Omocrazia Posted Saturday at 02:16 PM Posted Saturday at 02:16 PM 8 minutes ago, fra1991 said: Se entriamo nel campo del relativismo etico , tutto può andar bene. Infatti. Ma anche solo 40 anni fa la morale era assai diversa. Pensa al giudizio sull'omosessualità o (per rimanere in tema) al diritto (anche giuridico) del marito di correggere la moglie! 3 hours ago, fra1991 said: Uno può dire di essere alto un metro e 90 e biondo con gli occhi azzurri ma se si specchia e davanti a sé vede un nano pelato quando è reale con sé stesso. Non si tratta di quello che dice agli altri, ma di quello che sente in sé stesso (ovviamente non mentendo deliberatamente a sé stesso, ma in questo caso si tratterebbe di schizofrenia). 3 hours ago, fra1991 said: Veramente Humbert di Lolita è convinto di amarla, salvo ricattarla per costringerla a fare quello che vuole Questo sarebbe amore possente. E' proprio l'amore possente che può giungere alla violenza (non solo fisica, anzi spesso non fisica). L'indifferenza non è violenta anche se può ferire come il troppo amore. 3 hours ago, fra1991 said: come le persone che non vogliono guardarsi dentro non sono capaci di ammettere a sé stesse la verità ,ossia in questo caso che non sono in grado di distinguere tra amore e una cotta . Non è senza significato che "cotta" derivi da cuocere... L'amore cuoce anche quando lo fa per breve tempo. E in questo caso spesso brucia più di quello che cuoce a fuoco moderato per lungo tempo. 4 hours ago, fra1991 said: La passione ci può stare un una prima fase della storia ,ma non concordo che finita essa finisce l' amore ,al massimo diventa un amore fondato su altre cose. Eh ma allora per te tutto è amore purché ci sia una "storia". Ma due possono stare insieme per amicizia, consuetudine, interesse, tutela dei figli... Non lo chiamerei amore. 4 hours ago, fra1991 said: Ovvio che ci si possa innamorare più volte,ma non 10 volte di seguito ! Boh, perché no? Io non potrei, credo. Ma non escludo che altri possano. Io non andrei mai con prostituti (e neppure ovviamente con prostitute 😊), ma altri ci vanno in pompa 😁magna! Non siamo mica uguali né nei sentimenti né nei comportamenti. 4 hours ago, fra1991 said: se per te uno è sincero con sé stesso e con gli altri ,quando si innamora di 10 persone una dopo l'altra che devo dirti ? Non so se sia sincero uno... Non so nemmeno chi sia quell'uno. Dico solo che può benissimo darsi che sia sincero. Ovviamente può anche non esserlo. Però penso: se uno volesse solo passare di uccello in uccello, perché fare dichiarazioni d'amore, quando il mondo è pieno di persone (maschi e femmine) che si contentano di una scopata estemporanea? 4 hours ago, fra1991 said: Comunque Platone non è una divinità assoluta, Certamente no. Ma i sentimenti umani sono sempre quelli e su molte cose gli antichi filosofi c'hanno azzeccato. 4 hours ago, schopy said: Ciascuno dà alla parola "amore" un significato diverso Anche le variazioni lessicali sono da considerare. 4 hours ago, schopy said: Non ha molto senso parlare di "verità" quando in gioco ci sono sentimenti, emozioni, ossessioni... Infatti! Salvo che uno menta, come si può dire che non ami realmente solo perché i suoi comportamenti non sono quelli che avremmo noi? 4 hours ago, schopy said: Concordo, anche se è un problema di aspettative reciproche: se io mi sento dire "ti amo" dal mio ipotetico ragazzo magari ipotizzo che potremmo costruire qualcosa insieme, se dopo un mese quello ha cambiato idea ci soffro come un cane Certamente. Anche se io preferirei che cambiasse idea dopo un mese, invece che dopo una vita! Quote
fra1991 Posted Saturday at 02:59 PM Author Posted Saturday at 02:59 PM 25 minutes ago, Omocrazia said: Infatti. Ma anche solo 40 anni fa la morale era assai diversa. Pensa al giudizio sull'omosessualità o (per rimanere in tema) al diritto (anche giuridico) del marito di correggere la moglie! Non si tratta di quello che dice agli altri, ma di quello che sente in sé stesso (ovviamente non mentendo deliberatamente a sé stesso, ma in questo caso si tratterebbe di schizofrenia). Questo sarebbe amore possente. E' proprio l'amore possente che può giungere alla violenza (non solo fisica, anzi spesso non fisica). L'indifferenza non è violenta anche se può ferire come il troppo amore. Non è senza significato che "cotta" derivi da cuocere... L'amore cuoce anche quando lo fa per breve tempo. E in questo caso spesso brucia più di quello che cuoce a fuoco moderato per lungo tempo. Eh ma allora per te tutto è amore purché ci sia una "storia". Ma due possono stare insieme per amicizia, consuetudine, interesse, tutela dei figli... Non lo chiamerei amore. Boh, perché no? Io non potrei, credo. Ma non escludo che altri possano. Io non andrei mai con prostituti (e neppure ovviamente con prostitute 😊), ma altri ci vanno in pompa 😁magna! Non siamo mica uguali né nei sentimenti né nei comportamenti. Non so se sia sincero uno... Non so nemmeno chi sia quell'uno. Dico solo che può benissimo darsi che sia sincero. Ovviamente può anche non esserlo. Però penso: se uno volesse solo passare di uccello in uccello, perché fare dichiarazioni d'amore, quando il mondo è pieno di persone (maschi e femmine) che si contentano di una scopata estemporanea? Certamente no. Ma i sentimenti umani sono sempre quelli e su molte cose gli antichi filosofi c'hanno azzeccato. Anche le variazioni lessicali sono da considerare. Infatti! Salvo che uno menta, come si può dire che non ami realmente solo perché i suoi comportamenti non sono quelli che avremmo noi? Certamente. Anche se io preferirei che cambiasse idea dopo un mese, invece che dopo una vita! Una persona che non è in grado di distinguere l' amore da qualcos'altro non sta forse mentendo a sè stesso? Definirei le persone così schizofreniche nei sentimenti o personalità frammentate, in ogni caso non sono persone che hanno un' emotività adulta. Prova a chiedere a qualsiasi psichiatra i psicologo se amore e cotta sono sinonimi. La cotta è qualcosa di primordiale basato su una breve attrazzione ,l' amore è qualcosa che in qualche modo ti rimane. Se dimentichi una persona alla velocità della luce,non è un amore ma una semplice cotta. E' questa la differenza tra un adulto e un adolescente ,la capacità di discernere dai propri sentimenti e non ripetere continuamenti gli stessi schemi sopratutto se danneggi altre persone. E a mio avviso una persona che si innamora facilmente di piu' persone non sà di cosa sta parlando ,un pò come un vegano che mangia carne. Conoscevo un ragazzo che si considerava comunista,ma non sapeva nemmeno che Marx e Eghels si auspicavano che gli stati sparissero un giorno. Cosa c' entra andare a zoccole o a prostituti? quello è un atto ,non un sentimento. Certo se un tizio che paga per fare sesso è convinto di provare amore per una donna che ha pagato per una notte e replica lo stesso comportamento con piu' prostitute,qualcosa non torna. Se invece una persona ammette a sè stesso che vuole solo divertirsi , non ci vedo nulla di confuso. Perchè questi tipi di persone non cercano sesso e basta invece di cercare relazioni? Semplicemente perchè vorrebbero avere una storia (probabilmente ne vorrebbero i benefici,come lo svegliarsi accanto a una persona che li sostenga),ma non sono in grado di reggerla. Un pò come una persona che dice di volere dimagrire,ma mangia 50 pasticcini al giorno. Sono persone autoilluse che non sono in grado di fare un lavoro su me stesse e hanno una visione egocentrata del loro sè. Per mia esperienza sono persone che mentono a sè stesse ,si è liberi di essere così? assolutamente ma se danneggi una persona col tuo comportamento e fai lo stesso con tante persone dovresti fareti qualche domanda. Comunque ognuno ha i suoi punti di vista e và benissimo. Per te possono essere semplicemente persone che amano in modo diverso,per me invece sono persone che non sanno ancora cosa vuol dire amare e che non capiscono loro stesse. Che ognuno si tenga la sua opinione. Quote
Omocrazia Posted Saturday at 04:21 PM Posted Saturday at 04:21 PM 1 hour ago, fra1991 said: Una persona che non è in grado di distinguere l' amore da qualcos'altro non sta forse mentendo a sè stesso? Forse, ma non consapevolmente, se non altro perché potrebbe chiamare amore quello che tu chiami "qualcos'altro"... 1 hour ago, fra1991 said: Per te possono essere semplicemente persone che amano in modo diverso,per me invece sono persone che non sanno ancora cosa vuol dire amare e che non capiscono loro stesse. Buon sunto delle due posizioni. Quote
fra1991 Posted Saturday at 04:23 PM Author Posted Saturday at 04:23 PM 1 minute ago, Omocrazia said: Forse, ma non consapevolmente, se non altro perché potrebbe chiamare amore quello che tu chiami "qualcos'altro"... Buon sunto delle due posizioni. Ovvio che non siano consapevoli,ma confondono l' amore con qualcos'altro questo è il mio sunto 😂 Quote
schopy Posted yesterday at 09:52 AM Posted yesterday at 09:52 AM (edited) 20 hours ago, fra1991 said: Esistono mogli che hanno la sindrome di Stoccolma che potrebbero non essere d' accordo con te . Se entriamo nel campo del relativismo etico , tutto può andar bene. Credevo ti riferissi alla situazione in cui un marito picchia la moglie contro la sua - della moglie - volontà, perciò scrivevo che in tal caso il marito va "fermato e punito indipendentemente da ciò che afferma di provare"...non pensavo a rapporti sadomasochistici (che comunque quando funzionano sono regolati in modo molto più attento di altri rapporti) Se ti aspetti da me affermazioni su cosa sia o non sia il "vero amore" hai sbagliato interlocutore 🙂 18 hours ago, fra1991 said: Perchè questi tipi di persone non cercano sesso e basta invece di cercare relazioni? Semplicemente perchè vorrebbero avere una storia (probabilmente ne vorrebbero i benefici, come lo svegliarsi accanto a una persona che li sostenga),ma non sono in grado di reggerla. (...) Sono persone autoilluse che non sono in grado di fare un lavoro su me stesse e hanno una visione egocentrata del loro sè. Per mia esperienza sono persone che mentono a sè stesse ,si è liberi di essere così? assolutamente ma se danneggi una persona col tuo comportamento e fai lo stesso con tante persone dovresti farti qualche domanda. Ma a te che importa, scusami? Tu devi solo cercare di scansarli, e possibilmente frequentare qualcuno che abbia la tua stessa opinione in fatto di sentimenti. Edited yesterday at 09:57 AM by schopy Quote
fra1991 Posted yesterday at 11:28 AM Author Posted yesterday at 11:28 AM 1 hour ago, schopy said: Credevo ti riferissi alla situazione in cui un marito picchia la moglie contro la sua - della moglie - volontà, perciò scrivevo che in tal caso il marito va "fermato e punito indipendentemente da ciò che afferma di provare"...non pensavo a rapporti sadomasochistici (che comunque quando funzionano sono regolati in modo molto più attento di altri rapporti) Se ti aspetti da me affermazioni su cosa sia o non sia il "vero amore" hai sbagliato interlocutore 🙂 Ma a te che importa, scusami? Tu devi solo cercare di scansarli, e possibilmente frequentare qualcuno che abbia la tua stessa opinione in fatto di sentimenti. Ma infatti non sono persone che calcolo per una relazione ,stavo semplicemente rispondendo a omocrazia. Comunque non parlavo di rapporti BDSM. La sindrome di Stoccolma riguarda le vittime di un abuso che non riescono a staccarsi dal loro carnefice perché sono succubi e provano per loro una sorta di "amore" . Come in alcuni casi di cronaca in cui alcune donne dopo uno stupro si innamoravano del loro violentatore. Quote
Almadel Posted yesterday at 11:43 AM Posted yesterday at 11:43 AM 1 hour ago, schopy said: Ma a te che importa, scusami? Tu devi solo cercare di scansarli, e possibilmente frequentare qualcuno che abbia la tua stessa opinione in fatto di sentimenti. Non ho neanche ben capito che problema sarebbe. La questione si pone solo se qualcuno dice di essere innamorato quando noi non lo siamo e quando dice di non esserlo quando noi invece lo siamo. Il numero di volte in cui uno si innamora o il tempo in cui rimane innamorato mi pare invece irrilevante per giudicare una persona: anche perché sono cose che non dipendono da noi. Posso giudicare "sentimentalmente immaturo" quel bigotto che ha bisogno di fingersi innamorato per non sentirsi in colpa per il sesso o che ha bisogno di farlo per portarsi a letto i ragazzi bigotti. Quote
fra1991 Posted yesterday at 12:27 PM Author Posted yesterday at 12:27 PM (edited) 44 minutes ago, Almadel said: Non ho neanche ben capito che problema sarebbe. La questione si pone solo se qualcuno dice di essere innamorato quando noi non lo siamo e quando dice di non esserlo quando noi invece lo siamo. Il numero di volte in cui uno si innamora o il tempo in cui rimane innamorato mi pare invece irrilevante per giudicare una persona: anche perché sono cose che non dipendono da noi. Posso giudicare "sentimentalmente immaturo" quel bigotto che ha bisogno di fingersi innamorato per non sentirsi in colpa per il sesso o che ha bisogno di farlo per portarsi a letto i ragazzi bigotti. Non c'entra nulla . Un conto è che una persona non ricambi il suo amore ,un altro conto è che una persona ti dica ti amo e che in un mese cambi idea e che ripeta successivamente lo stesso comportamento. Ovvio che finché la faccenda non riguarda la mia relazione non è affar mio . Per me una persona sentimentalmente immatura è anche una persona che non impara dai suoi errori e che non fa' luce su sé stessa. Poi naturalmente non starei mai con una persona così. Edited yesterday at 12:29 PM by fra1991 Quote
Omocrazia Posted yesterday at 12:51 PM Posted yesterday at 12:51 PM 16 minutes ago, fra1991 said: Un conto è che una persona non ricambi il suo amore ,un altro conto è che una persona ti dica ti amo e che in un mese cambi idea e che ripeta successivamente lo stesso comportamento. Potrebbe anche essere cha faccia così perché si aspetti di essere ricambiato in modo molto intenso e rimanga deluso. Cioè esiga troppo dall'innamorato, più di quanto ordinariamente le persone sono disposte a concedere. Devi mettere in conto che passioni violente causano spesso comportamenti irrazionali, talvolta addirittura lesivi non solo dell'integrità fisica altrui, ma anche della propria. Quote
fra1991 Posted yesterday at 01:13 PM Author Posted yesterday at 01:13 PM 16 minutes ago, Omocrazia said: Potrebbe anche essere cha faccia così perché si aspetti di essere ricambiato in modo molto intenso e rimanga deluso. Cioè esiga troppo dall'innamorato, più di quanto ordinariamente le persone sono disposte a concedere. Devi mettere in conto che passioni violente causano spesso comportamenti irrazionali, talvolta addirittura lesivi non solo dell'integrità fisica altrui, ma anche della propria. Lo ripete con più persone ? È un segno di una personalità egocentrata non prova amore a mio avviso ,ma semplicemente vuole vivere un sentimento che non è capace di sentire in quel momento . Ripeto non dico che non si possa amare più persone nella vita,ma non in modo repentino e continuo . Altrimenti il ti amo diventa come uno slogan che un politico di turno dice per prendere voti e perde di significato 😂. Quote
schopy Posted yesterday at 02:19 PM Posted yesterday at 02:19 PM 2 hours ago, fra1991 said: La sindrome di Stoccolma riguarda le vittime di un abuso che non riescono a staccarsi dal loro carnefice perché sono succubi e provano per loro una sorta di "amore" . Come in alcuni casi di cronaca in cui alcune donne dopo uno stupro si innamoravano del loro violentatore. Sì, ma la domanda da cui tu eri partito era "cosa penseresti di un uomo che dice di amare la moglie ma la picchia?" A cui io ti avevo risposto dicendo che un uomo che picchia la moglie va fermato. A cui tu avevi replicato parlando di sindrome di Stoccolma e relativismo etico...che non c'entra nulla col discorso che facevamo. 1 hour ago, fra1991 said: Per me una persona sentimentalmente immatura è anche una persona che non impara dai suoi errori e che non fa' luce su sé stessa. Perché dirsi spesso innamorati o avere molte relazioni sarebbe un "errore"...? 2 hours ago, Almadel said: Non ho neanche ben capito che problema sarebbe. La questione si pone solo se qualcuno dice di essere innamorato quando noi non lo siamo e quando dice di non esserlo quando noi invece lo siamo. Il numero di volte in cui uno si innamora o il tempo in cui rimane innamorato mi pare invece irrilevante per giudicare una persona: anche perché sono cose che non dipendono da noi. Ti riassumo il punto di vista di @fra1991 per come l'ho capito io: per lui i ragazzi che spesso dicono troppo presto di essersi innamorati di un ragazzo con cui stanno avendo una frequentazione da breve tempo (e che ripetono questo comportamento con più partner) sono ragazzi poco profondi, volubili e superficiali, che così facendo di volta in volta illudono un malcapitato che potrebbe farsi delle aspettative sul futuro della relazione e invece viene piantato in asso. Quote
fra1991 Posted yesterday at 02:49 PM Author Posted yesterday at 02:49 PM 21 minutes ago, schopy said: Sì, ma la domanda da cui tu eri partito era "cosa penseresti di un uomo che dice di amare la moglie ma la picchia?" A cui io ti avevo risposto dicendo che un uomo che picchia la moglie va fermato. A cui tu avevi replicato parlando di sindrome di Stoccolma e relativismo etico...che non c'entra nulla col discorso che facevamo. Perché dirsi spesso innamorati o avere molte relazioni sarebbe un "errore"...? Ti riassumo il punto di vista di @fra1991 per come l'ho capito io: per lui i ragazzi che spesso dicono troppo presto di essersi innamorati di un ragazzo con cui stanno avendo una frequentazione da breve tempo (e che ripetono questo comportamento con più partner) sono ragazzi poco profondi, volubili e superficiali, che così facendo di volta in volta illudono un malcapitato che potrebbe farsi delle aspettative sul futuro della relazione e invece viene piantato in asso. Cèntra perchè discutevamo se una persona che si professa innamorata lo è sempre,a mio avviso no. Se una persona ha una dipendenza psicologica da un' altra persona a mio avviso non è innamorata,idem una persona che dice ti amo troppo spesso. Non credo che il concetto di amore di coppia cambi da persona a persona semmai cambia l modo di dimostrarlo e il modo di vivere una relazione(una persona può trovarsi bene in una coppia monogama,mentre un' altra si può trovare bene in una coppia aperta ad esempio). Assolutamente no ,avere piu' relazioni nella vita non è un errore , è il comportamento che si attua col proprio patner a mio avviso il problemi. Se frequenti un ragazzo e dopo tre mesi ti rendi conto che non è il tuo tipo non vi è nulla di male, se gli dici ti amo dopo un mese cambi idea e lo fai con varie persone qualcosa non funziona. In linea di massima hai capito il mio punto di vista ,ma piu' che poco profondi e superficiali li definirei poco introspettivi ,volubili e instabili a livello emotivo. Comunque credo di avere detto piu' volte il mio pensiero,rispetto anche le divergenze di opiniono 🙂 Quote
Omocrazia Posted yesterday at 02:58 PM Posted yesterday at 02:58 PM 1 hour ago, fra1991 said: Lo ripete con più persone ? Escludi che la stessa passione possa riaccendersi nell'animo d un uomo durante la sua vita? A me non sembra strano. Anzi! Mi sembrerebbe strano se si accendesse una volta sola. 1 hour ago, fra1991 said: Altrimenti il ti amo diventa come uno slogan che un politico di turno dice per prendere voti e perde di significato Perde significato (forse...) nel giudizio degli elettori. Ma questo non implica che il politico non lo ripeta, soprattutto se fa parte delle sue convinzioni intime. Quote
fra1991 Posted yesterday at 03:07 PM Author Posted yesterday at 03:07 PM 4 minutes ago, Omocrazia said: Escludi che la stessa passione possa riaccendersi nell'animo d un uomo durante la sua vita? A me non sembra strano. Anzi! Mi sembrerebbe strano se si accendesse una volta sola. Perde significato (forse...) nel giudizio degli elettori. Ma questo non implica che il politico non lo ripeta, soprattutto se fa parte delle sue convinzioni intime. Non lo escludo ma non con vari patner uno dopo l' altro e tutti con brevità di tempo. Hai detto la cosa giusta è passione non amore, per me sono due cose diverse. Quindi un politico che sostiene di essere contro il razzismo ,ma non assumerebbe mai una persona di colore per te crede veramente in quello che dice? Se veramente crede in quello che dice non ha dei valori così chiari ,come crede di averli probabilmente ha le idee un pò confuse(ovviamente se sà di mentire è un altro discorso). Quote
Omocrazia Posted yesterday at 04:51 PM Posted yesterday at 04:51 PM 1 hour ago, fra1991 said: Hai detto la cosa giusta è passione non amore, per me sono due cose diverse. Sei un originale...😁 L'amore è sempre stato considerato una passione. 1 hour ago, fra1991 said: Quindi un politico che sostiene di essere contro il razzismo ,ma non assumerebbe mai una persona di colore per te crede veramente in quello che dice? Beh ma che c'entra? E comunque di quello che dicono i politici (soprattutto in campagna elettorale...) c'è da fidarsi come degli oroscopi. Quote
fra1991 Posted yesterday at 05:40 PM Author Posted yesterday at 05:40 PM (edited) 50 minutes ago, Omocrazia said: Sei un originale...😁 L'amore è sempre stato considerato una passione. Beh ma che c'entra? E comunque di quello che dicono i politici (soprattutto in campagna elettorale...) c'è da fidarsi come degli oroscopi. Mah in realtà no forse nei romanzi harmony. L'amore è un sentimento che ha anche passione al suo interno,ma non solo altrimenti nessun amore durerebbe piu' di un anno . Hai ragione come non c' è da fidarsi di chi ha una personalità volubile e dice ti amo a una persona per poi stancarsene poco dopo e fare lo stesso con 5 patner successivi. Le persone volubili e instabili a livello emotivo non sono affidabili,se io mi autoilludo di provare un sentimento quest'ultimo non è reale. Edited yesterday at 05:42 PM by fra1991 Quote
Omocrazia Posted yesterday at 06:15 PM Posted yesterday at 06:15 PM 25 minutes ago, fra1991 said: Mah in realtà no forse nei romanzi harmony. Ti ho già citato Platone e la sua divina mania. Ora ti cito Dante e il suo amor che a nullo amato amar perdona, tanto passionale che caccia all'inferno gli amanti... Siamo millenni prima dei romanzi Harmony! 29 minutes ago, fra1991 said: Hai ragione come non c' è da fidarsi di chi ha una personalità volubile e dice ti amo a una persona per poi stancarsene poco dopo e fare lo stesso con 5 patner successivi. Ma che non ci si debba fidare di loro non implica che essi non sentano una passione (amore) forte, addirittura travolgente. E per quello che penso io proprio l'intensità della passione ne facilita (se non addirittura ne causa) la brevità. Come un temporale violentissimo di solito è breve, anche se causa danni gravi. Mentre una pioggia lieve può durare a lungo. Quote
fra1991 Posted yesterday at 06:24 PM Author Posted yesterday at 06:24 PM (edited) 9 minutes ago, Omocrazia said: Ti ho già citato Platone e la sua divina mania. Ora ti cito Dante e il suo amor che a nullo amato amar perdona, tanto passionale che caccia all'inferno gli amanti... Siamo millenni prima dei romanzi Harmony! Ma che non ci si debba fidare di loro non implica che essi non sentano una passione (amore) forte, addirittura travolgente. E per quello che penso io proprio l'intensità della passione ne facilita (se non addirittura ne causa) la brevità. Come un temporale violentissimo di solito è breve, anche se causa danni gravi. Mentre una pioggia lieve può durare a lungo. Con la differenza che Paolo e Francesca nella divina commedia muoiono a causa del loro amore,non si stufano l' uno dell' altra per passare al prossimo patner . Per me è un' illusione sono persone che non conoscono sè stesse e che non distinguono l' amore da una semplice cotta(che ripeto per me noon è amore ma un semplice essere fortemente attratto da una persone),sono persone con scarsa conoscenza di sè stesse e lo dimostra il fatto che il sentimento và via quando la persona li annoia e lo replicano successivamente con molta facilità. Che poi nel loro cervello si illudano di provare amore sono d' accordo,ma anche il punto è questo è un illusione. Io posso illudermi dicendo a me stesso che ti ritengo il mio migliore amico,ma se sento disprezzo per te ogni volta che ti vedo non sono onesto con me stesso. Come diceva una mia amica che citava Nietzesche "l'uomo non può pretenndere di conoscere gli altri,se non conosce sè stesso". Edited yesterday at 06:25 PM by fra1991 Quote
schopy Posted yesterday at 07:51 PM Posted yesterday at 07:51 PM (edited) 1 hour ago, fra1991 said: Come diceva una mia amica che citava Nietzesche "l'uomo non può pretenndere di conoscere gli altri,se non conosce sè stesso". Io ti consiglio prima di ripassare l'ortografia italiana e poi di passare a citare Nietzsche Edited yesterday at 07:52 PM by schopy Quote
fra1991 Posted yesterday at 08:23 PM Author Posted yesterday at 08:23 PM 30 minutes ago, schopy said: Io ti consiglio prima di ripassare l'ortografia italiana e poi di passare a citare Nietzsche L' errore ortografico cosa avrebbe a che fare con quello che ho espresso? Quote
Ghost77 Posted yesterday at 09:02 PM Posted yesterday at 09:02 PM 37 minutes ago, fra1991 said: L' errore ortografico cosa avrebbe a che fare con quello che ho espresso? Non badarci . Lui pensa di attrarre i ragazzi, con questo metodo . Non cadere nella ragnatela del maestrino e della sua matita rossa ! Quote
Pugsley Posted yesterday at 09:52 PM Posted yesterday at 09:52 PM Che differenza c'è tra infatuazione e innamoramento? Quote
fra1991 Posted 18 hours ago Author Posted 18 hours ago (edited) 6 hours ago, Pugsley said: Che differenza c'è tra infatuazione e innamoramento? Si come c' è differenza tra odiare e provare antipatia per una persona . A mio avviso un' infatuazione è semplicemente l' essere attratto da una persona (fisicamente e a livello emotivo ). l' amore è qualcosa di più profondo e che ti lascia più profondità in un rapporto e anche se finisce la relazione con la persona amata, un amore lascia degli strascichi,una semplice infatuazione no. Edited 18 hours ago by fra1991 Quote
Ghost77 Posted 13 hours ago Posted 13 hours ago 5 hours ago, fra1991 said: una semplice infatuazione no. Potremmo dire quindi che l'infatuazione è la "cotta", quella cosa un po' irrazionale che scatta per un mix di attrazione fisica e quel guscio esterno caratteriale che vediamo di una persona . Quote
Almadel Posted 8 hours ago Posted 8 hours ago 23 hours ago, schopy said: Ti riassumo il punto di vista di @fra1991 per come l'ho capito io: per lui i ragazzi che spesso dicono troppo presto di essersi innamorati di un ragazzo con cui stanno avendo una frequentazione da breve tempo (e che ripetono questo comportamento con più partner) sono ragazzi poco profondi, volubili e superficiali, che così facendo di volta in volta illudono un malcapitato che potrebbe farsi delle aspettative sul futuro della relazione e invece viene piantato in asso. Però io non sono né poco profondo, né volubile, né superficiale. Quindi è impossibile che io mi faccia delle aspettative sul futuro di una relazione sulla base di un frocetto che mi dice di essere innamorato dopo la prima scopata. Che mi dica subito di amarmi o che mi dica di essere un etero che vuole solo sperimentare per me - per il mio grado di maturità sentimentale - è totalmente indifferente. Io ho avuto nove relazioni in cui ho detto di amare una persona che sono durate almeno un anno. Undici se contiamo anche quelle durate almeno sei mesi (due di queste con donne); Tralasciando amanti, scopamici e tutto il resto. Non ho mai prestato caso alle persone troppo precoci nel dichiararsi. Anzi secondo me hanno fatto bene: non credo che il pudore per le proprie emozioni debba essere un problema. Sta alla mia maturità fingere di ricambiare pur di bombarmelo o di innamorarmi come una cretina solo perché uno mi ha detto "ti amo". Io non rientro in nessuno di questi due casi: quindi verso l'adultolescenza gay non ho alcun genere di acrimonia. Quote
Omocrazia Posted 8 hours ago Posted 8 hours ago 20 hours ago, fra1991 said: Con la differenza che Paolo e Francesca nella divina commedia muoiono a causa del loro amore,non si stufano l' uno dell' altra per passare al prossimo patner Guarda che io ho citato Dante (oltre a Platone, ma potrei risalire a Saffo e ad altri) per dimostrarti che l'opinione che l'amore sia una passione tanto violenta, da essere a volte distruttiva delle convenzioni sociali e religiose, al punto di trarre in rovina gli amanti, non è affatto recente e tanto meno limitata ai romanzi Harmony: 20 hours ago, fra1991 said: Mah in realtà no forse nei romanzi harmony. e per dimostrarti che la violenza della passione amorosa prescinde dalla sua brevità. Come del resto è logico, dato che è difficile (non impossibile forse...) conservare per anni o addirittura per tutta la vita la medesima intensità di violenza passionale. 20 hours ago, fra1991 said: Come diceva una mia amica che citava Nietzesche "l'uomo non può pretenndere di conoscere gli altri,se non conosce sè stesso". Vecchia massima della filosofia greca... (stava scritta anche sul tempio di Apollo a Delfi se ricordo bene). Infatti Nietzsche era un profondo conoscitore del pensiero greco. 20 hours ago, fra1991 said: Che poi nel loro cervello si illudano di provare amore sono d' accordo,ma anche il punto è questo è un illusione. E' difficile parlare di illusione nel caso delle passioni che proviamo. Si potrebbe dire che siano tutte illusioni (qui si potrebbe citare il Leopardi 😇)o che al contrario non sia illusione nessuna, almeno in quanto la proviamo... Quote
fra1991 Posted 7 hours ago Author Posted 7 hours ago (edited) 23 minutes ago, Omocrazia said: Guarda che io ho citato Dante (oltre a Platone, ma potrei risalire a Saffo e ad altri) per dimostrarti che l'opinione che l'amore sia una passione tanto violenta, da essere a volte distruttiva delle convenzioni sociali e religiose, al punto di trarre in rovina gli amanti, non è affatto recente e tanto meno limitata ai romanzi Harmony: e per dimostrarti che la violenza della passione amorosa prescinde dalla sua brevità. Come del resto è logico, dato che è difficile (non impossibile forse...) conservare per anni o addirittura per tutta la vita la medesima intensità di violenza passionale. Vecchia massima della filosofia greca... (stava scritta anche sul tempio di Apollo a Delfi se ricordo bene). Infatti Nietzsche era un profondo conoscitore del pensiero greco. E' difficile parlare di illusione nel caso delle passioni che proviamo. Si potrebbe dire che siano tutte illusioni (qui si potrebbe citare il Leopardi 😇)o che al contrario non sia illusione nessuna, almeno in quanto la proviamo... Ho fatto l' esempio dei romanzi harmony,ma ovviamente esistono esempi meno recenti . Basta pensare al libro "il diavolo in corpo " di Raymond Rodiguet,con la differenza che l' amore per il protagonista rimane anche dopo il tragico finale(ti consiglio il romanzo tra l' altro,anzi passerei a parlare di libri visto che su questo argomeno abbiamo ormai detto tutto ). Credo che le illusioni si vedano quando lo stessa schema relazionale con più persone porta solo sofferenza reciproca,questo è il mio parere. Se uno vuole vivere di illusioni sono affari suoi,se illude altre persone(anche se inconsapevolmente) c'è un problema secondo me. Edited 7 hours ago by fra1991 Quote
Omocrazia Posted 7 hours ago Posted 7 hours ago 17 hours ago, Pugsley said: Che differenza c'è tra infatuazione e innamoramento? infatuarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Farsi prendere da un entusiasmo o da un'ammirazione eccessivi nei confronti di qlcu. o qlco. Forse l'infatuazione può valere per ogni sentimento, non solo per l'amore. Anche l'amicizia può essere fondata sull'infatuazione. 3 minutes ago, fra1991 said: Ho fatto l' esempio dei romanzi harmony,ma ovviamente esistono esempi meno recenti Infatti: l'amore come passione è opinione molto antica e molto diffusa (lascio agli psicologi il giudizio se sia anche veritiera...) 6 minutes ago, fra1991 said: Credo che le illusioni si vedano quando lo stessa schema relazionale con più persone porta solo sofferenza reciproca,questo è il mio parere. Lasciando da parte la sofferenza (reciproca o no), è chiaro che se sia un'illusione puoi capirlo solo in rapporto agli altri o ai fatti esterni. Quote
fra1991 Posted 7 hours ago Author Posted 7 hours ago 9 minutes ago, Omocrazia said: infatuarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Farsi prendere da un entusiasmo o da un'ammirazione eccessivi nei confronti di qlcu. o qlco. Forse l'infatuazione può valere per ogni sentimento, non solo per l'amore. Anche l'amicizia può essere fondata sull'infatuazione. Infatti: l'amore come passione è opinione molto antica e molto diffusa (lascio agli psicologi il giudizio se sia anche veritiera...) Lasciando da parte la sofferenza (reciproca o no), è chiaro che se sia un'illusione puoi capirlo solo in rapporto agli altri o ai fatti esterni. Si d' accordo ma è capibile che tu lo capisca dopo UN rapporto fallito,se non lo capisci dopo cinque rapporti finiti male e con 5 ragazzi che ti odiano beh forse qualcosa non funziona. Quote
schopy Posted 3 hours ago Posted 3 hours ago 22 hours ago, fra1991 said: L' errore ortografico cosa avrebbe a che fare con quello che ho scritto? Prima si impara ad usare e scrivere correttamente parole semplici, poi si passa all'elaborazione di idee più complesse 😌 Tornando in topic, tu hai la pretesa di poter definire i sentimenti altrui sulla base dei loro comportamenti e delle loro reazioni; questo gran ciarlare di "durata dei sentimenti" ti fa sentire solido e profondo, lo so, ma a me sembra piuttosto che tu ti sia affezionato a tante piccole regole, variamente insensate. Io ho sofferto per più di un anno dopo esser stato lasciato (credo che allora dal tuo punto di vista questo significhi che ero innamorato), ma visto che la mia relazione era durata appena sei mesi sospetto anche che, dal tuo punto di vista, sia anormale soffrire tanto a lungo per la fine di una relazione così breve. Se invece dopo la fine della relazione avessi incontrato in tempi brevi un altro ragazzo e me ne fossi innamorato, allora per te ciò avrebbe costituito la prova che non ero innamorato del precedente...sbaglio? 😁 Se invece ti dicessi qualcosa di molto convenzionale, ad esempio: che ho sofferto per alcune settimane dopo la fine di un rapporto durato sei mesi, che ho deciso di iniziare ad uscire con dei ragazzi dopo essermi concesso questo tempo per riflettere, che mi ha fatto piacere conoscere nuovi tipi (qualcuno solo per divertirci un po', qualcun altro per vedere se siamo compatibili per una frequentazione più seria), se ti dicessi che ci vorrà del tempo perché possa dire ancora "ti amo" a qualcuno ma che questo momento di introspezione mi sta aiutando a maturare...IN BREVE, se ti dicessi e mi convincessi di queste boiate da articoletto di pseudopsicologia buono per un settimanale femminile, allora sì che mi reputeresti un ragazzo maturo!!! 😃 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.