prefy Posted February 2, 2014 Posted February 2, 2014 Per fortuna, questa volta, l'europarlamentare si è ribellata al vergognoso invito proveniente dal vescovo omofobo, rendendo pubblica questa ignobile consuetudine ecclesiastica http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2014/02/02/AQsryVgB-omofobia_lafranconi_bacchettato.shtml Quote
shen Posted February 2, 2014 Posted February 2, 2014 La chiesa e' politica. Le due cose non sono mai state separate e questo fatto lo dimostra ancora una volta. Quote
berto52 Posted February 2, 2014 Posted February 2, 2014 le chiese non sona mai state solamente organi religiosi ANZI si sono imposte come l'unica detentrice della verità sul comportamento umano ,e tuttora lo fanno ancora guardiamo dallo stregone del villaggio ai nostri prelati e al mondo islamico C'è sempre stao qualcuno che ha voluto reprimere le libertà delle altre persone Quote
solo17 Posted February 2, 2014 Posted February 2, 2014 (edited) Niente di nuovo, chiesa=politica dall'alba dei suoi tempi.. Edited February 2, 2014 by solo17 Quote
Mina Vagante Posted February 3, 2014 Posted February 3, 2014 As usual, direi. Purtroppo il rapporto tra società civile e Chiesa è sempre andato ben oltre la normale dialettica: l'ambizione e la protervia di calmierare la politica -anche quella moderna e progressista dei diritti- alle proprie anacronistiche esigenze non si è mai sopita. E in un paese dalla rigida tradizione cattolica che vive l'ambiguità logistica di "ospitare" il Vaticano sarà sempre uno spinoso problema, soprattutto per l'affermazione di un pensiero laico e positivista: storico motivo per cui -ahimé- siam sempre stato un Paese conservatore, ergo di destra. Quote
Gabry18 Posted February 3, 2014 Posted February 3, 2014 Chiesa e politica in questo Paese s fondono assai spesso, anzi quasi sempre direi, inutile dire che tutto ciò è vergognoso e che ostacola alla grande qualunque forma di progresso civile e sociale, essendo la Chiesa un istituto fortemente conservatore...in Italia il problema è ancor più evidente dato il fatto che ospitiamo il Vaticano, e che la società italiana è legata a doppio filo a cattolicesimo, tanto da aver permesso che partiti e movimenti cattolici governassero questo Paese per il primo cinquantennio repubblicano ( ed ancor oggi, magari meno evidentemente, lo permette )... C'è poco da fare, o si decide di imporre dei rigidi ed inamovibili paletti di separazione fra Stato e Chiesa oppure non andiamo da nessuna parte e rimarremo sempre ancorati ai vecchi valori della tradizione. Quote
prefy Posted February 3, 2014 Author Posted February 3, 2014 Trovo che i membri della kiesa violino costantemente il concordato con il nostro sciagurato paesuncolo Quote
Gabry18 Posted February 3, 2014 Posted February 3, 2014 @prefy Ma il problema è proprio il concordato, se si abroga quello è finita l'ingerenza vaticana negli affari dello stato... Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.