marco7 Posted Sunday at 07:52 PM Posted Sunday at 07:52 PM Bisogna vedere quante persone cambiano annualmente genere e considerare anche questo nella perizia. Quote
Omocrazia Posted Sunday at 09:54 PM Posted Sunday at 09:54 PM 4 hours ago, schopy said: Ok, la tua opinione è chiara, sei in disaccordo con le leggi che prevedono la possibilità per il cittadino di autodeterminare il proprio genere senza ricorrere a terapie o senza una diagnosi di disforia di genere Ma guarda, per me possono fare anche una legge che sopprima ogni indicazione di sesso nell'anagrafica di ciascuno. Per la scelta di chi sia maschio (indipendentemente dall'anagrafe) mi affiderei sempre al mio gusto...😉 Il problema è quello che ho detto sopra e non dipende da una mia opinione, ma da uno stato di fatto giuridico e culturale. Quote
schopy Posted Sunday at 10:01 PM Posted Sunday at 10:01 PM 4 minutes ago, Omocrazia said: Il problema è quello che ho detto sopra e non dipende da una mia opinione, ma da uno stato di fatto giuridico e culturale. Stai scrivendo come se la legge sull'autodeterminazione del genere non fosse già una realtà in molti paesi europei 17 minutes ago, Omocrazia said: Per la scelta di chi sia maschio (indipendentemente dall'anagrafe) mi affiderei sempre al mio gusto...😉 Sì, abbiamo capito che vuoi rimarcare che ti piace il cazzo Quote
Omocrazia Posted Sunday at 10:16 PM Posted Sunday at 10:16 PM Ma che c'entra? Non si parla della legislazione tedesca? Comunque non conosco le legislazioni di "molti paesi europei". Può darsi che prevedano cautele in merito per evitare abusi. Quote
schopy Posted Sunday at 10:26 PM Posted Sunday at 10:26 PM 9 minutes ago, Omocrazia said: Ma che c'entra? Non si parla della legislazione tedesca? Comunque non conosco le legislazioni di "molti paesi europei". Può darsi che prevedano cautele in merito per evitare abusi. Te li ho elencati Quote
Omocrazia Posted Sunday at 10:27 PM Posted Sunday at 10:27 PM (edited) 28 minutes ago, schopy said: Sì, abbiamo capito che vuoi rimarcare che ti piace il cazzo Il maschio è qualcosa più di un cazzo. Almeno per me. Forse per te il maschio è solo... cazzo e allora auguri di tante cazzate!😁 3 minutes ago, schopy said: Te li ho elencati E allora? Che faccio? Mi studio le legislazioni dei paesi europei per capire se ci siano o no cautele contro le frodi da cambio di sesso? Saranno fatti di quei legislatori. No? Edited Sunday at 10:31 PM by Omocrazia Quote
schopy Posted Sunday at 10:44 PM Posted Sunday at 10:44 PM 15 minutes ago, Omocrazia said: Il maschio è qualcosa più di un cazzo. Almeno per me. Forse per te il maschio è solo... cazzo e allora auguri di tante cazzate!😁 ...il consueto umorismo... 15 minutes ago, Omocrazia said: E allora? Che faccio? Mi studio le legislazioni dei paesi europei per capire se ci siano o no cautele contro le frodi da cambio di sesso? Saranno fatti di quei legislatori. No? Certo che sono fatti loro, ma allora non capisco perché continui ad intervenire se non hai capito di cosa parla il topic Quote
marco7 Posted Sunday at 11:40 PM Posted Sunday at 11:40 PM anche il matrimonio a volte viene abusato per far ottenere col matrimonio la residenza in una nazione a una persona straniera risiedente illegalmente in europa. questo però non significa che siccome ci sono abusi nel matrimonio bisogna abolirlo. stessa cosa per le leggi sul cambio di genere tramite autocertificazione. Quote
Almadel Posted yesterday at 12:28 AM Posted yesterday at 12:28 AM 48 minutes ago, marco7 said: anche il matrimonio a volte viene abusato per far ottenere col matrimonio la residenza in una nazione a una persona straniera risiedente illegalmente in europa. questo però non significa che siccome ci sono abusi nel matrimonio bisogna abolirlo. stessa cosa per le leggi sul cambio di genere tramite autocertificazione. Olà, questa è l'unica cosa intelligente da dire. Quote
marco7 Posted yesterday at 04:09 AM Posted yesterday at 04:09 AM 3 hours ago, Almadel said: Olà, questa è l'unica cosa intelligente da dire. Quote
Omocrazia Posted yesterday at 06:44 AM Posted yesterday at 06:44 AM (edited) 8 hours ago, schopy said: ...il consueto umorismo... Una cosa che ti manca... 8 hours ago, schopy said: allora non capisco perché continui ad intervenire se non hai capito di cosa parla il topic Mi sembra che ci siano varie cose che non capisci... 7 hours ago, marco7 said: anche il matrimonio a volte viene abusato per far ottenere col matrimonio la residenza in una nazione a una persona straniera risiedente illegalmente in europa. questo però non significa che siccome ci sono abusi nel matrimonio bisogna abolirlo. Infatti non si parla di abolire, ma semmai di correggere e di porre confini. Non c'è d'altronde niente di strano. Capita spesso che le leggi siano scritte male o semplicemente non prevedano tutti i casi (e le frodi) possibili. Questo beninteso se si vogliano evitare casi d'abuso come quello indicato in epigrafe. Che poi i casi d'abuso si possono anche accettare come marginali e residuali (se numericamente siano tali ovviamente). Ma questo dipende molto dalla sensibilità (o dall'insensibilità...) dell'opinione pubblica del momento. Edited yesterday at 06:54 AM by Omocrazia Quote
schopy Posted yesterday at 09:37 AM Posted yesterday at 09:37 AM (edited) 9 hours ago, marco7 said: anche il matrimonio a volte viene abusato per far ottenere col matrimonio la residenza in una nazione a una persona straniera risiedente illegalmente in europa. questo però non significa che siccome ci sono abusi nel matrimonio bisogna abolirlo. stessa cosa per le leggi sul cambio di genere tramite autocertificazione. No. Il matrimonio prevede degli obblighi per i coniugi, mentre là dove vige il diritto all'autocertificazione del genere non capisco in che modo si possa decidere se chi ne ha usufruito ha abusato del diritto o no Poi, come più sopra ho scritto, non so se queste leggi siano buone leggi o no, non ho certezze. Solo che trovo surreale che chi vuol difendere queste leggi non sappia come uscirne quando capitano questi incidenti 🙂 Edited yesterday at 09:37 AM by schopy Quote
Almadel Posted yesterday at 09:53 AM Posted yesterday at 09:53 AM 14 minutes ago, schopy said: Solo che trovo surreale che chi vuol difendere queste leggi non sappia come uscirne quando capitano questi incidenti 🙂 Io non difendo il diritto all'autocertificazione. Credo sia normale che per il cambio di sesso ci sia un percorso psicologico, se non altro per poter prescrivere ormoni. Io risolverei il caso del neonazista in modo molto semplice: lo metterei in isolamento o lo metterei in cella con altre persone trans. Quote
schopy Posted yesterday at 10:25 AM Posted yesterday at 10:25 AM 17 minutes ago, Almadel said: Io non difendo il diritto all'autocertificazione. Credo sia normale che per il cambio di sesso ci sia un percorso psicologico, se non altro per poter prescrivere ormoni. Sì, ma le leggi sull'autodeterminazione del genere non hanno a che fare direttamente col cambio di sesso; spesso sono percorsi che avvengono parallelamente, ma il nuovo nome e il nuovo genere sul documento di identità in molti paesi si può ottenere senza dover passare da psicologo ed endocrinologo 21 minutes ago, Almadel said: Io risolverei il caso del neonazista in modo molto semplice: lo metterei in isolamento o lo metterei in cella con altre persone trans. Certo, esistono molte soluzioni per tutelare la popolazione carceraria femminile senza far passi indietro sulla legge vigente (sempre che chi l'ha difesa fino all'altro ieri voglia continuare a difenderla) Quote
Omocrazia Posted yesterday at 10:43 AM Posted yesterday at 10:43 AM 53 minutes ago, schopy said: No. Il matrimonio prevede degli obblighi per i coniugi, Guarda che l'inosservanza degli obblighi coniugali non inficia la validità del matrimonio. Semmai a certe condizioni lo rende dissolubile (che è cosa diversa dalla nullità o dall'annullamento per vizio del consenso). Il problema dell'accertamento della volontà di contrare matrimonio è infatti lo stesso dell'accertamento della volontà di cambiare genere. Se chi ha manifestato volontà di sposarsi o di cambiare genere conferma d'aver liberamente manifestato la sua volontà liberamente formatasi in sé, come si può dimostrare il contrario? Che poi l'abbia fatto per ricevere la cittadinanza del coniuge in caso di matrimonio o per usufruire d'una condizione femminile che è migliore in certe condizioni (ad esempio in caso di quote femminili obbligate su alcuni incarichi) in caso di cambio di genere, non inficia la sua libera volontà, che giuridicamente è quella che conta e che è difficile (forse impossibile...) da contestare. 1 hour ago, schopy said: Solo che trovo surreale che chi vuol difendere queste leggi non sappia come uscirne quando capitano questi incidenti Surreale o no, se la legge è siffatta, non puoi uscirne. Puoi solo o correggerla o tenertela. Quote
Almadel Posted yesterday at 11:28 AM Posted yesterday at 11:28 AM 1 hour ago, schopy said: Certo, esistono molte soluzioni per tutelare la popolazione carceraria femminile senza far passi indietro sulla legge vigente (sempre che chi l'ha difesa fino all'altro ieri voglia continuare a difenderla) In generale non mi sembra preoccupante. Non avrei problemi a metterlo in cella con una lesbica assassina. D'altra parte non avrei nemmeno problemi con un gay stupratore: che faccio? Lo metto in un carcere femminile? No: o lo metto in isolamento o gli trovo un compagno di cella in grado di difendersi. Quote
schopy Posted yesterday at 11:31 AM Posted yesterday at 11:31 AM (edited) 52 minutes ago, Omocrazia said: Guarda che l'inosservanza degli obblighi coniugali non inficia la validità del matrimonio. Semmai a certe condizioni lo rende dissolubile (che è cosa diversa dalla nullità o dall'annullamento per vizio del consenso). Il problema dell'accertamento della volontà di contrare matrimonio è infatti lo stesso dell'accertamento della volontà di cambiare genere. Se chi ha manifestato volontà di sposarsi o di cambiare genere conferma d'aver liberamente manifestato la sua volontà liberamente formatasi in sé, come si può dimostrare il contrario? Che poi l'abbia fatto per ricevere la cittadinanza del coniuge in caso di matrimonio o per usufruire d'una condizione femminile che è migliore in certe condizioni (ad esempio in caso di quote femminili obbligate su alcuni incarichi) in caso di cambio di genere, non inficia la sua libera volontà, che giuridicamente è quella che conta e che è difficile (forse impossibile...) da contestare. Ma il ragionamento non cambia: come si può accertare la volontà di cambiare genere, quando la legge non pone alcuna condizione per poterlo fare...? Mi sembra un problema diverso dall'accertamento della libera volontà dei coniugi di contrarre matrimonio (nel qual caso, ad esempio, si verificherà se c'è stata qualche forma di costrizione) 52 minutes ago, Omocrazia said: Puoi solo o correggerla o tenertela. Un giurista. Mamma mia solo uno che è giurista nell'animo se ne poteva uscire con un'affermazione di siffatta profondità. Edited yesterday at 11:36 AM by schopy Quote
Omocrazia Posted yesterday at 12:20 PM Posted yesterday at 12:20 PM (edited) 1 hour ago, Almadel said: Non avrei problemi a metterlo in cella con una lesbica assassina. E se non ci sono lesbiche assassine disponibili? O se si sono ravvedute sinceramente (almeno quanto all'essere assassine)?🙄 58 minutes ago, schopy said: Ma il ragionamento non cambia: come si può accertare la volontà di cambiare genere, quando la legge non pone alcuna condizione per poterlo fare...? Infatti non si può. Mi sembra che su questo siamo tutti d'accordo. 58 minutes ago, schopy said: Mi sembra un problema diverso dall'accertamento della libera volontà dei coniugi di contrarre matrimonio (nel qual caso, ad esempio, si verificherà se c'è stata qualche forma di costrizione) Guarda che è la stessa cosa. Il vizio del consenso (per errore, violenza, dolo) potrebbe valere anche per chi voglia cambiare genere. Se uno(a) vuole con libera volontà sposarsi per ereditare o per diventare cittadina(o) come il coniuge, nessuno può inficiare il suo matrimonio, se non lui(lei) stesso(a) adducendo un vizio del suo consenso per dolo, violenza o errore (ma in questi casi la volontà non sarebbe stata libera...). Così se uno(a) vuole con liberà volontà cambiare genere per non soffrire maggior pena (ammesso che sia possibile...) o per qualche altra utilità, nessuno può inficiare il suo cambiamento di genere, ovviamente se la legge non pone altri confini che la libera volontà (sempre che sia stata libera e non viziata da violenza, errore o dolo). Altro sarebbe se la legge ponesse qualche elemento aggiuntivo, ad esempio una perizia psico-qualcosa o una dimostrazione di pregressi turbamenti comportamentali (perché non si è del genere desiderato) o cose simili. L'unica possibilità, che però vale per i contratti (e già sulla natura contrattuale del matrimonio c'è questione, mentre non è palesemente adattabile alla dichiarazione di volontà di cambiare genere), è l'illiceità dei motivi, che però dev'essere comune alle due parti ed esclusiva (art. 1345 CC: Il contratto è illecito quando le parti si sono determinate a concluderlo esclusivamente per un motivo illecito comune ad entrambe). In somma l'inficiatore si può attaccare al tram (come direbbe Salvini). 58 minutes ago, schopy said: solo uno che è giurista nell'animo se ne poteva uscire con un'affermazione di siffatta profondità. E tu che non sei "giurista nell'animo" quale affermazione di grande superficialità faresti? Abrogare la legge? o interpretarla (con il pericolo che l'interpretazione introduca confini ad nutum curiae)? Edited yesterday at 12:30 PM by Omocrazia Quote
schopy Posted yesterday at 12:45 PM Posted yesterday at 12:45 PM 21 minutes ago, Omocrazia said: Guarda che è la stessa cosa. No, ma non importa...d'altro canto finché replichi rifacendoti al codice italiano non so nemmeno perché ti rispondo 🙂 Quote
Omocrazia Posted yesterday at 12:59 PM Posted yesterday at 12:59 PM Guarda che i vizi di volontà (vis o metus, error, dolus malus) furono già definiti dai giurisperiti romani e dal diritto romano dipendono tutti i diritti europei. Non so nemmeno perché ti rispondo su cose così elementari... 🙂 Quote
schopy Posted yesterday at 02:04 PM Posted yesterday at 02:04 PM 1 hour ago, Omocrazia said: Guarda che i vizi di volontà (vis o metus, error, dolus malus) furono già definiti dai giurisperiti romani e dal diritto romano dipendono tutti i diritti europei. Non so nemmeno perché ti rispondo su cose così elementari... 🙂 Lo sospettavo che mi avresti risposto in modo saccente rifacendoti al diritto romano... 2 hours ago, Almadel said: In generale non mi sembra preoccupante. Non avrei problemi a metterlo in cella con una lesbica assassina. D'altra parte non avrei nemmeno problemi con un gay stupratore: che faccio? Lo metto in un carcere femminile? No: o lo metto in isolamento o gli trovo un compagno di cella in grado di difendersi. Sì, si possono prendere molte decisioni sensate 1 hour ago, Omocrazia said: E tu che non sei "giurista nell'animo" quale affermazione di grande superficialità faresti? Abrogare la legge? o interpretarla (con il pericolo che l'interpretazione introduca confini ad nutum curiae)? Mi sono limitato a qualche considerazione sul caso specifico (stai qui da giorni a cianciare senza nemmeno aver capito di cosa si parlava per intercalare il discorso con i tuoi "ad nutum curiae"...insopportabile) Quote
Omocrazia Posted yesterday at 04:57 PM Posted yesterday at 04:57 PM 2 hours ago, schopy said: Lo sospettavo che mi avresti risposto in modo saccente rifacendoti al diritto romano... Son contento d'averti accontentato... 2 hours ago, schopy said: stai qui da giorni a cianciare senza nemmeno aver capito di cosa si parlava Guarda che ti ho anche dato ragione su un punto. Se poi ti piace pensare che gli altri non capiscano perché dissentono, problema tuo. 2 hours ago, schopy said: i tuoi "ad nutum curiae"...insopportabile E' normale il latinorum nelle questioni giuridiche, come l'anglorum in quelle informatiche. Quote
schopy Posted yesterday at 05:45 PM Posted yesterday at 05:45 PM 47 minutes ago, Omocrazia said: Guarda che ti ho anche dato ragione su un punto. E meno male! 47 minutes ago, Omocrazia said: E' normale il latinorum nelle questioni giuridiche, come l'anglorum in quelle informatiche. Sicuro di avere solo 45 anni? Quote
Omocrazia Posted 12 hours ago Posted 12 hours ago 17 hours ago, schopy said: E meno male! Ti manca la mia approvazione? Vedrò di procurartela sempre su qualche punto. Così non ti sentirai negletto... ☺️ 17 hours ago, schopy said: Sicuro di avere solo 45 anni? Di sicuro ci stanno solo tasse e morte. Per quietarti cercherò il mio certificato di nascita e lo manderò a @marco7 per il suo archivio storico dei forumisti. 😁 Quote
schopy Posted 11 hours ago Posted 11 hours ago 16 minutes ago, Omocrazia said: Ti manca la mia approvazione? Vedrò di procurartela sempre su qualche punto. Così non ti sentirai negletto... ☺️ No, non bramo l'approvazione di nessuno 🙂 Quote
Omocrazia Posted 10 hours ago Posted 10 hours ago Meglio per te e anche per me, che non avrò tale onere fastidioso. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.