Jump to content

Cosa state leggendo?


Recommended Posts

  • Replies 5.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Catilina

    248

  • Bloodstar

    233

  • misterbaby

    210

  • LocoEmotivo

    184

Top Posters In This Topic

Posted Images

  • 2 weeks later...
  • 2 weeks later...
Pugsley
Posted (edited)

C'è questo bel libro, di qualche anno fa, ma si trova facilmente in libreria.

https://pensiero.it/catalogo/libri/il-costo-della-virilita/

costo-virilita-new600x560.jpg

«Secondo l’Istat, in Italia, gli uomini sono responsabili della maggior parte dei comportamenti antisociali. Questo dato pone numerosi interrogativi: perché l’abisso statistico che esiste tra gli uomini e le donne su questo argomento è quasi sistematicamente ignorato? E quali sono i costi finanziari per la società di questi comportamenti?

Le cause sono fisiologiche, frutto di una “natura maschile immutabile”? Oppure culturali, largamente indotte dall’educazione, e quindi a questo titolo rappresentano un comportamento acquisito che è ipotizzabile non trasmettere più un giorno?

Oltre a documentare l’origine di questi comportamenti, mostrando la strada per politiche dissuasive ed educative finalmente efficaci, le autrici di questo documentato studio si pongono l’obiettivo di stimare nel dettaglio il costo finanziario dell’insieme dei danni per la società, e quindi per ogni cittadino e cittadina italiani, dei comportamenti ispirati al mito della mascolinità.

Dalla risposta a queste domande deriva la possibilità o meno di un’evoluzione delle nostre società verso un futuro meno virile e meno violento».

Vincitore del Premio nazionale di divulgazione scientifica 2023

Edited by Pugsley
Posted

https://www.lafeltrinelli.it/colori-proibiti-libro-yukio-mishima/e/9788807890598

9788807890598_0_0_424_0_75.jpg

«Shunsuke è un anziano e celebre scrittore, che dubita delle proprie qualità artistiche e soffre della propria bruttezza e mancanza di seduzione, che gli hanno fatto sviluppare una forma di misoginia. Yuichi invece è un bellissimo giovane, adorato da donne e uomini, e lo stesso Shunsuke ne subisce il fascino. Quando Yuichi, sul punto di sposarsi, gli svela di provare desideri omosessuali, il vecchio gli propone un patto che lo trasformerà nel suo strumento di vendetta. A causa del suo individualismo narcisista, del carattere glaciale e della voluttà che prova a far soffrire chi lo ama, il giovane è il soggetto perfetto per conquistare le donne e poi lasciarle crudelmente vendicando così tutti gli abbandoni subiti da Shunsuke. Lo scrittore in cambio lo introdurrà alla vita sessuale e al corteggiamento delle donne, concedendogli anche il prestito in denaro che gli occorre, e intanto lui frequenterà locali e uomini gay. Tra le braccia di Yuichi cade anche la bella, giovane e infelice Yasuko, che ha rifiutato Shunsuke. I due si sposano, ma lui la tradisce e non la amerà mai, interessato com'è a soddisfare solo il proprio piacere carnale con begli uomini e a intessere sempre nuove relazioni omo ed eterosessuali che gli rimandano l'immagine della propria bellezza».

Posted

https://www.odoya.it/sessualita-e-relazioni/sex-guides/877-guida-al-kink.html

«Considerato negli Stati Uniti la migliore e più diffusa guida al BDSM, ai giochi di ruolo erotici e alla sessualità "alternativa" che sia mai stata scritta, questo volume costituisce un manuale fondamentale per più generazioni, una collezione audace (e sexy) di saggi sulla libera espressione della propria sessualità che spaziano da consigli pratici a suggerimenti provocatori su come fare nuove emozionanti esperienze, il tutto per approfondire le complesse questioni di desiderio, potere, sottomissione e piacere.
Tristan Taormino raccoglie molteplici esperienze della comunità kink per la prima volta assieme in un libro senza precedenti: ogni tematica è approfondita in un capitolo dedicato, grazie ai contributi dei migliori SexExpert, dotati di grande competenza psicologica e pratica sul tema trattato.
Nella prima parte del volume si esplorano "capacità e tecniche": idee creative e user friendly per bondage, spanking, fustigazione, gioco di ruolo e sesso violento consenziente; mentre la seconda è dedicata a "fantasie e filosofie". Qualunque sia il vostro desiderio più nascosto, qualsiasi emozione o sensazione vi ecciti, gli autori vi aiuteranno a vivere la vostra sessualità in modo libero, soddisfacente, consensuale e sicuro.
Se volete imparare a fare un nodo a dovere o ad assestare una frustata soddisfacente, se desiderate comprendere la perversione del vostro partner e altre pratiche suggestive… questo è il libro che fa per voi!

 

KINK [sost. /’kɪŋk/, agg. kinky /’kɪŋkɪ/] = lett. stranezza, particolarità, bizzarria; gamma di pratiche sessuali non convenzionali usate come mezzo per rafforzare l’intimità tra i partner; un’esperienza intima, uno scambio di potere fra persone che può essere fisico, erotico, sessuale, psicologico, spirituale o, più spesso, una combinazione di questi elementi; in senso lato, le persone, le pratiche e le comunità che si muovono al di là delle idee tradizionali sul sesso per esplorare i confini dell’erotismo. Il kink comprende BDSM, sadomasochismo, sesso bizzarro, dominazione e sottomissione, giochi di ruolo, bondage, fantasie, fetish e altre espressioni alternative dell’eros.


Desiderio. Potere. Sottomissione. Piacere.

Fantasie e differenti manifestazioni della sessualità:
dai giochi erotici di ruolo al superamento di tabù collettivi.

Una guida alle pratiche sadomaso, BDSM, di sottomissione, schiavitù,
fustigazione, spanking, caning, fisting, piercing, bondage e molto altro,
illustrate da tavole originali di Katie Diamond, per imparare a espandere
le proprie potenzialità sessuali e giocare in prima linea con l’eros.

 

Testi di Laura Antoniou, Patrick Califia, Barbara Carrellas,Edge, FifthAngel, Hardy Haberman, Lee Harrington, Midori, Jack Rinella, Ignacio Rivera, Felice Shays, Sarah Sloane, Tristan Taormino, Mollena Williams, Lolita Wolf, Madison Young».

1-Taormino_Kink.jpg

https://sonda.it/prodotto/femminismo-di-periferia/

«Dall’essere marginali alla presa di coscienza di venire marginalizzati, fino alla sfida di diventare centrali nel cambiamento sociale.
Nelle pagine di questo libro si parla di periferia, come oggetto e soggetto, come ambiente sociale, come costruzione, come spazio di espulsione e identità, nonché dei processi di periferizzazione nelle città e nel globo.
Si parla anche del centro inteso come centro cittadino geografico, ma anche come centro e spazio di accumulo del potere, in cui attraverso un sistema ramificato e iniquo, vengono mantenute le disuguaglianze e l’ingiustizia sociale.
In particolare, l’autrice si sofferma sull’organizzazione sessista delle città, sul razzismo urbano e istituzionale, analizza gli stereotipi di genere portando in primo piano soggetti spesso silenziati e questioni che difficilmente vengono in mente quando si parla di periferia, come la crisi climatica e l’espulsione degli animali non umani».

Autorə

Martina Miccichè nasce in Comasina, quartiere alla periferia nord di Milano. Cresce con la testa immersa nei libri e nelle chiacchiere di quartiere. È una scienziata politica, lavora come fotoreporter e scrittrice, si occupa in particolar modo di diseguaglianze, crisi climatica e crisi umanitarie. Tra le altre cose si occupa di teoria critica della digitalizzazione dei processi sociali e politici e ha per questo elaborato la definizione di «classismo digitale». Tiene conferenze in tutta Italia, trattando principalmente di iniquità sistemiche, offrendo un approccio intersezionale e antispecista. La sua voce, il suo lavoro e il suo attivismo cercano di ispirare un cambiamento significativo, duraturo e radicale.

Femminismo_Cover-jpg.webp

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...