Gastida Posted 9 hours ago Posted 9 hours ago (edited) Di vita non si muore è un documentario del 2024 di Claudia Cipriani. Chi era Carlo Giuliani? In tanti conoscono gli ultimi attimi della sua vita, interrotta in Piazza Alimonda a Genova il 20 luglio 2001. Ma qual era la vita di Carlo, le sue passioni, le sue inquietudini? Erano simili a quelle di molti di noi? Che cosa lo legava al movimento no global? In questi vent’anni sono state tante le inchieste sul G8 di Genova, ma quasi sempre incentrate su ciò che è accaduto in quei tre giorni di fine luglio. E non è detto che si capisca, soprattutto per chi nel 2001 non era ancora nato, cos’è stato quel grande movimento mondiale e perché le sue istanze. Per capire come sia potuta accadere quella che fu definita “la più grave sospensione della democrazia mai avvenuta dopo il 1945” in Italia, bisogna comprendere cosa fosse il movimento no global, le sue battaglie, i contenuti, le proposte. E per comprendere cosa fosse quell'“altro mondo possibile”, questo documentario vuole raccontare chi era Carlo e il suo unire in una cosa sola la visione politica e il proprio modo di vivere. “Carlo vive” è quella scritta ripetuta tante volte che ha trasformato Carlo Giuliani in un simbolo, questa opera racconta la sua breve e giovane vita, dalla sua nascita fino alla sua adolescenza a Genova, dall'università ai giri a zonzo con gli amici, dall'amore per il mare all'eroina, col sogno di andare a vivere in Sud America. Il documentario si può vedere con una donazione libera a questo link: https://openddb.it/film/di-vita-non-si-muore/# Edited 9 hours ago by Gastida Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.