Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

Prendo spunto dalla vicenda di ieri

Vi domando in generale se i costumi della società si stanno spingendo troppo oltre o se i codici etici professionali degli enti pubblici e/o privati sono troppo rigidi.

Il confine fra moralismo e libertà in campo sessuale è molto più sentito da chi dirige o governa, rispetto ad altre situazioni, pensate ad esempio che il falso in bilancio viene percepito molto meno grave o anche l'evasione fiscale viene percepita molto meno grave rispetto situazioni sessuali tra persone maggiorenni e consenzienti

Io resto del parere che abbiamo una società molto sessualizzata, e sicuramente la sessualità è un dispositivo di controllo, come ha teorizzato il filosofo Michel Foucault in alcuni suoi libri

Restando nel presupposto che fra maggiorenni e consenzienti, tutto è lecito, anche in Occidente, siamo davvero liberi sessualmente?

Edited by Pugsley

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...