Jump to content

Recommended Posts

Posted

avete mai letto libri della littizzetto? se si quali? come li avete trovati? :rotfl:

ombra della notte
Posted

se non sbaglio si chiamava sola come un gambo di sedano...lei la trovo molto polemica in un certo senso,induce con molta ironia a riflettere su quelle che possono essere problematiche serie...

Posted

No, non ho mai letto nulla della Littizzetto!Però ho intenzione di farlo, esami permettendo![modbreak=yrian]Per favore, evitiamo post inutili.[/modbreak]

Posted

si è abbastanza polemica ma racconta la vita reale con tutti i difetti che si hanno e gli imprevisti in maniera comica :salut::asd: :asd:

Posted

amo questa donna... Luciana Littizzetto è un mito per me! Ho letto "Col cavolo" e l'ultimissimo "Riverginaton" (che mi sono letta in un giorno solo)... Quando avrò un po di tempo leggerò anche gli altri!Mi fa troppo ridere e poi in quel ironia (mai troppo pesante) affronta tematiche attuali,importanti e interessanti!Non mi perdo una puntata di "Che tempo che fa" quando c'è lei.Speriamo esca un altro suo libro presto.

Posted

Anch'io adoro la Littizzetto e, come tigrotta, non me la perdo mai a Che Tempo Che Fa.Ho letto l'intera "trilogia della verdura": "Sola Come Un Gambo Di Sedano", "La Principessa Sul Pisello" (capitolo preferito in assoluto: Prenderla Bassa, dove la Luciana diventa pure filosofa) & "Col Cavolo".Il giorno che è uscito "Rivergination" ero già appostato davanti alla libreria; anch'io me lo sono letto in un giorno. Ci ho messo almeno 5 minuti per capire la (geniale) copertina, ma quando ho visto la quarta di copertina sono immediatamente scoppiato a ridere :gha:. Quest'ultimo è davvero bellissimo, anche perchè ripropone qualcosa del materiale che la Littizzetto ha portato da Fazio nella scorsa stagione di Che Tempo Che Fa.So che c'è anche un altro libro, "Ti Amo Bastardo", con il suo personaggio Lolita in copertina - ma non ce l'ho ancora.Ho visto il suo film "Ravanello Pallido", ma non è un capolavoro...Ah, e adoro la Nives... guardate subito i video su YouTube, se non l'avete mai vista o se volete rinfrescare la memoria :P.

Posted

io ho comprato da poco la trilogia della verdura .. . :P . . poi mi farò prestare rivergination . . anche io quando ho visto la foto di luciana della comunione sono morto dal ridere huaauuuuh :gha: :P :asd:

  • 2 weeks later...
Posted
Quest'ultimo è davvero bellissimo, anche perchè ripropone qualcosa del materiale che la Littizzetto ha portato da Fazio nella scorsa stagione di Che Tempo Che Fa.
Purtroppo a qualcuno dei miei amici non è piaciuto proprio per questo particolare... Invece io amo sto libro e sta donna! :asd: :asd: :P
Posted

Allora...sarò duro critico:Premetto che adoro Luciana e che le sue partecipazioni a "Che Tempo che Fa" ormai non le perdo per nessun motivo al mondo, ma se parliamo dei suoi libri qualcosina da ridire ce l'ho...Ho tutta la trilogia della verdura e per Natale mi è stato regalato Rivergination. Purtroppo trovo che dopo un pò la Litizzetto-Stampata stomachi un pò, a volte ho avuto come l'impressione di leggere sempre le stesse cose, già viste e riviste nelle partecipazioni in Tv (dice assolutamente il vero chi raconta che "rivergination" sia esattamente una versione stampata degli editoriali della Domenica) e che comunque non hanno mai lo stesso effetto, non solo comico ,ma secondo me anche comunicativo, che ha la Luciana in carne ed ossa.

Posted

Orfeo, tu metti il dito nella piaga; piaga di cui noi teatranti siamo ben consapevoli: chi "funziona" in teatro o in video, raramente funziona altrettanto bene per iscritto. Non è solo un difetto della Littizzetto: è un difetto di Bergonzoni, Covatta e di qualsiasi altro cabarettista...Eppure, mettiti nei panni di una Littizzetto. "Esplodi" in TV e ti offrono un libro (magari più di uno) che - già si sa - venderà più copie in una settimana di quante ne abbia vendute la Bibbia in cinquecento anni. Che fai? Rifiuti?Il problema è, semmai, dell'editoria: editoria che dipende dai gusti del pubblico. Gli italiani non leggono, questo è il punto. E, se leggono qualcosa, lo fanno per il ben noto "effetto traino" della popolarità televisiva: si salvi la Littizzetto, ma il libro di "Amici di Maria De Filippi" per me è segno che il Kali Yuga è vicino.In altri tempi, Totò, principe di nome e di fatto della comicità italiana - di cui ieri ricorreva l'anniversario - pubblicò sì un libro: un libro di poesia, tutt'altro che comico. Anzi, grave di malinconia, di quella malinconia che solo i comici veramente grandi si portano dentro.Eduardo De Filippo si lasciò convincere solo in tarda età e dopo molte preghiere a filmare per la televisione i suoi capolavori teatrali. Diffidava della transizione da un mezzo comunicativo all'altro. Noi oggi siamo ben contenti che abbia accettato di lasciarci documentazione della sua arte... ma chi ha avuto la fortuna di vederlo dal vivo conferma che quella documentazione rende solo vagamente l'idea di cosa Eduardo fosse. Alla fine, dicevo, si lasciò convincere, ma per anni ed anni, quando rispondeva al telefono e gli dicevano: "Pronto? Qui è la televisione!", lui rispondeva: "Adesso vi passo il firgorifero."

Posted

yrian, è vero che il popolo italiano non legge per vari motivi quali la pigrizia, mancanza di tempo o per mancanza di voglia ma c'è gente che non può certo permettersi di comprare libri perchè costano veramente un esagerazione!Soprattutto gli studenti o gli universitari che magari sono quelli che vengono più criticati per il fatto di non leggere, avrebbero bisogno delle agevolazioni su questi prezzi.

Posted

Be', questo è un discorso che ci porterebbe molto lontano, molto più dell'oggetto del topic.Comunque dirò rapidamente che - me ne dispiace - non condivido la tua analisi.Intanto non è per niente vero che i libri costano tanto: eccettuate le edizioni di lusso, un libro costa mediamente meno di un CD. Tutti i grandi classici li si trova a pochi euro. E i libri recenti dopo pochi mesi escono già in "tascabile". Per non parlare del fatto che, nelle grandi città, esistono le biblioteche che prestano gratis. Chi vuole, può leggere.E comunque, il mio discorso era un altro: non "gli italiani non leggono" e basta (il che è purtroppo vero lo stesso), ma "l'italiano medio preferisce leggere la Littizzetto che non Shakespeare".Com'è, i soldi per la Littizzetto ci sono e per Shakespeare no?

Posted

Si, è vero mediamente costano meno di un CD, ma comunque sono tanti soldi!Per non parlare di quelli scolastici od universitari!Sul fatto che l'italiano medio legge (e quindi spende più volentieri) la Littizzetto che Shakespear, ti do assolutamente ragione. Infatti io spendo sia soldi per la comica che per qualcosa di molto più serio.Comunque mi scuso per l'Off topic

Posted

Ho letto "Sola come un gambo di sedano" e pure quello successivo, il cui titolo non mi sovviene. Li trovo divertenti, anche se finiscono troppo in fretta per quello che costano :PD'altra parte, preferisco Luciana a Che Tempo che Fa e in Radio =)

Posted

oddio...luciana...mia diva e dea :(...io ho letto "sola come un gambo di sedano".."la principessa sul pisello"..."riverginescion".."col cavolo"...mi sono piaciuti tantissimo...^^...

  • 4 weeks later...
Posted

uhauhauha bellissima la metafora di Sola come un gambo di sedano che dice piu o meno che noi siamo la sottrazione tra quello che mangiamo e le feci che facciamo . ..

  • 2 months later...
ForbiddenLove
Posted

io ho letto tutti e quattro i sui libri... Luciana Littizzetto, insieme a Paola Cortellesi è la mia attrice comica preferita!!!

Guest Avril.4e
Posted

Io della mitica Littizetto ho letto solo "minchia, Sabbri" ... troppo bello e divertente!!!!! :kiss:

Posted

Ho letto "Ti amo bastardo", per curiosità, ma ribadisco il concetto che la cara Luciana dovrebbe spendere il suo tempo in tivvi, invece che sui libri(che poi mi sembra esagerato chiamarli così).

  • 3 weeks later...
Posted

Letto "Sola Come Un Gambo Di Sedano" mia madre ne ha diversi ma dice simpaticamente sempre le stesse cose. ti vuole portare a verdele con i suoi occhi. comunque una lettura non impegnativa che ci può stare in un periodo di relax.

  • 4 months later...
Posted

hey prendete il libro dvd che littichefazio.

uauhahuauhauhau

grandiosooooooo :salut:

Posted

La adoro! soprattutto in tivvù nn le manda a dire a nessuno, voce fuori dal coro, dissacrante, unica, mito!!!! (...ed inoltre gay friendly e sinitroide quanto basta!!!  :love: )

 

eminenzzzzzzzzzz!!!  :salut::D troppo forte!

 

grazie whitewhite per la segnalazione del libro/dvd, nn deve sfuggirmi!  :awk:

ForbiddenLove
Posted

l'altro giorno ho comprato il libro + 2 dvd Che Litti Che Fazio comn gli spezzoni di Che tempo che fa... XD

Posted

letto solo il primo, adoro questa donna, il libro è stato divertente ma  verso la metà  sembrava di rileggere sempre le stesse cose, comunque molto utile in momenti  tristi, basta aprire a caso  il libro e leggere una storiella torna subito il buon umore^^

Posted

Ho letto "Ti amo bastardo", per curiosità, ma ribadisco il concetto che la cara Luciana dovrebbe spendere il suo tempo in tivvi, invece che sui libri(che poi mi sembra esagerato chiamarli così).

beh che centra... perchè no dovrebbero essere definiti libri? solo perchè non sono di chissà quale argomento scientifico?

 

cmq già ragazzi troppo bello il nuov dvd+libro uauauha. ieri l'ho messo su . . . e ho riso tuttoi l tempo e come dice shun basta che apri una paginaa caso di un qualsiasi suo libro e ti torna  il buon umore...

  • 4 months later...
Posted

:love: :love: :rotfl: E' troppo forte!Mi fa troppo ridere sia leggendo quello che scrive sia in tv.

Comunque ho letto solamente "Ti amo bastardo",il migliore secondo me e,"Col cavolo" anche molto carino e divertente ma il primo mi ha fatto troppo ridere.

Dovrò comprarmi anche gli altri e spero che mi piaceranno come gli unici due che ho letto  :)

orodeglistupidi
Posted

A me ha fatto morire Minchia Sabbry!

"Troppo una storia acida!"  ;)

In ogni caso è vero, rende più in tv che sulla carta.

Ma guardate che faccia da balenga che c'ha sulla copertina :rotfl:!

copj13.asp?f=9788887291650

  • 2 months later...
Posted

si,su carta non rende come in video ma è comunque esplosiva,anche se il suo ultimo libro l'ho trovato più "leggero" degli altri..

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...