Jump to content

Omosessualità e religione


Gabry93

Recommended Posts

 

 


Per chiarire il rastafarianesimo è una religione che pruomove la libertá dei neri visto che negli anni che era nata le persone nere venivano prese come schiavi anche dalla chiesa cattolica -.-" quindi non diciamo cazzate che insultare la mia religione senza sapere cosa si dice mi fa incazzare parecchio

Puoi spiegarci meglio la tua religione, così possiamo farci un'idea anche oltre la voce di Wikipedia?

 

 

 


Si seguo la religione rastafari e credo di essere l'unico omosessuale al mondo a seguire quella religione visto che ODIANO i gay hahaha però io quella regola non la seguo ma seguo le altre

Questo mi pare un po' comodo però, come un cattolico che osserva il Papa tranne quando parla di goldoni e omosessualità.

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 221
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Gabry93

    49

  • Gabry18

    22

  • Icoldibarin

    14

  • Pix

    13

Top Posters In This Topic

La Chiesa cattolica è una setta ed in quanto tale sopravvive grazie agli adepti. Le missioni servono a creare dipendenza dalla setta e a creare altri fedele. Difatti le vite che salva ( con secondo fine ) sono numericamente inferiori a quelle che distrugge.

Basta prostituire la propria anima con religioni false ed incivili!

Link to comment
Share on other sites

Condivido, non dimentichiamoci mai come sono avvenute le conversioni delle popolazioni indigene dell'America e dell'Africa nel passato...a forza di torture, minacce ( spesso anche di morte ) e barbari maltrattamenti...

La Chiesa dovrebbe solo guardare la merda che ha dentro ed evitare di giudicare gli altri e di avere la pretesa di insegnare agli altri a vivere e a seguire la " retta via " che il più delle volte è la vera deviazione...

Link to comment
Share on other sites

 

 


La Chiesa cattolica è una setta

 

Da wikipedia:

 

Setta (dal latino secta, da sequi, seguire, seguire una direzione, e da secare, tagliare, disconnettere) indica un gruppo di persone che segue una dottrina religiosa, filosofica o politica che, per particolari aspetti dottrinali o pratici, si discosta da una dottrina preesistente già diffusa e affermata

 Ergo, grammaticalmente parlando  è un'affermazione totalmente errata. Evidentemente la usi con accezione negativa fine a se stessa. Ti chiedo di moderare i toni perchè come al solito quando si parla di questo argomento, si scivola nell'offesa. Puoi dichiararti contraria ed io ti rispetto per questo, ma in pratica stai dando dell'imbecillea qualche miliardodi persone (me compreso) e non mi pare bello e produttivo impostare una discussione in questi termini. Io rispetto te e capisco le tue perplessità, m tu devi rispettare me e chi la pensa in maniera diversa.

Link to comment
Share on other sites

Da wikipedia:

 Ergo, grammaticalmente parlando  è un'affermazione totalmente errata. Evidentemente la usi con accezione negativa fine a se stessa. Ti chiedo di moderare i toni perchè come al solito quando si parla di questo argomento, si scivola nell'offesa. Puoi dichiararti contraria ed io ti rispetto per questo, ma in pratica stai dando dell'imbecillea qualche miliardodi persone (me compreso) e non mi pare bello e produttivo impostare una discussione in questi termini. Io rispetto te e capisco le tue perplessità, m tu devi rispettare me e chi la pensa in maniera diversa.

 

Dal Sabatini Coletti:

 

"Setta: raggruppamento di persone unite da un credo ideologico, religioso o politico, professato in modo radicale e intransigente e talvolta in contrapposizione esplicita alla comunità e all'ideologia dominante: s. eretiche e scismatiche; in senso spreg., associazione, gruppo fazioso e intollerante."

 

Caro mio, i numeri non determinano la qualità. Se un milione di persone credono che un uomo è stato concepito da una vergine ( mito copiato da svariate leggende pre-esistenti ), è morto in croce per l'umanità ( e anche questo è falso dato che nell'eoca in questione non si utilizzava la croce per le condanne bensì i pali ) e ha portato la verità nel mondo, verità tralaltro completamente costruita con miti pre-esistenti, beh... sono un milione di stupidi. :)

Link to comment
Share on other sites

@Pix

Hai sbagliato la parola da cercare...

 

rispetto[ri-spèt-to] s.m.

 

1 Sentimento e comportamento informati alla consapevolezza dei diritti e dei meriti altrui, dell'importanza e del valore morale, culturale di qlco.

 

 

Rileggitelo anche qualche volta perchè io non sono credente ma molte persone a me care lo sono e non sono certo delle stupide

 

Io non ho niente contro di te ma tu cerca di non dire più certe cose grazie

Edited by zanzi
Link to comment
Share on other sites

Una vita di valore è possibile solo se si è etici e si invita gli altri a fare lo stesso. Le persone di valore hanno il dovere di condurre persone con poca consapevolezza fuori da organizzazioni criminali e plagianti.

Poi, chi vuol capire capisca. ;)

Link to comment
Share on other sites

Una vita di valore è possibile solo se

Una vita di valore... questa frase mi ha fatto tristezza... gli omofobi al confronto sono dei santi... ma ti rendi conto di quello che dici una vita di valore??? Tutte le vite hanno un valore UGUALE che razza di discorsi fai tu fai lo stesso ragionamento dei razzisti peggio peggio dei cristiani hai tempi delle crociate... una vita di valore... non esiste un valore per una vita e sono persone come te che fanno differenza tra una vita e l'altra... ne la tua ne la mia vita e neanche quella di tutte le persone brave e oneste vale di più di quella di un criminale anche dei peggiori... la differenza sta nella felicitá

Link to comment
Share on other sites

Discorsi fatti decine di volte ma vabbè. In sostanza non importa quali siano le vostre idee religiose, l'importante è che non vi facciano vivere male. Se soffrite a causa della vostra religione sbagliate, è una questione di amor proprio.

Poi preferirei che foste atei o quanto meno indifferenti alla religione.

Link to comment
Share on other sites

Discorsi fatti decine di volte ma vabbè. In sostanza non importa quali siano le vostre idee religiose, l'importante è che non vi facciano vivere male. Se soffrite a causa della vostra religione sbagliate, è una questione di amor proprio.

Poi preferirei che foste atei o quanto meno indifferenti alla religione.

 

E se si adorano divinità isteriche pagane?

Link to comment
Share on other sites

Ci sono persone che credono in un Dio e persone che non ci credono, io però non vedo motivo perchè un ateo debba imporre agli altri di essere tale, come un credente debba fare la stessa cosa.

Ognuno è libero di credere in quello che vuole!

Link to comment
Share on other sites

Ci sono persone che credono in un Dio e persone che non ci credono, io però non vedo motivo perchè un ateo debba imporre agli altri di essere tale, come un credente debba fare la stessa cosa.

Ognuno è libero di credere in quello che vuole!

Posso non essere d'accordo?

Io credo che in reatà questa libertà di credere in ciò che si vuole, dev'essere limitata al rispetto degli altri, al "sentire comune", all'inclusione di tutti.

I cattolici non possono e non devono continuare a credere che l'amore tra due persone dello stesso sesso non è vero o addirittura che non esiste. Sec me anche da

un punto di vista cristiano offendono Dio, che è amore.

Link to comment
Share on other sites

bhe diciamo che la religione cattolica insegna a trasmettere l'amore tra le persone, ma questo non può avvenire con persone dello stesso.

Diciamo che anche la religione ha dei vincoli...

Link to comment
Share on other sites

io non credo, però ho rispetto per chi crede e non ho alcun interesse nell'imporre la mia posizione riguardo alla religione agli altri

 

però @rui ha ragione, tutti dovrebbero avere la stessa possibilità di credere nella religione cattolica quindi la chiesa ha limiti e deve aggiornarsi

 

certo poi direte ha bisogno di un upgrade completo e sappiamo tutti la lentezza con cui agisce la chiesa

inoltre non si può pretendere di essere chiesa universale se non si accettano tutti

Link to comment
Share on other sites

I cattolici non possono e non devono continuare a credere che l'amore tra due persone dello stesso sesso non è vero o addirittura che non esiste.

Di fatto molti cattolici non lo credono però il problema di base della religione cattolica è che impossibile restarvi all'interno costruendosi un proprio pensiero personale su temi le cui posizioni sono già state prese ed ufficializzate da una gerarchia.

Sec me anche da un punto di vista cristiano offendono Dio, che è amore.

Direi che non posso che trovarmi d'accordo. Dopotutto anche nel mondo cattolico è famosa la citazione di gesù "Tutto ciò che avete fatto al più piccolo dei miei fratelli l'avete fatto a me".

io non credo, però ho rispetto per chi crede e non ho alcun interesse nell'imporre la mia posizione riguardo alla religione agli altri

Questo dovrebbe essere ovvio almeno su questo forum, comunque questa considerazione non svaluta ma anzi incentiva la ricerca di dialogo.

Link to comment
Share on other sites

Di fatto molti cattolici non lo credono però il problema di base della religione cattolica è che impossibile restarvi all'interno costruendosi un proprio pensiero personale su temi le cui posizioni sono già state prese ed ufficializzate da una gerarchia.

Infatti il problema è il Vaticano, che ha acquisito una sovranità e indipendenza grazie al Fascismo. Grazie a questo "patto" sta pagando le conseguenze, l'abbiamo già visto con lo scandalo dei legionari abusati da Padre Marciel e non solo, la Curia Romana che insabbia tutto e rimane in silenzio violentando ulteriormente le vittime. Il Papa non ha neanche potere, come la folla di fedeli crede.

Ci sono molti preti le cui posizioni sull'omosessualità sono molto aperte, alcuni già praticano il matrimonio, pagando la scomunicazione.

E' un bel casino, insomma.

Link to comment
Share on other sites

Dialogare con i cattolici per fargli capire che il papa non è l'unico detentore della parola di dio e che per dirla alla CapaRezza:

"Dio mi ha dato un cervello e se non lo usassi gli mancherei di rispetto".

Link to comment
Share on other sites

Un altro problema è lo stratificarsi di concetti che l'uomo ha voluto sovrapporre nei secoli con interpretazione della parola di Dio. Sarebbe auspicabile un grosso lavoro di scrostamento per ritornare ai valori primigeni del cristianesimo, quelli veri. Non è facile per miente, ma già il fatto che se ne parlòi è un inizio. Già ci sono stte aperture come quella verso i divorziati. La Chiesa ha cambiato piu volte, ma lo fà con tempi biblici e nel veloce mondo moderno non se lo può permettere, deve velocizzarsi

Link to comment
Share on other sites

Si ma Fenix, io contesterei la CC anche se fosse completamente gaiofila e pienamente sinistrorsa, in quanto autoritaria. Un papa che obbligasse i fedeli ad accettare i matrimoni gay e a mettere il preservativo è sempre la figura fugura, che secondo me dovrebbe già essere superata da un bel po'.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...