RainbowSky Posted March 12, 2017 Posted March 12, 2017 Come da titolo, voglio solo chiedervi un libro che avete amato e che consigliate di leggere Quote
davydenkovic90 Posted March 12, 2017 Posted March 12, 2017 "Seminario sulla gioventù" di Aldo Busi. Quote
PiNKs Posted March 12, 2017 Posted March 12, 2017 A lapsus freudiano. hahah sì, scusatemi, non so come mi sia uscito Hemingay ahahaha Quote
LocoEmotivo Posted March 13, 2017 Posted March 13, 2017 Come da titolo, voglio solo chiedervi un libro che avete amato e che consigliate di leggere No, da titolo cercavi qualcosa di più "incisivo" che un semplice libro amato. Comunque, alcuni volumi che mi hanno cambiato la vita sono: - La morte di Ivan Ilic e La sonata a Kreutzer di Tolstoj; - Doppio sogno di Schnitzler; - Il piccolo principe di Saint-Exupery; - I demonii di Dostoevskij; - Il Maestro e Margherita di Bulgakov e per adesso mi fermo qui. Quote
Bloodstar Posted March 13, 2017 Posted March 13, 2017 - 60 racconti di D.Buzzati (soprattutto Paura alla Scala) - Racconti di F.Kafka (soprattutto La morte dell'imperatore) - Finzioni di J.L.Borges - Oblio o Infinite Jest di D.F. Wallace Quote
freedog Posted March 13, 2017 Posted March 13, 2017 avere o essere di Fromm vita liquida di Baumann il giovane Holden di Salinger Quote
Ghost77 Posted March 13, 2017 Posted March 13, 2017 Il Canto di Natale, Dickens I ragazzi della II C , Marina Migliavacca Le avventure di Tom Sawyer , Mark Twain IT , S King I Topolino dal 1978 al 1984 (sul serio, per la cultura di base e la terminologia sono stati più fondamentali loro di tanti altri testi!) . Ma a voi forumisti solo mattonazzi piacciono e cambiano la vita? Mi fate sentire un provincialotto di quart'ordine ! Quote
Fergus Posted March 13, 2017 Posted March 13, 2017 "Il mito al potere. Le origini pagane del nazionalsocialismo" di Rimbotti. Quote
Azza09 Posted March 13, 2017 Posted March 13, 2017 Un libro?? Canne al vento..peccato che Grazia Deledda,l'unica donna che finora ha vinto il premio Nobel per la letteratura,sia così sottovalutata che nei libri di scuola non é neppure nominata!! Quote
Saramandasama Posted March 13, 2017 Posted March 13, 2017 (edited) Common Ground, Justin Trudeau. Prima di leggerlo ero una persona peggiore, votavo Renzi e i miei idoli erano Obama e la Merkel. Mi ha cambiato la vita. Lo consiglio, davvero! Edited March 13, 2017 by Salamandro Quote
LocoEmotivo Posted March 14, 2017 Posted March 14, 2017 il giovane Holden di Salinger Vero, verissimo! Ma a voi forumisti solo mattonazzi piacciono e cambiano la vita? Hai ragione! Ho dimenticato nel mio elenco anche Il bar sotto il mare di Benni e i libri di Rodari. Quote
Gigiskan Posted July 8, 2017 Posted July 8, 2017 Il mito di Sisifo di Camus mi ha letteralmente cambiato la vita, tanto che ho voluto dedicare la tesina di maturità al caro Albert Quote
agis Posted July 8, 2017 Posted July 8, 2017 Il combinato del diario di Anna Frank e della Vita segreta del Signore di Bushu di Jun'ichirō Tanizaki . Avevo 14 anni. Su un altro piano, anni dopo, una raccolta di aforismi di Lichtemberg pubblicata in italiano per la traduzione di Anacleto Verrecchia con l'infelice titolo di "Scandaglio dell'anima". In particolar modo l'aforisma L811. Quote
stefa Posted July 8, 2017 Posted July 8, 2017 Decisamente Fahrenheit 451 di Ray Bradbury, Delitto e castigo di Dostoevskij, l'Orestea di Eschilo e la Medea di Euripide (ma un po' tutte le tragedie greche, in realtà) e poi... non saprei, sicuramente in futuro mi capiteranno altri libri che mi cambieranno :) Quote
Tex Posted July 9, 2017 Posted July 9, 2017 Le amicizie particolari di Roger Peyrefitte e Una morte a Venezia di Thomas Mann : soprattutto quest'ultimo, me lo fecero leggere al liceo (non ricordo se al ginnasio o in primo classico) e mi fece capire ciò che fino a quel momento non avevo avuto il coraggio di ammettere neppure con me stesso Quote
Duma Posted July 10, 2017 Posted July 10, 2017 Fight Club di Chuck Palanhiuk Non resisto a nominare anche: Il richiamo della foresta di Jack London Quote
Bloodstar Posted July 10, 2017 Posted July 10, 2017 11 hours ago, Tex said: Le amicizie particolari di Roger Peyrefitte sei riuscito a finirlo? Quella specie di Torless minore in salsa franzosa. Quote
Tex Posted July 10, 2017 Posted July 10, 2017 2 hours ago, Bloodstar said: sei riuscito a finirlo? Quella specie di Torless minore in salsa franzosa. In realtà mi è piaciuto di più rispetto al Torless, e questo malgrado in genere preferisca gli autori tedeschi a quelli francesi (vabbè, diciamo che in linea di principio preferisco qualsiasi autore a quelli d'Oltralpe ) Quote
sogliola04 Posted November 11, 2017 Posted November 11, 2017 (edited) Spoiler Prayers for Bobby . E' un libro in cui una mamma ex donna ultra-bigotta racconta il modo in cui, perseguitando e facendo sentire in colpa il figlio gay, lo ha portato al suicidio. la morte del figlio la porterà a mettere in discussione la sua fede e la farà diventare una donna del tutto diversa ( è una storia vera); la madre finirà per raccontare la sua storia ad altri genitori con figli omosessuali e diventare attivista di un gruppo di genitori di gay e lesbiche. Mi ha cambiato la vita perché leggendo di come questa donna ha messo in discussione la sua fede e riflettendo sulle conclusioni a cui è giunta, ho dato un taglio netto con la religione (leggere questo libro è stato il passo finale di un processo iniziato tempo prima). Non scorderò mai com'è successo, a poche ore dal funerale di mia madre ho letto gli ultimi paragrafi del libro, traducendo parola per parola perchè in inglese faccio schifo, mi sono imbattuta in una riflessione che mi ha toccato, l'ho riletta, mi sono fatta una risata e mi sono detta "come cavolo ho potuto credere in un idiozia simile?"E' stata un'illuminazione. Da quel momento l'ho fatta finita per sempre con la religione. Una liberazione e anche un bel cambiamento visto che prima ero davvero bigotta. Questo libro mi ha davvero aiutato tantissimo. Edited November 11, 2017 by coccinella84 Quote
freedog Posted November 11, 2017 Posted November 11, 2017 1 minute ago, coccinella84 said: Prayers for Bobby . c'è anche il film (a sto punto presumo dal romanzo, di cui ignoravo l'esistenza fino a un minuto fa), con una Wynnona Ryder spettacolare. Se non l'hai visto, scaricatel.. ehm.. rimedialo; poi magari facci sapere quanto è stato fedele al libro, tnks Quote
sogliola04 Posted November 11, 2017 Posted November 11, 2017 Ho visto il film e mi è piaciuto molto. Ha rispettato lo spirito del libro. Gli attori hanno fatto un buon lavoro. Il libro però è più introspettivo in quanto la madre parla di se', della sua infanzia e anche delle sue debolezze(dipendenza da anfetamine) e racconta di quando ha iniziato ad accorgersi che il figlio era diverso e della paura che aveva di queste differenze che cercava di reprimere. Nel libro ci sono anche degli stralci del vero diario di Bobby, diario che porterà la madre a mettersi in discussione. Il film riporta delle frasi significative per esempio quando la madre invita i religiosi a riflettere su quello che dicono, prendendo coscienza, prima di dire amen, che ci sono ragazzi che ascoltano e che possono restare turbati dalle loro parole. Belli entrambi Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.