia che non riesce

a verbalizzare l’inverbale.

Share this post


Link to post
Share on other sites
FleurDuMal
  • Topic Author
  • Un'altra...di fine anno

     

    MMV (2005)

     

    Forse l’uomo è solo

    il morto di un soldato' date=' il cuore

    ingenuo della fanciullezza;

    un milione di lacrime

    di risa, ogni istante.

     

    Ma non avermi bisogno per pareri.

    S’io mai sarò uomo, vivrò superstite

    vinto e debole al cospetto

    delle tante ossa nella terra.

     

    Dicembre penzola stremato;

    domani un altro diario

    una poesia che non riesce

    a verbalizzare l’inverbale.[/quote']

     

     

    è stupenda.

    sul serio, veramente, mi piace un sacco. complimenti.

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    yrian

    Ragazzi, perdonatemi, ma devo chiedervi di non quotare integralmente post lunghi (come quelli che contengono poesie), altrimenti la sezione diventa illeggibile: basta l'incipit o il nome dell'utente a cui vi rivolgete.

     

    Comunque sto scoprendo dei bravi poeti in erba! Continuate così che prima o poi pubblicheremo l'antologia poetica dei forumini!

     

    :D

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    rossogiuda

    Fleur..wow.

    e complimenti a tutti gli altri.

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    FleurDuMal
  • Topic Author
  • Il Carillon

     

    Triste, lei. Gira attorno alla sua esistenza inebriandosi con fittizie emozioni, mani di cristallo e occhi dipinti su un volto di ceramica bianca, osserva con occhi vitrei le figure agitarsi attorno, mentre ode il suono del silenzio infrangersi in lacrime di rugiada. E anche percossa dal vento dell'ira di quegli umani non si muove dal suo piedistallo di regina del tempo, continua a vivere di volteggi celati, in questo cerchio interminabile che opprime il suo destino. piange lei, perchè cadere non può. Legata dal filo di questo destino avverso dovrà rimanere in eterno, continuando a danzare; danzare anche quando dalla finestra scorge la pioggia, danzare anche quando la neve diverrà scarlatta, danzare anche quando le fiamme la staranno avvolgendo. E sempre quel carillon in sottofondo che la incanta di una melanconia innata: assieme alle fiamme sazierà la sua morte.

     

     

    [ COPYRIGHT © Erika I. ]

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    JoHessen

    TU SEI

    (un classico, suvvia...)

     

    Tu sei un deserto marino

    Tu sei un urlo lontanissimo

    Tu sei una soffice carezza

    Tu sei un rosso sempre acceso

    Tu sei la rugiada calda d’inverno

    Tu sei un sottilissimo tuono

    Tu sei un mare verderame sotto i cieli dell’alba

    Tu sei una rondine nomade

    Tu sei la solita finestra sul nulla

    Tu eri il rifugio più lontano dall’irrequietezza assassina

    Tu sei un porto immenso

    Tu sembri una zolletta di zucchero

    Invece sei una zolletta di sale

    Tu sei la seta sul mio sentiero

    Tu sei la ruota più giusta

    Tu sei un lampo intenso nel giorno più luminoso

    Tu sei neve al sole

    Tu sei qualcosa che sfugge

    Tu sei senza nome

    Tu sei la speranza di morire in pace

    Tu sei oro senza tempo

    Tu sei l’oasi e il gelido buio

    Tu sei comunque droga ed elisir

    Tu sei ancora da scoprire, leggere, capire, amare.

     

    Scritta il 30 maggio 2005

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    FleurDuMal
  • Topic Author
    • Giace, come una foglia secca

    aspettando il suo tempo

    che non arriva mai

    i piedi freddi s'intrecciano fra loro

    come i fili del destino

    che tengono esso sospeso

    fra la sua vita frantumata

    e il dolce oblio della morte

    che sussurra fredde parole

    alle sue membra,

    che tranquilizza il battito del suo cuore

    strappato dalla carne fredda e rassegnata

    L'amore è il suo assassino

    adorarlo è morte

    è come l'orrore che il figlio prova per la madre

    è l'affetto che la madre prova verso il figlio

    l'apparenza è l'ombra dell'uomo,

    la pienezza che si unisce al suo vuoto

    e sanguina;

    sì, tu sanguini per sentirti ancora vivo.

    Lo sguardo spento lo protegge

    non dice una parola

    col sangue ha scritto il testamento...

    due tiepide parole, sul marmo della parete

    gelida e sporca.

    Sorride nel dipinto che ritrae il sorriso suo ormai spento, ricordo di una fragile felicità perduta.

    Quel ritratto che poco dista

    dal suo messaggio insanguinato di speranza.

    LOVE ME.

    Amatemi come io vi amo, odiatemi come io mi odio.

    Ricordate però, questo vi prego, che esisto ancora.

    Mentre dentro il cuore la mia speranza vola

    ...e lo sai...

    cadrà ancora.[/list:u]

     

     

    COPYRIGHT © Erika I.

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    JoHessen

    FRAGILE MARZO

     

    Nel buio salto dell’incerto

    lontan dal debole lenir di foglie cadenti

    l’odio reciso, non così aperto

    nei tanti sorrisi

    di occhi sognanti.

    Un equilibrio malato

    cadde silente, ma

    è solo meraviglia:

    “E’ nato ! E’ nato

    uno sguardo lucente !”

    ma la norma sconsiglia.

    Metri e metri da terra

    l’aria è cristallo:

    con essa io brillo

    in una serra di speranza;

    quando l’abbondanza è seta

    la vital brezza mia s’acquieta, ma

    l’infinito respiro dell’incostanza

    continuerà

    non fermerà

    la sua antica danza.

     

    Scritta il 25 marzo 2005

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Guest Paulie

    28/03/2004

     

    Mi tuffo in un mare di illusioni

    Lascio il mio passato alle spalle

    Nuoto nel mare dei ricordi

    E affogo nel riemarginare delle immagini

    Scorgo il suo profumo fra le alghe

    Il suo sorriso fra la sabbia bagnata

    La sua immagine riflessa nello specchio d'acqua

    Il suo volto sfumato fra le onde

    Cosa sei tu immagine riflessa?

    Sei forse ingannatrice di ieri?

    Sei forse la dura realtà di oggi?

    Rimango ad osservarla chiedendomi se è reale.

    Non riesco che ad immaginare....

    Continuo a vedere quello sguardo sfumato

    quell'ombra del passato...

    Scorgo il suo mento, i suoi lineamenti

    i suoi tradimenti i suoi turbamenti

    nei suoi occhi non vedo luce adesso

    solo quella del cielo ormai spento

    Poso la mano sulle sue guancie

    l'acqua con le sue increspature annega le mie dita

    scorgo un sorriso nelle sue labbra

    e mi rendo conto, che la vita, non è mai finita.

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    dolcepensiero

    Ho contato

     

    Con gli stessi versi di me

    il discorso ho sussurrato

    fuori dal diario.

    Tra un paziente e l’altro

    come un prigioniero

    le onde ho contato

    le bottiglie vuote di te.

     

    scritta istanti fa.

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    NorwegianWood

    XXXIII

    Così, bevendo l'estate, ti aspetto tra i fiori fatati

    nel verde giardino che rari adusti mortali violarono

    oltre il cancello (li vidi arrivare, la notte, in sella

    a cavalli di luna sopra torrenti e ametiste). Forse

    sarà una canzone l'alato messia del tuo tempo, e avrà

    quella voce, De André, De Gregori, il tuo vivere dentro

    di me, il biliardo e le carte, la musica che torna,

    già mutata, dai colli del Molise, i riarsi che tu

    non conoscesti. O forse, senza l'aria di rugiada

    sulle tempie, incontreremo ancora i nostri sguardi a questo tavolo

    con una birra rossa fra le dita. Ricordi? A lungo

    ne parlammo decantandone le lodi, le diverse

    qualità - la Weissen Franziskaner, la Chimay da te non mai

    bevuta - nel luccichio degli occhi che fingevano le tinte

    della terra. Così blandisco il vento all'imbrunire, così

    ti aspetto, all'ombra dei tuoi baci, nei profumi di settembre.

     

     

    XXXIV

    «La notte rende distante anche il tuo corpo... solo un bagliore

    il mattino», al fondale di luce che lento invadeva la stanza

    lo mormoravo. Fu allora che con sgomento scoprii quanto

    la vita può lasciarci in disparte, e forse fui il solo ad intenderlo.

     

     

     

    (A Alessandro, agli attimi vissuti assieme a Arabba... I swear...)

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Acrylic

    O mio picciol coniglietto

     

    O mio picciol coniglietto,

    tu che osservi sol soletto

    or degli scoiattolini

    poi dei candidi uccellini,

    ricercar le bacche amare

    e fra i rovi avanzare,

    con saltelli e con versetti

    come quelli che tu emetti;

    Cosa hai visto luccicare

    in 'sto vasto ricercare

    di animali che in ombrosi

    boschi, raccolgon bramosi

    noci e frutti e semi e ghiande?

    T'avvicini al cespo grande

    e pur non comprendi ancora

    che sia quella luce chiara.

    Or ti accorgi (ma è già tardi!)

    cosa brilla lì fra i cardi!

    Prima un sibilo, ora un botto

    poi di sangue tutt'un fiotto:

    nella testa perforato

    da un proiettile sei stato!

    Sai, coniglio sciagurato,

    finirai nel mio stufato!

     

    ---

     

    Composta durante l'ora di latino, a scuola. Mi sono divertito tantissimo. Chi l'ha letta ha detto che è troppo truculenta e che ho dei problemi. :sisi:

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    19Shleep86

    per dirne una: vi è mai capitato di distruggere quello che scrivete? Io di recente ho cancellato tutto quello che poteva essere qualcosa che sarebbe potuto comparire in questo forum. E adesso che facciamo?

     

    Per Acrylic: è assolutamente schizoaffettiva!!! WOW!!! Proprio un "amore" di carne!!! Se hai dei problemi ce li ho anche io. . .

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    CutHere

    ne scrivo una anche io

    l'ho chiamata between days -> (il nome di una song dei cure :) ..ma rendo cmq l'idea ^^')

     

    between days

     

    ..giorni di gioia confezionata

    giorni in cui nascondersi

    dietro una lastra di vetro

    giorni lenti & inespressivi

    indifferenti ad ogni

    segnale

     

    ..giorni fragili..

     

    in cui il bisogno di te

    sfuma

    ogni pensiero

    deforme..

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Alexarcus

    Ascoltare, aspettando un nulla

    Respirare, per il dovere di farlo

    ancora

     

    Pensare, cercando di smettere

    Soffrire, dolcemente

    sempre

     

    Piangere, di nascosto a tutto

    Sognare, un sole accanto

    lui

     

    Chiudere gli occhi per sentirlo vicino

    Fermare il cuore, per sentir battere il suo

    lontano

     

    E sorridere senza ragione, avvolti nel dolore

    e scrivere, e strappare lettere bagnate

    arrossendo

     

    Voler ritornare indietro, per cambiare

    Reagire, ancora una volta alzarsi

    al mattino

     

    Sussurrare al vento frasi di lui

    sussurrare il suo nome di notte

    da soli

     

    Un istante di gioia è fuggito, ancora

    Un istante insieme

    a te

     

    (scritta per un mio ex, a mano su un foglio in bella calligrafia. Mi è stata restituita - assieme al mio amore per lui) :)

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    JoHessen

    Basta mi sfogo con questa "poesia"

     

    TU SEI

     

    Tu sei un deserto marino

    Tu sei un urlo lontanissimo

    Tu sei una soffice carezza

    Tu sei un rosso sempre acceso

    Tu sei la rugiada calda d’inverno

    Tu sei un sottilissimo tuono

    Tu sei un mare verderame sotto i cieli dell’alba

    Tu sei una rondine nomade

    Tu sei la solita finestra sul nulla

    Tu eri il rifugio più lontano dall’irrequietezza assassina

    Tu sei un porto immenso

    Tu sembri una zolletta di zucchero

    Invece sei una zolletta di sale

    Tu sei la seta sul mio sentiero

    Tu sei la ruota più giusta

    Tu sei un lampo intenso nel giorno più luminoso

    Tu sei neve al sole

    Tu sei qualcosa che sfugge

    Tu sei senza nome

    Tu sei la speranza di morire in pace

    Tu sei oro senza tempo

    Tu sei l’oasi e il gelido buio

    Tu sei comunque droga ed elisir

    Tu sei ancora da scoprire, leggere, capire, amare.

     

    Scritta il 30 maggio 2005

    Dedicata ad Ade...

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    grissom88

    Ecco cosa succede quando ci si impunta su campi già abbondantemente sondati, come appunto quello amoroso: che si crea un cumulo di stronzate dal gusto quasi grottesco, come queste.

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    NorwegianWood

    Probabilmente non vinceremo il Premio Pulitzer :cool:

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    yrian

    Prego l'utente Grissom di astenersi dal commentare in maniera offensiva e volgare i versi degli altri utenti.

     

    Posso anche tollerare il degenerare di discussioni dirette (come quelle in News), ma non posso accettarlo in un topic come questo, nel quale ognuno posta in maniera del tutto INNOCUA i propri versi.

     

    Sulla validità dei versi in questione apro ora un'altra discussione; a Grissom, invece, ricordo che gli insulti gratuiti e le provocazioni reiterate possono da regolamento portare al ban, come lo stesso Grissom dovrebbe ben sapere, avendo a suo tempo collaborato alla stesura del regolamento medesimo.

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    JoHessen
    Ecco cosa succede quando ci si impunta su campi già abbondantemente sondati' date=' come appunto quello amoroso: che si crea un cumulo di stronzate dal gusto quasi grottesco, come queste.[/quote']

    A me piacciono le mie stronz... :cool: Poi si può essere originali anche scrivendo "poesie" d'amore, come la mia TU SEI... (sto peccando di superbia ? Mi sa di si :asd: beh è quello che penso :asd: )

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    Wythe

    ok ci provo..

     

    ..The Escape..

    Io - sul ciglio della strada

    Io - con le gambe incrociate

    Io - con la polvere nelle tasche e nel cuore

    Io - con le suole consumate per rincorrerti

    Io - con gli occhi chiusi sfido il Sole

    Io - gli strapperò la pelle a morsi

     

    Ti ho persa quando hai chiuso gli occhi

    o

    quando sono scappato per dimenticare?

     

    Un'altra sigaretta spenta sull'asfalto.

    Un'altra lacrima ingoiata in silenzio.

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites
    dolcepensiero

    E' tempo

     

    E’ tempo.

    Tempo di sparvieri bendati

    sulle braccia di chi non riesce

    a volare oltre la voglia.

    E’ tempo, e tu sai quanto

    una rivoluzione, una riforma

    è ritrovarsi al bar a bere

    E non concludere niente.

    Niente. Forse è questo

    niente che ci tiene autonomi

    con il baricentro giovanile, fermo

    puntato dritto nel cuore.

    Dove andare

    se nessuno segue.

    Share this post


    Link to post
    Share on other sites

    Join the conversation

    You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

    Guest
    Reply to this topic...

    ×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

      Only 75 emoji are allowed.

    ×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

    ×   Your previous content has been restored.   Clear editor

    ×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


    • Who Viewed the Topic

      40 members have viewed this topic:
      Fladimiro71  Ravel89  Lyronesium  Pix  Royfer90  TuoFratello  Bttmfrancis9  conrad65  Secretwindow  PiNKs  schopy  blaabaer  freedog  Sampei  Almadel  Bloodstar  marco7  castello  Krad77  Uncanny  Iron84  busdriver  lollone  Max11  Bullfighter4  SempliceBoy  Pugsley  Tyrael  metalheart  Micioch  gianduiotto  Rocco88  Mario1944  Mercante di Luce  MARIO8530  Sokka99  Dragon Shiryu  Capricorno57  Laen  Dubbioso94 
    ×
    ×
    • Create New...