Jump to content

Prepotenza giuridica


Recommended Posts

Posted

Gabriella di 57 anni e Luigi di 70 sono stati ritenuti dal tribunale di Torino inadatti a compiere le loro

funzioni genitoriali perché troppo anziani, e conseguentemente la loro figlia naturale è stata ritenuta

adottabile: la sentenza dice che è stata concepita in età troppo matura e con il rischio di rimanere

orfana in giovane età.

 

La bambina era stata concepita con la fecondazione eterologa.

 

Puniti per questo?

 

Ha giocato un ruolo importante la testimonianza di una vicina di casa, da cui si è ricavato che

la bimba è rimasta in auto, «non vigilata in modo costante», per 40-45 minuti: questa vicina ha

denunciato i genitori della bimba per abbandono.

 

La sentenza è inquietante e tutto l'episodio giuridico mi sembra enorme.

 

http://www.agenziaradicale.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12833&Itemid=53

Posted

Poracci, togliergli sta gioia a quest'età e come dare una martellata sui denti a un malato nel letto. Ammazza che figlia de una mignotta sta vicina.

Posted

io trovo assurdo il comportamento della vicina, volete vedere che succederà lo stesso quando, tra decenni, potranno adottare le coppie gay?

Posted

si ma in quel caso io avrò una doppietta in casa e non esiterò ad usarla per farle un bel buco in fronte.

Posted

Ma quando hanno intrapreso tutto quel complicato percorso per avere figli, non sapevano che ci sarebbe stato questo rischio? Cioè la legge permette di fare la fecondazione eterologa a quell'età?

Posted

La vicina è l'incarnazione dell'odio sociale per i due maturi genitori.

Posted

Se fossimo stati in un altro paese o se i due genitori erano due figure importanti e potenti non sarebbe successo nulla. Come al solito qui la gente comune la prende sempre in quel posto.

Posted

Potrei capire il padre... ma con che coraggio si

definisce la madre troppo anziana a 57 anni?

Posted

Una madre ha sempre più colpe per il semplice fatto che è madre, spesso - purtroppo.

Ho letto recentemente di un caso simile, in Inghilterra, assolutamente terrificante. Purtroppo non riesco a trovare l'articolo, ma in pratica gli assistenti sociali hanno privato i genitori obesi dei loro tre figli che secondo gli assistenti sociali non stavano perdendo abbastanza peso, offrendoli alla foster care.

Non ci sono commenti.

Fabio Castorino
Posted

A me sembra che tutto questo caso sia stato montato ad arte dai media , perché in realtà la sentenza non si basa principalmente sull'età, ma su altri elementi come episodi di evidente incuria e problemi psicologici dei genitori.

Posted

mi sembra tipo la caccia alle streghe come funzionamento... la vicina (abtiante del villaggio) che accusa il padre-madre (la strega) di essere di genitori scellerati (stregoneria). Indi il giudice in base ad un unica delazione, senza magari una indagine, toglie i bambino alla coppia ( condatta al rogo la strega). Posso capire la vicina e la sua prevenzione, visto l'età ma non è successso nulla di male (anche se effettivamente con sto sole un bambino chiuso in macchina per 45 minuti si sarà giusto un po bollito),ma arrivare direttamente alla denucia è da bitch proprio....

Posted

La sentenza è assurda e la vicina troppo impicciona.

Ma come mai i vicini di casa non sentono se una moglie o dei bambini vengono picchiati e invece riescono a capire se una bambina viene abbandonata in auto per 45 minuti?

E’ rimasta sul marciapiede a spiare per tutto il tempo?

Se è così è altrettanto colpevole. Magari, più semplicemente, può aver raccontato l’accaduto spinta da vecchi rancori e quindi ha esagerato.

Notizia di oggi, un’altra donna di 57 anni, medico ha avuto due gemelle grazie alla fecondazione in vitro ma a lei le figlie non verranno tolte. Forse perché è medico e quindi è considerata una persona socialmente e giuridicamente più importante?

 

E non parliamo dei casi precedenti di materntà avanzata:

- Liliana Cantadori Nel 1993, quando aveva già compiuto i 63 anni, diede alla luce un figlio. Fu assistita dal famoso ginecologo Carlo Flamigni. Un caso che fece discutere molto in tutto il mondo.

- Rosanna Della Corte Nel 1994, grazie alla inseminazione artificiale, riuscì a partorire a 63 anni malgrado fosse in avanzata menopausa. La donna tre anni prima aveva perso un figlio. Per questa delicata maternità si era affidata alle cure del ginecologo Severino Antinori.

- Carmela Bousada Nel 2006, a Los Angeles, una sessantasettenne spagnola fece discutere il mondo dopo aver dato alla luce due gemellini. È tuttora la donna più anziana al mondo ad aver partorito e per farlo ha anche rischiato legalmente perché le leggi statunitensi vietavano l' inseminazione artificiale dopo i 55 anni

- Gianna Nannini La cantante senese è diventata mamma il 26 novembre dello scorso anno mamma quando aveva 56 anni.

 

Gli assistenti sociali, prima di portare via la figlia a questi genitori, avrebbero dovuto indagare meglio e accertarsi che la vicina avesse detto la verità.

Speriamo che Viola possa tornare a casa.

Posted

sinceramente non è che sia granché contento del fatto che i figli, a soli 20 anni, avranno genitori di 80. bisogna pure accettare il tempo che passa a volte, e un figlio non può certo essere vissuto come desiderare l'ultimo mobile di kartell - a tutti i costi.

Posted

Potrei capire la denuncia per abbandono/dimenticanza di minore in auto che anche per 45 minuti possono essere fatali.. Ci sono tante persone che non sarebbero degne di fare i genitori..

Ma per il motivo dell'età avanzata mi sembra una grandissima cazzata... è come dire: togliamo la patria podestà a tutti i genitori (anche giovani) che viaggiano per lavoro.. non si sa mai che i figli diventino orfani se i genitori muoiono in un incidente aereo o stradale (anche se lavorano per campare i figli).

Posted

Sì ma non dobbiamo essere contenti NOI della vita ALTRUI: io non sarei mai stata felice con due genitori impiegati e senza interessi vivaci ma mica chiedo che tutti i figli d'impiegati e persone grigie vengano mandati in affidamento a qualcun altro...

 

(OT: La patria potestà non esiste più da molto tempo, si chiama potestà genitoriale perché, appunto, non appartiene più solo al padre.)

Posted

Si ho usato questo termine impropriamente.. ma mi riferivo alla potestà di entrambi i genitori :)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...