Jump to content

All Activity

This stream auto-updates

  1. Today
  2. MARIO8530

    Sovraccarico mentale

    Non è una bella cosa da dire😐
  3. MARIO8530

    Conclave del 2025

    Poi, meglio evitare il discordo dell'origine del male e del libero arbitrio. Certamente problematiche le spiegazioni di Ebraismo e Cristianesimo su bene e male. Non molto distante l'Induismo, ma assolutamente di successo. Molro meglio conversioni di massa all'Induismo, molto più coerente. A parte che è l'uncica religione del mondo che parla di verità scientifiche... ma vabbè, il tema è quello dell'origine del male. Purtroppo dalla materia abramitica non c'è conclusione non fallimentare. Questo è evidente con la questione postulata del libbero arbitrio. L'origine del problema è a monte, chiaramento, ma ecco che si complica il quadro: come può un libero arbitrio assoluto (facciamo finta che... Dio) creare un libero arbitrio relativo? Imperfetto, che è destinato alla malvagità. Dio compie un atto di malvagità e crea il male, per puro divertimento sadico. Non sono io a deciderlo, sono le ovvie conseguenze del complicare la questione etica col libero arbitrio, laddove le premesse stesse sono inaccetabili. Ci saranno altri lati positivi del discorso, della favola del cristianesimo e dell'ebraismo, ma fin qui solo errori. Dicevo: un libero arbitrio assoluto non può creare un libero arbitrio relativo, imperfetto. Significa creare un sistema di sfruttamento, possiamo dire in modo heisenbergiano... il sistema capitalistico, ad esempio. L'obiettivo è il profitto di uno solo, il parassitismo di un organismo chiamato capitale. L'uomo è solo un mezzo. Un sistema chiuso. DIcevo.. Non tutti sono destinati al peccato e la dannazione luciferina, ma alcuni subiscono gli effetti, poiché non son padroni delle cause... un libero arbitrio relativo! Per cui, se esiste Dio (libero arbitrio assoluto), non può che creare un altro libero arbitrio assoluto. Così non genera la sofferenza sadica di quei pochi miserabili che non sono potuti uscire dal vischio della selva della storia, e delle sue costrizioni. Ultimo caso, l'irreligioso: nel 2025 direi che si può partire dal... ok, un discorso laico.... il libero arbitrio è certamente relativo, ma se si superano i complessi psicologici, le avversità, l'ignoranza, non so, si arriva ad un migliore autocoscienza. Ecco, virtualmente si potrebbe migliorare ed essere padroni della propria vita. Il forum mi ha cancellato la correzione... ma io ho copiato: *L'origine del problema è a monte, chiaramento, ma ecco che si complica il quadro: come può un libero arbitrio assoluto (facciamo finta che... Dio) creare un libero arbitrio relativo? Imperfetto, che è destinato alla malvagità? Si deve definire il libero arbitrio assoluto come quel fortunato individuo che comprende tutte le cause in sé, non dovrà mai subire effetti, neanche una dimensione che lo contenga... una forza. Ma questo sarà adimensionale, non ha regole, diversamente dall'energia oscura che plasma l'Universo. Insomma, Dio compie un atto di malvagità e crea il male, per puro divertimento sadico. Non sono io a deciderlo, sono le ovvie conseguenze del complicare la questione etica col libero arbitrio, laddove le premesse stesse sono inaccetabili. Ci saranno altri lati positivi... *Dicevo: un libero arbitrio assoluto non può creare un libero arbitrio relativo, imperfetto. Significa creare un sistema di sfruttamento, possiamo dire in modo heisenbergiano che ne facciamo parte. Idee?... il sistema capitalistico, ad esempio. L'obiettivo è il profitto di uno solo, il parassitismo di un organismo chiamato capitale. L'uomo è solo un mezzo. Un sistema chiuso. DIcev
  4. PhilGx

    Fidanzamento

    👏🏼👏🏼👏🏼 Felice per voi 🥰
  5. Guyintheclouds

    Fidanzamento

    Congratulazioni! È veramente raro avere questo tipo di risultato. Solitamente chi è non dichiarato, non supera così in fretta questo tipo di paura ad esporsi e spesso preferisce chiudere la frequentazione, piuttosto che rischiare.
  6. Ghost77

    Fidanzamento

    ottimo! ma è quello di maggio di cui avevi parlato?
  7. Gastida

    [Film] La grazia

    La grazia è un film del 2025 diretto da Paolo Sorrentino. Mariano De Santis è un Presidente della Repubblica anziano, vedovo, cattolico e giurista. Alla fine del suo mandato, si trova davanti a due decisioni cruciali: - Concedere la grazia a due persone coinvolte in un omicidio con possibili attenuanti. - Promulgare una legge sull’eutanasia, tema delicato e divisivo. Questi dilemmi si intrecciano con la sua vita privata e con il rapporto con la figlia Dorotea, anch’essa giurista. Il film esplora il peso del dubbio e della coscienza, in un mondo politico spesso dominato da certezze granitiche.
  8. FraaAled

    Fidanzamento

    Dopo 3 mesi a frequentarmi con un ragazzo che particolarmente timido e spaventato dall'esperienza della prima relazione tra ragazzi dello stesso sesso, ce l'abbiamo fatta! siamo fidanzati, lui è riuscito a dar meno peso al aparere altrui e adesso siamo usciti qualche volta anche tenendoci per mano o per i fianchi davanti alla gente in città. C'è stato il primo bacio, emozionante a dir poco.
  9. Meglio per te e anche per me, che non avrò tale onere fastidioso.
  10. No, non bramo l'approvazione di nessuno 🙂
  11. Ti manca la mia approvazione? Vedrò di procurartela sempre su qualche punto. Così non ti sentirai negletto... ☺️ Di sicuro ci stanno solo tasse e morte. Per quietarti cercherò il mio certificato di nascita e lo manderò a @marco7 per il suo archivio storico dei forumisti. 😁
  12. Se non vengono turisti, si lamentano. Se vengono turisti, si lamentano. Non sono mai contenti! D'altronde qualsiasi condizione ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. L'alternativa è il paradiso terrestre, ma non si sa dove sia...
  13. Yesterday
  14. MARIO8530

    Serie. Alien: Earth

    C'è un breve spezzone di un cartone disney con due ragazze, principesse, che si baciano... io non ne guardo, magari non esiste...
  15. Ci sono diversi modelli che spiegano il ciclo di vita di una località turistica
  16. PhilGx

    Come conoscere gente?

    Si, assolutamente. In questo caso parlavo di coming out con i parenti, perché mi sembra che questo, più di tutti, venga "imposto" come obbiettivo. Liberarsi dalla necessità di nascondersi , di fronte ad amici e conoscenti, è sicuramente bello e penso che un giorno arriverò a farlo. Con i miei genitori però ci vorrà molto più tempo.
  17. L’Albania diventerà un case study nelle ricerche sull’overtourism. Nel 2023 nel Paese sono arrivati 10 milioni di turisti, un aumento del 35 per cento rispetto all’anno precedente, numeri tanto più impressionanti (si potrebbero pure definire spaventosi) se si considera che gli abitanti dell’Albania sono 2.7 milioni. Nel 2024 è successa la stessa cosa: 11.7 milioni di turisti hanno fatto le vacanze in Albania, un ulteriore aumento del 15 per cento anno su anno. In attesa di scoprire i dati relativi al 2025, sappiamo già che il turismo vale già l’8 per cento dell’economia albanese e che il governo si augura quest’anno di superare i 15 milioni di turisti. Il problema è lo stesso di cui stiamo discutendo quasi ininterrottamente da due anni a questa parte: all’aumentare dei turisti, aumenta più che proporzionalmente il prezzo di tutto. Nel 2024 la spesa media per turista è aumentata del 20 per cento rispetto all’anno precedente, arrivano a 5 miliardi di euro. Gli economisti hanno già spiegato cosa sta succedendo: l’aumento della domanda porta un aumento più che proporzionale della pressione sulla supply chain e a un aumento dei costi dei beni d’importazione. Si comincia così e si finisce come sappiamo: aumentano gli affitti, aumenta il prezzo delle case, tutto costa di più, troppo per i residenti. Come riporta Politico, è quello che sta succedendo anche in Albania, dove la situazione è stata aggravata anche da scelte del governo come quella di esentare gli albergatori che costruiscono strutture a 4 o a 5 stelle dal pagamento dell’imposta sul reddito delle società. C’è anche un altro, grave problema, nella turistificazione dell’Albania: l’immondizia. A causa dei flussi turistici aumentati così tanto e così in fretta, le amministrazioni locali fanno fatica a riciclare e smaltire i rifiuti. Molte pagine e profili social, soprattutto su Facebook, sono piene di contenuti che mostrano cosa rimane alla fine della stagione turistica: spazzatura dappertutto. https://www.rivistastudio.com/albania-turismo-italiani/?fbclid=IwY2xjawMixetleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETFEMzM1a2I0UWlocmY5WDdKAR7CjK61FLetYAe9lnSCNDGnK_bUzuD0npOHjnEO14OuHWfQ0npG71PfniayyQ_aem_ydKnGfN9H4CVgCUPDvZtrQ
  18. E meno male! Sicuro di avere solo 45 anni?
  19. MARIO8530

    Conclave del 2025

    Essendo noi animali, una teoria coerente su cosa dovrebbe essere in realtà la religione, viene dallo studio del loro comportamento. La spiegazione scientifica e delle scienze cognitive della religione: Superstizione animale. Gli animali ripetono schemi comportamentali associati ad una ricompensa. Il principio di causa ed effetto L'intenzionalità. Esperimento di Eider e Simmel, è impressionante come delle figure anonime sembrano mostrare un obiettivo proprio, una personalità. La distinzione tra animato e inanimato. Se i predatori sono esseri animati, il pericolo si può nacondere in un oggetto che sembra inanimato. È questo che cattura l'attenzione di noi animali. Perché un essere vivente, un nostro caro, dovrebbe perdere questo "principio di vita", l'anima? Non servirebbe trovare altre spiegazioni... certo, non ci sono conclusioni, però non dovrebbero rimanere, per la scienza, altri "fenomeni religiosi" da spiegare. Insomma, con l'attenzione siamo lì, nel nostro passato e non rimane altro luogo da indagare. Non c'è LA conclusione, ma molta molta coerenza di un'ipotesi, una probabile teoria.
  20. Son contento d'averti accontentato... Guarda che ti ho anche dato ragione su un punto. Se poi ti piace pensare che gli altri non capiscano perché dissentono, problema tuo. E' normale il latinorum nelle questioni giuridiche, come l'anglorum in quelle informatiche.
  21. Ghost77

    Serie. Alien: Earth

    marco7 è lo space jockey.
  22. Gastida

    Serie. Alien: Earth

    Io sono lo xenomorfo e il forum è la navicella di turno.
  23. Almadel

    Come conoscere gente?

    La domanda vera è: come andare a Barcellona?
  24. MARIO8530

    Serie. Alien: Earth

    Non è tipo... che sono loro i capi di tutto? Dev'essere così. Ma è anche giusto, in Alien sono giovani, non possiamo mettere dei 75enni... Mio dio, Sigourney Weaver ha 75 anni! ...mi sento vecchio. È interessante la recitazione de sti rigazzini, nonostante trama e sceneggiatura cadente. Un espediente interessante quello dei com'è giusto che sia il sentimento comunicato nella fantascienza distopica. Infatti... la cosa bella di Alien è il senso di straniamento. Non c'è il mostro, non c'è la terra, nasciamo da un utero artificiale per morire in un ambiente inospitale, privo di aria. Un soffocante, immenso, vuoto.
  25. Lo sospettavo che mi avresti risposto in modo saccente rifacendoti al diritto romano... Sì, si possono prendere molte decisioni sensate Mi sono limitato a qualche considerazione sul caso specifico (stai qui da giorni a cianciare senza nemmeno aver capito di cosa si parlava per intercalare il discorso con i tuoi "ad nutum curiae"...insopportabile)
  26. Ghost77

    Come conoscere gente?

    Non nascondersi al mondo ti aiuta a vivere sereno e sicuramente arriverai a farlo. Dichiararsi non è solo coi genitori, infatti. Quelle sono due persone su migliaia che incontrerai, numericamente puoi essere dichiarato a 998 persone e a 2 no, perché quelle due sono quelle con cui hai a che fare e solo tu sai se e come capiscono . Se diventando più indipendente la cosa non ostacolerá la tua vita prossima futura, fai ciò che ti senti. Sei sempre libero di cambiare idea quando ti pare, l'importante è che non ne venga minata l'indipendenza e la felicità personale.
  27. Guarda che i vizi di volontà (vis o metus, error, dolus malus) furono già definiti dai giurisperiti romani e dal diritto romano dipendono tutti i diritti europei. Non so nemmeno perché ti rispondo su cose così elementari... 🙂
  1. Load more activity
×
×
  • Create New...