Jump to content

Recommended Posts

Posted

Ciao a tutti, sono una "new entry" e sono mamma di un ragazzo bisessuale. Sia io che mio marito lo amiamo molto e abbiamo accolto senza alcun problema il suo coming out, ma ho comunque bisogno di condividere con altri genitori le mie paure. Ho paura degli altri delle loro possibili reazioni, ho paura della violenza fisica e verbale che ogni giorno sento sempre di più soprattutto verso chi non rientra nello standard di vita imposto dalla nostra società e quindi anche verso chi non è eterosessuale. Vorrei proteggere mio figlio dall'ignoranza dall'impossibilità di vivere serenamente e alla luce del sole la propria sessualità. Sono sinceramente preoccupata. Grazie Grazie per "l'ascolto ".

 

Posted (edited)

in effetti marco ha ragione.

Qui qualche opinione la puoi raccogliere ma sarebbe un pò come chiedere informazioni per comprare un auto solo a chi vende ricambi per auto. Otterresti opinioni parziali e vedresti solo delle parti del "totale".

C'è qualche utente un goccio più ferrato,per carità. L'amministratore stesso sicuramente conosce bene la materia,ma come qualcuno ha detto non ci sono altri genitori.

E la stessa cosa vista dal figlio al genitore cambia parecchio.

 

Per quanto riguarda la critica alla società,bè il bigottismo perbenista strisciante è ovunque. Già negli anni 90 un sacco di volte ho dovuto usare le mani contro chi criticava il chiodo con ferramenta e croci rovesciate appese. E ancora adesso in una scuola magari si contesta un ragazzino perchè veste un goccio diverso e nulla si dice a un suo coetaneo che magari veste elegante,ha i pantaloni con il risvoltino,il doppio taglio come hanno tutti....e spaccia!

 

Personalmente ho addirittura incontrato critiche quando a casa mia ho fatto i muri della cucina rosso fegato,da gente che si professava "alternativa" ma poi si vestiva elegante quando il cogl[NON SI DICE] di turno organizzava la serata in disco dove c'era "il dress code" (nuclearizzare subito) e c'era qualche gallinella in più che biascicava sui tavoli.

Edited by busdriver
Posted
9 hours ago, Mum said:

Ho paura degli altri delle loro possibili reazioni, ho paura della violenza fisica e verbale che ogni giorno sento sempre di più soprattutto verso chi non rientra nello standard di vita imposto dalla nostra società e quindi anche verso chi non è eterosessuale. Vorrei proteggere mio figlio dall'ignoranza dall'impossibilità di vivere serenamente e alla luce del sole la propria sessualità. Sono sinceramente preoccupata.

per carità, tutte preoccupazioni molto sensate e concrete;

però è anche vero che la società oggi è molto meno peggio di una volta; pensate solo alle fiumane di gente che sfila ai Pride: vi assicuro che la maggioranza di chi ci viene non è nemmeno gay, però appoggia noi & le nostre rivendicazioni. Insomma, per fortuna non siamo più nei bigottissimi anni 50 dei vizi privati & pubbliche virtù, in giro c'è visibilità, accettazione, supporto..

tutti i problemi son finiti? chiaro che no, ma di passi avanti ce ne son stati, e non pochi.

C'è ancora da lottare? certo, ed il fatto che voi siate sempre dalla parte di vostro figlio è già molto.

L'importante ora è che capiate che non siete soli e che non avete nulla da rimproverarvi o di cui vergognarvi. già vi è stato consigliato di contattare l'A.Ge.d.O. (ass.ne genitori di omosessuali; sempre sia lodata!!); loro vi sapranno dare consigli molto più sensati di quanto potremmo fare noi.

Forza!!

Posted
48 minutes ago, freedog said:

C'è ancora da lottare? certo, ed il fatto che voi siate sempre dalla parte di vostro figlio è già molto.

Io direi che il sostegno dei genitori per il figlio lgbt e' fondamentale per il figlio. Purtroppo molto spesso non c'e'.

Posted (edited)
8 hours ago, marco7 said:

il sostegno dei genitori per il figlio lgbt

Che non è diverso da quello di genitori di giovani eterosessuali😓. La signora ha espresso perplessità riguardo al come esprimere al meglio questo sostegno, e tu stesso le hai dato il giusto indirizzo, cioè altri genitori con figli LGBT+ che su questo forum, per quel che ne so, non ce ne sono tra gli utenti attivi.  

Edited by MARIO8530
Posted

Si il sostegno dei genitori per tutti i giovani e' si fondamentale ma purtroppo spesso viene a mancare per quelli lgbt+.

Posted

anzi spesso invece di sostenere si ostacola.

Specialmente in "certe" famiglie con troppi crocefissi tra i maroni

Posted
1 hour ago, busdriver said:

anzi spesso invece di sostenere si ostacola.

Specialmente in "certe" famiglie con troppi crocefissi tra i maroni

non è questo il caso, su.

Non divaghiamo troppo su ciò che non è 

Posted

Benvenuta! Mi trasmette molta dolcezza la sua presenza qui 🤗

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...