nayoz Posted July 23, 2016 Posted July 23, 2016 io farei 1 figura barbina, quindi no :P attenzione che alcuni giorni è aperto, altri no... so solo che 6 anni fa era aperto certi mercoledì e certe domeniche e basta... O_o volevo informarmi sulla convenzione arcigay per avere sconti sul 730 tramite caf... ma alla fine non ho combinato nulla -.-' Quote
RebisRebus Posted July 23, 2016 Posted July 23, 2016 ma sicuro che non vuoi venire da noi? (Milk Milano) ahauhau (ok, pubblicità occulta) Quote
Iride Posted July 23, 2016 Posted July 23, 2016 Anche a me interesserebbe andare all'arcigay di Milano! Ma io rimando a settembre/ottobre, dopo vacanze ed esami xD Se ci vai in questi giorni mi piacerebbe sapere come ti trovi. ma sicuro che non vuoi venire da noi? (Milk Milano) Che differenza e che rapporti ci sono tra il Cig e il Milk? Perché uno dovrebbe scegliere uno anziché l'altro? (Domanda per pura curiosità dettata da un'alta ignoranza in materia). Quote
RebisRebus Posted July 23, 2016 Posted July 23, 2016 In realtà era una battuta! sono in ottimi rapporti col Cig e siamo insieme nel Coordinamento Arcobaleno.Molte persone frequentano sia l'uno che l'altro, non si deve "scegliere" l'uno o l'altro :-D http://www.milkmilano.com/?page_id=3331 Quote
nayoz Posted July 23, 2016 Posted July 23, 2016 mai sentita nominare "milk"... avevo sentito che esistevano associazioni di pallavolo gay, calcio gay, nuoto gay, per sordomuti... ma sta milk... no :P Quote
marco7 Posted July 24, 2016 Posted July 24, 2016 Il milk non ha a che fare col latte nayozzo ma con i trans. Quanti trans frequentano tipicamente il milk ? Quote
RebisRebus Posted August 7, 2016 Posted August 7, 2016 Il Milk non è un'associazione Transgender ma LGBT a trecentosessanta gradi.Il fatto che ci sia all'interno un gruppo di AutoCoscienza, e che i soci che frequentano il gruppo frequentino ANCHE gli altri progetti Milk (eventi culturali, cene, compagnia teatrale, meditazione, gruppo di autoaiuto relazioni affettive, sportello tiascolto, etc etc) NON la rende un'associazione trans.Penso che siano così poche le associazioni che abbiano servizi dedicati alle persone T, che se una ce li ha, automaticamente viene vista come associazione T A questo punto, avendo noi un progetto B, dovremmo essere visti anche come associazione B.Invece siamo LGBT, a trecentosessanta gradi. Ebbene si: esistono gay e lesbiche che amano frequentare ambienti misti LGBT :) Quote
few71 Posted August 22, 2016 Posted August 22, 2016 .. scusate ma uno va all'arcigay e che fa ..., tipo io non ho mai frequentato ambienti gay, mai discoteche o similari ... forse neanche ho mai incrociato un gay ...., mi piacerebbe in questo momento buttarmi ma la vedo difficile, questioni logistiche, caratteriali ecc. ecc., qualcuno ne ha tratto vantaggio nella vita sociale? Quote
Samwise Posted August 24, 2016 Posted August 24, 2016 Si fa un po' di tutto, dalle attività culturali (cineforum, presentazioni di libri, varie ed eventuali) ai momenti di semplice socializzazione (aperitivi, discoteche, cazzeggio, varie ed eventuali) alla partecipazione a manifestazioni come il Pride. E' il posto ideale per fare nuove conoscenze nel mondo gay, ed è tutto molto libero, ognuno fa solo quello che si sente. Io non ho potuto frequentare molto, ma l'impressione per Milano è stata buona ^^ A settembre dovrebbero ricominciare tutte le attività. Quest'anno spero di riuscire a frequentare di più il Gruppo giovani, il sabato pomeriggio (quest'anno ero sempre impegnato). Chi vuole provare, comunque, vada pure tranquillamente; il gruppo è molto numeroso e aperto, abituato a vedere spesso facce nuove. Quote
Ghost77 Posted September 5, 2016 Posted September 5, 2016 qualcuno ne ha tratto vantaggio nella vita sociale? Non lo fai per trarre un vantaggio, Few . Non è una tappa obbligatoria da prendere come una medicina . Lo fai per una crescita personale, e anche per spirito di sopravvivenza . Se non ti interessa avere amicizie del tuo stesso orientamento o comprendere come sia la vita normale per chi vive normalmente la propria sessualità non ti conviene andare . Quote
Capricorno57 Posted September 5, 2016 Posted September 5, 2016 (edited) scusate ma uno va all'arcigay e che fa è merito di questo Forum se un anno e mezzo fa mi venne voglia di presentarmi alla locale ArciGay, alla mia verde età, coinvolgendo il mio moroso storico. Di certo ho/abbiamo ampliato molto le nostre conoscenze, prima piuttosto limitate nel mondo gaio cittadino. E sono arrivati i Pride, ed è arrivata l'Unione Civile comunale... L'ambiente è sereno e rilassato, partecipiamo volentieri alle riunioni, alle seratine, alle cenette, ad alcune attività. Se prima stavamo molto bene, ora stiamo anche leggermente meglio. Edited September 5, 2016 by Capricorno57 Quote
few71 Posted September 21, 2016 Posted September 21, 2016 Non lo fai per trarre un vantaggio, Few . Non è una tappa obbligatoria da prendere come una medicina . Lo fai per una crescita personale, e anche per spirito di sopravvivenza . Se non ti interessa avere amicizie del tuo stesso orientamento o comprendere come sia la vita normale per chi vive normalmente la propria sessualità non ti conviene andare . .. ma il trarre vantaggio non era in quel senso. Piuttosto una riflessione che se uno è freddo, algido .. e quindi con una scarsa attitudine all'amicizia, mi chiedo se lì la situazione cambia, ma parlo di natura personale ... Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.