Jump to content

Ponte sullo Stretto: sì o no?  

9 members have voted

  1. 1. Ponte sullo Stretto: sì o no?

    • 5
    • No
      4
    • Non so
      0


Recommended Posts

Posted
6 hours ago, LoveLilAbner said:

Vedo che siete tutti pro ponte

Non è vero.

 

6 hours ago, LoveLilAbner said:

quindi pro ministro che lo vuole fare,

Il "quindi" è irrazionale.

6 hours ago, LoveLilAbner said:

perché ormai da come l' ha messa giù non si può più scindere le due cose.

E dunque, se il ministro fosse avverso al ponte, secondo te  si dovrebbe costruirlo a prescindere?  Non è che se tu (il tu è generico...) sei antinazista e Hitler dice che piove, allora tu devi dire che non piove perché sei antinazista e quindi (per essere coerente) devi dire il contrario di quello che dice lui!

6 hours ago, LoveLilAbner said:

Vi rendete conto che se riuscirà a farlo ne uscirà più autoritario ?

Salvini non se lo caga più nessuno (nemmeno elettoralmente). I candidati al soglio sono Zaia e Giorgetti con Vannacci che annaspa per non affogare...

6 hours ago, LoveLilAbner said:

Credete che sarà un bene o un male per la nostra causa ??

E' irrilevante, qualunque sia la causa cui ti riferisci.

6 hours ago, LoveLilAbner said:

ci aggrappiamo al cavallo del vincitore che poi ci calpestera'

Peccato che il vincitore non sia certo Salvini...

 

  • Replies 186
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Omocrazia

    45

  • Gastida

    34

  • Pugsley

    30

  • marco7

    30

Top Posters In This Topic

Posted Images

Posted
1 hour ago, Pugsley said:

Io credo che gli svizzeri con le loro banche sono il male dell'umanità

mica solo loro...quando andavo all'università negli strascichi degli anni di piombo che c'erano nei discorsi,quando si parlava di nemici si parlava sempre di banche poste ed assicurazioni. E non si faceva tanta distinzione per il "luogo"

Posted
1 hour ago, Pugsley said:

Io credo che gli svizzeri con le loro banche sono il male dell'umanità

Guarda che le banche non ci sono solo in Svizzera e in altri stati (anche europei) il segreto bancario è molto meglio tutelato che in Svizzera.

30 minutes ago, busdriver said:

quando andavo all'università negli strascichi degli anni di piombo che c'erano nei discorsi,quando si parlava di nemici si parlava sempre di banche poste ed assicurazioni.

Mancano le multinazionali, la massoneria, il nazifascismo, l'islamismo, il terrorismo e qualche altro -ismo...😉 

LoveLilAbner
Posted
On 11/1/2025 at 3:04 PM, Omocrazia said:

Non è vero.

 

Il "quindi" è irrazionale.

E dunque, se il ministro fosse avverso al ponte, secondo te  si dovrebbe costruirlo a prescindere?  Non è che se tu (il tu è generico...) sei antinazista e Hitler dice che piove, allora tu devi dire che non piove perché sei antinazista e quindi (per essere coerente) devi dire il contrario di quello che dice lui!

Salvini non se lo caga più nessuno (nemmeno elettoralmente). I candidati al soglio sono Zaia e Giorgetti con Vannacci che annaspa per non affogare...

E' irrilevante, qualunque sia la causa cui ti riferisci.

Peccato che il vincitore non sia certo Salvini...

 

Il tuo discorso ha una sua logica.

Però di principio di infrastrutture ne abbiamo già troppe, piuttosto che usare altro territorio con mega spese e tangenti a carico della collettività, meglio tenere bene quello che c'è. Cosa che non viene fatta, vedi Ponte Morandi, perché c è troppo poco da mangiarci sopra.

Omocrazia
Posted
45 minutes ago, LoveLilAbner said:

Il tuo discorso ha una sua logica.

E' già tanto...😏

47 minutes ago, LoveLilAbner said:

Però di principio di infrastrutture ne abbiamo già troppe,

Beh dai, troppe... Forse troppe da una parte e poche altrove.  Il territorio italiano in questo non è certo omogeneo, se non altro per ragioni storiche, sociali, geografiche ed economiche. Infatti per la scarsità o insufficienza delle infrastrutture (non solo ponti o strade...) in Sicilia o in Calabria i lamenti sono diffusi. Che il ponte sullo stretto non risolva per sé solo la scarsità sicula o calabra è vero, ma può stimolare a ridurre la scarsità e ad aumentare l'efficienza. 

53 minutes ago, LoveLilAbner said:

meglio tenere bene quello che c'è.

Ma le due cose non dovrebbero essere alternative. E, se lo sono, non mi sembra razionale non fare il nuovo perché il vecchio decade.  Si finirebbe infatti con l'avere difetto di ambedue (questo a prescindere dall'utilità del caso specifico del ponte sullo stretto di Messina).

58 minutes ago, LoveLilAbner said:

Cosa che non viene fatta, vedi Ponte Morandi, perché c è troppo poco da mangiarci sopra.

In generale tuttavia c'è da considerare che è più facile "mangiarci sopra" quando le opere sono piccole e numerose, che quando sono poche (o uniche) e grandi, perché in questo secondo caso hai gli occhi di tutti puntati, mentre nel primo è facile passare inosservati o comunque trovare connivenze locali.

LoveLilAbner
Posted

Tuttavia anche gli importi sono maggiori e quindi il piatto più succulento ergo appetibile 🙂

 

Posted

Senza dubbio, ma appetibile non significa mangiabile...  In ogni caso non è che si possa (almeno a mio giudizio) fare il ragionamento che, essendo possibile che un'opera pubblica sia oggetto di ruberie o mangerie varie, allora è meglio non farla. Se no, non si farebbe nulla né di pubblico né di privato.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...