moderncrusader Posted April 11, 2007 Posted April 11, 2007 Devo ascoltare assolutamente l'ultimo album di Loreena McKennith... Mi ha sempre impressionato per il suo stile... Quote
Linton Posted June 14, 2007 Posted June 14, 2007 Loreena McKennitt quanto mi piace!!!finalmente qualcuno che la conosce! ho solo 2 cd "Parallel dreams" (il mio preferito) e "To drive the cold winter away". una voce stupenda e strumenti che creano delle atmosfere fantastiche :Dle mie canzoni preferite sono:- Lady of Shalott- Annachie Gordon- The Bonny Swans ciao Quote
gibi Posted June 14, 2007 Posted June 14, 2007 Mi piace molto la musica celtica !!...grazie a mio padre che da appssionato di musica celtica e new age quale è mi ha fatto conoscere qualche artista tra cui Enya, Era...e soprattutto un gruppo non molto conosciuto, i "Capercaille", di cui ho svariati album, uno più bello dell'altro!!! Quote
Linton Posted June 15, 2007 Posted June 15, 2007 ah, dimenticavo: gli Altan con "The red crow" bravissimi Quote
jacopo87 Posted July 5, 2009 Posted July 5, 2009 "The Visit" è un capolavoro assoluto, ma anche il nuovo "An Ancient Muse" non scherza (specialmente "Penelope's Song", "Caravanserai", "The Gates Of Istanbul" e "Never-ending Road"). Come già detto, mi piace anche Enya, ma non la definirei "celtica" a parte "Enya/ The Celts" e qualche traccia di "Watermark". Ho incontrato anche lei, quando è andata da Fazio a Natale scorso per cantare "Adeste Fideles" (in playback, cavolo!)... Mitici anche i Clannad e Maire/Moya Brennan. Hai incontrato Enya?!?!?! Muoio d'invidia, se riuscissi in una sola sera a essere nel pubblico di Chetempochefa e a vedere Enya mi prenderebbe un colpo per un eccesso di contentezza... Straquoto il giudizio positivo per An Ancient Muse (anche io sono stato a un concerto di quel tour, all'auditorium Conciliazione: una serata indimenticabile! ); come si può fare della musica così sensazionale e riuscire a mettere sullo stesso palco un'arpa, un piano, un violino, un violoncello (e che violoncello! Ragazze, ditemi se Caroline Lavelle è o non è una gran bella ragazza: http://www.flickr.com/search/?q=caroline+lavelle), una ghironda, un rebab, un ud, una batteria, una chitarra, un basso e una voce splendida senza essere degli autentici geni? Quoto il giudizio positivo per i Clannad e rilancio: qualcuno conosce i loro "omologhi" bretoni, Alan Stivell e i Malicorne? Quote
coeranos Posted July 5, 2009 Posted July 5, 2009 ditemi se Caroline Lavelle è o non è una gran bella ragazza Quoto il giudizio positivo per i Clannad e rilancio: qualcuno conosce i loro "omologhi" bretoni, Alan Stivell e i Malicorne? non sono la lavelle è un gran gnocca e una violoncellista ma ha pure una splendida voce, da ascoltare la canzone Come to me in cui ha cantato per Vangelis. L'arpista bretone Alan Stivell ha fatto qualche brano interessante come The little cascade nel tema del locus amoenus e la canzone brocéliande vagamente prog rock Quote
jacopo87 Posted July 6, 2009 Posted July 6, 2009 Mitico Coeranos, grazie per la dritta, non immaginavo nemmeno che Caroline Lavelle avesse collaborato con Vangelis per realizzare questo bellissimo pezzo! L'unica sua collaborazione "particolare" di cui sapevo qualcosa è quella che l'ha portata a realizzare Home of the Whale insieme ai Massive Attack, che fanno una musica molto sui generis con pezzi come quelli usati per la sigla del Dr. House o della trasmissione di Rai Tre Report. Per Straisand e per chi come lui non ha mai ascoltato i Malicorne o Stivell mi permetto di linkare un paio di video, magari a qualcuno piacciono! :P - Alan Stivell che suona e canta la sua personalissima versione della celebre marcia di Brian Boru, uno dei "classici" della musica tradizionale irlandese che potete trovare anche sul sito thesession.org, di cui credo non si possa fare a meno se si ama la musica dell'Isola di smeraldo. Nel video ormai il povero Alan comincia ad avere una certa età, anche se non deve essere molto diverso dal ragazzetto capellone che faceva sognare gli allora giovani spettatori del Festival Interceltico di Lorient dei tempi d'oro... - Le Luneux dei Malicorne, malinconico (troppo? ) ma secondo me bellissimo pezzo dell'album Almanach del 1976.Che ne pensate? Quote
Murdock Posted July 19, 2009 Posted July 19, 2009 Celtica, Irish, sono due dei miei generi preferiti Quote
Frugale978 Posted May 4, 2010 Posted May 4, 2010 Una musica con una lingua incompresibile(per chi non ha studiato il celtico, ovviamente)... ma che ti rapisce... Adoro rilassarmi con le note che mi invadono ... :D Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.