funeralblues Posted November 13, 2007 Author Posted November 13, 2007 Indizione: E' nato e vive in Polonia Quote
Linton Posted November 13, 2007 Posted November 13, 2007 (Linton: aiutami tu!!!) lo farei, ma non è molto il mio campo Quote
Hinzelmann Posted November 13, 2007 Posted November 13, 2007 zbigniew libera concentration camp http://www.raster.art.pl/gallery/artists/libera/libera.htm Quote
funeralblues Posted November 13, 2007 Author Posted November 13, 2007 E' proprio l'opera controversa del 1986 dell'artista Zbigniew Libera. Quote
Hinzelmann Posted November 13, 2007 Posted November 13, 2007 Torniamo un po' alla pittura... con un classico dei classici che a me ha sempre divertito...questione di posa. http://s236.photobucket.com/albums/ff43/hinzelmann/?action=view¤t=dettaglioa.jpg Quote
Hinzelmann Posted November 14, 2007 Posted November 14, 2007 Forse è il caso di allargare il campo e di farla vedere ( la posa...) notate la composizione dei piedi e delle gambe leggiadramente incrociati come in un passo di danza... http://s236.photobucket.com/albums/ff43/hinzelmann/?action=view¤t=dettagliob.jpg Quote
Hinzelmann Posted November 15, 2007 Posted November 15, 2007 Per di più considerando che le mani paiono...legate!! http://s236.photobucket.com/albums/ff43/hinzelmann/?action=view¤t=dettaglioc.jpg evidentemente quella "cima" dell'autore ha azzeccato la vera natura della commissione... Quote
SaintJust Posted November 15, 2007 Posted November 15, 2007 uhmm l'idea è sempre quella che mi sono fatta all'inizio, un martirio di san sebastiano... salvo che: a)non ne ricordo nessuno con i piedi in quella posizione; non ci sono frecce sul torace XD (ma a questo punto tanto vale tirare a caso XD) Quote
Linton Posted November 15, 2007 Posted November 15, 2007 anch'io ho pensato ad un San Sebastiano senza frecce ora sto pensando al periodo (XV-XVI sec) e all'ambito geografico (fiammingo?veneto?) ma non mi sovviene nulla ps: ma quello in basso a sinistra è castel sant'angelo? quanti interrogativi Quote
Hinzelmann Posted November 15, 2007 Posted November 15, 2007 Siete stati quasi delle cime...ma non quanto l'autore Una freccia c'è, ma non più d'una... Complimenti a Linton che ha azzeccato quasi tutto: è Veneto, c'è Castel S. Angelo, l'opera non si può vedere però in Italia. http://s236.photobucket.com/albums/ff43/hinzelmann/?action=view¤t=dettagliod.jpg Tuttavia, non la posso dare buona, c'è bisogno dell'autore ( altrimenti la mia sterminata collezione di Sebastiani non ve la posso più proporre...) Quote
Hinzelmann Posted November 15, 2007 Posted November 15, 2007 Detto..."il Cima" Brava!! A te il gioco... ( bravo anche Linton per l'immagine...ma bisognava pensare pure al testo ) L'opera la trovate al museo delle belle arti di Strasburgo al Palais Rohan Quote
SaintJust Posted November 15, 2007 Posted November 15, 2007 odio te e odio san sebastiano ora XD andiamo col primo particolare... (ingrandita sembra si veda male, ma è proprio dipinto così XD) [allegato eliminato dall\'amministratore] Quote
Linton Posted November 15, 2007 Posted November 15, 2007 Giambattista cima da conegliano... er Cimaaa.....ho pensato a tutto ma a lui no ___________________________________ la notte porta consiglio: "l'allegoria della fede" di Vermeer Quote
SaintJust Posted November 17, 2007 Posted November 17, 2007 E bravo Linton XD (è un periodo di fissa per Vermeer qui XD) [allegato eliminato dall\'amministratore] Quote
Linton Posted November 18, 2007 Posted November 18, 2007 :) primo dettaglio: http://s33.photobucket.com/albums/d77/diacolina/?action=view¤t=ritaglio1.jpg Quote
funeralblues Posted November 19, 2007 Author Posted November 19, 2007 Lawrence Alma Tadema Le rose di Eliogabalo Quote
Nino Quincampoix Posted November 19, 2007 Posted November 19, 2007 cosa? chi?????? ma io l'ho detto che non posso competere con voi! Quote
Linton Posted November 19, 2007 Posted November 19, 2007 io speravo di tirarla un pò per le lunghe invece....bravo funeral http://s33.photobucket.com/albums/d77/diacolina/?action=view¤t=The_Roses_of_Heliogabalus.jpg nino porta pazienza Quote
funeralblues Posted November 21, 2007 Author Posted November 21, 2007 Eccovi il nuovo particolare Quote
funeralblues Posted November 22, 2007 Author Posted November 22, 2007 Beh... il particolare vi dovrebbe ricondurre ad un movimento pittorico abbastanza conosciuto. Nei libri di Storia dell'Arte, generalmente, precede il cubismo! Quote
funeralblues Posted November 24, 2007 Author Posted November 24, 2007 Pittore francese di umili origini. Viene annoverato tra i Fauves ma non tutti sembrano d'accordo! Quote
funeralblues Posted November 27, 2007 Author Posted November 27, 2007 Il titolo del quadro prende il nome da alcuni oggetti presenti nel dipinto (e visibili nel dettaglio)... (ne acquistai uno al raduno di Firenze... ) Quote
SaintJust Posted November 27, 2007 Posted November 27, 2007 ragazzi: solo io non vedo l'immagine del particolare postata da funeral? Quote
funeralblues Posted November 28, 2007 Author Posted November 28, 2007 Povero me... cosa più vi devo dire? Il dipinto è presente nel testo Matisse e i Fauves pubblicato in collaborazione con il sole24ore e disponibile anche in edicola... (al modico prezzo di € 14,90) Quote
Demian Posted November 28, 2007 Posted November 28, 2007 Povero funeral, fra poco lo gridava dalla finestra di casa sua il titolo Comunque, lo ammetto, ho googlato, vale comunque? Three umbrellas di Raoul Dufy...? Quote
funeralblues Posted November 30, 2007 Author Posted November 30, 2007 Alleluia... certo che vale... Ora tocca a te! Quote
Demian Posted December 1, 2007 Posted December 1, 2007 Ehi Funeral non è che potresti continuare tu? Mi ero registrato a imageshack ma probabilmente qualcosa è andato storto...Quindi a te la parola Quote
funeralblues Posted December 17, 2007 Author Posted December 17, 2007 ... mi scuso per l'attesa ma questo dicembre mi fa tribolare... Ecco il particolare nuovo [allegato eliminato dall\'amministratore] Quote
funeralblues Posted December 18, 2007 Author Posted December 18, 2007 Primo aiuto: ok si tratta di un mito biblico! Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.