Jump to content

Cosa state leggendo?


Recommended Posts

Posted

L'umiliazione, di Roth... piuttosto deludente, purtroppo. Qualcuno ha letto qualcosa di Focault? Mi piacerebbe un sacco affrontarlo

  • Replies 5.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Catilina

    238

  • Bloodstar

    233

  • misterbaby

    210

  • LocoEmotivo

    184

Top Posters In This Topic

Posted Images

Posted

Villa Metaphora di Andrea de Carlo.. Sono a 880 su 910 pagine circa :)

Davvero un libro meraviglioso, da perdercisi dentro :)

Posted

Le affinità Elettive - Goethe, stile di scrittura splendido ma devo ancora inquadrare il libro e i suoi temi.

Posted

Dopo aver terminato Giuseppe e i suoi fratelli di Mann, opera lunghissima e incantevole per il susseguirsi di episodi descritti con minuzia quasi maniacale mista a ironia sottile e per i personaggi scandagliati a 360 gradi e resi "turgidi" dalla fantasia inesauribile dell'autore, sto affrontando la Montagna Incantata. Sono circa a metà e mi sta appassionando molto, ha una cifra enciclopedica e, pur non essendo avvincente in senso convenzionale, riesce ad avvolgerti e a farti sentire nel sanatorio circondato dalla neve.

Ciò che mi stupisce è la quantità impressionante di tematiche e spunti sollevati nel corso dell'opera, nonchè l'atmosfera che permea la vicenda: la morte e la malattia incombono su un locus che dovrebbe essere amoenus, ma che invece si rivela angosciante e malsano tanto per la mente quanto per il fisico.

Ad ogni buon conto credo che "affascinante" sia il termine più adatto per descrivere l'effetto sulla mia mente:)

Posted

@GreenLamb, allora sei pronto per Kafka :uhsi:

Posted

@conrad65 dici? Per quale motivo? Ci proverò:) Anche se ricordo con orrore l'anologia della quinta ginnasio in cui c'erano dei brani...XD

 

Per rimanere in topic, mentre leggo la Montagna Incantata non ho resistito a cominciare anche La Tempesta di Shakespeare, una delle poche opere che mi mancavano del drammaturgo:)

Posted

Sto leggendo "La regina dei castelli di carta" di Stieg Larsson.. Un vero peccato che sia l'ultimo libro.. :(

Posted

Fight club - Chuck Palahniuk

Posted

Ora sto leggendo Il grande libro della fantascienza di Playboy. Raccolta di racconti (pubblicati originariamente su Playboy, appunto) finora piuttosto altalenante:

- La città perduta di Marte, di Bradbury, non ha alcun senso. Porbabilmente è una delle cose peggiori che io abbia lette di suo.

- Nove vite di Ursula Le Guin avrei potuto definirlo migliore, se solo il finale avesse qualche significato.

- Veglia funebre di Norman Spinrad è un piccolo gioiello di 5 pagine; davvero eccellente.

- Maschere, di Damon Knight, è, come quello della Le Guin, una buona idea (in realtà non proprio chiarissima) con un finale insensato.

 

To be continued...

 

Sto continuando con una certa non voluta lentezza la succitata raccolta, quindi procedo con ordine.

Innanzitutto ho riletto i tre racconti che non mi erano piaciuti fra quelli qui sopra recensiti. Mi sono reso conto che forse avevo troppo sonno e non li avevo giudicati bene.

Il risultato è che ho rivalutato Bradbury (anche se quel racconto non mi sembra comunque un capolavoro).

Anche quello di Le Guin mi è apparso un po' più logico, a questo punto migliore del precedente.

Maschere continua a non avere senso.

Andando avanti nella raccolta, dò un voto da 1 a 10:

- Benvenuta nella gabbia delle scimmie, di Vonnegut. Finalmente in questa raccolta di racconti pubblicati su Playboy, appare il tema del sesso. Come spesso (ma non sempre, come vedremo) accade, l'incontro fra erotismo e fantascienza genere situazioni surreali ai limiti del comico. Questo ci regala Vonnegut, con un mondo dove tutti sono costretti a impasticcarsi per non provare piacere sessuale... Voto: 7.

- L'astronauta morto, di James G. Ballard. Già letto in un'altra raccolta. Al mio amore incondizionato per l'autore, si aggiunge il fatto che questa è obiettivamente una delle sue prove meglio riuscite. Voto: 10.

- L'uomo schematico, di Frederik Pohl. Buon racconto sul concetto di identità fra un uomo reale e la copia che lui cerca di realizzare all'interno di un elaboratore. Voto: 6,5.

- Senti qualcosa quando faccio così?, di Robert Sheckley. Un automa per le pulizie domestiche si innamora di una casalinga. Divertente, finale sorprendentemente femminista. Voto: 6,5.

- Il transito della Terra, di Arthur Clarke, che notoriamente dà il meglio di sé con i racconti piuttosto che con i romanzi. Qui non ci riesce proprio benissimo, il racconto è un po' confuso e non si capisce dove voglia andare a parare. Voto: 6.

- Rapporto sulla città minacciata, di Doris Lessing. Sì, Doris Lessing ha pubblicato su Playboy, fatevene una ragione. Molto bello, anche se un po' prolisso, affronta il tema della totale irragionevolezza del comportamento umano di fronte a una minaccia di morte. Voto: 8.

- Leviatano, di Larry Niven. Nel futuro, un riccone manda altri nel passato a recuperare animali estinti, salvo poi ritrovarsi con creature un po' diverse da quelle che appaiono nei libri di storia... Molto carino. Voto: 7,5.

- Tutti gli uccelli tornano al nido, di Harlan Ellison. Non male, ma Ellison ci ha abituato sicuramente a opere migliori. Voto: 6,5.

- L'apotesi di Myra, di Walter Tevis. Non male, anche se poteva essere scritto meglio. Qualche ingenuità qua e là. Voto: 6,5.

- Spero di arrivare presto, di Philip Dick. Ennesimo disturbante viaggio nella mente di una persona che non riesce a distinguere la realtà dai ricordi (veri o impiantati che siano), con la partecipazione straordinaria di un'astronave che non si trattiene dall'esclamare "Merda!" in situazioni di difficoltà. Voto: 8,5.

- Polli interstellari, di Donald Westlake. Un pianeta abitato da giocatori d'azzardo... divertente, leggero, decisamente senza alcun impegno. Voto: 7.

- Gli eredi della Perisfera, di Howard Waldrop. Su una Terra per qualche motivo distrutta e irriconoscibile, gli unici esseri senzienti sopravvissuti sembrano essere i tre robot di Topolino, Paperino e Pippo costruiti per qualche parco divertimenti. Al contrario di come possa sembrare, il racconto è abbastanza triste. Voto: 8,5.

- Stazione Terra Charley, di Billy Crystal. Sì, quel Billy Crystal. Diciamo che è meglio se continua a fare altri lavori... L'idea è molto buona, ma non è un gran narratore. Peccato. Voto: 6.

- Lentamente, brucia lentamente, di George Effinger. Il declino di una star di "film porno" (in realtà fanno rivivere le situazioni tramite un impianto nel cervello ecc.). Buono, anche se si perde un po' nel finale. Voto: 7.

- Più della somma delle sue parti, di Joe Haldeman. Il lento declino di un uomo che si vede sostituire parti del corpo (braccio, gamba, volto e soprattutto pene) con protesi ad alta tecnologia. Gestita non proprio benissimo la sua evoluzione psicologica, sembra avere un'improvvisa svolta invece di essere graduale. Voto: 7,5.

 

To be continued...

Posted

Dopo aver terminato Villa Metaphora ed essere un po' rimasto male per il finale decisamente troppo aperto, ho iniziato a leggere Le notti di Salem di Stephen King :)

Mirrimaazduur
Posted

Io sto leggendo "Le fate a metà e il segreto di Arla" della Parodi. Davvero un bel libro fantasy, ben scritto! :music:

Posted

mi sto rilassando con "Inferno" di Dan Brown, sarà pure cheap ma sa come inchiodarti alle pagine.

ThoughtByThought
Posted

mi sto rilassando con "Inferno" di Dan Brown, sarà pure cheap ma sa come inchiodarti alle pagine.

 

Idem!

Posted

Destroy - Isabella Santacroce

 

Ma perche ho dato una seconda possibilità alla Santacroce?! Ha una buonissima capacità di scrittura, ha collaborato ad alcune delle più belle canzoni della Nannini, però diamine, delle volte mi sembra proprio masturbazione letteraria!

  • 2 weeks later...
Posted

Il Signore degli Anelli - Tolkien (da mesi ormai >.<)

Posted

Le cronache di Narnia, il leone, la strega e l'armadio in lingua svedese. Quasi incomprensibile :lol:

Posted

Mikafan posso chiedere perché leggere un libro in una traduzione svedese?

Cioè se stai imparando lo svedese cerca un libro che sia stato scritto in svedese da un autore svedese... XD

Posted

@SaintJust  lo so, però ho voluto iniziare con un libro già letto in italiano e inglese.

Posted

Ho appena finito una riscrittura dell'Antigone di Valeria Parrella. Bellissima e consigliatissima, soprattutto per chi si interessa di bioetica. Oggi ho iniziato La lunga attesa dell'angelo di Melania Mazzucco, ottima prima impressione.

Posted

@mikafan da questa prospettiva hai ragione in effetti XD

Posted

"Quaderno proibito" - Alba de Céspedes

 
Posted

Ho due libri aperti:

 

Il diritto di avere diritti - Stefano Rodotà

 

Il conte di Montecristo - Alexandre Dumàs

 

L'ultimo che ho letto è "un giorno questo dolore ti sarà utile" , carino ma non strabiliante...

 

 

Consiglio a tutti "Narciso e Boccadoro" "Demian e "Siddharta", tutti e tre di H. Hesse, sono stati un grande aiuto in momenti difficili e di svolta :)

Posted

Stephen King - L'ultimo cavaliere (La Torre Nera Vol. 1)

Ebbene sì, ho deciso di riprendere e terminare così la saga ricominciando dal primo volume.

Sicuramente fossi stata un'accanita lettrice di King, riuscirei ad apprezzare tutti i numerosi collegamenti che esistono fra la saga e gli altri romanzi, ma da quanto ne so è godibilissimo anche così.

Posted

Io ora ho iniziato "Scritto sul corpo" di Jeannette Winterson.. speriamo bene!

Posted

Attualmente sto leggendo "Inferno" di Dan Brown.

Posted

Un libro di Mauro Corona, ma mi sto già pentendo di averlo comprato, sarò io ma non capisco tutto il successo dei suoi libri.

Posted

@Fabius81 Quale libro di Mauro Corona? Io ho letto "Storia di neve", ma effettivamente non mi ha entusiasmata così tanto..

Posted

Proprio ora sto leggendo un libro che riguarda di storia dell'arte, pero'!

L'ulitmo tempo ho letto un libro di Nabokov Vladimir, 'Lolita'. Era elettrizzante! Uno plot totalmente diverso ed unico; che richiama di pedofilia ed e' totalmente pesante! Inoltre, stile di Nabokov e' incantevole, non potevo lasciare quel libro, eheh.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...