Jump to content

[Film] Mine Vaganti


Recommended Posts

Posted

Ciao a tutti.

Dal trailer mi sembra un film carino da vedere.

Ecco il trailer:

 

ma quando esce nei cinema? ammesso che qui a Bari comprino questo genere di film.. il massimo che comprarono fu Milk in un cinema abbattuto :pausa:

  • Replies 72
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Ziguli

    6

  • Almadel

    3

  • hook

    3

  • Dark_Ansem

    3

Posted

A Roma esce l'8 marzo, almeno stando al trovacinema di Repubblica.

 

Sembra anche a me molto carino, e nonostante la presenza di Scamarcio, che personalmente non posso soffrire, vorrei andare a vederlo  :pausa:

Posted

dal trailer fanno vedere che ci sono più checche che gay maschili. Ovvio che esistono entrambi, ma ogni tanto un film con soli uomini con modi maschili e donne con modi femminili lo possono anche fare!

Guest Count Vertigo
Posted

dal trailer fanno vedere che ci sono più checche che gay maschili. Ovvio che esistono entrambi, ma ogni tanto un film con soli uomini con modi maschili e donne con modi femminili lo possono anche fare!

 

Se ti riferisci a Ozpeteck sia ne "Il bagno turco - Hammam" che ne "Le fate ignoranti" mi sembra che i maschi siano maschi, fin troppo.

Posted

Se ti riferisci a Ozpeteck sia ne "Il bagno turco - Hammam" che ne "Le fate ignoranti" mi sembra che i maschi siano maschi, fin troppo.

non mi riferivo a Ozpeteck, ma alla maggioranza dei film che escono di recente.

Posted

Beh Milk non trasudava virilità, ma certamente i personaggi reali

erano più o meno tutti meno virili del corrispettivo cinematografico.

Questo per dare l'idea di una rappresentazione che vuole essere

realistica, ma certamente è "pettinata" e lo è in senso contrario.

 

E poi qui mi pare si parli di..."mine vaganti". E ciò che "mina" è

la diversità dell'omosessualità. Io distinguerei la diversità ridotta

a macchietta da avanspettacolo, da una diversità che serve a

dire qualcosa.

Guest Count Vertigo
Posted

Tornato 20 minuti fa dal cinema, e posto qualche impressione.

 

Gli esterni girati a Lecce e nell'entroterra sono spettacolari, e la fotografia è curata nei minimi particolari.

 

Fantastichini è stupendo come padre padrone; Preziosi è una minchia vestita: riempie solo i vestiti di scena, e se ci fosse lui o il figlio dell'imbianchino non c'è differenza; Scamarcio: se la cava, ma ha le stesse espressioni di un cane: a cuccia, seduto, dai la zampa! Viene voglia di dargli un croccantino, e stop.

 

Le attrici: dalla Crescentini alla Sofia Ricci, sono loro che dominano la scena, con le loro emozioni.

 

Le scene froce sono deliziose, ma a volte si cade nella macchietta. Alcune battute poi sono da morire, anzi tenete a memoria questa frase, "Spiaggia libera!", perchè rimarrete piegati in due  :rotfl:

 

Colonna sonora stupenda.

 

Se ero rimasto a La Finestra di Fronte, ho trovato il degno successore in questa pellicola: 10 pieno!

purospirito
Posted

ma che risate... devo andarlo a vedere... e so con chio andare lool!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl::look:

Posted

oggi ho fatto mezzora di fila...ed arrivata al botteghino...i posti erano esauriti!

(ritento la settimana prossima. hm)

Guest I_am_igor_stravinskij
Posted

Visto e molto, molto apprezzato! ^^ Adorata la Ricci nel ruolo della zia!  :salut:

Posted

aigor, leggendo "la ricci" e vedendo il tuo avatar ho pensato: "ma c'è christina ricci nel film di ozpetek?"

Guest I_am_igor_stravinskij
Posted

Ahahahah la cara Christina, come zia, ce la vedo poco bene  :salut:

Posted

Visto e molto, molto apprezzato! ^^ Adorata la Ricci nel ruolo della zia!  :)

* Quoto in toto!

Anche gli amici ci hanno messo del loro :salut:

Posted

Visto oggi con un amico, molto spassoso, belle le musiche, molto bravi gli attori, anche i comprimari come le due domestiche, e persino lo Scamarcio in questa inusitata veste gaya non è male (chissà quanto gli sarà pesato interpretare un ruolo del genere, uomo maschilista ed all'antica com'è..).

 

La nonna mina vagante è adorabile...e gran bel modo di accomiatarsi!  :sbav:

 

E notevole il medico occhialuto sceso da Roma per vedere il ragazzo, non so chi sia l'attore ma  :D

Posted

l'ho visto al cinema, davvero molto bello.. altro che Saturno Contro (che era tristissimo). Questo film mi è piaciuto moltissimo!!!!

 

la Zia è fantastica come la Nonna. Scamarcio se la cava bene devo dire.. (e dire che non lo sopporto) La sua storia con il dottorino di Roma è bellissima!! che teneri!

 

ma quindi alla fine lui non fa CO con i suoi? speravo di si

Posted

Anche io l'ho visto, ma non mi ha entusiasmato in particolar modo, scenette divertenti, ma sono state troppo poche e sparse male nel film. Peccato, perchè il cast è formidabile. Viva la nonna, e Scamarcio, che ho rivalutato.

 

Voto:6

Posted

Film bello.

l'unica cosa è che Ozpetek mi sembra sempre che faccia fatica a finire i film o forse sono io che non sono in sintonia con lui. Non so, mi porta fino a 3/4 del film e poi mi sembra che tiri giù la saracinesca di botto. Boh. Succede ad altri???

 

Comunque il film è divertenti e le attrici strepitose. Voto: 7,5/8

Posted

visto (at last)

è un film che promette e...non mantiene (non fino in fondo).

i primi 20 minuti sono la storia della mia vita (orrore).

Posted

Bello, bello, bello!! A parte che ho riso per due ore di seguito insieme ad altre quattrocento persone, la sala era piena, e poi ho trovato gli attori molto bravi, la storia semplice ma realistica, le musiche azzeccate....insomma penso che lo rivedrei molto volentieri anche una seconda volta! Anche io ho trovato stupendo il personaggio della nonna, ma anche Alba. Poi mi è piaciuta moltissimo la scena iniziale, la sposa che cammina tra gli ulivi, in quel momento ho pensato che davvero il nostro è il paese più bello del mondo...ci sono pure stato in puglia ed è un incanto!!

Posted

Sembra bello.

Spero di riuscire a vederlo prima che vada fuori programmazione, di sicuro è molto meglio questo di molti altri film che ho visto ultimamente.

Posted

Spero che lo compri il mio pseudo-cinema... uff...al masimo lo vedrò su internet..quando potrò. :sbav:

Guest Count Vertigo
Posted

i primi 20 minuti sono la storia della mia vita

 

Quei primi 20 minuti li ho trovati eccezionali: la Crescentini è bravissima!

 

Non parla ma agisce, e quando lo fa parla attraverso gli occhi, e un solo sguardo ti ferisce.

 

Sapere che poi decide di fare quella scelta che le condizionerà tutta la vita m'ha fatto venire il magone.

Posted

eh.

io mi sono devastata la vita pur di non dover fare una scelta del genere.

c'ho guadagnato?

lo saprò solo sul letto di morte.

Posted

Io l'ho trovato piacevole. Me lo aspettavo un film un po' più "impegnato" a dire il vero, ma probabilmente colpa del fatto che non mi ero informato abbastanza.

 

Al di là dei "gay-macchietta" che hanno messo nel film probabilmente per vivacizzare un po', non ho capito la scena di Scamarcio davanti allo specchio che canta 50mila (la colonna sonora). BAH mettiamoci altri stereotipi del gay colorato a caso!

 

E inoltre non capisco perchè in ogni film in cui compare Scamarcio, prima poi, PER FORZA debba comparire lui in mutande (vedi per esempio, Manuale d'Amore2). è una cosa insopportabile!

Posted

sarà una clausola che fa inserire nei contratti, altrimenti sa che le fangirls non ci vanno mica per la recitazione.

io l'ho visto giusto poco stasera, in realtà pensavo che ci fosse qualcosa di più "serio". nel senso: la trama non è originale, la storia di per sé quasi scontata, inoltre mi sembra poco approfondita la 2° parte

Posted

A me è piaciuto un sacco, diverte ma in modo sottile e mai troppo volgare. Mi rimane ancora un dubbio: quel bacio tra scamarcio e la "Alba" del film come va interpretato?  :look: Un segno d'affetto per una persona in difficoltà o altro...?  :asd:

Posted

spassoso. ma mi sono perso un pezzo e quindi non ho capito: scamarcio si è dichiarato ai suoi o no?

mi sembra che sia stato tagliato a metà, serviva un epilogo più completo.

e poi, ozpetek che deve NECESSARIAMENTE piazzare il momento depressione della morte...

Posted

Film molto bello, mi ha un pò insospettito il cambio di registro rispetto agli altri film ("Le fate ignoranti" o "La fnestra di fronte" per non parlare di "Un giorno perfetto" che è stato più che altro un film su commissione), non avevo mai visto tanta leggerezza in un film di Ozpetek. Perfetti gli attori (Savino e Fantastichini in testa).

Guest Count Vertigo
Posted

ma mi sono perso un pezzo e quindi non ho capito: scamarcio si è dichiarato ai suoi o no?

 

Alla sorella si dichiara in fabbrica.

 

I suoi lo immaginano, anche quando batte il bicchiere, ma tutto viene lasciato sul vago.

 

Almeno questa è la mia opinione.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...