Jump to content

Sophie Kinsella, "I love shopping": chi di voi è shopping-dipendente?


Recommended Posts

Neverendinglove
Posted

Qualcuno di voi ha mai letto la serie di "I love shopping" e successivi di Sophie Kinsella? Io li ho trovati esilaranti, persino la mia ragazza, che odia leggere, ha ammesso che le sono piaciuti, e dopo il primo ha voluto leggere gli altri!  :sisi: Il personaggio di Becky Blomwood, con la sua mania di fare shopping a tutto spiano, è incredibilmente spassoso.. si può indebitarsi fino al collo per un paio di scarpe? Certo, io sono così per gli orecchini..  :) ma quelli costano molto meno! A tal proposito, voi siete un po' come Becky? Trovate che il suo personaggio rispecchi, anche se un po' a caricatura, la generazione di oggi?

Posted

Ciao!Guarda io li adorati, come hai detto giustamente, nonostante tutto non sono maniaca dello shopping come lei, ma mi rispecchio molto nel suo carattere e perchè anche nella sua goffaggine.. :sisi:

Posted

Io li leggo e li trovo carini, ma Becky non la sopporto proprio. Non so come si faccia a essere così stupide, ma la cosa che mi irrita di più in assoluto è l'irrefrenabile tendenza a raccontare bugie su tutto. Ma che opinione ha la Kinsella delle donne? Tutte le protagoniste dei suoi libri sono così.

Posted

Ho trovato carinissimo il primo, e simpatico quello sul matrimonio. Certo la protagonista mi sta un pochettino sulle bolas per l'irrefrenabile voglia di dire sempre e solo bugie, anche se alcune situazioni in cui si caccia sono esilaranti ^^

Neverendinglove
Posted

..ma la cosa che mi irrita di più in assoluto è l'irrefrenabile tendenza a raccontare bugie su tutto. Ma che opinione ha la Kinsella delle donne? Tutte le protagoniste dei suoi libri sono così.

Credo che la Kinsella abbia voluto dare una visione delle donne caricaturata, ma che rispecchia un po' come la maggior parte di noi vive.. non ti è mai capitato di mentire su qualcosa, anche di stupidissimo? Per me lei ha accentuato questa caratteristica, portandola all'estremo.. non credo che abbia veramente un opinione così povera delle donne, e di conseguenza anche di se stessa, forse voleva solo giocare un po'! :sisi:

Posted

Sia come sia, lavoro in una biblioteca, e posso giurare che le copie di quei libri i lettori quasi se le strappano di mano. E' incredibile quanto funzioni il passaparola. Tra l'altro ha la capacità di attrarre non solo le giovani donne e le donne mature, ma anche le ragazzine, che grazie a lei si riconciliano con il mondo dei libri. E questo è un pregio indiscutibile, anche se a me in particolare non dice molto.

Posted

Credo che la Kinsella abbia voluto dare una visione delle donne caricaturata, ma che rispecchia un po' come la maggior parte di noi vive.. non ti è mai capitato di mentire su qualcosa, anche di stupidissimo? Per me lei ha accentuato questa caratteristica, portandola all'estremo.. non credo che abbia veramente un opinione così povera delle donne, e di conseguenza anche di se stessa, forse voleva solo giocare un po'! :sisi:

 

No, veramente no. Non dico quasi mai bugie, mi sarà capitato quando ero piccola ma non ora. Ma visto come tanta gente si rispecchia in Becky, mi viene da pensare che anche questa cosa delle bugie sia parte del "rispecchiamento", e lo trovo un po' inquietante.

Infatti per me il più carino dei suoi libri è "La regina della casa" dove la protagonista è una ragazza *molto* intelligente e non una zucchina come Becky.

  • 4 weeks later...
Posted

io è un secolo che aspetto l'uscita dell'ultimo volume nel formato economico Oscar...uffa!(e non parlo di quello tascabile simil-quadrato)

comunque andando avanti i libri peggiorano sempre di più:quello con la sorella è quasi ridicolo...

Posted

Io li ho tutti i libri della Kinsella!

Dal primo all'ultimo, adoro il suo modo di scrivere, e mi tirano su ogni volta che ho il morale a terra.

Sono quelle letture leggere che fanno sempre piacere.

E anche se è vero, Becky a volte mi fa una rabbia, la adoro.

Mi manca l'ultimo libro "Ti ricordi di me?", non vedo l'ora di poterlo comprare!

  • 1 month later...
Posted

comunque andando avanti i libri peggiorano sempre di più:quello con la sorella è quasi ridicolo...

D'accordissimo :-/

 

Ho cominciato a leggerli quest'estate, perchè volevo dedicarmi alla lettura ma farlo anche in modo leggero...

Li conoscevo perchè li aveva letti mia madre tutti e s'era divertita un casino...

Devo dire che il primo è MOLTO carino, godibilissimo, e le panzane che lei dice sono anche tollerabili, fa un gran casino ma la trama è abbastanza credibile perchè succede tutto piano piano e sotto i tuoi occhi mentre lo leggi vedi una situazione che degenera lentamente senza che la protagonista abbia un appiglio o ne indovini una...

Il secondo (- a New York) è spassoso, ma già inizia ad essere pesante la questione delle BALLECOLOSSALI e del suo comportamento, troppo eccessivo e troppo poco credibile al di fuori di un romanzo...

Il terzo (- In Bianco) penso sia il migliore di tutto, è quello che mi ha fatto divertire di più :P

Il quarto (- con mia sorella) è tremendo... Ho fatto una fatica immane per finirlo... Terribile, pessimo, è veramente poco credibile e non sta in piedi, e ne fa una più grossa e fuori proporzione dell'altra, sarà pure un romanzo ma boh...

 

Mi son fermato a questi, perchè non ho visto edizioni economiche di I Love Shopping col bebè...

Gli altri non li ho letti e non so se lo farò, mi stufo presto...

E devo dire che con I love Shopping con mia sorella mi sono stufato veramente TANTO...

Posted

Letti tutti, ormai appena la Kinsella sforna libri la gente fa a gara per comprarmelo xD Non ho trovato il libro "I love shopping con mia sorella" così pesante come dicono Sirio e Bluered, nel senso che è una storia allegra e basta, non è detto scritto da nessuna parte che debba essere una storia realistica. A me fa davvero sorridere, quindi non me la sento di dire che è stata pesante : )

 

Cmq, Sai tenere un segreto fa spisciare. Se non l'avete letto ve lo consiglio.

  • 1 month later...
living_my_dream
Posted

Ho letto il primo, poi "New York" e se non ricordo male "In bianco". Sono leggeri e molto semplici da leggere, una lettura non impegnativa,e poi ti fai anche due risate.

La protagonista è un pò esagerata e non credo ricalchi lo standard femminile, però penso che qualche donna come lei esista a questo mondo. Io non sono per lo shopping sfrenato, mi piace andare in giro e comprarmi qualcosa però non a questi livelli anzi!

  • 2 weeks later...
Posted

pochi giorni fa ho finalmente letto "i love shopping per il baby"...che dire?non è fresco e originale come i primi volumi,ma è decisamente meglio di quello con la sorella........ :afraid:

  • 3 weeks later...
Posted

Oddio, non puoi dire sul serio!

è davvero un libro privo di senso! qualche settimana fa ho letto i primi due capitoli (per ammazzare il tempo nell'ora di disegno).

La trama mi sembra inutile, però è molto divertente devo dire!

Posted

infatti ho detto che non è il massimo,solo che è meglio di quello con la sorella... :eek:

Posted

io un libro se non è pesante e ostico non riesco a leggerlo.

lo so non sono normale. :sisi:

  • 3 weeks later...
Posted

testina, tu e mia moglie potete formare un club.

Posted

e non potete alternare libri "pesanti" ad altri più leggeri,come faccio io?...mica leggo solo la Kinsella  :rotfl:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...