AirTotem Posted January 18, 2014 Posted January 18, 2014 È sempre una cosa soggettiva… avendolo letto da reduce di Battle Royale è stato come ambrosia. In ogni caso mi è piaciuto dal punto di vista introspettivo: come dei ragazzi che vengono proiettati a forza nel mondo degli adulti tentano di risolvere i problemi di una società nata degradata come quella dell'isola, confrontandosi ancora con le paure tipiche dei bambini. Quote
ale01 Posted January 19, 2014 Posted January 19, 2014 Sto leggendo (da una vita...) 1984 di Orwell. Interessante. Quote
Lavipera Posted January 27, 2014 Posted January 27, 2014 Io sto leggendo l'ultimo successo editoriale del Santo Padre. Quote
BernardoR Posted February 5, 2014 Posted February 5, 2014 Io sto leggendo "Futuro del Classico" di Salvatore Settis, ma devo ammettere che è molto difficile. Quote
Dreikard Posted February 10, 2014 Posted February 10, 2014 Sto leggendo La leggenda di Earthsea di Ursula K.Le Guin. Quote
Rookie92 Posted February 10, 2014 Posted February 10, 2014 (edited) @Dreikard ho anch'io il libro!!! e poi il dvd fatto dal figlio di hayao miazaky Edited February 10, 2014 by Rookie92 Quote
Dreikard Posted February 10, 2014 Posted February 10, 2014 ^^ Com'è il dvd? io non l'ho mai visto e neanche sapevo che esisteva xD Quote
Dreikard Posted February 10, 2014 Posted February 10, 2014 Oh cavolo sarà bellissimo essendo dai creatori del magnifico studio ghibli, grazie Rookie per avermelo fatto scoprire ^^ Quote
Rookie92 Posted February 10, 2014 Posted February 10, 2014 pensa che io ho scoperto prima il film e poi il libro.. anche se non è esattamente come il libro... il protagonista non è proprio Sparviere... aspetta non mi ricordo nemmeno il nome del protagonista.. urge rileggerlo.... Quote
Dreikard Posted February 10, 2014 Posted February 10, 2014 (edited) ci sei andato vicino xD si chiama Sparviero o Ged xD Edited February 10, 2014 by Dreikard Quote
Rookie92 Posted February 10, 2014 Posted February 10, 2014 hahahahaha!!!! vedi? però il cattivone non si chiama pannocchia ( o roba simile credo) ma aracne.... Quote
gotcha88 Posted February 12, 2014 Posted February 12, 2014 "l'amore è un cane che viene dall'inferno" di Charles Bukowsky Quote
wasabi Posted February 13, 2014 Posted February 13, 2014 (edited) "The fancy dancer" di Patricia Nell Warren, l'autrice di "La corsa di Billy". Il protagonista e' un prete che scopre di essere gay quando si innamora di un ragazzo della sua parrocchia. I due diventano amanti e il giovane sacerdote inizia un percorso di riscoperta di sé e di analisi sulla sua fede e sulla posizione della Chiesa riguardo all'omosessualità. Ve lo consiglio, l'autrice è molto brava e la storia coinvolgente. Peccato che non esista in italiano, tanto per cambiare ... Edited February 13, 2014 by wasabi Quote
MoW Posted February 17, 2014 Posted February 17, 2014 Sto leggendo "Dance dance dance" di Haruki Murakami. Quanto amo quest'uomo <3 Quote
BernardoR Posted February 24, 2014 Posted February 24, 2014 C.E.Gadda - La cognizione del dolore T.Landolfi - Il mar delle blatte e altre storie T.Landolfi - Dialogo dei massimi sistemi A.Palazzeschi - Il palio dei buffi tutti e 4 per un esame.... Che elenco interessante !! Mi hanno sempre parlato bene di Landolfi, finora ho letto un unico suo libro, il folle *Un amore del nostro tempo*. Quote
Misagi93 Posted February 27, 2014 Posted February 27, 2014 "L'isola di Arturo" di Elsa Morante :3 Quote
Viola77 Posted February 27, 2014 Posted February 27, 2014 Splendore - Margaret Mazzantini Ecco. Non è piaciuto nemmeno a me... Quote
akinori Posted February 27, 2014 Posted February 27, 2014 Una strada per il domani. Guida all'(auto)terapia dell'omosessualità di Gerard Van den Aardweg Quote
schopy Posted February 27, 2014 Posted February 27, 2014 Che elenco interessante !! Mi hanno sempre parlato bene di Landolfi, finora ho letto un unico suo libro, il folle *Un amore del nostro tempo*. C'ha fatto la tesi mia sorella... E' strano perché ho passato settimane a fotocopiare libri di Landolfi e articoli su Landolfi e non ne ho mai letto nulla di nulla Quote
Rotwang Posted February 27, 2014 Posted February 27, 2014 Una strada per il domani. Guida all'(auto)terapia dell'omosessualità di Gerard Van den Aardweg Sei disgustoso, è palese tu sia un troll e non sappia come divertirti. Quote
Isher Posted February 27, 2014 Posted February 27, 2014 Purtroppo però il libro, che è un ammasso di sciocchezze, legate insieme peraltro in un modo del tutto privo di logica, è ben reale. Quanto ad akinori, sarà un troll, nel senso che assumerà diverse identità virtuali, ma è il classico tipo su cui un simile disgustoso libro può fare presa. Non mi metto a spiegare perché. Credo che un simile libro sarebbe oggi gettato nell'immondizia anche da CasaPound. Quote
schopy Posted February 28, 2014 Posted February 28, 2014 Leggo dall'anteprima di google books frasi come "Eppure, nel caso in cui un soggetto adulto non provi attrazione erotica per il sesso opposto e ricerchi ossessivamente partner dello stesso sesso, questa incapacità dell'istinto sessuale è considerata "sana". E' dunque "normale" anche la pedofilia?" Ecco, questi pseudo-argomenti sono rivoltanti...il fatto che non si menzioni nemmeno che nel caso dell'omosessualità i partner sono adulti e consenzienti mentre la pedofilia è riprovevole perché coinvolge almeno un soggetto che de facto NON PUO' essere consenziente...questo non c'entra? Quote
akinori Posted February 28, 2014 Posted February 28, 2014 Vedo che il bannaggio di rottocoso (non ricordo nemmeno il nick, ma la foto trash è iconicamente riconoscibile) è durato ben poco... @Isher, non sono un troll come il personaggio sopra, avatar sappiamo bene di chi; non ho altre "identità virtuali" e i moderatori di questo forum, che possono vedere gli IP, dovrebbero testimoniarlo, per un senso di lealtà e per mettere fine a questi insulsi pettegolezzi! Il fatto che legga un libro di Gerard Van den Aardweg non significa che possa aver presa su di me, che ho già strumenti culturali potenti per orientarmi nelle problematiche di gender e di orientamento sessuale. Ho letto anche Mein Kampf e il Capitale, ma non sono diventato né nazista, né comunista per questo Mi sto semplicemente documentando sulle spiegazioni che la scienza, nel corso della sua storia, ha dato dell'omosessualità Quote
schopy Posted March 1, 2014 Posted March 1, 2014 Mi sto semplicemente documentando sulle spiegazioni che la scienza, nel corso della sua storia, ha dato dell'omosessualità E' che con certi testi si pone un (doppio) problema...di attendibilità delle fonti e di esplicita "faziosità" nel riportarle. Purtroppo non ci sono mezzi "oggettivi" per evitare questo inconveniente. Attorno al tema omosessualità io continuo a leggere testi per lo più "a tesi" dove è difficile scorporare l'ideologia dalla pertinenza...accontentiamoci, dico io, ed evitiamo del tutto certe letture preferendone altre Quote
Amor-fati Posted March 1, 2014 Posted March 1, 2014 Ora sto leggendo "L'intelligenza delle emozioni" di Martha Nussbaum. È immenso, ma piano piano lo sto sviscerando. Quote
Daniel1994 Posted March 1, 2014 Posted March 1, 2014 l'ultimo di Licia Trosi, i Regni di Nashira 3, gli altri suoi libri li ho letti tutti xD i fantasy in generale mi piacciono molto, ma ultimamente mi do anche ad altri generi :) Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.