Jump to content

Cosa state leggendo?


Recommended Posts

Pugsley
Posted
9 hours ago, Omocrazia said:

Invenzione di Milano ai tempi di Ambrogio? Milano fu eletta capitale della parte occidentale dell'impero da Diocleziano.  Un secolo prima di Ambrogio. Dario Fo dovrebbe fare il comico e lasciare la storia agli storici. 

Hai le traveggole. Leggi cose che nessuno ha detto

  • Replies 5.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Catilina

    236

  • Bloodstar

    233

  • misterbaby

    210

  • LocoEmotivo

    184

Top Posters In This Topic

Posted Images

Omocrazia
Posted
12 hours ago, Pugsley said:

Leggi cose che nessuno ha detto

Mi riferivo al titolo. Ma è possibile che esso sia (involontariamente?) decettivo:  Milano non fu certo un'invenzione di Ambrogio, non tanto peché la fondazione celtica è del VI secolo a.C., quanto perché divenne grande e imperiale già con la divisione di Diocleziano e l'assegnazione a Massimiano. Si potrebbe dire invece che Ambrogio fu un'invenzione di Milano. Se fosse stato vescovo d'una remota cittadina dell'impero, probabilmente nessuno lo avrebbe considerato o quanto meno non avrebbe avuto l'autorità che ebbe.

Catilina
Posted

io leggo saggi storici e biografici di addetti ai lavori

 

Posted
34 minutes ago, Catilina said:

io leggo saggi storici e biografici di addetti ai lavori

ti ricordi bene i contenuti dei libri che hai letto un anno fa o ricordi principalmente quel che hai letto da poco ?

Catilina
Posted
On 4/30/2025 at 1:59 AM, marco7 said:

ti ricordi bene i contenuti dei libri che hai letto un anno fa o ricordi principalmente quel che hai letto da poco ?

dipende dal libro, molti saggi che leggo sono alquanto ostici e a volte fatico a ricordare quello che ho appena finito di leggere

Pugsley
Posted
On 4/29/2025 at 3:41 PM, Omocrazia said:

Mi riferivo al titolo. Ma è possibile che esso sia (involontariamente?) decettivo:  Milano non fu certo un'invenzione di Ambrogio, non tanto peché la fondazione celtica è del VI secolo a.C., quanto perché divenne grande e imperiale già con la divisione di Diocleziano e l'assegnazione a Massimiano. Si potrebbe dire invece che Ambrogio fu un'invenzione di Milano. Se fosse stato vescovo d'una remota cittadina dell'impero, probabilmente nessuno lo avrebbe considerato o quanto meno non avrebbe avuto l'autorità che ebbe.

Facciamo riscrivere a te il libro

Omocrazia
Posted

Ho di meglio da fare...😁

Pugsley
Posted
1 hour ago, Omocrazia said:

Ho di meglio da fare...😁

Non sei un uomo di cultura

Omocrazia
Posted

Se tutti quelli che scrivono libri fossero uomini di cultura e quelli che non li scrivono fossero uomini di non cultura, saremmo messi male (almeno culturalmente...).

MARIO8530
Posted (edited)
13 minutes ago, Omocrazia said:

Se tutti quelli che scrivono libri fossero uomini di cultura e quelli che non li scrivono fossero uomini di non cultura,

XD cos'è sta frase da giornalaio ubriaco?

Edited by MARIO8530
Omocrazia
Posted

E' una sentenza da giudice sobrio!

Pugsley
Posted
10 hours ago, Omocrazia said:

Se tutti quelli che scrivono libri fossero uomini di cultura e quelli che non li scrivono fossero uomini di non cultura, saremmo messi male (almeno culturalmente...).

Parla come mangi (o mangi male?)

Omocrazia
Posted
15 hours ago, Pugsley said:

Parla come mangi (o mangi male?)

Sei tu che ignori la buona cucina!

Posted (edited)
7 hours ago, Omocrazia said:

Sei tu che ignori la buona cucina!

Se per buona cucina intendi gli chefs stellati, preferisco la trattoria dei camionisti

Edited by Pugsley
Posted

In questo periodo:

1. La montagna incantata, T. Mann

2. Vol. II de La Recherche, "All'ombra delle ragazze in fiore", M. Proust

3. Storia del nuovo cognome, E. Ferrante

4. L'isola mondo, G. Barone

5. Viaggio in Portogallo, J. Saramago

6. La Liguria è (ancora) una regione del nord?, M. Conti

 

Il tutto intercalato da questo o quel manuale per gli esami ACCA.

 

Posted
21 hours ago, nightbird84 said:

6. La Liguria è (ancora) una regione del nord?, M. Conti

Molto interessante!

https://womedizioni.it/catalogo/larry-mitchell-ned-asta-i-froci-e-i-loro-amici-tra-le-rivoluzioni/

«A Virilium, impero in declino dominato da esseri umani di sesso unicamente maschile, si svolge una guerriglia sotterranea campeggiata dai froci e dai diversi loro amici (donne, regine, fate e tanti altri) che, per mezzo di una serie di sotterfugi, tentano in tutti i modi di rovesciare il predominio d’una società patriarcale segnata dall’odio per la loro esistenza nel nome d’un mondo di libertà e di uguaglianza. I froci e i loro amici tra le rivoluzioni, utopia queer a metà tra Favola e Manifesto, offre una critica pungente al capitalismo, all’assimilazione e al patriarcato, ancora oggi particolarmente rilevante.

Pubblicato nel 1977, diventato un libro di culto nella cultura queer radicale, contro ogni forma di patriarcato.

Uno stile libero e poetico, che combina narrazione, prosa e disegni evocativi.
Le illustrazioni di Ned Asta giocano un ruolo centrale, amplificando il messaggio sovversivo e celebrando la solidarietà e la gioia nelle comunità emarginate.

Un manifesto sulla resistenza e l’amore in un mondo dominato da oppressione e conformismo».

Copertina_ISBN_compressed_.jpg

La prefazione è della prof.ssa Maya De Leo, già docente di Storia dell'omosessualità a Torino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...