schopy Posted October 1 Posted October 1 5 hours ago, Omocrazia said: Io parlo in generale dell'inviare foto (e altre notizie) a sconosciuti. E' chiaro che non basta la foto. Il problema è che i truffatori sono bravissimi a estorcere informazioni preziose per la frode una per volta senza darlo a vedere. Magari dopo aver ottenuto un po' di fiducia da chi si senta solo o abbia difficoltà a socializzare dal vero (come capita ai ragazzi gay). Attenzione perché non sono eventi rari o in cui cadano solo i bambini. Purtroppo di sprovveduti incauti è pieno il web (e non solo quello). Ma quali sono le informazioni "preziose"? Il numero della carta di credito, il pin del bancomat...? Quote
marco7 Posted October 1 Posted October 1 22 minutes ago, schopy said: Ma quali sono le informazioni "preziose"? Il numero della carta di credito, il pin del bancomat...? i cm bel @schopy , i cm ! Quote
Pugsley Posted October 1 Posted October 1 14 hours ago, Ghost77 said: Più complicato e frutto di un caso, ma capisco bene il discorso. Certo, nella realtà quante volte succederà, se non sei in in luogo "gay"? Non ho detto infatti che sia più semplice Quote
schopy Posted October 2 Posted October 2 14 hours ago, Guyintheclouds said: Hai dimenticato anche che non ci sarà qualsiasi forma di rapporto sentimentale. Quindi si sopravvive maluccio. Perché mai la vita di coppia dovrebbe essere necessariamente più piacevole della vita da single? Io ho avuto un paio di relazioni molti anni fa, e non ho mai sofferto tanto come quand'ero ancora innamorato e non più corrisposto dai miei "ragazzi" 😅 il bilancio per me è stato negativo: alcuni momenti molto felici, seguiti da molte incomprensioni, fine della relazione per decisione dell'altro, profondo sentimento di impotenza, sequele di figuracce e comportamenti inappropriati (da parte mia), senza riottenere nulla, anzi probabilmente ho guastato ancora di più le cose...a che pro? Son contento di aver avuto queste relazioni, seppur brevi, ma non sento l'urgenza di ripetere l'esperienza 🙂 Quote
Omocrazia Posted October 2 Posted October 2 13 hours ago, schopy said: Ma quali sono le informazioni "preziose"? Il numero della carta di credito, il pin del bancomat...? Nessuna singolarmente. Le informazioni singole sono accumulate separatamente per mandare a buon fine la frode. Per questo l'azione è insidiosa, perché non si chiede tutto subito (cosa che probabilmente metterebbe all'erta la vittima). Quote
Almadel Posted October 2 Posted October 2 7 hours ago, Omocrazia said: Nessuna singolarmente. Le informazioni singole sono accumulate separatamente per mandare a buon fine la frode. Per questo l'azione è insidiosa, perché non si chiede tutto subito (cosa che probabilmente metterebbe all'erta la vittima). Basta, sei delirante. Non puoi fare nulla contro qualcuno conoscendo foto, nome, cognome, indiritto e numero di telefono. Tutte informazioni facilissime da reperire praticamente per chiunque. Qualunque fattorino che ti porta le pizze sa come ti chiami, il tuo numero di telefono e dove vivi e può recuperare una tua foto sui social; figurati che rilevanza può avere se Stallone24 ti invia una sua foto mentre sorseggia un mojito a Jesolo. Quote
schopy Posted October 3 Posted October 3 22 hours ago, Omocrazia said: Nessuna singolarmente. Le informazioni singole sono accumulate separatamente per mandare a buon fine la frode. Per questo l'azione è insidiosa, perché non si chiede tutto subito (cosa che probabilmente metterebbe all'erta la vittima). Continuo a non capire a che tipo di frode stai pensando Quote
marco7 Posted October 3 Posted October 3 4 hours ago, schopy said: Continuo a non capire a che tipo di frode stai pensando La frode dei cm che sono meno di quelli dichiarati sui frocial. Quote
Omocrazia Posted October 3 Posted October 3 5 hours ago, schopy said: a che tipo di frode stai pensando Informatica ovviamente. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.