-
Today's Birthdays
- DominiqueAnd
- giorgio954
- dragromes
- zoommo
- shen
- ROY ROGERS
- darkbabi
- ScaccoMatto
- m513
-
Latest topics
-
-
-
-
-
7
By Morwen
Started
in: Consigliamoci!
-
-
Latest posts
-
By ale04 · Posted
Grazie a tutti per il benvenuto, spero di tornare più spesso sul forum nei prossimi giorni per presentarmi meglio e magari discutere di qualche argomento interessante -
By busdriver · Posted
molti "poveri " lo diventano perchè fanno uno stile di vita spesso ben oltre le loro possibilità. E i soldi poi finiscono. E non è una novità. Perchè già quando ero ragazzino c'era gente che non aveva da mangiare in casa però il cilindro elbborato per la vespa e il pacchetto di malboro belle cancerose del razzo lo avevano. Ma la lampadina dietro che costava mille lire però non la cambiavano -
By Gastida · Posted
Se si votasse oggi per il referendum costituzionale sulla riforma della giustizia prevarrebbero i sì. È quanto emerge dagli ultimi sondaggi effettuati. In base al più recente, realizzato da Izi, azienda di analisi e valutazioni economiche e politiche, la maggioranza degli elettori (il 57,8%) ammette di non sapere di cosa si tratti, mentre il 70,9% degli elettori, tra coloro che sono più informati, sono favorevoli alla legge ed il 21,9% contrari. Gli elettori di governo sono plebiscitari nella risposta , il 99% vuole la riforma della magistratura, mentre gli elettori di opposizione la rifiutano (81,6% elettori Pd e Avs e 79,4% M5S dicono di no). Meno marcata la vittoria dei sì secondo un altro sondaggio realizzato un paio di settimane prima del via libera definitivo della riforma dall’Istituto Noto per il programma televisivo “Porta a Porta”. Il 57% degli italiani confermerebbe la riforma. Il 22% sarebbe contrario, il restante 21% sarebbe indeciso (“non saprei”). Quanto alla partecipazione, il 60% degli italiani dichiara che andrà a votare, mentre il 23% non si recherà alle urne. C’è poi una percentuale del 17% di indecisi. -
By Almadel · Posted
Beh il motivo per cui i non-dichiarati debbano provarci loro coi dichiarati mi pare ovvio. Se ho voglia di banana vado io dal fruttivendolo. Non è che il fruttivendolo ferma le persone per strada chiedendo: "Vuoi una banana?" Poi sì: ci si aspetta che sia il trentenne a provarci col diciottenne? Ricevere un rifiuto non è mai bello; ma è molto più umiliante per un 18enne sentirsi dire da un 30enne "Non mi piace" rispetto a a sentirselo dire da un 30enne se ne hai 18. I ragazzini non hanno la maturità per gestire un rifiuto in modo consono. -
By Ghost77 · Posted
chissà che fine ha fatto, essendo un topic di 9 anni fa! -
-
By Pugsley · Posted
A Napoli ho visto molta più povertà tra gli ultimi, rispetto Milano
-
