Jump to content

A. Golden, "Memorie di una Geisha"


Recommended Posts

Posted

Premessa : so di essere logorante XD

 

Un libro davvero bello (e se lo dico io non c'è molto da fidarsi XD)

Parla della vita di una ragazza che diventerà poi una geisha. Attraverso le impressioni, i pensieri e le azioni della piccola Sayiuri si può capire non solo tutto ciò che riguarda il mondo delle geishe, ma anke la situazione del Giapone in un arco di tempo compreso dagli anni '30 al secondo dopoguerra....

Ricco di informazioni ma leggero e quindi molto veloce da leggere.

 

Lo consiglio....(anche se sn un ignorante XD)

+Faby+

Posted

Ma qui ne parlate come se fosse una cosa sconosciuta. Quando invece il libro è un best seller internazionale da molti anni. Non dovrebbe essere necessario il film per leggerlo... >_<

Posted

Io parlo da ignorante...Come qualcuno sa, io non leggo molto...

So che il libro è famoso....

Infatti tentavo di esprimere solo la mia impressione...

Tutto qua.

Posted

sono curioso di vedere il film...qualcuno sa se rispecchia il libro o no?

Posted

Ripugnate ciarpame qualunquista.

La geisha a cui l'autore si è ' ispirato' ha fatto, giustamente, causa.

 

Non discuto sul film, non è la sezione adatta.

SpiritualBlack
Posted
Ma qui ne parlate come se fosse una cosa sconosciuta. Quando invece il libro è un best seller internazionale da molti anni. Non dovrebbe essere necessario il film per leggerlo... >_<

 

Fossi in te nn me la prenderei più di tanto... Fabio nn è proprio uno ke si possa definire un Divoratore di libri! XD quando gli ho visto quel librone in mano stavo x uscire a controllare sul campanello se fossi entrata nella casa sbagliata! XD

 

Purtroppo xò accade spesso ke molti dei libri più belli si vengano a conoscere solo grazie ai film... io leggo abbastanza, ma nn tantissimo... se vedo esposto un libro ke mi ispira lo compro e lo leggo... ma nn li vado a cercare... di conseguenza mi sarebbe risultato difficile scoprire quel libro...

SpiritualBlack
Posted
Ripugnate ciarpame qualunquista.

La geisha a cui l'autore si è ' ispirato' ha fatto' date=' giustamente, causa.

 

Non discuto sul film, non è la sezione adatta.[/quote']

 

Ma ha fatto causa x il film o x il libro? No, scusa... spiegati meglio xkè nn tutti sanno di cosa stai parlando! Spieghi?

Posted
Ripugnate ciarpame qualunquista.

La geisha a cui l'autore si è ' ispirato' ha fatto' date=' giustamente, causa.

 

Non discuto sul film, non è la sezione adatta.[/quote']

 

Ma ha fatto causa x il film o x il libro? No, scusa... spiegati meglio xkè nn tutti sanno di cosa stai parlando! Spieghi?

 

Il libro è ispirato alla vita di una vera geisha, ancora vivente. La quale si è ovviamente irritata nel vedersi dipinta in maniera così grossolana e ha fatto causa all'autore.

SpiritualBlack
Posted

Ah ok... grazie x la spiegazione... nn lo sapevo...

Ma scusa, x scrivere di una persona (soprattutto se ancora in vita) nn si devono chiedere dei diritti o qualcosa di simile??

E' come se qualcuno scrivesse un libro su di me, sui miei pensieri... come fa? nn può mica sapere tutto e cmq il suo giudizio, i suoi commenti sarebbero relativi... mah!

Posted

Devo assolutamente vedere anche il film! Domani sera vado! *____*

Posted

Ero a conoscenza di questo libro ma sapevo che l'autore l'aveva scritto intervistando questa geisha e rispettando abbastanza fedelmente la sua storia , non sapevo della causa anke perkè questo libro non è una vera e propia biografia quanto una narrazione ispirata alla vita di una persona veramente esistente.

Il libro è stato un bestseller in classifica per diverso tempo, purtroppo però molti dei migliori libri vengono conosciuti solo per i film.

Esempio sciocco ma efficacie è il ritorno in auge del genere fantasy,dopo le mille ristampe del signore degli anelli (con illustrazioni e non , con la cartina della terra di mezzo , in edizione divisa in tomi e integra...in tutte le salse possibili insomma) ecco che ti esce in corrispondenza del coming out (no pun intended) cinematografico una sfilza di nuove edizioni de "le cronache di narnia" , quello che voglio dire è che forse sarebbe il momento di separare mercato cinematografico dai libri. Non sempre un buon libro è anche un buon film e viceversa.

Posted

L'autore del libro ha intervistato la signora,ex geisha.Da bravo americano ha aggiunto alla storia elementi che rispecchiassero i preconcetti occidentali verso la figura della geisha,e un paio di colpi di scena che non c'erano.In più,i protagonisti del film sono tutti cinesi.Risultato:non c'è NESSUNO lì in mezzo che sappia veramente cosa rappresenta la vera geisha.è un pò una schifezza se permettete..

Posted

Qui però si parla del libro, non del film :D Per il film c'è un topic a parte nella sezione Tv e Cinema. Cerchiamo di non fare confusione!

Posted

Il Libro è davvero molto, molto bello. Una cultura che, invero, non conoscevo affatto e mi ha alquanto interessato. Vedrò il film, anche se ne ho il terrore :S

Posted

Non ho ancora visto il film, ma ho letto il libro quando era appena uscito.

E mi è piaciuto. Molto.

Non conoscendo bene la causa intentata, non so dirvi chi dei due abbia ragione, ma secondo me il libro rispecchia bene quantomeno certi ideali dell'estetica giapponese, del modo di vivere, e penso anche di come s'intenda la geisha. Di sicuro non si può dire che è fatto "a tirar via"

 

Poi se vi interessano le geisha, vi consiglio "La virtù femminile" di Harumi Setouchi. Autobiografico, coinvolgente, e pure con un po' d'amore saffico :D

  • 3 weeks later...
Posted

http://www.nipponico.com/dizionario/m/memoriegeisha.php

Qui c'è un articolo che spiega il perché della denuncia...

 

Indipendentemente da questa cosa però, ho trovato il libro molto bello... una lettura poco impegnativa e da "ho un po' di tempo da spendere"! :asd:

Naturalmente chi studia il Giappone troverà sicuramente degli errori e delle esagerazioni, ma resta cmq un libro da leggere! :asd:

Posted

io sono un amante del Giappone ed appena posso mi comprerò il libro

Solesilenzioso1
Posted

Anche io lo consiglio,davvero bellissimo.

E anche io sono un ignorante :look:

  • 1 month later...
Posted

Non sapevo che ci fosse pure ilò libro.*__*

 

Sinceramente ho sentito parlare del film che subito mi ha attirato perchè tutto ciò che riguarda il Giappone e Cina mi interessa molto e il film l'ho trovato bello,però non sapevo che fosse pure uscito un libro...o almeno,non sapevo dell'esistenza già da un bel pò di tempo del libro che tra l'altro è pure un Best Seller.

 

Non appena riuscirò a trovarne una copia me lo comprerò visto che deve essere comunque sia interessante nonostante ci siano pareri un pò discordi tra il film e il libro..ma vabbè,comq molte cose che son nati libri e poi divenuti film e vice-versa,non sempre si tende a seguire l'originale o almeno cercare di essere uguali in tutto e per tutto.

  • 2 months later...
Posted

HO APPENA LETTO L'ARTICOLO CHE PARLA DELLA DENUNCIA E SU UN PUNTO SONO D'ACCORDO, QUESTO LIBRO è STATO SCRITTO DA UN OCCIDENTALE X UN PUBBLICO DI OCCIDENTALI, CREDO QUINDIO CHE IL MONDO DELLE GEISHE SIA DIVERSO DA COME CI Fà CREDERE GOLDEN

  • 2 months later...
Posted

Mirko, e perchè lo scrivi in stampatello, mica siamo ciechi!

Io personalmente credo che il libro sia molto verosimile, le geishe vengono descritte perfettamente, sia nell'apprendistrato, la gavetta, l'ingresso nell'alta società...

Perfino maniacalmente vengono descritti particolari come i materiali dei cosmetici allora usati e il processo di vestizione...

Io ho amato quel libro, che è uno dei pochissimi che ho riletto più volte, e trovo giusto che sia scritto da un occidentale, perchè questo permette a chiunque di capirlo. Leggevo in un altro topic che Mishima può essere poco apprezzato a causa di come rappresenta le situazioni, ponendole in una prospettiva che pochi di noi potremmo trovare piacevoli.

E non è forse questo invece il superamento di una barriera?

Quando una donna di colore scriverà un libro con un protagonista bianco, le toglieremo credibilità?

Perchè se così è, allora tanti saluti alle meltin pot, e tanto vale non uscire dal paese.

Estremo?

Posted

è bellissimo, il libro più bello che abbia mai letto *_* è strabiliante quanto sia lontana la loro cultura dal mondo occidentale, poi adoro quella diavola di hatsumomo!!!

  • 3 weeks later...
Posted

Confermo il richiamo a Mirko, che non dovrebbe scrivere tutto maiuscolo, come invece spesso fa.

 

Quanto a React, che mi chiama in causa a proposito di Mishima (il topic è quello sulla letteratura GLBT), lo invito a rileggere attentamente i miei post in merito, dei quali eveidentemente non ha capito molto.

Posted

Memorie di una Geisha è un libro, a mio avviso, particolarmente interessante.

Sapevo della denuncia, ma non me ne stupisco moltissimo. Probabilmente un libro simile scritto da un orientale, a noi occidentali sarebbe risultato assai più complesso da capire, forse ci avrebbe catturato con meno forza. Ma non posso dimenticare il fascino degli scenari descritti, l'intensità di alcuni personaggi, con quell'indecifrabile rapporto tra Sorella Maggiore e Minore.

Lo consiglio vivamente, insieme con la visione del film (ovviamente successiva).

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...