Omocrazia Posted May 12 Posted May 12 On 5/10/2025 at 7:58 PM, fra1991 said: Che uomini e donne siano diversi ti do' ragione, Veramente io mi riferivo solo alle diversità (affettive) tra uomini (maschi)... 🤔 On 5/10/2025 at 7:58 PM, fra1991 said: Se una persona si illude facilmente, forse non è un grado di distinguere tra Amore e una cotta e dovrebbe fare un lavoro su sé stessa. Capisco il tuo collegamento tra l'amore e il tempo (l'amore è duraturo). Ma credo che sia ingiusto non concedere che un amore possa anche essere breve, perché interrotto improvvisamente da eventi o resipiscenze dissolutori. Certo la solidità tende ad essere collegata alla durata, ma anche negli eventi non umani non è sempre così. On 5/10/2025 at 7:58 PM, fra1991 said: Sul fatto di trovare persone infide ci può stare ,ma non in 5 casi di seguito . Probabilmente è difficile... ma è anche vero che ci sono persone particolarmente sfortunate 🥶 Quote
Gastida Posted May 12 Posted May 12 A livello sociale sta mancando sempre più il rispetto, ci sono una marea di reel o simili cose sul come devi stare bene con te stesso che ti convincono che non devi mai scendere a compromessi e sono sempre gli altri che devono piegarsi. Quote
Ghost77 Posted May 12 Posted May 12 1 hour ago, Gastida said: ci sono una marea di reel o simili cose sul come devi stare bene con te stesso che ti convincono che non devi mai scendere a compromessi e sono sempre gli altri che devono piegarsi "you are beautiful, no matter what they say" ha rovinato delle generazioni . Non siamo beautiful, siamo piccoli mostri che devono interfacciarsi con altri piccoli mostri, e nel farlo dobbiamo limare un po' le schegge di vetro che ci nascono dalla pelle, oppure lasciarcele e non lamentarci . Quote
fra1991 Posted May 12 Author Posted May 12 (edited) Omocrazia non ci siamo capiti ,non ho detto che un amore deve durare 10 anni per forza. Dico solo che a meno che non succeda qualcosa di pesante (es scopri che il tuo ragazzo ti tradisce),non credo che una persona si innamori e si disinammori alla velocità della luce sia stabile , soprattutto se lo fa' con più partner . Una volta ci può stare la sfortuna ,ma cinque? Forse sono persone che non sono abbastanza in asse con sé stesse. Conoscevo un ragazzo trentenne che diceva ti amo superficialmente a quasi ragazza con cui usciva ,per poi scartare la poveretta di turno alla velocità della luce per la prossima ragazza . Morale della favola ?alla fine dopo avere preso una bastonata con l' ultima ragazza con cui è uscito ,ha candidamente ammesso che si era reso conto che al 99% le sue relazioni fallivano per causa sua perché non sapeva prendere una decisione nella vita da solo. E tu credi che persone come lui siano sfortunate ?dai su. 2 hours ago, Gastida said: A livello sociale sta mancando sempre più il rispetto, ci sono una marea di reel o simili cose sul come devi stare bene con te stesso che ti convincono che non devi mai scendere a compromessi e sono sempre gli altri che devono piegarsi. Si un po' come quelle persone che dicono che ci sono un sacco di persone che dovrebbero scusarsi con loro ,ma loro nella loro vita sono esseri perfetti che non hanno mai ferito nessuno. Edited May 12 by fra1991 Quote
Omocrazia Posted May 12 Posted May 12 44 minutes ago, fra1991 said: Dico solo che a meno che non succeda qualcosa di pesante (es scopri che il tuo ragazzo ti tradisce),non credo che una persona si innamori e si disinammori alla velocità della luce sia stabile , soprattutto se lo fa' con più partner . Certo che non è stabile in amore. Quello che intendevo dire è che l'instabilità in amore non impedisce per sé la profondità del sentimento. Anzi! Spesso è più intenso il sentimento proprio perché breve. Quote
fra1991 Posted May 12 Author Posted May 12 9 minutes ago, Omocrazia said: Certo che non è stabile in amore. Quello che intendevo dire è che l'instabilità in amore non impedisce per sé la profondità del sentimento. Anzi! Spesso è più intenso il sentimento proprio perché breve. Non credo che si possa parlare di amore è più simile a un capriccio di un bambino che ha appena avuto il suo giocattolo si annoia e lo butta via,se una persona non è stabile con i suoi sentimenti forse non è grado di provare amore in quel momento della sua vita. Amare vuol dire provare un sentimento profondo per una persona che non scompare in breve per poi riapparire con tre partner di seguito ,fregandosene dei sentimenti per ognuno di loro (e mi chiedo quanto una persona sia in grado di amare se ferisce costantemente le persone con cui sta e le scarta come caramelle usate). È capibilissimo per un quindicenne,ma non per un adulto ventenne o trentenne. Poi se uno vuole stare con una persona del genere e costruirci qualcosa buona fortuna. A questo punto preferisco una persona che dice di cercare solo sesso,almeno fa' meno danni ed è sicuramente più stabile di questi soggetti che sono solo egocentrati con i loro sentimenti. Quote
Omocrazia Posted May 12 Posted May 12 4 minutes ago, fra1991 said: Non credo che si possa parlare di amore è più simile a un capriccio di un bambino che ha appena avuto il suo giocattolo si annoia e lo butta via,se una persona non è stabile con i suoi sentimenti forse non è grado di provare amore in quel momento della sua vita. Diciamo che, se l'intenzione iniziale è di cogliere per breve tempo e poi gettare per passare ad altri (o altre), sono d'accordo sulla puerilità (ma meglio si parlerebbe di dongiovannismo: le amo tutte...). Ma, se manca questa intenzione iniziale, la caducità del sentimento può essere effetto di aspettative esagerate verso gli altri o di eccessiva fiducia in sé stessi. Quote
fra1991 Posted May 12 Author Posted May 12 (edited) 10 minutes ago, Omocrazia said: Diciamo che, se l'intenzione iniziale è di cogliere per breve tempo e poi gettare per passare ad altri (o altre), sono d'accordo sulla puerilità (ma meglio si parlerebbe di dongiovannismo: le amo tutte...). Ma, se manca questa intenzione iniziale, la caducità del sentimento può essere effetto di aspettative esagerate verso gli altri o di eccessiva fiducia in sé stessi. Il punto è questo non sto dicendo che queste persone siano cattive o che calcolino di buttare nel water i loro patner dopo averle raggirati(in questo caso parlerei di ben altro ),ma di persone che non distinguono tra amore e una semplice cotta . Se una persona dice ti amo facilmente a vari partner perché è eccessivamente fiduciosa di sé stessa e perché si fa' troppe aspettative rientra sempre nelle personalità egocentrate secondo me e non credo che il loro sia amore ,ma un semplice desiderio di vivere un sentimento senza provarlo realmente. Eh sì la metafora del giocattolino va' bene anche per loro . Si lasciano trasportare dall' ebrezza momentanea della nuova relazione , poi scartano la persona quando si accorgono che il loro sentimento non è così forte come pensavano lasciano la persona e poi ripetono lo stesso copione . Un po' come un adolescente o un bambino capriccioso e annoiato. Edited May 12 by fra1991 Quote
Omocrazia Posted May 12 Posted May 12 (edited) 20 minutes ago, fra1991 said: Se una persona dice ti amo facilmente a vari partner perché è eccessivamente fiduciosa di sé stessa e perché si fa' troppe aspettative rientra sempre nelle personalità egocentrate secondo me e non credo che il loro sia amore ,ma un semplice desiderio di vivere un sentimento senza provarlo realmente. Non sono uno psicologo e non mi azzardo a entrare nelle menti altrui. Però penso che la conoscenza della natura di un sentimento (se non si sia preventivamente in malafede) la si possa avere chiaramente solo dopo che il sentimento ha cessato. E quindi preventivamente chi s'innamora (se sia in buonafede), non può sapere se e quanto durerà il suo amore, neppure se la breve durata dipenda da suoi difetti cognitivi o affettivi e non da difetti altrui. Questo credo valga per l'amore, l'amicizia, la pietà, ma anche per l'odio, l'avversione, il disprezzo... Edited May 12 by Omocrazia Quote
fra1991 Posted May 12 Author Posted May 12 (edited) 32 minutes ago, Omocrazia said: Non sono uno psicologo e non mi azzardo a entrare nelle menti altrui. Però penso che la conoscenza della natura di un sentimento (se non si sia preventivamente in malafede) la si possa avere chiaramente solo dopo che il sentimento ha cessato. E quindi preventivamente chi s'innamora (se sia in buonafede), non può sapere se e quanto durerà il suo amore, neppure se la breve durata dipenda da suoi difetti cognitivi o affettivi e non da difetti altrui. Questo credo valga per l'amore, l'amicizia, la pietà, ma anche per l'odio, l'avversione, il disprezzo... Ascolta il tuo discorso lo capirei se parlassimo di una relazione finita in questo modo ,ma se parliamo di cinque relazioni con lo stesso schema lo trovo un po' strano . Ora a meno che non parliamo di disturbi di personalità e cose simili,se reiteri un atteggiamento negativo con vari partner che li fa' soffrire qualcosa in te non funziona e idem se ti " innamori "facilmente di vari partner e te ne stufi dopo un paio di mesi . Per farti un esempio se io faccio una battuta pesante per sbaglio una volta ci sta ,ma se continuo a farlo con varie persone qualcosa non funziona in me. La sfortuna vale fino a un certo punto. Ovvio che non si può prevedere quando finisce l' amore,ma se un sentimento che dovrebbe essere forte come l' amore si spegne dopo poco e soprattutto con ogni partner che uno frequenta dopo un paio di mesi,qualche domanda uno dovrebbe farsela. Non concordo sul fatto che ci si rende conto di un sentimento soltanto dopo la sua fine ,un sentimento è chiaro soprattutto se lo si vive ,se non è così parliamo di persone che hanno per l' appunto una personalità poco introspettiva. Il ragazzo di cui parlavo prima ha avuto tutte le sue ex che lo odiavano e di cui si era disinammorato dalla mattina alla sera,possibile che non si sia fatto una domanda (e parliamo di una persona che ha avuto una decina di ragazze)? A mio avviso è gente che non ha le idee chiare e con cui non si può costruire niente. Edited May 12 by fra1991 Quote
Omocrazia Posted May 12 Posted May 12 1 hour ago, fra1991 said: Ascolta il tuo discorso lo capirei se parlassimo di una relazione finita in questo modo ,ma se parliamo di cinque relazioni con lo stesso schema lo trovo un po' strano . Sì, va bene, ma io parlo in generale, astraendomi dai cinque casi singoli che del resto sono noti a te, non a me. Non voglio neppure fare testo delle mie esperienze, perché appunto limitate (necessariamente) di numero. Possono esserci casi come quelli che conosci, ma credo che ce ne possano essere altrettanti diversi secondo la diversità delle persone. Quote
fra1991 Posted May 12 Author Posted May 12 (edited) 1 hour ago, Omocrazia said: Sì, va bene, ma io parlo in generale, astraendomi dai cinque casi singoli che del resto sono noti a te, non a me. Non voglio neppure fare testo delle mie esperienze, perché appunto limitate (necessariamente) di numero. Possono esserci casi come quelli che conosci, ma credo che ce ne possano essere altrettanti diversi secondo la diversità delle persone. Tu stesso hai detto che una persona che si innamora e disinammora facilmente non è stabile in amore . Come può una persona che cambia idea in breve tempo sui suoi sentimenti di continuo,amare ? È un po' come se io dicessi che voglio trovare un lavoro ,ma poi passo tutte le giornate davanti alla TV a non fare niente. Ovvio che ci sono casi e casi ,ma secondo me quando è un comportamento ripetuto qualcosa non funziona,magari soffrono di bovarismo. Sarei curioso di vedere un esempio di una persona che dice a 5 persone una dopo l' altra ti amo , cambia idea dopo un paio di mesi ed è semplicemente molto sfortunata. Ovvio che esiste la diversità delle persone,ma quando ogni rapporto che una persona instaura diventa solo un ' illusione ehm qualcosa non torna. Poi se vuoi credere che ci sono tante persone sfortunate che incappano sempre in sfighe,va' benissimo abbiamo pensieri opposti . Edited May 12 by fra1991 Quote
Omocrazia Posted May 13 Posted May 13 14 hours ago, fra1991 said: Tu stesso hai detto che una persona che si innamora e disinammora facilmente non è stabile in amore . E' un fatto che, se uno non è stabile, non è... stabile! 😊 Ma questo non implica che il suo amore, per quanto breve, non sia amore intenso e degno come quello di chi lo conserva stabile per decenni. Anzi. Come ho già detto sopra: 19 hours ago, Omocrazia said: Spesso è più intenso il sentimento proprio perché breve. Questo almeno penso io. Quote
fra1991 Posted May 13 Author Posted May 13 16 minutes ago, Omocrazia said: E' un fatto che, se uno non è stabile, non è... stabile! 😊 Ma questo non implica che il suo amore, per quanto breve, non sia amore intenso e degno come quello di chi lo conserva stabile per decenni. Anzi. Come ho già detto sopra: Questo almeno penso io. Va' benissimo,accetto il tuo pensiero. A mio avviso non è amore ,perché se è un comportamento che replichi con molte persone non è amore ,ma è soltanto un auto illusione (ed è anche illudere la persona con cui stai seppur inconsapevolmente). Se poi per te una persona che si autoillude è in grado di provare amore ,ok è la tua opinione. È un po' come se e io ti definissi un mio caro amico ,ma nel momento in cui tu hai un problema non ti calcolo e me ne frego altamente. Quote
Omocrazia Posted May 13 Posted May 13 3 hours ago, fra1991 said: Se poi per te una persona che si autoillude è in grado di provare amore ,ok è la tua opinione. Credo che tutti ci autoilludiamo in qualcosa nella vita. Chi più, chi meno... 3 hours ago, fra1991 said: A mio avviso non è amore ,perché se è un comportamento che replichi con molte persone non è amore , Io non sono tipo che passi facilmente da un amore all'altro. Anzi! Quindi per la mia esperienza potrei pure darti ragione, se non fosse che non mi sento di prendere la mia affettività come misura di quella altrui e tanto meno mi sento di connettere indissolubilmente l'autenticità dell'affettività con la sua durata. Così che, se essa sia breve, io la giudichi inautentica o illusoria, mentre se sia lunga (quanto lunga poi?), la giudichi autentica e reale. Quote
fra1991 Posted May 13 Author Posted May 13 1 hour ago, Omocrazia said: Credo che tutti ci autoilludiamo in qualcosa nella vita. Chi più, chi meno... Io non sono tipo che passi facilmente da un amore all'altro. Anzi! Quindi per la mia esperienza potrei pure darti ragione, se non fosse che non mi sento di prendere la mia affettività come misura di quella altrui e tanto meno mi sento di connettere indissolubilmente l'autenticità dell'affettività con la sua durata. Così che, se essa sia breve, io la giudichi inautentica o illusoria, mentre se sia lunga (quanto lunga poi?), la giudichi autentica e reale. Si per l' appunto ma lo dice la parola stessa, se tu ti autoilludi non provi realmente una cosa . Se mi illudo di amare una persona non la sto amando,sarebbe come dire che sei un vegano e mangi carne, un ossimoro insomma. L' illusione e l' esatto contrario della parola realtà😔,ma c' è da dire che quando un illusione è ripetuta nei confronti di più persone ,qualcosa non torna. Forse non sono stato chiaro su una cosa ,non è tanto la durata ma la reiterazione di un certo comportamento a svalutare quel tipo di emozione(il dire ti amo a più persone stancandosene poco dopo e passare al prossimo in lista). Anche un tizio che picchia la moglie ,può dire di amarla ,chi siamo noi per dire che non è vero seguendo il tuo ragionamento? Ora il mio è un paragone forte ,ma è per farti capire che secondo me tutto è relativo fino a un certo punto . Quote
Pugsley Posted May 13 Posted May 13 (edited) In tutto questo io penso sia il classico esempio che non sa amare quando una persona mi delude, e succede molto spesso che dò fiducia, poi l'uomo mi delude e non l'amo più. Che poi sarà stato sempre vero amore? Penso che l'unico vero che abbia capito bene questa cose fosse @Cesco00 Magari non centrando il discorso, ma lateralmente Edited May 13 by Pugsley Quote
Omocrazia Posted May 14 Posted May 14 21 hours ago, fra1991 said: Si per l' appunto ma lo dice la parola stessa, se tu ti autoilludi non provi realmente una cosa . Che significa autoilludersi? Pensare di amare un altro che non corrisponde all'amore o pensare di amare, ma non amare?: questo secondo caso mi sembra difficile da ipotizzare, posto che l'amore è un sentimento e se uno lo sente, c'è poco da negare che lo senta... 21 hours ago, fra1991 said: L' illusione e l' esatto contrario della parola realtà Certo. Ma, se sento un sentimento, si può dire che m'illuda di sentirlo? Ho difficoltà a pensarlo. O lo sento e quindi ho quel sentimento o non lo sento e quindi non ce l'ho. Diverso problema è se mi comporto agli occhi altrui in modo consequenziale al sentimento che ho. 22 hours ago, fra1991 said: Forse non sono stato chiaro su una cosa ,non è tanto la durata ma la reiterazione di un certo comportamento a svalutare quel tipo di emozione(il dire ti amo a più persone stancandosene poco dopo e passare al prossimo in lista). Ma la reiterazione (dato che la vita umana è limitata...) implica una durata breve dei singoli comportameni, no? 22 hours ago, fra1991 said: Anche un tizio che picchia la moglie ,può dire di amarla ,chi siamo noi per dire che non è vero seguendo il tuo ragionamento? Infatti. L'amore non prescinde da azioni violente per conservarsi. Anzi! Spesso quanto più è intenso, tanto più eccita a comportamenti irrazionali, tra cui anche la violenza (non necessariamente fisica). Le passioni forti ci travolgono e ci portano ad azioni forti. E l'amore non è forse una passione? Quote
Ghost77 Posted May 14 Posted May 14 Dai, difendere l'indifendibile è un gioco di dialettica che poteva aver senso nel forum del 2010, quando c'era tutta una barca di personaggi che duellavano a suon di penna come leggiadre tacchinelle . E' ben chiaro quello che vuol comunicare @fra1991 mi sembra Quote
Omocrazia Posted May 14 Posted May 14 5 minutes ago, Ghost77 said: E' ben chiaro quello che vuol comunicare @fra1991 mi sembra Certo che è chiaro. Com'è chiaro (penso) quello che voglio comunicare io. Quote
fra1991 Posted May 14 Author Posted May 14 (edited) 4 hours ago, Omocrazia said: Che significa autoilludersi? Pensare di amare un altro che non corrisponde all'amore o pensare di amare, ma non amare?: questo secondo caso mi sembra difficile da ipotizzare, posto che l'amore è un sentimento e se uno lo sente, c'è poco da negare che lo senta... Certo. Ma, se sento un sentimento, si può dire che m'illuda di sentirlo? Ho difficoltà a pensarlo. O lo sento e quindi ho quel sentimento o non lo sento e quindi non ce l'ho. Diverso problema è se mi comporto agli occhi altrui in modo consequenziale al sentimento che ho. Ma la reiterazione (dato che la vita umana è limitata...) implica una durata breve dei singoli comportameni, no? Infatti. L'amore non prescinde da azioni violente per conservarsi. Anzi! Spesso quanto più è intenso, tanto più eccita a comportamenti irrazionali, tra cui anche la violenza (non necessariamente fisica). Le passioni forti ci travolgono e ci portano ad azioni forti. E l'amore non è forse una passione? Ascolta se io credo di essere un grande esperto di inglese ,ma non so formulare una frase con tre parole nella lingua che affermo di conoscere a menadito,quanto la mia affermazione è reale ? Entrambi gli esempi che hai citati sono illusioni con la differenza che nel primo caso deludi la persone a cui dici ti amo e se lo reiteri con piu' persone, hai un problema e forse dovresti evitare di dire ti amo così facilmente per ferire le persone con cui stai. Il tuo discorso ha un' incoerenza di base ,se io mi autoilludo di amare una persona come può un sentimento essere reale? E' un ossimoro in tutti i sensi, è come se ti dicessi dicessi di essere vegano e mangiassi la carne. Per quanto riguarda la reiterazione non ha nulla a che fare con la brevità della natura umana(altrimenti una persona non dovrebbe fare cambiamenti da un' età all' altra della propria esistenza), a quarant'anni uno ha la stessa maturità è gli stessi obbiettivi di quando ne aveva quindici ? ne dubito. Comunque no l' amore non è passione,o meglio è composto anche da passione ma è un sentimento molto piu' profondo , ,nel momento in cui una persona si innamora di un pantner uno dietro l' altro e lo fa' in breve tempo a mio avviso non sa di cosa sta parlando. Comunque estrapolando una frase del tuo discorso l' amore si vede se è consequienzale con i fatti nei confronti della persona amata ,in caso contrario sono parola di una personalità frammentata rimasta all' adolescenza e che è confusa su i suoi sentimenti. Edited May 14 by fra1991 Quote
Omocrazia Posted May 16 Posted May 16 Essenzialmente divergiamo sulla definizione di amore. Non a caso affermi: On 5/14/2025 at 8:05 PM, fra1991 said: l' amore non è passione,o meglio è composto anche da passione ma è un sentimento molto piu' profondo , Se interpreto bene, secondo te l'amore per essere definito tale dev'essere reciproco. Non è amore quello di chi s'accenda di passione amorosa, pur breve, per qualcuno che non corrisponda. Inoltre, essendo un sentimento più profondo di una passione, deve durare nel tempo, non può essere un fuoco ardente, ma breve. Beh, che ti devo dire? Per me non è così. Anzi, sono più propenso a chiamare amore nel senso di divina mania (come diceva Platone) proprio quello che brucia profondamente, anche se brevemente, pur senza ricevere corrispondenza. Probabilmente su un sentimento così non puoi costruire una relazione o, se la costruisci, è labile o addirittura pericolosa. Ma non si dice che l'amore è cieco? Cieco, violento e irrazionale, come una mania appunto... Quote
fra1991 Posted May 16 Author Posted May 16 2 hours ago, Omocrazia said: Essenzialmente divergiamo sulla definizione di amore. Non a caso affermi: Se interpreto bene, secondo te l'amore per essere definito tale dev'essere reciproco. Non è amore quello di chi s'accenda di passione amorosa, pur breve, per qualcuno che non corrisponda. Inoltre, essendo un sentimento più profondo di una passione, deve durare nel tempo, non può essere un fuoco ardente, ma breve. Beh, che ti devo dire? Per me non è così. Anzi, sono più propenso a chiamare amore nel senso di divina mania (come diceva Platone) proprio quello che brucia profondamente, anche se brevemente, pur senza ricevere corrispondenza. Probabilmente su un sentimento così non puoi costruire una relazione o, se la costruisci, è labile o addirittura pericolosa. Ma non si dice che l'amore è cieco? Cieco, violento e irrazionale, come una mania appunto... No,non hai capito quello che ho detto . L' amore non deve essere reciproco né per forza lungo ,ma non è solo passione ma è un qualcosa che ti rimane anche se finisce e che ti fa' va venire voglia di costruire qualcosa con una persona . Se fosse solo passione ,ti dovresti innamorare di ogni persona con cui ti ingrifi per una notte di sesso e con cui ti trovi bene a parlare . E soprattutto non è un sentimento che provi per troppi partner . A mio avviso nel momento in cui ti disinamori alla velocità della luce e passi in breve al partner successivo non sei innamorato,ma hai una visione adolescenziale dei rapporti di coppia e per l' appunto è un illudersi di provare un sentimento . Il tuo discorso ha un' incoerenza nella sua logica ,parli autoillusione e poi di sentimenti realmente vissuti. Se una persona si autoillude di amare ,ama realmente? Ripeto se io dico di essere un grande esperto di inglese ,ma non so neanche formulare una frase,la mia affermazione è reale ? Una persona realmente innamorata non passa alla velocità della luce al partner successivo, dopo essersi mollato con la persona amata . Se poi per te una persona si può magicamente innamorare e disinammorarsi di 5 partner di seguito ,abbiamo un concetto diverso di amore . L' amore è irrazionale sicuramente,ma non è un sentimento comune . Come c' è differenza tra amici e conoscenti ,c' è differenza tra amare una persona e starci bene insieme. Se uno non riesce a vedere questa differenza in età adulta ,qualcosa non funziona a livello relazionale. Per farti un esempio letterario (visto che mi citi un filosofo e scrittore ) Humbert di Lolita non ama la sua ninfetta ,ne è soltanto ossessionato e attratto sessualmente e maschera tutto questo con la parola amore . È semplicemente un autoilluso,come sono autoilluse le persone che dicono di provare amore ma hanno dei sentimenti volubili come un battito d' ali . Sono persone egocentrate che hanno la stessa visione di un adolescente che si fa' prendere dalla frenesia dei primi rapporti ,solo che quando tornano alla realtà la noia di una comune relazione li fa' scappare via perché il loro sentimento non è stabile. Una mania è un' ossessione non un amore. Quote
Omocrazia Posted May 17 Posted May 17 12 hours ago, fra1991 said: Il tuo discorso ha un' incoerenza nella sua logica ,parli autoillusione e poi di sentimenti realmente vissuti. Ho seguito il tuo lessico. Per me qualsiasi passione uno provi può essere detta autoillusione solo se non la provi veramente, ma questo mi sembra difficile da concedere, se non forse in casi di schizofrenia. Per il resto un amore non corrisposto o breve perché poi si passi ad un altro, non lo definirei autoillusione. 12 hours ago, fra1991 said: L' amore non deve essere reciproco né per forza lungo ,ma non è solo passione ma è un qualcosa che ti rimane anche se finisce e che ti fa' va venire voglia di costruire qualcosa con una persona L'amore per me è essenzialmente passione e, se cessa la passione, cessa l'amore (in senso erotico ovviamente). Poi può rimanere l'amicizia, il rispetto, forse anche la stima. Ma non l'amore in senso erotico, che beninteso non è solo l'attività fisica sessuale. 12 hours ago, fra1991 said: L' amore è irrazionale sicuramente,ma non è un sentimento comune . Forse non è universale, ma mi sembra molto comune... 12 hours ago, fra1991 said: E soprattutto non è un sentimento che provi per troppi partner . Secondo me la molteplicità non è un impedimento né in senso diacronico (più amori nel corso della vita) e neppure in senso sincronico (più amori insieme) anche se questa penso sia più difficile, se non altro per limitazioni nella disponibilità di tempo. 12 hours ago, fra1991 said: Humbert di Lolita non ama la sua ninfetta ,ne è soltanto ossessionato e attratto sessualmente e maschera tutto questo con la parola amore Chi mente deliberatamente (cioè sapendo di mentire) all'altro (o all'altra) è fuori discussione. Io parlo di chi sia sincero con sé stesso quanto all'autenticità del suo sentimento anche se l'altro (o l'altra) pensino diversamente. 12 hours ago, fra1991 said: Una persona realmente innamorata non passa alla velocità della luce al partner successivo, dopo essersi mollato con la persona amata . Già detto: non sono d'accordo. Non necessariamente la brevità del sentimento ne inficia la realtà. 12 hours ago, fra1991 said: Una mania è un' ossessione non un amore. Platone non sarebbe d'accordo...🤔 Quote
fra1991 Posted May 17 Author Posted May 17 52 minutes ago, Omocrazia said: Ho seguito il tuo lessico. Per me qualsiasi passione uno provi può essere detta autoillusione solo se non la provi veramente, ma questo mi sembra difficile da concedere, se non forse in casi di schizofrenia. Per il resto un amore non corrisposto o breve perché poi si passi ad un altro, non lo definirei autoillusione. L'amore per me è essenzialmente passione e, se cessa la passione, cessa l'amore (in senso erotico ovviamente). Poi può rimanere l'amicizia, il rispetto, forse anche la stima. Ma non l'amore in senso erotico, che beninteso non è solo l'attività fisica sessuale. Forse non è universale, ma mi sembra molto comune... Secondo me la molteplicità non è un impedimento né in senso diacronico (più amori nel corso della vita) e neppure in senso sincronico (più amori insieme) anche se questa penso sia più difficile, se non altro per limitazioni nella disponibilità di tempo. Chi mente deliberatamente (cioè sapendo di mentire) all'altro (o all'altra) è fuori discussione. Io parlo di chi sia sincero con sé stesso quanto all'autenticità del suo sentimento anche se l'altro (o l'altra) pensino diversamente. Già detto: non sono d'accordo. Non necessariamente la brevità del sentimento ne inficia la realtà. Platone non sarebbe d'accordo...🤔 Ti ho già fatto un esempio,se io dico di parlare benissimo l' inglese ma solo incapace di articolare una frase quando sono sincero con me stesso e gli altri ? Uno può dire di essere alto un metro e 90 e biondo con gli occhi azzurri ma se si specchia e davanti a sé vede un nano pelato quando è reale con sé stesso. Veramente Humbert di Lolita è convinto di amarla, salvo ricattarla per costringerla a fare quello che vuole . È un abusatore che si autoassolve, esattamente come le persone che non vogliono guardarsi dentro non sono capaci di ammettere a sé stesse la verità ,ossia in questo caso che non sono in grado di distinguere tra amore e una cotta . La passione ci può stare un una prima fase della storia ,ma non concordo che finita essa finisce l' amore ,al massimo diventa un amore fondato su altre cose. La stima non riguarda soltanto l' amore ,sono ben diversi due amici che si stimano da una coppia che sta insieme da tanti anni,al Massimo sono due tipi di stima diversi. Se un amore si fonda solo sulla passione sessuale ,non è amore ma semplicemente attrazione. Ovvio che ci si possa innamorare più volte,ma non 10 volte di seguito ! Comunque abbiamo due pareri diversi, se per te uno è sincero con sé stesso e con gli altri ,quando si innamora di 10 persone una dopo l'altra che devo dirti ? Per me è una persona che non è matura e che non sarà mai in grado di avere una relazione adulta,a meno che non maturi. Comunque Platone non è una divinità assoluta,anche il comunismo è anche una filosofia di vita,ma viene criticato spesso nella nostra società 😄😂 Quote
schopy Posted May 17 Posted May 17 (edited) 14 hours ago, fra1991 said: Una persona realmente innamorata non passa alla velocità della luce al partner successivo, dopo essersi mollato con la persona amata . Se poi per te una persona si può magicamente innamorare e disinammorarsi di 5 partner di seguito ,abbiamo un concetto diverso di amore . L' amore è irrazionale sicuramente,ma non è un sentimento comune . Ciascuno dà alla parola "amore" un significato diverso...è auspicabile incontrare una persona che intenda l'amore così come lo intendiamo noi, per evitare troppe incomprensioni. Non sempre succede. 6 minutes ago, fra1991 said: Veramente Humbert di Lolita è convinto di amarla, salvo ricattarla per costringerla a fare quello che vuole . È un abusatore che si autoassolve, esattamente come le persone che non vogliono guardarsi dentro non sono capaci di ammettere a sé stesse la verità ,ossia in questo caso che non sono in grado di distinguere tra amore e una cotta . Non ha molto senso parlare di "verità" quando in gioco ci sono sentimenti, emozioni, ossessioni... 6 minutes ago, fra1991 said: Comunque abbiamo due pareri diversi, se per te uno è sincero con sé stesso e con gli altri ,quando si innamora di 10 persone una dopo l'altra che devo dirti ? Per me è una persona che non è matura e che non sarà mai in grado di avere una relazione adulta,a meno che non maturi. Bene, ognuno faccia come crede 🙂 sei tu che devi tutelarti dai ragazzi gay volubili, o che fanno dichiarazioni d'amore in modo troppo superficiale, per il resto poco ci possiamo fare...qualcuno tra loro "maturerà", altri rimarranno volubili tutta la vita e non è affar tuo o mio 1 hour ago, Omocrazia said: Non necessariamente la brevità del sentimento ne inficia la realtà. Concordo, anche se è un problema di aspettative reciproche: se io mi sento dire "ti amo" dal mio ipotetico ragazzo magari ipotizzo che potremmo costruire qualcosa insieme, se dopo un mese quello ha cambiato idea ci soffro come un cane Edited May 17 by schopy Quote
fra1991 Posted May 17 Author Posted May 17 26 minutes ago, schopy said: Ciascuno dà alla parola "amore" un significato diverso...è auspicabile incontrare una persona che intenda l'amore così come lo intendiamo noi, per evitare troppe incomprensioni. Non sempre succede. Non ha molto senso parlare di "verità" quando in gioco ci sono sentimenti, emozioni, ossessioni... Bene, ognuno faccia come crede 🙂 sei tu che devi tutelarti dai ragazzi gay volubili, o che fanno dichiarazioni d'amore in modo troppo superficiale, per il resto poco ci possiamo fare...qualcuno tra loro "maturerà", altri rimarranno volubili tutta la vita e non è affar tuo o mio Concordo, anche se è un problema di aspettative reciproche: se io mi sento dire "ti amo" dal mio ipotetico ragazzo magari ipotizzo che potremmo costruire qualcosa insieme, se dopo un mese quello ha cambiato idea ci soffro come un cane Domanda visto che per te l' amore è diverso per ognuno di noi ,anche un marito che picchia la moglie può dire di amarla ? Quoto con le ultime frasi che dici . Giustamente se uno cambia sentimenti magicamente dopo un mese , delude la persona con cui sta . Forse a questo punto è meglio che la persona in questione smetta di dire ti amo così facilmente o rimanga sola. Poi ogniuno fa' ciò crede,concordo che non sta a noi pensare alla maturazione di una persona ,se invece è un nostro partner si può semplicemente mollarlo ovviamente. Quote
schopy Posted May 17 Posted May 17 2 hours ago, fra1991 said: Domanda visto che per te l' amore è diverso per ognuno di noi ,anche un marito che picchia la moglie può dire di amarla ? Io non stabilisco cosa gli altri possono o non possono dire...un marito che picchia la moglie va fermato e punito, indipendentemente da ciò che afferma di provare. Quote
marco7 Posted May 17 Posted May 17 E la moglie che fa violenza psicologica sul marito va pure fermata e punita @schopy ? Quote
fra1991 Posted May 17 Author Posted May 17 37 minutes ago, schopy said: Io non stabilisco cosa gli altri possono o non possono dire...un marito che picchia la moglie va fermato e punito, indipendentemente da ciò che afferma di provare. Esistono mogli che hanno la sindrome di Stoccolma che potrebbero non essere d' accordo con te . Se entriamo nel campo del relativismo etico , tutto può andar bene. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.