metalheart Posted November 5, 2020 20 minutes ago, Hinzelmann said: Ahimè Bruce Springsteen, contro la sua volontà e contro ciò che realmente ha fatto rimarrà per sempre legato al'uso strumentale di Reagan di Born in the USA, che lo ha trasformato in una icona della reazione conservative al liberalismo anni '70 Che poi di tutto ciò non c'è neanche traccia nel testo della canzone Io amo Bruce Springsteen e il messaggio politico di molti suoi testi ma non riuscirei a definirlo un’icona gay, al massimo sarà stato un’icona per molte lesbiche working class Il concerto è stato cancellato durante la campagna presidenziale di Trump nel 2016, non nell’85, e comunque prese di sorpresa molti, cioè cercando su google alcune testate usano parole come “passa dalla parte lgbt” o “si schiera con la comunità lgbt”, insomma ha voluto lanciare un bel segnale e anche coraggioso in un momento in cui le persone lgbt avvertivano una minaccia immediata anzi, a me Bruce Springsteen sembra un’icona fortissima di una maschilità fortemente etero ma positiva e per nulla tossica, con quei jeans, i wifebeaters sporchi di olio di motore, ecc se penso a un’icona gay che sia un uomo etero, penso ai vari Achille lauro, Damiano dei maneskin ecc Quote Share this post Link to post Share on other sites
Hinzelmann Posted November 5, 2020 Io non entravo in merito al se un uomo della working class possa essere o aspirare ad essere una icona gay Di per suo potrebbe essere anche bello Il problema è che Springsteen - senza colpa alcuna - ha finito per rappresentare la working class che vota Repubblicano In realtà è stato quel furbacchione di Reagan a capire -essendo un ex attore ed un californiano- che per rendere pop una certa idea di conservatorismo bisognava sfruttare personaggi come lui o Rocky/Rambo Quote Share this post Link to post Share on other sites
metalheart Posted November 5, 2020 8 minutes ago, Hinzelmann said: Il problema è che Springsteen - senza colpa alcuna - ha finito per rappresentare la working class che vota Repubblicano Sì, per quello non è proprio la prima celebrità che mi viene in mente se penso a icona gay Quote Share this post Link to post Share on other sites
Mario1944 Posted November 5, 2020 Ad ogni iconodulo corrisponde un iconoclasta.... 😉 Quote Share this post Link to post Share on other sites
freedog Posted November 9, 2020 (edited) tornando a Miguel Bosè, On 11/2/2020 at 11:50 PM, Thebaios said: Quello che non capisco è come facessero gli eserciti di ragazze che smaniavano per lui a non sospettare fosse gay davanti a video come questo. L'unica spiegazione che riesco a darmi è che forse ai tempi quella di omosessualità era un'accusa talmente infamante che non si riusciva ad applicarla a lui, che aveva decisamente il fascino del bravo ragazzo della porta accanto. Alle italiane probabilmente piaceva anche per essere figlio della nostra Lucia Bosè, cosa che indubbiamente creava un legame con noi. Io l'ho apprezzato tramite altre canzoni, tipo "Bravi ragazzi", "Amante bandido" e soprattutto "L'autoradio" (di cui linko il video che mi ricorda davvero tanto gli anni '90! 😊 ) e come persona mi piace molto (concordo sul non apprezzare però il trucco attorno agli occhi), poi va be', ovvio che si dovesse far passare per etero, erano quelli i tempi: sicuramente se si fosse dichiarato gay (ma chi lo faceva all'epoca?) non sarebbe mai decollato, purtroppo la realtà era questa! viste le cause legali col suo storico ex per l'affido dei figli in cui stanno volando gli stracci -e in Spagna se ne parla molto, vedi https://elpais.com/sociedad/2020-11-07/las-dudas-sobre-la-separacion-de-hermanos-no-biologicos-que-deja-el-caso-bose.html?ssm=TW_CM - non lo so se sia sta gran bella personcina... Edited November 9, 2020 by freedog Quote Share this post Link to post Share on other sites
Thebaios Topic Author Posted November 9, 2020 (edited) Non ho seguito questa faccenda, dovrei prima informarmi. Io parlavo per le videointerviste che ho ascoltato e risalenti agli anni '80-'90'. Edited November 9, 2020 by Thebaios Quote Share this post Link to post Share on other sites
freedog Posted November 9, 2020 5 minutes ago, Thebaios said: Non ho seguito questa faccenda, dovrei prima informarmi. Io parlavo per le videointerviste che ho ascoltato e risalenti agli anni '80-'90'. non so come te la cavi con lo spagnolo, cmq t'ho messo il link all'articolo di sabato sul Paìs Quote Share this post Link to post Share on other sites
marco7 Posted November 9, 2020 E' una storia di banale separazione tra persone di paesi diversi credo. Si sono separati e il suo ex marito e' tornato al suo paese di origine distante migliaia di km con due figli. Bose' credo dice che gli altri due figli che stanno con lui hanno diritto di vedere i loro fratelli lontani. Quote Share this post Link to post Share on other sites
blaabaer Posted November 9, 2020 Non mi sono mai stati chiari i criteri per essere considerati un'icona gay. Alcune delle spiegazioni in questo thread mi convincono e altre meno. Alcuni nomi che sono stati fatti per me sono semplicemente celebrità gay - allora ci si può mettere in mezzo chiunque, tipo Neil Patrick Harris. Sul filone "non più giovanissimi" a me viene in mente Graham Norton. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Hinzelmann Posted November 9, 2020 1 hour ago, freedog said: non lo so se sia sta gran bella personcina... Vabbè ma dobbiamo precisare che l'abito non fa il monaco? Io non so francamente se il look "acqua e sapone" nella percezione del pubblico etero di inizio anni '80, riscattasse i balletti o le ottave altissime certo i poster di Miguel bosè o le copertine sulle riviste non avevano niente di "provocatorio" e neanche so se gli sono state attribuite storielle etero ( certo di come si comportava con gli uomini non usciva niente all'epoca ) Magari quello che mi sento di dire è che quando si passa, perchè è anche la fase di inizio della costruzione di una immagine coi video musicali, dalla ripresa dal vivo in studio ai primi video musicali, il regista stringe sullo sguardo o si inseriscono effetti speciali, insomma l'effetto non è esattamente lo stesso Quote Share this post Link to post Share on other sites
freedog Posted November 9, 2020 3 hours ago, marco7 said: l suo ex marito e' tornato al suo paese di origine distante migliaia di km con due figli guarda che è Bosè che è andato a stare in Messico... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Thebaios Topic Author Posted November 9, 2020 (edited) Piuttosto bene @freedog ma non al punto da conoscere tutte le parole, poi esiste il traduttore, quindi non c'è problema ma non avevo il tempo di leggere, lo farò senz'altro quando potrò/mi andrà! Grazie, comunque . 🙂 Edited November 9, 2020 by Thebaios Quote Share this post Link to post Share on other sites
Mario1944 Posted November 12, 2020 On 11/9/2020 at 2:09 PM, blaabaer said: Non mi sono mai stati chiari i criteri per essere considerati un'icona gay. E' ancora un arcano la definizione esatta, ma pare che tale soprattutto sia considerato alcun artista e soprattutto alcun'artista che piaccia ai gay più rumorosi: si dice infatti che chi grida più forte ha sempre ragione.... 😉 Quote Share this post Link to post Share on other sites