Jump to content

Spiritismo: chi tra voi ci crede e lo pratica?


Recommended Posts

Posted

ahahahah no decisamente  no  sopratutto quando sei agli inizi 

E cosa vedi\comunichi?

  • Replies 89
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Pix

    17

  • Tyrael

    13

  • Iron84

    8

  • Diaval

    7

Top Posters In This Topic

Posted

Perchè non accettare che ci sia altro al di fuori di ciò che non vediamo?Alla fine siamo parte di qualcosa di davvero immenso,basti pensare alle teorie sui mondi paralleli quindi non mi sento di escludere che esistano anche queste altre realtà!

 

Ma non si esclude niente, il problema è che un conto e vedere il sole che sorge dietro le montagne un'altro e pensare che sia Apollo con il suo carro infuocato ma ognuno si tenga strette le sue certezze ci mancherebbe altro.

Posted

Ma in verità non stavo parlando di certezze,dicevo semplicemente che escludere a priori che sia possibile l'esistenza di altro al di fuori della realtà materiale come la conosciamo è limitante.La realtà noi la percepiamo in un certo modo perchè abbiamo a nostra disposizione solo i cinque sensi.Per spiegare il sole che tramonta e sorge gli antichi pensavano ad Apollo come giustamente dici poi è arrivata la scienza che ha dato un ragionamento più concreto,magari tra qualche anno la scienza arriverà a dare anche una sua spiegazione,che non sia quella delle allucinazioni di gruppo o di stati mentali alterati,per spiegare lo spiritismo.Però non credo che la scienza sia in grado o debba dare tutte le spiegazioni del caso...

Posted

E cosa vedi\comunichi?

dipende tutto dallo spirito in questione e dalla situazione.. Nn e una cosa unica per tutti e tutto ogni spirito e a se e ogni spirito é differente
Posted

Ma in verità non stavo parlando di certezze,dicevo semplicemente che escludere a priori che sia possibile l'esistenza di altro al di fuori della realtà materiale come la conosciamo è limitante.La realtà noi la percepiamo in un certo modo perchè abbiamo a nostra disposizione solo i cinque sensi.Per spiegare il sole che tramonta e sorge gli antichi pensavano ad Apollo come giustamente dici poi è arrivata la scienza che ha dato un ragionamento più concreto,magari tra qualche anno la scienza arriverà a dare anche una sua spiegazione,che non sia quella delle allucinazioni di gruppo o di stati mentali alterati,per spiegare lo spiritismo.Però non credo che la scienza sia in grado o debba dare tutte le spiegazioni del caso...

Ma veramente la questione spiritismo è stata già abbondantemente liquidata all'inizio del secolo scorso poi spiriti, demoni, folletti e puffi esisteranno pure ma tecnicamente i fenomeni che accadono nelle sedute spiritiche non provano nulla in quanto sono stati abbondantemente dimostrati è riprodotti tutto qui.
Posted

dipende tutto dallo spirito in questione e dalla situazione.. Nn e una cosa unica per tutti e tutto ogni spirito e a se e ogni spirito é differente

Le cose che mostrano gli spiriti possono essere pericolose, se l'entità in questione è malvagia.

Posted

 

 

Le cose che mostrano gli spiriti possono essere pericolose, se l'entità in questione è malvagia.
scusami mi pix ma quando ho letto questa cosa ho pensato al telefilm streghe ahhahahahhahahhahahahah :asd: 

 

personalmente non ci credo e sono scettico quando qualcuno mi parla di spiriti e spiritelli. Se dovessi credere negli spiriti dovrei pensare che dopo la morte esista veramente il paradiso (e l'inferno) ? No grazie, resto ancorato al mio pensiero, dopo la morte non c'è nulla. 

Posted

Io non ho mai avute esperienze di spiritismo,però una decina di anni fa frequentavo un ragazzo che diceva di percepire"energie"intorno a lui.Inoltre diceva di vedere l'aura che avvolgeva le persone buone,compresa la mia :-).Capitava spesso che mentre passeggiavamo alla sera e passavamo sotto un lampione,questo si spegneva..ma solo quando con noi c'era lui!In due anni che l'ho frequentato è successo almeno una decina di volte,posso giurarlo.

Lui non ha mai parlato di spiriti o altro,era spaventato per quello che sentiva...ed io pure a volte ero un po'angosciato,poi magari saranno state solo coincidenze.Anzi,sicuramente.

Posted

@Gilbert anche a me succede che i lampioni si spengono quando ci passo sotto.

Posted

@Pix, sono i ben noti lampioni omofobi:

un tipo particolare di lampioni fatto in modo che si spenga quando sotto ci passi un gay, non per assecondarne la lascivia con l'oscurità, ma per una sorta di pudore lampionico.....

Posted

non può essere un caso il tilt del lampione? :uhsi:

 

Bho io non ci vedo nulla di paranormale in un tilt di un lampione (è già tanto che funzioni) :uhsi:

Posted

Non mi sono mai interrogato sul perché si spegnessero i lampioni a dire il vero. :D

Posted

@@Pix,

pix puoi esporci altri episodi atipici che ti capitano, mi hai incuriosito con sta storia.

Posted

Zaf non sono mica un caso da analizzare. :P

Poi di certe cose meglio non parlarne ai quattro venti.

Posted

@@Pix,  sono Aizen <_< puoi raccontarmi vita morte e miracoli di te...

era giusto per capire quali manifestazioni siano da etichettare con il termine "inspiegabile" :uhsi:

Posted

Ciao Aizen! :)

Beh lo scoppio di lampadine quando si è nervosi o lo spostamento di oggetti.

Posted

 

 

Beh lo scoppio di lampadine quando si è nervosi o lo spostamento di oggetti.

non è una cosa più da "poteri psichici" anziché da spiriti? o.O 

Posted

 

 

Beh lo scoppio di lampadine quando si è nervosi

 

 

Pare che certi acuti di cantanti liriche possano rompere bicchieri di vetro:

gli spiriti dispettosi si celano ovunque.....

Posted

Sono animista e questo dice come la penso sugli spiriti.

Posted

Io sono affascinato e terrorizzato dallo spiritismo... Non ho doti ma in alcuni casi ho.vissuto momenti.che non riesco a spiegare se non.tirando in ballo le anime...

Posted (edited)

@Gilbert anche a me succede che i lampioni si spengono quando ci passo sotto.

 

 

Capitava spesso che mentre passeggiavamo alla sera e passavamo sotto un lampione,questo si spegneva..ma solo quando con noi c'era lui!

Questo accade semplicemente perchè siamo portati a notare il fenomeno quando accade in nostra presenza. La verità è che molti dei lampioni nelle nostre città si accendono e si spengono continuamente, ma quando non ci passiamo sotto semplicemente non ce ne accorgiamo :D

L'alimentatore dei lampioni può mantenere l'arco voltaico solo con una data tensione massima. Quando le lampade invecchiano, la tensione aumenta, visto che sono lampade di sodio ad alta pressione e man mano viene perso a seguito di alcuni processi chimici. A questo punto, l'alimentatore riuscirà solo ad accendere la lampada quando è fredda e fintanto che avrà una temperatura la cui tensione è sopportabile. Quando aumenta troppo, l'alimentatore non "arriva" e conseguementemente spegne la lampada. Appena si raffredda un po' e scende sotto la tensione massima ammissibile, la lampadina si riaccenderà e così via.

 

Ecco tutto! Nessuno spirito nei paraggi :)

Edited by BenderX
Posted

@@BenderX, ha spiegato in modo ottimale il fenomeno... i fantasmi lasciamoli ai film horror (tra l'altro scadenti ultimamente).

 

Se esistessero realmente, non si manifesterebbero in circostanze concrete rispetto a un lampione che si accende e spegne? <.<

Beata superstizione risultato di una fede inculcata xD  

Posted

Credo che sia capitato ad ognuno almeno una volta nella vita di posare sotto un lampione che si spegne. Dovremmo essere tutti sensitivi allora..

Posted

@@BenderX, ha spiegato in modo ottimale il fenomeno... i fantasmi lasciamoli ai film horror (tra l'altro scadenti ultimamente).

 

Se esistessero realmente, non si manifesterebbero in circostanze concrete rispetto a un lampione che si accende e spegne? <.<

Beata superstizione risultato di una fede inculcata xD  

Mi ricordo una lezione in università in cui il professore aveva spiegato la questione. Visto che la credenza comune (spiriti a parte) prevede che succeda per l'alterazione del campo magnetico dovuta ad apparecchi male isolati. Ma non c'entra proprio niente. E' proprio un principio stupido per quanto inevitabile nelle nostre città. Non credo comunque in una stretta correlazione fra spiritismo e fede. Visto che, soprattutto per i cristiani, il concetto di "spiriti attorno a noi" non è nemmeno così sviluppato.

 

Credo che sia capitato ad ognuno almeno una volta nella vita di posare sotto un lampione che si spegne. Dovremmo essere tutti sensitivi allora..

Non succede solo nelle città in cui c'è una manutenzione decente degli impianti di illuminazione. Quindi, non in Italia :D

Posted

 

 

Non credo comunque in una stretta correlazione fra spiritismo e fede

invece si xD o almeno secondo me è cosi xD

La fede è credere in X (generalizzo), lo spiritismo è credere negli spiriti? IMHO credere in una fede comporta accettare nel credere in altro, quindi quando un fenomeno non può essere spiegato, la fede (la chiave) apre la porta alla superstizione per far entrare gli spiriti xD

 

non so che film mi so fatto xD 

Posted

Non succede solo nelle città in cui c'è una manutenzione decente degli impianti di illuminazione. Quindi, non in Italia :D

 

Non so dove tu viva, forse in Africa.

Posted

Più che una fede è un pensiero filosofico; per capire maggiormente ciò che intendo si può leggere qualcosa di Allan Kardec .

Posted

@, Ghost siccome ho già altro da leggere poi chiarirmi "più che fede è un pensiero filosofico" :uhsi:

Posted

 Lo farei volentieri Zakino ma anche io ho già altro da scrivere :P :P :P

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...