Gastida Posted 7 hours ago Posted 7 hours ago (edited) La morte risale a ieri sera è un film del 1970 diretto da Duccio Tessari. A Milano, Donatella Berzaghi è una ragazza venticinquenne attraente e minorata psichica, questo la rende particolarmente vulnerabile nei confronti degli uomini ed è scomparsa da più di un mese. Il padre vedovo, che vive in una casa di ringhiera, è l'onesto operaio Amanzio (Raf Vallone) che si reca in Questura per lamentarsi dell'inefficacia del commissariato di quartiere e per ottenere un maggior coinvolgimento da parte degli investigatori. Ad ascoltarlo è il commissario Duca Lamberti (Frank Wolff) che si interessa al caso e inizia ad indagare nell'ambiente della prostituzione milanese grazie all'ex magnaccia Salvatore (Gigi Rizzi) ed Herrero (Beryl Cunningham), una prostituta nera. Contemporaneamente, però, anche il padre della giovane scomparsa indaga ossessivamente per suo conto per identificare il colpevole. Tratto dal romanzo "I milanesi ammazzano al sabato" di Giorgio Scerbanenco, questo è un grande esempio di cinema, che mescola a regola d'arte il giallo, il noir e il thriller, non risultando mai grottesco o poco verosimile rispetto a tanti polizieschi suoi contemporanei, il cui punto di forza consiste nella bella caratterizzazione di una Milano malinconica e crepuscolare dell'inizio degli anni '70, all'alba delle grandi contestazioni e dei rapimenti, resa ancor migliore dalla fotografia di Lamberto Caimi. La regia di Tessari è mirabile, la tensione, con interludi musicali swing o con le canzoni di Mina, che si vede è modernissima, ricorda secondo me quella di "Frenzy" di Hitchcock di pochi anni dopo. Edited 7 hours ago by Gastida Quote
Pugsley Posted 4 hours ago Posted 4 hours ago Nella descrizione posso leggere l'atmosfera che leggevo nei fumetti di Diabolik Quote
fra1991 Posted 2 hours ago Posted 2 hours ago Negli anni 70 i thriller italiani erano veramente ben fatti . Basta pensare a "quattro mosche di velluto grigio" di Dario Argento (in cui il detective che indaga sugli omicidi è un gay ,cosa insolita per l' epoca ) e allo strano vizio della signora Ward. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.