Jump to content

[Gioco] Questione di dettagli!


Recommended Posts

Nino Quincampoix
Posted

no, non é giusto!

 

(non avrei mai indovinato, ma UFFA lo stesso!)

 

P.S.= e pensare che ho tentato di corrompere Linton, ma niente...

  • Replies 515
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Linton

    137

  • funeralblues

    79

  • grandguignol

    37

  • SaintJust

    35

Posted

Dovrebbe essere il Monaco in riva al mare di Friedrich. O quel che ne rimane. :D

funeralblues
Posted

melancoliefriedrichxx5.jpg

 

 

E' proprio lui! Bravo Quint!

 

[allegato eliminato dall\'amministratore]

Posted

Max Ernst

 

La vestizione della sposa

Nino Quincampoix
Posted

FUNERAL!!!

 

permetti a noi esseri NORMALI di rispondere! Io ci metto già una vita a capire il dettaglio (grazie a Linton ogni tanto riesco a comprenderli!)

 

uffa

Posted

Beh, Quint, hai proposto uno dei miei quadri preferiti...  :love:

 

Nuovo indizio:

 

indiziopq1.jpg

Posted

Indizione: non è un cantante!!!

Posted

Liga-bue

vacca!!

autoritratto con vacca,

vacca& altra bestia...

 

insomma non ha senso dare un nome a un quadro di Ligabue.... :love:

Posted

Hinzi, hai indovinato... il titolo presunto è "Animali" ma in qualche modo hai perfettamente ragione!  :love:

 

animaliligabuelg7.jpg

Posted

Esatto.

http://s236.photobucket.com/albums/ff43/hinzelmann/?action=view&current=65644791_890f52e8c2.jpg

 

( PS non vi sembra un po' ET questo polifemo? )

 

E approfittiamone per consigliare la lettura della Favola di Galatea e Polifemo di Luis de Gongora y Argote

edita Feltrinelli:

 

Descrizione:

Scritta nei primi anni del '600, la Favola di Polifemo e Galatea è uno dei testi più significativi della poesia barocca spagnola. Gongora riprende il mito di Polifemo dalla versione delle "Metamorfosi di Ovidio" in cui il gigante, innamorato della ninfa Galatea e geloso di Aci, uccide il rivale che viene poi tramutato in torrente per intervento divino. Il tema del contrasto tra la mostruosità e la bellezza è per Gongora un punto di partenza su cui delineare, attraverso un sistema di simboli visivi e linguistici, i percorsi labirintici del desiderio. La favola in Gongora diventa anche allegoria cosmogonica in cui le vicende del mito e i suoi significati - nascita e morte, amore e odio, ordine e caos - si fanno tutt'uno con l'origine dell'universo e con i ritmi vitali. L'introduzione e le note di Enrica Cancelliere, che del testo gongorino ha approntato anche la nuova traduzione, offrono molti spunti in questo senso utilizzando tutte le chiavi interpretative più moderne, dalla semiotica alla psicanalisi. Testo originale a fronte.

http://www.lafeltrinelli.it/istituzionale/catalogo/scheda_prodotto.aspx?i=668509

Posted

Giove e Io

 

Correggio

Posted

Uff! Scusatemi per il ritardo... ecoo il nuovo indizio

 

indiziomz3.jpg

Posted

Primo indizio...

è uno dei soggetti più famosi dell'intera produzione artistica della civiltà cui appartiene...

Posted

Per essere Hokusai è Hokusai, ma sul titolo non sono sicuro... credo "La grande onda". Sennò è una cosa tipo "Onda che si abbatte davanti al Monte Fuji". :)

Posted

Basta anche "Onda"  :)

 

t041296apr6.jpg

Posted

Ah, lo ricordavo più lungo, il titolo! :gha:

 

È l'ora del mio dettaglio:

 

dettaglio4xx7.jpg

 

EDIT: Dacchè il gioco è fermo da tre giorni, urge un aiutino. Diciamo che quello che ho postato è un uovo, quindi chiaramente ci sarà di mezzo un qualche uccello (non fraintendete, per piacere :ok: ). Non nel titolo, però.

  • 2 weeks later...
Posted

Leda Atomica

 

Dalì

 

:roll:

Posted

Visto che Quint non si vede più da queste parti...

 

autoposto la soluzione:

 

 

daliledaatomicaot0.jpg

 

 

e vi propongo il nuovo indizio... che è difficile ma ci si può arrivare...

 

particolaretp2.jpg

Posted

Indizio: per indovinare bisogna pensare ai gocattoli

Posted

ok sono lego... ma....  :)

zero carbonella  :)

Posted

Indizio: l'artista è stato internato in un campo di prigionia per circa un anno. Quest'opera, probabilmente riflette in parte i suoi studi di pedagogia, in parte la sua esperienza biografica.

Nino Quincampoix
Posted

niente....SGRUNT!!!

 

(Linton: aiutami tu!!!)

 

:)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...