eszdra Posted March 13, 2015 Posted March 13, 2015 io sto leggendo. viaggio di un naturalista intorno al mondo ed la biografia di charles Darwin Quote
Rotwang Posted March 15, 2015 Posted March 15, 2015 Ho interrotto la mia precedente lettura per una lettura "revisionista" di uno scrittore neofasci: Quelli che dissero no di Arrigo Petacco. Tranquilli che non è una "conversione", ma è per leggere il punto di vista di un nazional-fascista nostalgico. Quote
Velocifero Posted March 15, 2015 Posted March 15, 2015 Supernova di isabella santacroce Quasi terminato Quote
Nemesi Posted March 15, 2015 Posted March 15, 2015 Sto leggendo un libro che elenca i sintomi delle malattie, non sono ipocondriaca ma siccome amo diversi generi di lettura mi interessava questo elenco. Quote
LocoEmotivo Posted March 15, 2015 Posted March 15, 2015 Ho terminato ieri Rossum's Universal Robots di Karel Capek, una pièce teatrale che a distanza di 95 anni dalla sua prima rappresentazione incarna ancora l'immaginario dell'uomo moderno su scienza, progresso, robotica, Nuovo Ordine Mondiale eccetera eccetera eccetera. Datato, eh, ma tutta la fantascienza (e non solo!) sta racchiusa in questo copione cecoslovacco. Quote
LocoEmotivo Posted March 18, 2015 Posted March 18, 2015 Guerra e Pace di Tolstoj In inglese, però... Così non vale! Quote
losvedese Posted March 18, 2015 Posted March 18, 2015 In inglese, però... Così non vale! In russo getterei la spugna immediatamente! Troppo troppo lungo XD Quote
dogriver Posted March 18, 2015 Posted March 18, 2015 Terminato Fiesta di Ernest Hemingway. Partenza lenta, ma si riprende bene al giro di boa.... tutto sommato gradevole! :-) Quote
Fabius81 Posted March 19, 2015 Posted March 19, 2015 Ho interrotto la mia precedente lettura per una lettura "revisionista" di uno scrittore neofasci: Quelli che dissero no di Arrigo Petacco. Tranquilli che non è una "conversione", ma è per leggere il punto di vista di un nazional-fascista nostalgico. Petacco neofascista? assolutamente no, è di estrazione socialista, dichiarato neofascista invece è Pansa. Quote
Catilina Posted March 19, 2015 Posted March 19, 2015 (edited) Pansa non è neofascista, è solo un amorale smidollato che ha intuito quanto andasse di moda il revisionismo Edited March 19, 2015 by Catilina Quote
Birth Posted March 22, 2015 Posted March 22, 2015 Sto leggendo L'uomo che ride beh, hugo è hugo, pesantuccio ma ne vale la pena, decisamente Quote
Fergus Posted March 24, 2015 Posted March 24, 2015 Sto leggendo "La forza del destino", sulla storia d'Italia dal 1796 a oggi. Ma non mi piace tanto e quindi avanzo lentamente. Quote
Angelo1900 Posted March 31, 2015 Posted March 31, 2015 (edited) Io sto leggendo poesie di Rimbaud (un libro che ho trovato a 2 o 3 euro e che contiene: Poesie, Ultimi Versi, Una stagione all'inferno, Illuminazioni e Gli Stupri), devo dire che mi piace molto la poetica di R., ma lui mi piace più delle sue poesie Edited March 31, 2015 by Angelo1900 Quote
LocoEmotivo Posted March 31, 2015 Posted March 31, 2015 Pansa non è neofascista, è solo un amorale smidollato che ha intuito quanto andasse di moda il revisionismo Parole sante. Io, in compenso, sto leggendo Tre camere a Manhattn di Georges Simenon: è talmente bello e talmente doloroso che sono tre giorni che non ho il coraggio di riprenderlo in mano. Quote
Catilina Posted April 1, 2015 Posted April 1, 2015 In aggiunta alla mia lettura sulle civiltà mesopotamiche ho iniziato da pochissimo a leggere L'Assiro, romanzo storico di Nicholas Guild Quote
elvino1983 Posted April 1, 2015 Posted April 1, 2015 In aggiunta alla mia lettura sulle civiltà mesopotamiche ho iniziato da pochissimo a leggere L'Assiro, romanzo storico di Nicholas Guild Scusa,di cosa tratta "L'Assiro"?? Grazie :) Quote
Velocifero Posted April 1, 2015 Posted April 1, 2015 Com'è? A me è piaciuto, molto forte in alcuni punti.:) Quote
Olimpo Posted April 2, 2015 Posted April 2, 2015 Come suggeritomi da Viola, ''L'arte della gioia'' (Goliarda Sapienza). Quote
Catilina Posted April 2, 2015 Posted April 2, 2015 Scusa,di cosa tratta "L'Assiro"?? Grazie :) è ambientato nella Ninive del VII sec a.C e parla di due guerrieri di alto rango, fratellastri in quanto figli del sovrano assiro, che vivono la crisi della loro grande amicizia nel momento in cui diventano rivali in amore. La narrazione è in prima persona da parte di uno dei 2 Quote
elvino1983 Posted April 2, 2015 Posted April 2, 2015 è ambientato nella Ninive del VII sec a.C e parla di due guerrieri di alto rango, fratellastri in quanto figli del sovrano assiro, che vivono la crisi della loro grande amicizia nel momento in cui diventano rivali in amore. La narrazione è in prima persona da parte di uno dei 2 Grazie mille dell'info,sembra molto interessante!! Quote
Catilina Posted April 3, 2015 Posted April 3, 2015 di niente, io leggo principalmente saggistica, della narrativa prediligo i romanzi storici e quelli horror Quote
Shell Posted April 3, 2015 Posted April 3, 2015 io leggo principalmente saggistica, della narrativa prediligo i romanzi storici e quelli horror Orazioni niente? Le Catilinarie ad esempio Quote
Catilina Posted April 3, 2015 Posted April 3, 2015 le catilinarie erano contro Catilina, ho scelto questo nickname x il mio interesse x la storia antica Quote
davydenkovic90 Posted April 4, 2015 Posted April 4, 2015 Supernova di isabella santacroce Com'è? L'ho finito anche io in questi giorni. Mi è piaciuto, veramente belle alcune pagine. In certi punti mi ha veramente colpito. Sicuramente mi ci vorrà qualcosa di più leggero a seguire, ho preso La signorina Gentilin dell'omonima cartoleria (Busi) e Fluo (Santacroce) Quote
LocoEmotivo Posted April 5, 2015 Posted April 5, 2015 Un'antologia di racconti di Frederik Pohl curata da lui medesimo. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.