Tomate Posted September 29 Posted September 29 Ciao a tuttə. Sei anni fa, su Grindr, ho conosciuto un uomo con 25 anni in più di me (all'epoca, io 30 e lui 55); ci siamo trovati fin da subito e ci siamo piaciuti immediatamente. All'inizio, la differenza di età ci ha frenati e ci siamo detti che non avremmo portato avanti la storia, che ci saremmo solo divertiti finché fosse durata. Ovviamente non è andata così: col tempo, ci siamo innamorati e quella che doveva essere una semplice avventura è diventata una storia seria. Abbiamo fatto numerosi viaggi, conosciuto le rispettive famiglie, vissuto la quotidianità e passato anche momenti difficili, per questioni esterne alla relazione. Oggi, sei anni dopo (io 36, lui 61), la relazione è più stabile che mai. Siamo felici, innamorati e abbiamo trovato la nostra dimensione quotidiana. Il problema? Pensare al futuro mi provoca ansia. Non posso fare a meno di pensare che, tra qualche anno, il gap generazionale si farà sentire maggiormente e che verrà meno il nostro equilibrio; penso al fatto che, invecchiando in momenti diversi e sviluppando esigenze diverse, possa venir meno l'amore; penso che la relazione si stia avviando verso una rottura inevitabile; penso che, nel caso dovessi perderlo a causa della vecchiaia, rimarrei da solo troppo presto. Allo stesso tempo, non posso pensare di lasciarlo oggi, sia perché il sentimento è più forte che mai, sia perché rimarrei solo senza la certezza di trovare subito l'uomo della mia vita. Di tutto questo abbiamo parlato insieme e ci siamo detti di viverla finché dura, senza pensare ai "se" e ai "ma". Tuttavia non vi nascondo che le prospettive future ancora mi spaventino. Grazie per aver letto il mio sfogo personale, sono aperto a confronti e consigli, purché avvengano nel massimo rispetto. Quote
MARIO8530 Posted September 29 Posted September 29 1 hour ago, Tomate said: che ci saremmo solo divertiti finché fosse durata. 1 hour ago, Tomate said: una semplice avventura è diventata una storia seria Ciao. Sei tu che stai mettendo dei paletti, perché il tuo coniuge è molto chill: 1 hour ago, Tomate said: bbiamo parlato insieme e ci siamo detti di viverla finché dura, senza pensare ai "se" e ai "ma" E sembra non darsi problemi. È ovvio che poi ti troverai da solo, vista la differenza d'età. Però sembra, da quel che dici, che non vorresti prenderti cura, avere un occhio di riguardo, per il tuo coniuge. Praticamente non hai ancora deciso se è un'avventura o una relazione. Io sempre avuto come ideale la relazione con un uomo maturo. Sarebbe un peccato gettarla alle ortiche... ma, sta a te decidere. Se ne vale la pena o no. Quote
schopy Posted September 30 Posted September 30 23 hours ago, Tomate said: Pensare al futuro mi provoca ansia. Non posso fare a meno di pensare che, tra qualche anno, il gap generazionale si farà sentire maggiormente e che verrà meno il nostro equilibrio; penso al fatto che, invecchiando in momenti diversi e sviluppando esigenze diverse, possa venir meno l'amore; penso che la relazione si stia avviando verso una rottura inevitabile; penso che, nel caso dovessi perderlo a causa della vecchiaia, rimarrei da solo troppo presto. Ma ci sono ora delle cose che tu vorresti fare e non puoi condividere con lui a causa della differenza d'età? Perché se la risposta è "no" non credo abbia molto senso tu ti faccia prendere dall'ansia... Quote
Pugsley Posted September 30 Posted September 30 Sono riflessioni che ho fatto già 20 anni fa per cui desideravo una persona coetanea. Ormai però già 23 anni sono passati e in ogni modo molte cose sono andate diversamente da come pensavo a 20 anni. Se ci penso rispetto a quello che volevo di me a 20 anni sono triste, se invece penso a me adesso non sono triste, sono sereno anche se vorrei non avere una situazione per cui la vita di coppia non sarebbe un problema, diciamo per una situazione personale non modificabile. Il problema è che ho capito che laddove io non ho il controllo delle situazioni, o mi arrabbio o mi viene l'ansia e in amore queste cose non puoi deciderle tu, non dipendono solo da te, quindi è giusto che la situazione per me sia così. Capisco tutta la situazione di Tomate. Non so darti una risposta. Però mi domando: se ami il tuo compagno perché pensi questa cosa? Il compagno l'hai scelto tu e lui ha scelto te, non è una cosa che ti è capitata e che non ti piaceva...non è paragonabile minimamente a qualcosa che non hai scelto te come un parente più grande di te Quote
Omocrazia Posted October 1 Posted October 1 On 9/29/2025 at 6:54 PM, Tomate said: Oggi, sei anni dopo (io 36, lui 61), la relazione è più stabile che mai. Siamo felici, innamorati e abbiamo trovato la nostra dimensione quotidiana. Il problema? Pensare al futuro mi provoca ansia. Non posso fare a meno di pensare che, tra qualche anno, il gap generazionale si farà sentire maggiormente e che verrà meno il nostro equilibrio; penso al fatto che, invecchiando in momenti diversi e sviluppando esigenze diverse, possa venir meno l'amore; penso che la relazione si stia avviando verso una rottura inevitabile; Questo significa medicarsi la testa prima d'essersela rotta... On 9/29/2025 at 6:54 PM, Tomate said: penso che, nel caso dovessi perderlo a causa della vecchiaia, rimarrei da solo troppo presto. Non per fare l'uccello del malaugurio, ma chi l'ha detto che non potrebbe rimanere solo prima lui? I casi della vita sono imprevedibili! Quote
Ghost77 Posted October 1 Posted October 1 È tuo diritto pensare di vivere perennemente in uno stato di felicità, senza voler affrontare eventuali problemi che la differenza di età potrebbe far insorgere. È suo diritto allo stesso modo saperlo. Non vuoi vederti badante né "vedovo" a un'età in cui non saresti più appetibile da single. Preoccupazioni che prima o poi insorgono. Che fare? Il tuo compagno deve essere consapevole che a te certe cose non vanno bene, ma mi pare che ne abbiate parlato già. Purtroppo "viverla come va" non è una soluzione, perché prima o poi un problema bussa alla porta e bisogna affrontarlo. Vi lascerete quando sarà troppo vecchio? O non lo farai per i sensi di colpa? Inizierai ad aprire la coppia con il suo consenso? Non sto accusandoti, questa scelta la avete fatta assieme e i ripensamenti possono arrivare, fate solo in modo da non arrivare in un punto in cui qualsiasi scelta sarà deleteria per il fatto di non aver parlato fino in fondo oggi . Quote
Guyintheclouds Posted October 1 Posted October 1 On 9/29/2025 at 6:54 PM, Tomate said: Ciao a tuttə. Sei anni fa, su Grindr, ho conosciuto un uomo con 25 anni in più di me (all'epoca, io 30 e lui 55); ci siamo trovati fin da subito e ci siamo piaciuti immediatamente. All'inizio, la differenza di età ci ha frenati e ci siamo detti che non avremmo portato avanti la storia, che ci saremmo solo divertiti finché fosse durata. Ovviamente non è andata così: col tempo, ci siamo innamorati e quella che doveva essere una semplice avventura è diventata una storia seria. Abbiamo fatto numerosi viaggi, conosciuto le rispettive famiglie, vissuto la quotidianità e passato anche momenti difficili, per questioni esterne alla relazione. Oggi, sei anni dopo (io 36, lui 61), la relazione è più stabile che mai. E pensare che io mi sono sentito con uno che aveva 10 anni in meno a me (ne aveva 25) e a detta sua la differenza d' età era invalicabile. So proprio sfigato in amore ahahah. Quote
Omocrazia Posted October 2 Posted October 2 12 hours ago, Guyintheclouds said: a detta sua la differenza d' età era invalicabile. E' curioso che l'omosessualità antica (almeno nel tipo paradigmatico) si sia configurata come un rapporto adulto/adolescente o comunque meno giovane/più giovane. Al contrario l'omosessualità moderna (almeno nel tipo apparentemente più diffuso) si configura come un rapporto tra persone di pari d'età (a parte i fanatici che vogliono un compagno nato nello stesso anno, nello stesso mese, nello stesso giorno, nella stessa ora e sotto la stessa disposizione zodiacale...😁). Chiaramente, quanto più paletti si piantano, tanto meno si trovano persone che entrino nel recinto tracciato. Bisognerebbe esserne consapevoli e non lamentarsene. Quote
schopy Posted October 2 Posted October 2 19 hours ago, Ghost77 said: Vi lascerete quando sarà troppo vecchio? O non lo farai per i sensi di colpa? Inizierai ad aprire la coppia con il suo consenso? Non sto accusandoti, questa scelta la avete fatta assieme e i ripensamenti possono arrivare, fate solo in modo da non arrivare in un punto in cui qualsiasi scelta sarà deleteria per il fatto di non aver parlato fino in fondo oggi . Ma non sarebbe comunque deleterio lasciarsi adesso? Intendo, se ci sono delle incompatibilità adesso è bene che le affrontino, ma star qui a pensare a cosa accadrà tra vent'anni a cosa porta? Quote
Ghost77 Posted October 2 Posted October 2 1 minute ago, schopy said: ma star qui a pensare a cosa accadrà tra vent'anni a cosa porta? Secondo me porta al fatto che ormai la discussione è venuta fuori. Il compagno ha attuato la soluzione del "viviamo", che è comprensibile per sua autotutela ma che non offre dialogo. Dire "viviamo il momento" significa "hai ragione tu, succederà proprio come hai pensato, ma io non voglio essere lasciato ora, né voglio rimanere senza una spalla d'appoggio quando sarò vecchio, quindi quando arriveranno i problemi li lascerò al tuo buon cuore". Non c'è una parte nel torto, è così, si è fatta una scelta tempo fa ma non per questo deve essere granitica. Un patto può essere una promessa economica da parte del partner più vecchio, o un'apertura della coppia, o qualcosa che permetta al nostro opener di vedere delle possibilità nel futuro senza per forza rompere oggi la coppia. È un ragionamento algico, ma è ciò che ci si chiede, perché le scelte fatte per remore morali non portano mai a nulla di buono. Quote
schopy Posted October 2 Posted October 2 6 minutes ago, Ghost77 said: Secondo me porta al fatto che ormai la discussione è venuta fuori. Il compagno ha attuato la soluzione del "viviamo", che è comprensibile per sua autotutela ma che non offre dialogo. Dire "viviamo il momento" significa "hai ragione tu, succederà proprio come hai pensato, ma io non voglio essere lasciato ora, né voglio rimanere senza una spalla d'appoggio quando sarò vecchio, quindi quando arriveranno i problemi li lascerò al tuo buon cuore". Non c'è una parte nel torto, è così, si è fatta una scelta tempo fa ma non per questo deve essere granitica. Un patto può essere una promessa economica da parte del partner più vecchio, o un'apertura della coppia, o qualcosa che permetta al nostro opener di vedere delle possibilità nel futuro senza per forza rompere oggi la coppia. È un ragionamento algico, ma è ciò che ci si chiede, perché le scelte fatte per remore morali non portano mai a nulla di buono. Ma allora l'opener deve essere più chiaro, più esplicito, più specifico...perché da quel che capisco io ora è preoccupato in modo molto vago dal futuro. Quote
Omocrazia Posted October 2 Posted October 2 14 minutes ago, Ghost77 said: Un patto può essere una promessa economica da parte del partner più vecchio, Non sembra che la questione sia economica stando almeno al detto di Tomate: On 9/29/2025 at 6:54 PM, Tomate said: penso che, nel caso dovessi perderlo a causa della vecchiaia, rimarrei da solo troppo presto. Allo stesso tempo, non posso pensare di lasciarlo oggi, sia perché il sentimento è più forte che mai, sia perché rimarrei solo senza la certezza di trovare subito l'uomo della mia vita. Il timore non è economico, ma sentimentale. In sostanza vorrebbe avere sempre accanto "l'uomo della mia vita". Un'assicurazione che però nessuno potrebbe dargli, neppure se si trovasse uno più giovane di sé. Il brutto è che, per perpetuare la felicità presente, rischia di gettarla alle ortiche senza trovarne un'altra, restando due volte infelice: per quanto ha gettato e per quanto non ha riconquistato. Quote
MARIO8530 Posted October 2 Posted October 2 Curioso. L'opener è un povero cristo che voleva consigli e poi apre e si ritrova i papiri di Nag Hammadi. On 9/30/2025 at 9:08 PM, Pugsley said: diciamo per una situazione personale non modificabile. Il problema è che ho capito che laddove La gente dà buoni consigli, se non può dare il cattivo esempio... tu non ti applichi, non VUOI proprio cambiare niente. Perché sei proprio una stregaccia e ti troveresti bene con i i più giovani, ma non vuoi tirare fuori le qualità che hai. Io ho detto "ho sempre avuto come ideale la relazione con un uomo maturo" spiegami la malizia di questa breve frase. È risaputo che molti giovani guardano a uomini più grandi, sia per incontri occasionali che per una relazione. Non so perché, sul lato emotivo sarebbe più soddisfacente forse, o almeno vale per me. Anzi neanche più, dato che mi sento con un 21 enne. Quote
Pugsley Posted October 2 Posted October 2 (edited) 3 hours ago, MARIO8530 said: La gente dà buoni consigli, se non può dare il cattivo esempio... tu non ti applichi, non VUOI proprio cambiare niente. Perché sei proprio una stregaccia e ti troveresti bene con i i più giovani, ma non vuoi tirare fuori le qualità che hai. Io ho detto "ho sempre avuto come ideale la relazione con un uomo maturo" spiegami la malizia di questa breve frase. È risaputo che molti giovani guardano a uomini più grandi, sia per incontri occasionali che per una relazione. Non so perché, sul lato emotivo sarebbe più soddisfacente forse, o almeno vale per me. Anzi neanche più, dato che mi sento con un 21 enne. Non penso che io sia uno che in questo campo possa dare un esempio. Non ho trovato maliziosa la tua frase, anche perché poi ti ho chiesto quanto più grande lo desideri e non hai risposto Non penso proprio che io possa avere persone più giovani, per molti motivi, e anzi penso che nemmeno i coetanei mi desiderino. I motivi sono vari Edited October 2 by Pugsley Quote
Guyintheclouds Posted October 3 Posted October 3 (edited) On 10/2/2025 at 9:03 PM, MARIO8530 said: È risaputo che molti giovani guardano a uomini più grandi Non penso proprio, non so dove hai sentito sta cosa ma al massimo per sesso, forse. Sennò cercano TUTTI persone più giovani o coetanee in caso di under 30. E anche over. 22 hours ago, Pugsley said: Non penso proprio che io possa avere persone più giovani, No ma tranqui è una cosa preclusa a moltissimi se non sei altrettanto giovane e carino. Quindi si parla del sesso degl' angeli. On 10/2/2025 at 11:34 AM, Ghost77 said: perché le scelte fatte per remore morali non portano mai a nulla di buono. In che senso? Fammi un esempio. On 10/2/2025 at 11:03 AM, Omocrazia said: Chiaramente, quanto più paletti si piantano, tanto meno si trovano persone che entrino nel recinto tracciato. Bisognerebbe esserne consapevoli e non lamentarsene. A che ti riferisci o a chi? Edited October 3 by Guyintheclouds Quote
MARIO8530 Posted October 3 Posted October 3 6 minutes ago, Guyintheclouds said: Non penso proprio Ma tu esci fuori dal tevoliere delle Puglie... ...scusa, ma me l'hai fatta dire. E ripeto, l'opener è fuggito via in lacrime, perché aprendo il forum si è trovato i rotoli del Mar Morto da leggere. 22 hours ago, Pugsley said: persone più giovani... nemmeno i coetanei mi desiderino. I motivi sono vari Ancora? Signora, suo figlio ha tutte le carte in regola, ma non si applica! Sei tu a non VOLERE metter su una relazione. Quote
Pugsley Posted October 3 Posted October 3 39 minutes ago, MARIO8530 said: Ancora? Signora, suo figlio ha tutte le carte in regola, ma non si applica! Sei tu a non VOLERE metter su una relazione. Credimi qui non c'entra niente la propria volontà Quote
Ghost77 Posted October 3 Posted October 3 58 minutes ago, Guyintheclouds said: In che senso? Fammi un esempio. Un esempio potrebbe essere "Sto con lui perché da anziano potrebbe aver bisogno di me". La frase corretta è "Sto con lui perché lo amo". Fare qualcosa per sentirsi più nobili e per lottare contro i sensi di colpa può illuderci di essere migliori, ma all'atto pratico ci brucia delle possibilità . Quote
marco7 Posted October 3 Posted October 3 37 minutes ago, Pugsley said: Credimi qui non c'entra niente la propria volontà tutti trovano se si adattano. certo che se vuoi uno bello che ha 15 anno meno di te resti al palo. Quote
Guyintheclouds Posted October 4 Posted October 4 10 hours ago, MARIO8530 said: Ma tu esci fuori dal tevoliere delle Puglie In puglia in realtà non ho trovato difficoltà, devo uscire solo da dove sto ora mi sa. 9 hours ago, Ghost77 said: ma all'atto pratico ci brucia delle possibilità Nel senso che potrebbe spendere il suo tempo con chi ama davvero? 9 hours ago, marco7 said: tutti trovano se si adattano. certo che se vuoi uno bello che ha 15 anno meno di te resti al palo. Ah certo, ma già se ne cerchi uno carino e con la testa apposto stai al palo. Ma se ti cerchi uno che non ti attrae stare in una relazione senza fare sesso è decisamente peggio. Quote
Ghost77 Posted October 4 Posted October 4 4 minutes ago, Guyintheclouds said: Nel senso che potrebbe spendere il suo tempo con chi ama davvero? se non è amore ma pena /senso del dovere sì. Se il mio compagno dovesse stare con me per uno di questi ultimi motivi sarei io a dirgli di troncare immediatamente. Per spingerlo a essere felice, e per una questione di orgoglio. Meglio solo che compatito. Quote
schopy Posted October 4 Posted October 4 12 hours ago, Ghost77 said: Un esempio potrebbe essere "Sto con lui perché da anziano potrebbe aver bisogno di me". La frase corretta è "Sto con lui perché lo amo". Fare qualcosa per sentirsi più nobili e per lottare contro i sensi di colpa può illuderci di essere migliori, ma all'atto pratico ci brucia delle possibilità . Vero, però non siamo tutti uguali. Cioè, c'è chi non riesce a godersi la vita proprio perché si sente invischiato in determinate situazioni, che non riesce o non vuole modificare e da cui probabilmente trae dei vantaggi secondari (non mi riferisco all'opener, è un discorso più generale); caratterialmente non tutti riescono a scrollarsi di dosso i senti di colpa. D'altro canto, chi invece sceglie mettendo avanti al resto anzitutto il proprio benessere senza curarsi troppo del prossimo potrebbe essere infelice per miriadi di altri motivi...ma è una cosa di cui si tende a non parlare. Generalmente "emanciparsi" è ritenuto positivo, rimanere dove già si sta è ritenuto negativo, ma io non credo sia una regola generale sempre valida. Quote
Almadel Posted October 4 Posted October 4 Boh, io non sono capace di pensare così in prospettiva. Non rinuncerei mai a una cosa che mi fa star bene oggi perché forse domani potrebbe finire o potrebbero esserci dei problemi. Quote
Guyintheclouds Posted October 4 Posted October 4 2 hours ago, schopy said: potrebbe essere infelice per miriadi di altri motivi Con lo schifo umano che c' è in giro un pò fatico a trovarli sti motivi. 2 hours ago, Almadel said: Boh, io non sono capace di pensare così in prospettiva. Non rinuncerei mai a una cosa che mi fa star bene oggi perché forse domani potrebbe finire o potrebbero esserci dei problemi. Anche perchè non è detto che ci siano. È agire sulla base di una speculazione, su un qualcosa di totalmente randomico e imprevedibile. Quote
MARIO8530 Posted October 4 Posted October 4 (edited) 17 hours ago, marco7 said: certo che se vuoi uno bello che ha 15 anno meno di te resti al palo. Se non ti dai neanche un'opportunità sì. Se vuoi piangerti addosso, dico in genere, puoi farlo. 17 hours ago, Pugsley said: Credimi qui non c'entra niente la propria volontà Ma ormai io mi arrendo nel difendere certe idee, non troverò "chi ascolti le mie grida o si commuova della sofferenza... Quindi asciugo le mie lacrime e mi specchio nella mia stessa indifferenza." Quel che dicono gli utenti qui dentro non è imparziale. Voi siete sul lato vecchietti, solo io sono sul lato giovani🤷♀️ Edited October 4 by MARIO8530 Quote
Omocrazia Posted October 4 Posted October 4 20 hours ago, Guyintheclouds said: A che ti riferisci o a chi? Parlo in generale. Se uno vuole un ragazzo con caratteristiche (fisiche, morali, mentali ecc.) rigidamente predeterminate, è chiaro che riduce il numero di persone astrattamente disponibile. Nulla di male a volerlo. Anzi. Pochi ma buoni. Ma non è poi logico lamentarsi della difficoltà di trovare qualcuno conforme alle caratteristiche predeterminate. 20 hours ago, Guyintheclouds said: Non penso proprio, non so dove hai sentito sta cosa ma al massimo per sesso, forse. Sennò cercano TUTTI persone più giovani o coetanee in caso di under 30. E anche over. Non so quale esperienze tu stesso abbia fatte o quali conoscenze tu abbia dei casi altrui. Ma sbagli di grosso. Le relazioni con differenze d'età anche decennali non sono affatto rare, ma in ogni caso smentiscono l'universale "cercano TUTTI persone più giovani". Quote
Pugsley Posted October 4 Posted October 4 21 hours ago, marco7 said: tutti trovano se si adattano. certo che se vuoi uno bello che ha 15 anno meno di te resti al palo. Non hai capito Quote
marco7 Posted October 4 Posted October 4 1 minute ago, Pugsley said: Non hai capito spiega meglio se non ho capito. Quote
Pugsley Posted October 4 Posted October 4 4 hours ago, MARIO8530 said: Ma ormai io mi arrendo nel difendere certe idee, non troverò "chi ascolti le mie grida o si commuova della sofferenza... Quindi asciugo le mie lacrime e mi specchio nella mia stessa indifferenza." Non cerco compassioni. Gli effetti collaterali indotti da farmaci indispensabili per la salute, in alcuni casi possono non favorirti in una società ormai iper-sessualizzata. E non parlo di disfunzioni erettili, ma di eiaculazione Quote
marco7 Posted October 4 Posted October 4 e secondo te non hai una relazione con qualcuno perché non eiaculi ????? Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.