Jump to content

Il riscaldamento globale sta peggiorando a causa dei combustibili fossili e degli ultraricchi


Recommended Posts

Posted

difatti,servono megatoni,non luce e telecamere. Serve una luce,una sola con annessa palla di fuoco da 5000 gradi

Posted
11 hours ago, busdriver said:

difatti,servono megatoni,non luce e telecamere. Serve una luce,una sola con annessa palla di fuoco da 5000 gradi

...

Posted (edited)

perdonami ma non digerisco le città.

magicstudio-artcinghiao.jpg

Edited by busdriver
Posted (edited)
11 minutes ago, busdriver said:

perdonami ma non digerisco le città

Esiste tutta una letteratura storica dei vantaggi di abitare in città. Non considerare però le città italiane, considera le città sostenibili, ricche di verde, di servizi efficienti di ogni tipo

Io non credo che città del seguente articolo non ti piacciano... 

https://www.buildbull.com/blog/le-citta-piu-green-del-mondo-esempi-di-sostenibilita-e-innovazione-ambientale

Copenhagen, Danimarca; Singapore; Vancouver, Canada; Reykjavik, Islanda; Amsterdam, Paesi Bassi; Stoccolma, Svezia; Melbourne, Australia

Edited by Pugsley
Posted
23 hours ago, Pugsley said:

Esiste tutta una letteratura storica dei vantaggi di abitare in città.

Esiste anche una letteratura storica (forse anche più vecchia) dei vantaggi di abitare in campagna... Ma forse si idealizzano troppo entrambi i luoghi.

Posted
3 hours ago, Omocrazia said:

Esiste anche una letteratura storica (forse anche più vecchia) dei vantaggi di abitare in campagna... Ma forse si idealizzano troppo entrambi i luoghi.

Per noi gay storicamente è meglio la città

Posted
4 minutes ago, Pugsley said:

Per noi gay storicamente è meglio la città

per voi gay cittadini e senza auto è meglio la città, completa la frase. 

Posted
2 minutes ago, Ghost77 said:

per voi gay cittadini e senza auto è meglio la città, completa la frase. 

La città ha più movimento e più attività

Posted
1 hour ago, Pugsley said:

La città ha più movimento e più attività

Certo, però tu parli come se i gay fossero una unica mente globale, affamata di eventi mondani e scopate .

C'e' tanta tanta gente a cui non frega niente di tutto ciò . Gente che pone il proprio benessere al di sopra dell'essere accanto al centro della movida .

Magari sono necessità che puoi avere nei 20 anni, poi le cose cambiano, devono cambiare .

Dire "noi gay" è sbagliato . Puoi parlare per te e per le persone che conosci nella tua cerchia .

Posted (edited)
37 minutes ago, Ghost77 said:

C'e' tanta tanta gente a cui non frega niente di tutto ciò . Gente che pone il proprio benessere al di sopra dell'essere accanto al centro della movida .

Guarda che una città offre molto di più della movida. A qualsiasi età, pensa anche solo ad avere un ospedale importante vicino durante la vecchiaia.

Io parlerò da uno che ha avuto i nonni nati in città, i genitori nati in città e io che sono nato in città, ma tu parli da persona che non conosce davvero le dinamiche, ad ogni età, di una città

Se nel Mondo il 55% degli esseri umani vive in città, non è solo per il lavoro, pensaci

Edited by Pugsley
Posted
14 minutes ago, Pugsley said:

ma tu parli da persona che non conosce davvero le dinamiche, ad ogni età, di una città

Fino al 2013 vivevo in città, sono uno che è scappato appena ha potuto . Conosco bene quello che offre, ma conosco anche il rumore dell'ascensore di notte, il traffico alle 5 del mattino, l'odore dei marciapiedi delle notti di luglio . I furti nelle auto, le giornate a non uscire di casa perchè...cosa facevi fuori, sul marciapiede? il giro dell'isolato come un criceto ? (i parchi cittadini sono un insipido succedaneo, come i fiori finti su una lapide ) .

Certo, il centro per uscire la sera era vicino, ma... a me piace andare in centro ?

Pensa, negli ultimi periodi di vita in città ce ne andavamo a passarci i sabati sera in provincia, in una pizzeria a caso, in qualche paese . Passeggiando poi nel silenzio di vie illuminate da lampioni gialli, case silenziose, qualche rumore di tv accesa, una gelateria aperta come baluardo del nulla . Quei 3 o 4 gradi in meno . Poi tornavamo a deprimerci .

Non dico che la mia sia la via giusta e la tua no . Dico solo "parla per te" . Non cadere nel tranello di credere realmente che esista una "comunità" . La gente cambia . Ho un amico che all'alba dei 35 si è rotto della città, si è allontanato ai confini di essa . Magari si sposterà ancora .

A te piace, ben venga . A te . Non hai ragione tu, non la ho io .

Posted (edited)
21 minutes ago, Ghost77 said:

Conosco bene quello che offre, ma conosco anche il rumore dell'ascensore di notte, il traffico alle 5 del mattino, l'odore dei marciapiedi delle notti di luglio . I furti nelle auto, le giornate a non uscire di casa perchè...cosa facevi fuori, sul marciapiede? il giro dell'isolato come un criceto ? (i parchi cittadini sono un insipido succedaneo, come i fiori finti su una lapide ) .

Certo, il centro per uscire la sera era vicino, ma... a me piace andare in centro ?

Mi spiace che tu ti sia trovato male, magari non era un quartiere adatto a te. Pensa che tutte le cose che tu hai elencato io non le ho mai vissute. Nessuna.

In ogni modo non devo convincere nessuno.

D'altro canto è una questione vecchia come il Mondo la dicotomia città/campagna o mare/montagna.

Trovo assai curioso che ignori l'architettura del paesaggio nella costruzione dei parchi e dei giardini. Non sono ovviamente la wilderness (che tanto ormai non esiste più).

Conosco molte persone che pensano che la cura del verde sia inutile

Edited by Pugsley
Posted
4 hours ago, Ghost77 said:

all'alba dei 35

più o meno pure io ho fatto la stessa cosa

Posted
9 hours ago, Pugsley said:

Mi spiace che tu ti sia trovato male, magari non era un quartiere adatto a te. Pensa che tutte le cose che tu hai elencato io non le ho mai vissute. Nessuna.

Ma Torino è così . Non è questione di quartiere che, anzi, era considerato abbastanza tranquillo . Che sia Mirafiori o Lingotto o San Paolo passando dalla Crocetta, sempre ammasso di condomini sono, sempre asfalto trovi quando esci . Un viale alberato vicino a casa ? Certo, ma è una strada . Giardini pubblici? Sicuro, quelli con le giostrine . Parco del Valentino ? Per studenti . Nessuno -che non viva già in centro- si sognerebbe di uscire di casa, prendere la macchina e andare al parco, o tanto piu' prendere i mezzi per farlo. Parlo di adulti, ovviamente . La mente va a "eh ma devo preparare cena, eh ma devo lavare, devo fare spesa, questo e quello" . Non hai fisicamente tempo da perdere in uno spostamento per sederti su una panchina a leggere un libro se vivi da solo e lavori .

Sono sicuro che il tuo quartiere assomigli a uno dei comuni limitrofi di Torino, con un bell'impianto residenziale, verde e comodità nei trasporti . Voi avete una Milano che si estende, noi abbiamo un circondario di Comuni , che non sono l'Hinterland come avete voi (infatti questo termine qui non si usa) . Uno che abita a Orbassano o a Collegno o Vinovo si ritrova a non vivere a Torino, con tutto il discorso architettonico positivo che ne consegue, condomini ben tenuti, belle piste ciclabili, verde ovunque ma a goderne l'estrema comodità di trasporti , e se paragonassimo la distanza col centro verrebbe fuori che magari fosse Milano sarebbe ancora parte della città . 

 

Poi ci sono io, che voglio proprio il paese, ma è un altro discorso . Che poi mi adeguo anche ad altre realtà . Come sai, mi offrissero casa a Milano 2 o Milano 3 mi trasferirei domani, a me piace quel lusso decadente anni 70-80, quello stile da palazzinari borghesi .

Posted
12 hours ago, Ghost77 said:

per voi gay cittadini e senza auto è meglio la città, completa la frase. 

Io toglierei anche "gay":   "per i cittadini senz'auto è meglio la città".

11 hours ago, Ghost77 said:

Certo, però tu parli come se i gay fossero una unica mente globale, affamata di eventi mondani e scopate .

C'e' tanta tanta gente a cui non frega niente di tutto ciò . Gente che pone il proprio benessere al di sopra dell'essere accanto al centro della movida .

Parole sante...

10 hours ago, Pugsley said:

D'altro canto è una questione vecchia come il Mondo la dicotomia città/campagna o mare/montagna.

Infatti.  Ma la gayezza o la non gayezza c'entrano un fico.

Posted (edited)
14 hours ago, Ghost77 said:

Come sai, mi offrissero casa a Milano 2 o Milano 3 mi trasferirei domani, a me piace quel lusso decadente anni 70-80, quello stile da palazzinari borghesi .

Milano2 e Milano3 sono belle, ma hanno alti costi condominiali. Mio nonno aveva amici piccoli imprenditori che abitavano a Milano2. Uno di loro si vantava che vedeva la tomba della madre al Cimitero di Lambrate dal suo balcone di casa

Edited by Pugsley
busdriver
Posted
3 hours ago, Pugsley said:

ma hanno alti costi condominiali

che poi è una delle piaghe di Milano in genere. Specialmente quando certi amministratri si inventano che c'è sempre tutto da rifare tutto da cambiare e c'è sempre tutto da rompere e ricostruire.

Come in tutti i condominii di emme in genere

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...