Jump to content

Matrimonio lesbico?


Recommended Posts

Posted

..Salve a tutti :) navigando un pò in rete non sono riuscita ancora a trovare delle chiare delucidazioni su questo argomento.. L'anno prossimo vorrei sposare , naturalmente in un altro Stato , la mia ragazza .. Il problema è che non ho proprio idea delle procedure da seguire e inoltre non ho ancora chiare le posizioni di molti Stati europei al riguardo.. Per esempio : per sposarsi in Germania uno dei coniugi deve avere la nazionalità tedesca? Due italiane si posso sposare qui senza avere vincoli con essa? .. O.o .. oltre la questione della Germania vorrei anche sapere che tipo di procedure si devono seguire???.. Speriamo di capirci qualcosa! baci :*

Posted

sì credo che ci voglia la nazionalità di almeno una di voi ma non sono sicura, sinceramente...

Posted

ci si può sposare liberamente all'estero molte coppie italiane infatti raggiungono posti esotici o famosi alla fine cambia solo la location. naturalmente un matrimonio gay non avrà valore legale qui

Fabio Castorino
Posted

Nei paesi dell'UE non è necessario avere la cittadinanza. Forse però può essere necessario che almeno uno dei due membri della coppia sia residente nel paese, ma non sono sicuro.

Posted

Canada, Norvergia, Nepal, stati di New York e Massachusetts

Posted

Che senso ha sposarsi altrove se il matrimonio poi in Italia non è riconosciuto e tantomeno i diritti civili che ne conseguono?

Non serve un cerimoniale per dichiarare ed attestare che due persone sono sposate.

Se c'è un progetto di vita comune, se c'è la promessa e il desiderio interiore di assistere il compagno o la compagna in salute ed in malattia, di condividere onori ed oneri dell'unione, basta tutto ciò e nulla più, se non un anello al dito come simbolo di promessa reciproca. Ci si sposa nel cuore SEMPRE, anche quando nessuno celebra un rito, anche quando la tua nazione non ti riconosce.

Posted

In effetti, io non ho ben capito cosa spinge molti omosessuali a sposarsi all'estero, e condivido il punto di vista di passionboy80.

Posted

Perché ci si sposa? Per dei motivi ben precisi, non solo per organizzare la festicciola.

 

1) E' un riconoscimento sociale

2) Diritto a prendere decisioni mediche cruciali per la vita del compagno

3) Possibilità di adottare i figli del tuo partner

4) Diritto alla divisione o comunione dei beni

5) Diritto di ereditare i beni del partner

 

Per il momento mi vengono in mente solo questi, ma ce ne sono anche altri.

 

Terrei a precisare che quando la coppia decide di avere dei figli la questione si fa decisamente più seria. Non essere riconosciuti genitori effettivi è un problema enorme, per questo è necessario tutelarsi

Posted

Tutti sappiamo cosa significhi sposarsi, ma quale senso ha farlo all'estero se poi vivi in Italia?

Posted

ma infatti quasi tutti si sposano per poi rimanere a vivere all'estero. Cmq nel caso di coppie gay sposarsi all'estero, pur vivendo in Italia, può significare diverse cose: se ad esempio la coppia decide di ricorrere alla maternità surrogata ci sono molti vantaggi. Molti infatti si recano negli Stati Uniti o in Canada e lì si sposano per rendere le procedure legali più veloci.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...