Gastida Posted September 2 Posted September 2 La grazia è un film del 2025 diretto da Paolo Sorrentino. Mariano De Santis è un Presidente della Repubblica anziano, vedovo, cattolico e giurista. Alla fine del suo mandato, si trova davanti a due decisioni cruciali: - Concedere la grazia a due persone coinvolte in un omicidio con possibili attenuanti. - Promulgare una legge sull’eutanasia, tema delicato e divisivo. Questi dilemmi si intrecciano con la sua vita privata e con il rapporto con la figlia Dorotea, anch’essa giurista. Il film esplora il peso del dubbio e della coscienza, in un mondo politico spesso dominato da certezze granitiche. Quote
schopy Posted September 6 Posted September 6 On 9/2/2025 at 6:26 PM, Gastida said: Questi dilemmi si intrecciano con la sua vita privata e con il rapporto con la figlia Dorotea, anch’essa giurista. Dorotea, ma che scelta per nulla didascalica per il nome di questo personaggio...😅 Quote
Omocrazia Posted September 6 Posted September 6 Effettivamente avrebbero fatto meglio a chiamarla... Teodora!😉 Quote
Pugsley Posted September 15 Posted September 15 On 9/2/2025 at 6:26 PM, Gastida said: La grazia è un film del 2025 diretto da Paolo Sorrentino. Mariano De Santis è un Presidente della Repubblica anziano, vedovo, cattolico e giurista. Alla fine del suo mandato, si trova davanti a due decisioni cruciali: - Concedere la grazia a due persone coinvolte in un omicidio con possibili attenuanti. - Promulgare una legge sull’eutanasia, tema delicato e divisivo. Questi dilemmi si intrecciano con la sua vita privata e con il rapporto con la figlia Dorotea, anch’essa giurista. Il film esplora il peso del dubbio e della coscienza, in un mondo politico spesso dominato da certezze granitiche. Mi viene in mente un illustre predecessore di Novara Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.