Gastida Posted 8 hours ago Posted 8 hours ago (edited) Arriva l'ok al progetto definitivo al ponte sullo Stretto di Messina: il Cipess, il comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile ha approvato il progetto definitivo. L'opposizione, tutte le associazioni ambientaliste e il comitato cittadino messinese «Invece del ponte» ribadiscono però un secco no e in particolare il comitato spiega che potranno «finalmente» partire i ricorsi. «Sarà il Ponte a campata unica più lungo al mondo. Una infrastruttura del genere è un acceleratore di sviluppo», ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini durante il Cipess. Al termine dell'incontro il vicepresidente del Consiglio ha ringraziato i ministri precedenti che hanno creduto al collegamento tra Calabria e Sicilia, citando Pietro Lunardi. Presente, tra gli altri, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Il MIT afferma anche che «dall'intervento si attendono reali opportunità di rilancio socioeconomico per il Sud e per l'Italia intera». Sulle barricate le associazioni ambientaliste che chiedono l'intervento dell'Ue con tanto di procedura di infrazione: «L'impatto ambientale del ponte sullo Stretto di Messina è certo, documentato e, dopo anni di negazioni, ammesso dagli stessi proponenti l'opera. Per superare questa impasse è stata avviata una procedura speciale che consentirebbe comunque la realizzazione del Ponte secondo condizioni precise fissate dalle norme comunitarie, condizioni che però non sono state rispettate». Secondo Angelo Bonelli, deputato Avs e co-portavoce di Europa Verde: «Il ponte sullo Stretto rappresenta il più grande regalo ai privati nella storia della Repubblica: 14,6 miliardi di euro di fondi pubblici, quando nel 2005 il costo dell'opera, assegnata tramite bando di gara, era stimato in 3,88 miliardi. Nemmeno Silvio Berlusconi, che del Ponte fece una bandiera, arrivò a tanto». Siete favorevoli o contrari al ponte con la Sicilia? Edited 8 hours ago by Gastida Quote
marco7 Posted 8 hours ago Posted 8 hours ago Quel ponte non durera' 200 anni come i ponti usuali devono durare. il ponte morandi insegna. Quote
busdriver Posted 4 hours ago Posted 4 hours ago Ho votato si,specialmente perchè un ponte con ferrovia. Ho sempre pensato che i collegamenti debbano esserci tra zone anche molto distanti ma non per favorire spostamenti inutili tanto piacevoli alle generazioni giovani di oggi. Semplicemente per unire in caso di necessità le persone. inoltre essendo il nostro paese schiavo dei motori tossici a combustibile ,l'utilizzo di mezzi elettrici in ferrovia non può che essere favorevole. Avevamo al tempo una rete ferroviaria di prim'ordine anche se con le vaporiere che facevano puf puf ai 40 all'ora ma di fatto i collegamenti andavano. E sopratutto al gente lavorava a km zero non come adesso. Quindi qualunque opera per togliere traffico dalle strade ben venga. P.S. sebbene non nei modi previsti io sarei anche favorevole alla tav perchè se usata per le merci vuol dire togliersi dai maroni tutti sti razzo di camion che impestano i colli ,riducono a zero la velocità utile. Insomma un pò come certi camper che vanno pianissimo forse per non seminare i pentolini Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.