Jump to content

Referendum sulla riforma della cittadinanza del 2025


Riforma della cittadinanza in Italia  

9 members have voted

  1. 1. Siete favorevoli?

    • 4
    • No
      5
    • Non so
      0


Recommended Posts

Posted
2 hours ago, Almadel said:

Il problema del PD non è quindi essere troppo "borghese", quanto semmai essere un po' razzista.

finalmente si ammette che il PD è un po' razzista.

quando si ammetterà che il PD è pure un po' antisemita ?

 

chi ha ritirato le schede per tutti i referendum, non è che l'ha fatto perché non sapeva che poteva anche non prendere una o più schede ?

si poteva ritirare tutte le schede ma poi non metterle tutte nella/e urna/e ?

  • Replies 78
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Almadel

    13

  • marco7

    12

  • Uncanny

    10

  • Omocrazia

    9

Top Posters In This Topic

Posted Images

Posted
8 hours ago, Uncanny said:

E... 'sticazzi? 

Sempre suscettibile...

6 hours ago, Almadel said:

In generale possiamo dire che non sia vero che il PD non pensi agli operai, ma solo a immigrati e a gay.

E' anzi molto coeso sui diritti dei lavoratori. Semmai è AVS ad avere un'agenda più integrazionista.

Il problema del PD non è quindi essere troppo "borghese", quanto semmai essere un po' razzista.

Io sospetto invece che il risultato così deludente del quesito sulla cittadinanza dipenda soprattutto dall'elettorato 5 stelle, e molto poco dall'elettorato PD

6 hours ago, Uncanny said:

- I Radicali (compresi nel terzo polo) promotori del referendum sulla cittadinanza sono stati sconfessati dal proprio stesso elettorato. 

Un elettorato invero molto esiguo...

Almadel
Posted
3 hours ago, schopy said:

Io sospetto invece che il risultato così deludente del quesito sulla cittadinanza dipenda soprattutto dall'elettorato 5 stelle, e molto poco dall'elettorato PD

Beh, i dati li ho postati.

il PD è molto compatto sui diritti dei lavoratori e meno su quelli dei migranti.

Il M5S lo conosciamo: ha pure provato a fare un governo con la Lega, pensa te.

busdriver
Posted (edited)
6 hours ago, schopy said:

dall'elettorato 5 stelle

bè gente che prima si definiva libertaria poi ci ha chiuso in casa tutti per non bloccare un pezzo di lombardia del razzo ,vedi te...Mi fiderei di più di una banconota con scritto 30 euro

Edited by busdriver
Uncanny
Posted (edited)
17 hours ago, Almadel said:

La Meloni disse che era "carta buona per incartare le pizze",

ma poi ha insistito per evitarne l'abrogazione, astenendosi dal referendum.

"Penso che il Jobs Act sia carta da pizza nel senso che è una norma nel quale non c'è scritto nulla"

La critica riguardava il fatto che il Jobs Act fosse una legge delega di scarso contenuto che rimandava la sostanza a decreti legislativi futuri. 

E poi parla di defiscalizzazione e costo del lavoro, non di protezioni del lavoratore e precariato. Cioè critica la misura da destra, non da sinistra.

 

Qui ribadisce quanto detto sulla "carta da pizza" a cui segue la frase (a 1:35):

"Il Jobs Act è una norma sulla quale su alcuni principi io potrei anche essere d'accordo [...] Il punto è poi come lo concretizzi"

A 3:20 dice che avrebbe votato contro perché non si fida dei decreti delegati di Renzi, ma che governo e opposizioni avrebbero potuto "darsi una mano". 

 

Questo referendum non era sul Jobs Act. Era un referendum su alcune misure "di destra" del Jobs Act a cui lei non si è mai opposta coerentemente al proprio pensiero politico.

 

Una delle qualità che bisogna riconoscere a Meloni è la coerenza e lo dimostra anche sul Jobs Act. Che le sue idee piacciano o facciano schifo, lei le ha sempre sostenute con relativa coerenza da quando stava al 5%. Certamente più del resto del panorama politico. 

E questo è forse il motivo principale del suo successo e della stabilità che ha nei sondaggi. 

Edited by Uncanny
  • 2 months later...
Posted

Sono contrario alle riforme su temi così delicati a colpi di referendum.

Io ho votato no.

Sono però favorevole ad una riforma che riduca anche a 5 anni la residenza in Italia per ottenere la cittadinanza ma se al contempo aumentiamo i requisiti di merito.

Una persona può essere ben integrata e un buon cittadino anche con pochi anni di residenza così come può non esserlo con più di 10 anni di residenza, per cui il requisito degli anni secondo me è poco importante.

Trovo più importanti i requisiti di merito come ad esempio il fatto di essere incensurato o il fatto di conoscere la lingua italiana, io ad esempio aggiungerei anche un esame di conoscenza della cultura, costituzione e storia dell'Italia affinché l'immigrato sappia quali sono i valori e i principi su cui si fonda la società italiana di cui vorrebbero far parte.

Omocrazia
Posted
13 hours ago, Sbuffo said:

Trovo più importanti i requisiti di merito come ad esempio il fatto di essere incensurato o il fatto di conoscere la lingua italiana, io ad esempio aggiungerei anche un esame di conoscenza della cultura, costituzione e storia dell'Italia affinché l'immigrato sappia quali sono i valori e i principi su cui si fonda la società italiana di cui vorrebbero far parte.

Che tormento però siete con queste richieste che gli immigrati debbano conoscere la lingua, la cultura, la storia, la costituzione... Che poi voglio vedere quanti italiani da molteplici generazioni conoscano adeguatamente tutto ciò!

Certo i requisiti per la cittadinanza... Ma a noi sostanzialmente che interessa?  Vogliono venire per lavorare, lavorano bene e sodo, non hanno pretese eccessive (come molti italiani che invece vorrebbero essere pagati per fare nulla o poco e quando li aggrada).  Se poi dopo un certo numero di anni vorrebbero la cittadinanza, che gliela si dia e pace, se non hanno mai piantato grane, se hanno sempre pagato tributi e contributi, se non hanno mai violato la legge del luogo dove vivono.  Che poi preghino inginocchiati con il sedere in aria e la fronte a terra invece che in piedi con le mani giunte e la faccia verso l'altare o che pensino che la Costituzione sia opera di Maometto o il regno d'Italia un tributario dell'impero ottomano, francamente mi sembra (per il nostro interesse non solo economico, ma anche culturale e politico) trascurabile.  

Posted
1 hour ago, Omocrazia said:

Che tormento però siete con queste richieste che gli immigrati debbano conoscere la lingua, la cultura, la storia, la costituzione... Che poi voglio vedere quanti italiani da molteplici generazioni conoscano adeguatamente tutto ciò!

Certo i requisiti per la cittadinanza... Ma a noi sostanzialmente che interessa?  Vogliono venire per lavorare, lavorano bene e sodo, non hanno pretese eccessive (come molti italiani che invece vorrebbero essere pagati per fare nulla o poco e quando li aggrada).  Se poi dopo un certo numero di anni vorrebbero la cittadinanza, che gliela si dia e pace, se non hanno mai piantato grane, se hanno sempre pagato tributi e contributi, se non hanno mai violato la legge del luogo dove vivono.  Che poi preghino inginocchiati con il sedere in aria e la fronte a terra invece che in piedi con le mani giunte e la faccia verso l'altare o che pensino che la Costituzione sia opera di Maometto o il regno d'Italia un tributario dell'impero ottomano, francamente mi sembra (per il nostro interesse non solo economico, ma anche culturale e politico) trascurabile.  

Non è semplicemente una richiesta di permesso di soggiorno per lavoro, è una richiesta di cittadinanza cioè richiesta di fare parte di entrare a fare parte di una comunità in modo stabile e quindi mi aspetto che quantomeno si conoscano quali sono i valori e i principi fondamentali su cui si basa la nostra costituzione e la nostra società, principi non negoziabili come la laicità dello stato o l'uguaglianza tra persone indipendentemente dal genere sessuale/religione/etnia/orientamento sessuale.

Cose che mi aspetto siano conosciute da qualsiasi italiano visto che esiste la scuola dell'obbligo fino a 16 anni e quelle cose durante le ore di storia ed educazione civica le insegnano.

Posted
1 hour ago, Omocrazia said:

Che tormento però siete con queste richieste che gli immigrati debbano conoscere la lingua, la cultura, la storia, la costituzione... Che poi voglio vedere quanti italiani da molteplici generazioni conoscano adeguatamente tutto ciò!

Meglio non scoprirlo 😂

Forse è più onesto chi è apertamente xenofobo di chi dissimula la xenofobia sostenendo che "qui possono arrivare tutti, ma si devono integrare, non possono mica pretendere la cittadinanza!"

"perché se noi andiamo nei loro paesi mica possiamo fare quel che vogliamo!" (questo di solito lo aggiunge la sciùra che s'è dovuta coprire la testa per entrare in moschea quando ha partecipato al viaggio organizzato a Istanbul)...e quando tu provi a spiegare che nessuna legge vieta alle italiane di coprire il capo se vogliono farlo, che qualsiasi italiano può pregare chi e quando vuole, che in genere gli stranieri all'estero stanno tra loro, e probabilmente anche in Inghilterra gli italiani continuano a far colazione col caffelatte anziché adeguarsi a uova e bacon...ecco, ti guardano sempre storto.

Posted
20 minutes ago, Sbuffo said:

Non è semplicemente una richiesta di permesso di soggiorno per lavoro, è una richiesta di cittadinanza cioè richiesta di fare parte di entrare a fare parte di una comunità in modo stabile e quindi mi aspetto che quantomeno si conoscano quali sono i valori e i principi fondamentali su cui si basa la nostra costituzione e la nostra società, principi non negoziabili come la laicità dello stato o l'uguaglianza tra persone indipendentemente dal genere sessuale/religione/etnia/orientamento sessuale.

Cose che mi aspetto siano conosciute da qualsiasi italiano visto che esiste la scuola dell'obbligo fino a 16 anni e quelle cose durante le ore di storia ed educazione civica le insegnano.

Quello che - con mio sconcerto - ti sfugge è che il PD è stato favorevole a questa proposta proprio perché conservava tutti i requisiti richiesti per accedere alla cittadinanza. Se pure tu hai creduto alla balla della "cittadinanza regalata" allora non c'è davvero più speranza col populismo.

Posted
20 minutes ago, Sbuffo said:

Cose che mi aspetto siano conosciute da qualsiasi italiano visto che esiste la scuola dell'obbligo fino a 16 anni e quelle cose durante le ore di storia ed educazione civica le insegnano.

Per le giovani generazioni sì, per i più grandicelli non so...non può essere che solo io conosco decine di italiani con la terza media e che si esprimono quasi solo in dialetto

Just now, Gastida said:

Quello che - con mio sconcerto - ti sfugge è che il PD è stato favorevole a questa proposta proprio perché conservava tutti i requisiti richiesti per accedere alla cittadinanza. Se pure tu hai creduto alla balla della "cittadinanza regalata" allora non c'è davvero più speranza col populismo.

Sfortunatamente per noi Meloni è piuttosto abile nella comunicazione...ma in realtà la destra italiana diffonde balle sul PD già da una decina d'anni.

Posted
14 minutes ago, Gastida said:

Quello che - con mio sconcerto - ti sfugge è che il PD è stato favorevole a questa proposta proprio perché conservava tutti i requisiti richiesti per accedere alla cittadinanza. Se pure tu hai creduto alla balla della "cittadinanza regalata" allora non c'è davvero più speranza col populismo.

Ma io ho detto una cosa diversa, non ho detto che il referendum non conservasse quei requisiti, ho detto che mi va bene abbassare il numero di anni di residenza se contemporaneamente si aggiungono nuovi di merito come ad esempio uh esame di storia/cultura/costituzione e questo non si può fare con un referendum che può solo cancellare e non introdurre.

17 minutes ago, schopy said:

Per le giovani generazioni sì, per i più grandicelli non so...non può essere che solo io conosco decine di italiani con la terza media e che si esprimono quasi solo in dialetto.

Per i più anziani sicuramente è vero ma io i requisiti per la cittadinanza li vado a plasmare sulla base di quelli che sono i requisiti scolastici minimi di oggi, non su quelli di persone che si sono istruite 50/60 anni fa.

Posted
12 minutes ago, Sbuffo said:

Ma io ho detto una cosa diversa, non ho detto che il referendum non conservasse quei requisiti, ho detto che mi va bene abbassare il numero di anni di residenza se contemporaneamente si aggiungono nuovi di merito come ad esempio uh esame di storia/cultura/costituzione e questo non si può fare con un referendum che può solo cancellare e non introdurre.

Devi già conoscere la lingua, la Costituzione o la cultura italiane.

30 minutes ago, schopy said:

Sfortunatamente per noi Meloni è piuttosto abile nella comunicazione...ma in realtà la destra italiana diffonde balle sul PD già da una decina d'anni.

Meloni non comunica affatto da quando è presidente, non ne ha bisogno.

Posted (edited)
16 minutes ago, Gastida said:

Devi già conoscere la lingua, la Costituzione o la cultura italiane.

Per la lingua sì c'è un esame da livello B1 ma non c'è un esame per garantire la conoscenza della cultura, storia e costituzione italiana.

Edited by Sbuffo
Omocrazia
Posted
6 hours ago, Sbuffo said:

Non è semplicemente una richiesta di permesso di soggiorno per lavoro, è una richiesta di cittadinanza cioè richiesta di fare parte di entrare a fare parte di una comunità in modo stabile e quindi mi aspetto che quantomeno si conoscano quali sono i valori e i principi fondamentali su cui si basa la nostra costituzione e la nostra società, principi non negoziabili come la laicità dello stato o l'uguaglianza tra persone indipendentemente dal genere sessuale/religione/etnia/orientamento sessuale.

Ma sì, ma sì, capisco che si voglia manzonianamente l'Italia "una d’arme, di lingua, d’altare, di memorie, di sangue e di cor".  Io francamente non sento molta affezione per tali unità.  Ma va bene, concediamo che abbiano utilità politica, sociale e sentimentale.  Però se uno straniero qui vive, lavora, paga tributi e contributi, non viola le leggi, non rompe i co...... per uno o due decenni e poi si compiace di voler divenire cittadino (forse più che altro per utilità economiche), che glielo si conceda senza troppe menate, paletti, ostacoli da saltare con le mani o addirittura i piedi legati. Farei volentieri cambio con certi delinquenti italiani che fanno il loro porco comodo criminale anche dopo essere stati presi e condannati!

6 hours ago, schopy said:

Meglio non scoprirlo

Infatti... Beata ignoranza! 😇

Omocrazia
Posted
14 hours ago, Pugsley said:

Poi la si regala agli stranieri che hanno un avo di seconda generazione italiana (nonno/a)

Se nell'assegnazione della cittadinanza ci si fonda sull'ius sanguinis, è ovvio che la si conceda prima di tutti a stranieri discendenti da italiani. D'altronde è il principio conveniente con l'idea di stato nazionale. Italiani, Tedeschi, Francesi, Inglesi...

Posted (edited)
2 hours ago, Omocrazia said:

Se nell'assegnazione della cittadinanza ci si fonda sull'ius sanguinis, è ovvio che la si conceda prima di tutti a stranieri discendenti da italiani. D'altronde è il principio conveniente con l'idea di stato nazionale. Italiani, Tedeschi, Francesi, Inglesi...

Ad esempio i miei la vedono in termini prettamente di cultura religiosa, accettano tutti i cristiani, ma non quelli di altre religioni, in particolare i musulmani

Sono rimasti ai tempi della della Battaglia di Lepanto del 1571 e della Battaglia di Vienna del 1683

Edited by Pugsley
Omocrazia
Posted

Le vie del signore sono infinite... Ciascuno la vede a suo modo.  Comunque il criterio della religione è una sottospecie del criterio culturale, dato che la religione è espressione di una certa cultura. Tuttavia c'è da osservare che religioni come il cristianesimo o l'islamismo sono così vastamente diffuse nel mondo che un cristiano italiano (non necessariamente cattolico) può avere (e forse quasi sempre ha) una cultura molto diversa da un cristiano congolese o cinese. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...